Skip to playerSkip to main content
  • 2 months ago
Tra Piazza XXV Aprile, Corso Como e piazza Gae Aulenti, a Milano, si è tenuta la prima edizione di Colorfuture Parade, un’iniziativa collettiva promossa da Andriani S.p.A. Società Benefit e dal suo brand Felicia, con la partecipazione di importanti realtà del panorama ambientale e civile, tra cui WWF Italia, Green Heroes, Kyoto Club e Legambiente. Obiettivo dell’evento è promuovere la sostenibilità condivisa. Il format urbano è culminato alla Biblioteca degli Alberi di Milano in Portanuova, con il coinvolgente live del musicista internazionale Jimmy Sax, che si è esibito insieme alla The Symphonic Dance Orchestra.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Un grande evento pubblico che coniuga partecipazione, cultura, musica e intrattenimento con l'obiettivo
00:14di promuovere una riflessione consapevole sui modelli di sviluppo attuali e sulle loro ricadute
00:18ambientali, sociali ed economiche. È questa l'essenza della prima edizione di Color Future
00:23Parade, un'iniziativa collettiva organizzata a Milano e promossa da Andriani e SPA, società
00:28benefitti insieme al suo brand Felicia con la partecipazione di importanti realtà del panorama
00:33ambientale e civile.
00:34Il 70% degli italiani crede che le imprese debbano guidare il cambiamento. Noi questo lo vogliamo
00:40fare e lo facciamo convintamente. Crediamo anche che le alleanze trasversali come quelle che
00:46oggi qui ci sono tra persone, cittadini, imprese, associazioni, ricordiamo la partecipazione
00:53del WWF, Legambiente, Chioto Club e Green Heroes debbano andare avanti ed essere promosse
00:59ed è con questo spirito anche che creiamo il movimento Move for More fondato proprio sui
01:03quattro pilastri di questa iniziativa, biodiversità, sostenibilità, inclusività e benessere e con
01:10il quale si partirà anche attraverso il manifesto appena sottoscritto e daremo vita appunto ad un
01:16movimento che speriamo possa compiere passi più importanti.
01:21L'iniziativa nasce dalla volontà di creare un'alleanza trasversale tra imprese responsabili,
01:26associazioni, cittadini e istituzioni favorendo un momento di incontro e condivisione in grado
01:31di generare nuova consapevolezza e responsabilità collettiva.
01:34Il ruolo delle imprese è fondamentale da un punto di vista non solo economico ma anche
01:39sociale, in una presa di coscienza, in una presa di responsabilità. Noi come Felicia ci sentiamo
01:44naturalmente investiti da questa responsabilità per guidare il cambiamento ed è peraltro la stessa
01:50responsabilità che ci chiedono le persone. È fondamentale per noi che il punto di incontro
01:56tra imprese e brand da una parte e persone e società dall'altro non sia soltanto lo
02:03scaffale del supermercato. È importante scendere in piazza, ascoltarsi reciprocamente e costruire
02:09insieme un approccio che metta al centro la sostenibilità con un nuovo linguaggio più
02:15fresco, più accessibile, in grado di orientare veramente i comportamenti di ogni giorno verso
02:20scelte più responsabili.
02:21Presenta all'evento anche una rappresentanza del WWF che ha puntato i riflettori sul tema
02:26della biodiversità.
02:27La biodiversità oggi è un tema importantissimo, noi siamo strettamente connessi e dipendenti
02:33dalla biodiversità. I dati ci dicono che negli ultimi 50 anni si è ridotto del 73% la dimensione
02:40media delle popolazioni di vertebrati selvatici un dato assolutamente drammatico e di cui dobbiamo
02:45tenere conto.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended