Skip to playerSkip to main content
  • 17 hours ago
“Oggi i progettisti strutturali hanno a disposizione dispositivi antisismici sviluppati negli ultimi anni, che garantiscono un livello di protezione molto elevato contro le sollecitazioni dei terremoti. Quello che ancora manca è la possibilità di ottimizzare ulteriormente queste soluzioni. Con l’Ai, in futuro vedremo edifici intelligenti, in grado di “ragionare” e individuare autonomamente la strategia più efficace per proteggersi dall’azione sismica”. Lo ha detto Rui Pinho, presidente fondazione Eucentre, in occasione di Made expo 2025, il più autorevole appuntamento italiano dedicato al mondo dell’edilizia e dell’architettura, a Fiera Milano dal 19 al 22 novembre 2025.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Queste manifestazioni sono davvero uno strumento importantissimo, nel mio caso specifico e che
00:12lavoro sul settore di rischio sismico, nel presentare, trovare, esplorare nuove soluzioni
00:19tecniche e tecnologiche che proteggono le strutture e le infrastrutture contro i terramotti.
00:24Oggi ci sono a disposizione dei progettisti strutturali, dei dispositivi antisismici che sono stati sviluppati
00:33in questi anni come isolamento sismico, come mass dampers, che davvero riescono a proteggere le strutture
00:41contro le azioni ai terramonti. Cosa che ci manca ancora? Ci manca trovare il modo di ottimizzare questa protezione
00:49e qui l'intelligenza artificiale ci darà una grossissima mano e troveremo nei prossimi 5, 10, 15 anni
00:58la costruzione di edifici intelligenti capaci di avere un ragionamento nel trovare soluzioni più ottimali
01:06per proteggersi contro l'azione sismica.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:38