Sono stati inaugurati venerdì mattina 21 novembre i primi tre negozi di via Palazzuolo nell’ambito del progetto Recreos della Fondazione Cr, nato con l’obiettivo di riportare le botteghe fiorentine in una zona preda di spaccio e degrado. Si tratta dello Studio Bojola, che realizza prodotti di arredamento artigianali, dello studio di fotografia di Francesca Procopio e del negozio AltreMani, marchio della Cooperativa ConVoi che si occupa di inserimento lavorativo di persone che vivono in condizioni di fragilità. Vestiti e oggetti fabbricati artigianalmente da persone vulnerabili. Presenti all’inaugurazione la sindaca Sara Funaro e la vicepresidente di Fondazione Cr Maria Oliva Scaramuzzi. «Grazie al lavoro della Fondazione Cr partono le prime tre botteghe per lanciare un segnale importante su via Palazzuolo nell’ambito del progetto di recupero sia dal punto di vista del commercio sia dal punto vista della riqualificazione della strada» ha detto Funaro. «Sta nascendo qualcosa che è un dono alla città, frutto di un grosso lavoro fatto con le istituzioni, il Comune, le forze dell’ordine, le cooperative – ha detto Scaramuzzi - C’è un risveglio che porta ad una pulizia automatica e fiducia nei cittadini». Un progetto che, secondo Scaramuzzi, potrebbe allargarsi ad altre città in cui è presente la Fondazione, come Arezzo e Grosseto. «Abbiamo 300 nominativi di artigiani interessati a venire qui. Siamo consapevoli che ci saranno anche altri sponsor che si uniranno. Abbiamo già grosse aziende che ci stanno chiedendo di poter collaborare». In futuro, è il progetto della Fondazione, nella strada, che in alcuni tratti sarà a velocità ridotta per le auto, «pianteremo molti alberi e piante di ogni tipo, come avvenuto in alcune strade di Londra e Parigi, sarà un salotto nel verde».
Commenta prima di tutti