Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "PagoPa è la tech company incaricata dallo Stato di realizzare infrastrutture e soluzioni tecnologiche che semplifichino il rapporto tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione. Il digitale è per noi la chiave per costruire una Pubblica amministrazione più trasparente, efficiente e capace di rispondere in tempo reale ai bisogni della società.", ha spiegato Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPa, in un'intervista alla Italpress.
ads/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Benvenuti a un nuovo appuntamento con le interviste dell'agenzia Italpress. Il nostro
00:08ospite è Alessandro Moricca, amministratore unico di Pago PA. Salve, buongiorno.
00:13Grazie per l'invito. Le volevo chiedere subito, voi siete una società partecipata dallo Stato
00:21attraverso il Ministero delle Finanze. Per spiegarci meglio, che cos'è Pago PA e qual
00:29è la vostra mission? Pago PA è una tech company che è stata creata dallo Stato per semplificare
00:38la vita del cittadino. Per fare questo pensiamo che il digitale sia lo strumento migliore e quindi
00:45usiamo il digitale quale strumento di miglioramento e di semplificazione e di efficientamento della
00:51pubblica amministrazione e che permetta anche di avere un contatto diretto in tempo reale con il
00:58cittadino e con le imprese. L'obiettivo è chiaramente quello tramite le nostre piattaforme
01:04che costituiscono un ecosistema ben organizzato direi, di interloquire con le altre piattaforme
01:12di Stato come la CIE, come lo SPID, come NPR per poter dare servizio al cittadino e alle imprese
01:21migliorare la qualità di vita del cittadino in realtà, perché questo è il nostro obiettivo reale.
01:26Tra i vostri servizi innovativi ci sono ad esempio anche l'app I.O. Se ci puoi spiegare in che cosa
01:34consiste quest'app? App I.O. è in pratica il punto di accesso per il cittadino a tutta la pubblica
01:41amministrazione. È l'app che permette di cambiare un po' quel paradigma nel quale il cittadino dovrà
01:48andare verso la pubblica amministrazione, verso gli uffici per riuscire a risolvere dei problemi.
01:53Oggi con l'app I.O. il cittadino ha la possibilità di vedere sul proprio smartphone tutti i servizi
02:02della pubblica amministrazione. Quindi è la pubblica amministrazione che va dal cittadino e crediamo
02:06che questo sia un'evoluzione fondamentale anche da un punto di vista di sostenibilità.
02:12Quindi per farci un esempio concreto, se io ho questa app I.O. che cosa posso fare all'atto pratico?
02:19Allora, per prima cosa può ricevere tutte le comunicazioni da parte della pubblica amministrazione
02:25che la riguardano. Non so, informazioni sull'erogazione di una prestazione da parte dell'Inps,
02:32l'informazione su delle multe, l'informazione sull'Atari. In realtà in molti casi permette di
02:41risolvere un problema che è quello del cittadino che non riesce ad avere l'informazione e quindi
02:45magari perde delle scadenze perché non ha l'informazione. Ha tutta la volontà di interagire in maniera
02:53corretta ma gli mancano le possibilità.
02:55Sì, le possibilità pratiche. Anziché noi cittadini, tra virgolette, perderci nei tempi
03:02e nei meandri della burocrazia, possiamo bypassarle grazie a questi strumenti digitali che ci vengono
03:08incontro. Esattamente. Tenga conto che ci sono circa 13 milioni di cittadini che sono attivi
03:14su Appio e sugli smartphone degli italiani più o meno la metà della popolazione adulta,
03:21il 50 per cento della popolazione adulta, quindi circa 20 milioni, hanno Appio installata.
03:25Quindi, a parte questa app Io, voi cosa gestite anche? Di che cosa vi occupate?
03:31Gestiamo la piattaforma dei pagamenti Pago.pa che quest'anno ha già gestito quasi 400 milioni
03:39di transazioni per un controvalore di 87 miliardi di euro. Gestiamo Send, il servizio delle notifiche
03:47digitali, che è il servizio che permette di inviare agli enti atti a valore legale. Abbiamo
03:55lanciato, appena lanciato, l'ultima piattaforma che è Pari. Pari è una piattaforma che permette
04:02di erogare i bonus, di erogare e gestire i bonus di welfare verso il cittadino. È una piattaforma
04:12che per noi è particolarmente importante perché completa questo quadro di semplificazione, perché
04:18in un posto solo nell'appio è possibile accedere ai bonus, fare la richiesta e ricevere la risposta
04:29sull'erogazione. Questa piattaforma è partita proprio questa settimana, è partita con i bonus
04:39elettrodomestici del Mimit e già nel primo giorno di richiesta abbiamo gestito 550 mila richieste.
04:47E' una piattaforma a cui teniamo particolarmente, che effettivamente permette una notevole semplificazione
04:54del modello di erogazione dei bonus.
04:56Bene, io ringrazio Alessandro Moricca, amministratore unico di Pago PA per essere stato nostro ospite
05:02e vi do appuntamento con una nuova intervista all'agenzia Italpress. Te grazie ancora?
05:06Grazie a lei.
05:07Alla prossima.
05:08Grazie a tutti.
05:09Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato