Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
Trascrizione
00:00Abbiamo utilizzato il nostro veicolo subacqueo autonomo Zeno in collaborazione con il WPF
00:05per identificare l'eventuale presenza di rifiuti sul fondale del lago di Garda.
00:12Questi tipi di attività di identificazione e di recupero di rifiuti sul fondale
00:18viene solitamente svolta da volontari sub.
00:23In un contesto come quello del lago di Garda, questo tipo di attività è estremamente complessa,
00:28principalmente a causa della scarsa visibilità di questi ambienti.
00:33L'impiego di sistemi autonomi come Zeno può supportare questo tipo di operazioni
00:40in quanto sono in grado di raccogliere dati su aree molto ampie grazie alla loro strumentazione che hanno a bordo.
00:48Nel nostro caso, nell'ambito della collaborazione con il WPF, ci siamo concentrati in due aree del lago di Garda,
00:56la prima a Desenzano, la seconda a Sirmione e grazie ai sensori telecamere e sonar
01:02siamo stati in grado di identificare la presenza di rifiuti e fornire delle coordinate precise
01:09che possono essere quindi poi utilizzate in un secondo momento dai volontari sub
01:15per andare a raccogliere e recuperare questi rifiuti in maniera mirata
01:19e quindi andando a facilitare le operazioni di recupero e di pulizia del fondale del lago.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato