Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 minuti fa
Trascrizione
00:00Ieri il commissario europeo per la democrazia, la giustizia, lo stato di diritto e la tutela
00:09dei consumatori, Michael McGraw, è stato audito presso la sala del mappapondo di Montecitorio
00:14dalle commissioni riunite affari costituzionali, giustizia, attività produttive e politiche
00:19UE di Camera e Senato. Nel corso del suo intervento il commissario
00:22McGraw ha sottolineato il ruolo dell'Italia, quale volano di crescita economica per l'Unione
00:26europea e ha ricordato che in Europa non mancano le idee ma la semplicità ed è per questo
00:30che la commissione, seguendo le indicazioni dei rapporti Draghi e Letta, prevede anche
00:34grazie all'implementazione del ventottesimo regime di accrescere investimenti e rendere
00:38l'Unione più competitiva. Nel suo intervento il commissario ha illustrato il nuovo scudo
00:42europeo per la democrazia, presentato dalla commissione lo scorso 12 novembre, un progetto
00:47che introduce misure concrete per proteggere e rafforzare le democrazie solide e resilienti
00:51in tutta l'Unione europea.
00:53Il nostro scudo europeo ha tre pilastri, salvaguardare l'integrità dello spazio informativo
00:58dell'Unione europea, rafforzare le istituzioni democratiche, le elezioni equa e la libertà
01:02dei mass media in tutta l'Unione europea e rafforzare la resilienza sociale e l'impegno
01:07dei cittadini in tutta la nostra Unione europea. Ognuno dei pilastri prevede una serie di azioni,
01:12vorrei sottolinearne alcune. Istituiremo un centro europeo per la resilienza democratica,
01:17questo centro migliorerà la nostra capacità collettiva di anticipare, prevenire e rispondere
01:21alla manipolazione dell'informazione e alla disinformazione. Nell'ambito del secondo
01:26pilastro svilupperemo un programma per la resilienza dei media, questo programma sosterrà il giornalismo
01:30indipendente e l'alfabetizzazione mediatica e nell'ambito del terzo pilastro daremo più
01:35potere ai cittadini, sostenendo l'educazione alla cittadinanza, ai media e l'alfabetizzazione
01:39digitale. Tre, dunque, gli obiettivi indicati dal commissario, salvaguardare l'integrità
01:44dello spazio informativo, rafforzare le istituzioni, garantendo elezioni eque e libere e sostenendo
01:49l'indipendenza dei media, promuovere infine la resilienza sociale e la partecipazione attiva
01:54dei cittadini. Proteggere la democrazia oggi vuol dire garantire la democrazia per le generazioni
01:59del domani. Questa è la nostra sfida, ha indicato il commissario McGraw.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato