Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Firenze, l'Università festeggia i 150 anni della Cesare Alfieri
Quotidiano Nazionale
Segui
7 minuti fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Questa scuola prestigiosissima è un'istituzione per la città di Firenze.
00:05
Come si sono evolute nel corso di questi 150 anni le scienze politiche
00:09
e cosa la Cesare Alfieri lascia ai suoi studenti?
00:13
La Cesare Alfieri ha un passato senz'altro prestigioso, ma anche un presente importante
00:21
e immagino anche un futuro assolutamente ugualmente importante e prestigioso
00:28
perché la Cesare Alfieri è una delle componenti dell'Ateneo dell'Università di Firenze
00:36
e in particolare va a formare persone che vogliono approfondire gli studi nelle discipline sociali
00:46
come le scienze politiche offrono, cioè una sorta di già interdisciplinarietà
00:53
anteliteram tra economia, legge, ma anche materie quantitative
00:59
perché anche la stessa statistica viene insegnata all'interno dei percorsi di studio di scienze politiche.
01:07
Ha saputo essere interpreti di questi cambiamenti e le anime che la compongono,
01:14
l'anima storica, l'anima economica, l'anima giuridica, sociologica, politologica,
01:20
hanno cercato di stare al passo con i tempi e con le trasformazioni di appunto a livello sociale e politico
01:26
si sono avvolte.
01:27
Alcune materie sono state insegnate per la prima volta, la storia contemporanea con Spadolini,
01:33
Sartori, Giovanni Sartori che ha fondato la scienza politica e poi la sociologia economica,
01:38
quindi è sempre saputo essere al passo appunto con i tempi, alla frontiera degli studi,
01:44
quindi innovando e cercando di mantenere la qualità del corpo docente
01:50
per trasmettere appunto le conoscenze e le impedenze ai nostri studenti.
01:56
La scuola è cambiata insieme ai 150 anni, nel senso che ha attraversato generazioni,
02:00
regimi politici diversi, ha attraversato stagioni di sviluppo storico molto differenti
02:06
e in questi ultimi anni si è adattato alle nuove riforme, quelle della legge Gelmini nel 2010
02:11
e quindi è cambiata, anzi sta andando verso l'intelligenza artificiale,
02:15
verso il futuro, sta andando verso il mondo che c'è davanti.
02:20
Sono cambiate direi però mantenendo l'imprinting originario,
02:26
perché la facoltà, la scuola all'epoca nasce con un forte carattere interdisciplinare
02:33
che ha mantenuto fino ad oggi e come tentativo di dare una risposta
02:37
ai bisogni della società, ai cambiamenti della società, alle richieste di lavoro.
02:42
L'idea ambiziosa all'inizio, ma credo in buona parte riuscita,
02:45
era di formare una nuova classe dirigente per l'Italia Unita
02:50
e poi per tutto quello il tempo successivo,
02:53
dandogli tutta una serie di saperi che non erano solo quelli tecnici.
02:57
Cosa hanno in più quelli che escono dalla Cesare Alpieri
03:01
e come si approcciano al mondo del lavoro, come avete visto nel corso di questi anni?
03:06
In generale chi si laurea in Scienze Politiche ha maturato un'esperienza
03:11
in tante discipline che gli consentono poi di affrontare
03:15
tante possibilità di lavoro, non solo nell'ambito per esempio
03:20
della pubblica amministrazione, come si può pensare,
03:24
ma anche all'interno del mondo produttivo, all'interno delle aziende,
03:28
perché sono persone che conoscono anche le risorse umane,
03:34
quindi hanno anche capacità di questo tipo
03:37
che possono essere ben impiegate all'interno del privato.
03:41
Il tasso di occupazione dei nostri laureati a tre anni dalla laurea
03:45
è molto alto, più alto che in altre serie di universitarie.
03:50
Questo vuol dire che il profilo formativo è apprezzato
03:53
dalle aziende private, ma anche ovviamente dalle istituzioni pubbliche,
03:58
nazionali e internazionali, dove spesso i nostri studenti
04:02
trovano una collocazione.
04:04
Secondo me, particolarmente adeguate i tempi complessi che stiamo vivendo,
04:08
hanno una competenza che le altre lauree non hanno.
04:10
Una parola contemporanea, un po' di moda, si dice soft skills.
04:15
Le capacità relazionali, saper leggere contesti, interagire, comprendere
04:19
e sapere modularsi rispetto ai contesti. Ecco perché lavorano nei media,
04:23
nelle ambasciate, perché lavorano nella dirigenza della pubblica amministrazione,
04:27
perché fanno le radere politiche, perché aspirano a essere classi dirigenti,
04:31
non tecnici.
04:32
A Novoli si sta bene, al campus delle scienze sociali si vive questa dimensione
04:37
di partecipazione, di stare insieme, di condividere fra l'altro
04:42
con tanti studenti Erasmus che arrivano dall'estero, dagli Stati Uniti,
04:48
e di avere questa bella formazione che poi rimane.
04:51
Fra l'altro è stata rifondata da una quindicina d'anni
04:55
un'associazione alumni Cesare Affieri, laureati, che è molto attiva,
05:00
che ha già aperto una sede di staccata a Bruxelles,
05:03
sta lavorando su Milano, su Roma e fra l'altro offre ai laureati
05:08
un momento per condividere anche esperienze successive
05:11
e per avere orientamento poi sul lavoro,
05:15
che è la cosa più importante per gli studenti.
05:18
Grazie.
05:20
Grazie.
05:21
Grazie.
05:22
Grazie.
05:23
Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:42
|
Prossimi video
Cascina: iniziata la demolizione dell?ex scuola materna di San Frediano
Gruppo SAE
21 ore fa
2:41
Modena, i 100 anni di Giuseppe Panini con Velasco, De Giorgi e la medaglia di Mattarella
Gruppo SAE
2 giorni fa
0:43
Livorno, lite in strada a colpi di mattoni e pala
Gruppo SAE
2 giorni fa
0:34
L’ex marito di Selvaggia Lucarelli confessa la tremenda malattia ecco cosa ha avuto
DonnaPOP
4 giorni fa
0:27
"Alluvione in Friuli: Il ristorante stellato di Antonia Klugmann sommerso dall'acqua, due dispersi a Brazzano"
testmonrifdshare
4 giorni fa
0:34
Il messaggio di Claudia Gerini per Samira Lui dopo le polemiche dei giorni scorsi
DonnaPOP
1 settimana fa
0:40
«Selvaggia Lucarelli Brutta, sgradevole, povera» famoso personaggio attacca la giornalista
DonnaPOP
1 settimana fa
1:42
Zelensky a sorpresa tra le truppe di prima linea a Zaporizhzhia
testmonrifdshare
1 settimana fa
2:48
Gioielli e sculture, a Roma la mostra-esperienza "Cartier e il Mito"
testmonrifdshare
1 settimana fa
1:39
Regionali in Veneto cinque candidati per il dopo-Zaia
Quotidiano Nazionale
19 minuti fa
0:56
Casa Bianca contro sindaco New York: "Un comunista alla White House"
Quotidiano Nazionale
22 minuti fa
1:27
Regionali in Puglia corsa a quattro, 13 liste in campo
Quotidiano Nazionale
24 minuti fa
1:18
Attacco russo a Zaporizhzhia, cinque morti
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:10
E' messicana la nuova Miss Universo, Fatima Bosch incoronata tra le polemiche
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
3:11
George Clooney divo in crisi in "Jay Kelly": "Ma non sono io"
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:07
Blitz della Polizia a Garbagnate Milanese: vendevano mitragliatrici e pistole da guerra, due quarantenni in manette
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:32
Zeno, il robot che va a caccia di rifiuti
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:44
In anteprima il video di "Bla Bla Bla" singolo di Cristina Valenti
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
2:33
Marco Ligabue "M.A.P.S." è il suo viaggio nella geografia del cuore
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:37
Healthcare tedesco, Prof. Cassetta: usare spesa sanitaria come leva
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
2:45
Healthcare tedesco in Italia, tra investimenti triplicati e criticità
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:12
Record d'asta per il "Sogno" di Frida Kalho da Sotheby's, 55 milioni
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:52
Fondazione ICA Milano presenta Marina Rheingantz. Rodamoinho
Quotidiano Nazionale
3 ore fa
4:27
Desertificazione bancaria, com'è la situazione: video
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
0:28
Olimpiadi 2026, potenziata la "Casa della sanità" a Livigno, arrivano tac e risonanza
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
Commenta prima di tutti