00:00Oltre che un celebre luogo di vacanza, il forte village di Santa Margherita di Pula è anche un importante circolo tennis che organizza tornei internazionali dai quali sono passate molte promesse e futuri campioni. Tra loro anche Yannick Sinner, come ci è stato raccontato dal direttore del circolo Alessandro Porcu.
00:21Yannick Sinner è il fiore all'occhiello del nostro circolo del tennis italiano e non solo, ci ricordiamo benissimo il periodo in cui lui venne nel settembre 2018 per la prima volta a giocare un torneo, fece due partite, molto timido ma molto positivo e professionale. In pochi mesi tornò con una grande aura intorno di interesse, mi ricordo tanta stampa nel marzo 2019.
00:49Ma guardando in retrospettiva, ora che Sinner è diventato un fuori classe assoluto, che cosa ha lasciato come ricordo al forte village?
00:56Diciamo lasciò quello che tutt'oggi gli riconosciamo, un senso di grande serietà , educazione, compostezza che poi in effetti hanno fatto e fanno la differenza tuttora a livello umano e professionale.
01:12L'Italia del tennis in generale sta vivendo un momento storico molto positivo e anche dall'osservatorio del circolo del grande resort Sardo si percepisce questa energia.
01:21La verità è che in questi ultimi anni, così come è cresciuto il tennis italiano, è cresciuto anche il movimento nel nostro resort.
01:28Abbiamo avuto un incremento sostanziale nell'ultima stagione, al testimonia del buon momento del tennis in generale nel mondo,
01:35e devo anche dire sinceramente che gli ospiti hanno un gran piacere di prendere le lezioni qua e di avere una sorta di modello italiano a cui riferissi.
01:48E anche questi aspetti fanno oggi parte del grande discorso sul turismo e sul modo in cui cambiano sia le strutture, sia le aspettative e le domande di chi viaggia.
Commenta prima di tutti