Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 10 ore fa
Trascrizione
00:00Allo studio intanto ripercorre un pochino l'impatto socio-economico sul territorio delle imprese a capitale tedesco in Italia.
00:14Le imprese a capitale tedesco hanno investito in questi ultimi anni un ammontare medio di 200 milioni di euro annui e il 55% di questi investimenti sono stati destinati all'attività di ricerca e di sperimentazione clinica.
00:32Quindi con un contributo, nonostante i fattori di debolezza del sistema italiano, a un upgrade di quella che è l'industria farmaceutica italiana.
00:43Sicuramente c'è un tema di gestione della spesa sanitaria che in questi ultimi anni, storicamente direi, è stata gestita soprattutto nell'ottica di contenimento degli oneri sulla finanza pubblica,
00:58mentre potrebbe essere recuperata la spesa sanitaria come leva di sviluppo industriale e sviluppo di capacità innovative e di innovazione sul territorio.
01:11Sicuramente un elemento è quello di procedere, perché tutta una serie di miglioramenti ci sono stati, ma di procedere verso la semplificazione amministrativa,
01:21sui tempi soprattutto di approvazione dei nuovi medicinali, piuttosto che di avvio delle sperimentazioni cliniche.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato