Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Todde - : ,
Questa mattina insieme all’assessore del Bilancio e Programmazione Giuseppe Meloni abbiamo incontrato il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti per avviare il percorso che dovrà portarci alla chiusura dell’accordo finanziario tra Stato e Regione.
L’incontro con il ministro Giorgetti è stato orientato alla collaborazione e alla ricerca di una soluzione condivisa.
Ci siamo dati tempistiche molto strette, legate alla manovra che il Governo sta discutendo e continuerà a discutere nelle prossime settimane.
Il confronto non ha riguardato solo la vertenza entrate e il capitolo 1.200, ma anche il nodo dell’insularità e un tema che coinvolge tutte le Regioni a statuto speciale: il mancato gettito del 2025.
Dentro queste direttrici abbiamo iniziato a ragionare per trovare un punto di caduta. Ci sono buoni presupposti, che dovranno essere confermati dai nostri tecnici mentre definiscono il quadro numerico. L’obiettivo è chiaro: costruire basi solide anche per il futuro.
Chiudere la vertenza in tempi rapidi è essenziale per dare stabilità alla programmazione dei prossimi anni. La nostra determinazione è massima, serve per offrire risposte concrete ai sardi e per poter utilizzare le risorse disponibili senza ulteriori ritardi.(20.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'incontro con il ministro Giorgetto è stato improntato sulla reale collaborazione e sul fatto di voler trovare una soluzione condivisa.
00:08Le tempistiche che ci siamo dati sono tempistiche a stretto giro, quindi all'interno della manovra che il governo sta discutendo e discuterà ovviamente nelle prossime settimane.
00:19Ci siamo confrontati non soltanto sulla vertenza entrate, quindi sul capitolo 1002,
00:24ma ci siamo confrontati anche sull'insularità e su un tema che riguarda tutte le regioni a statuto speciale sul mancato oggettito del 2025.
00:34Nell'ambito di queste direttrici abbiamo discusso per cercare di trovare un punto di caduta.
00:40Ci sono dei buoni presupposti, vedremo se saranno confermati dai nostri tecnici che si occuperanno di definire il percorso numerico.
00:49Sicuramente la volontà è quella da parte nostra di riuscire ad avere anche delle basi solide per quanto riguarda il futuro.
01:01Il motivo per cui bisogna chiudere questa vertenza in breve tempo è anche legato ad avere forza e sicurezza nella programmazione futura.
01:12Quindi la nostra motivazione ovviamente è altissima in maniera tale da poter dare delle risposte concrete e sardi
01:18e soprattutto avere la possibilità di poter spendere le risorse nel breve tempo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato