Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il quartiere di Brescia Antica è il vero cuore storico della città, un luogo in cui le epoche si sovrappongono come strati di un racconto millenario.
00:08Le prime tracce di insediamento ai piedi del Colle Cidneo risalgono addirittura al IV millennio a.C. nell'età del rame.
00:15Nel 225 a.C. il piccolo nucleo urbano fu conquistato dai Romani e nel VI secolo divenne una delle più importanti sedi del Ducato Longobardo.
00:25L'impianto viario della Brescia Romana è ancora leggibile nella parte nord-est del centro storico, ma fu con l'arrivo dai Longobardi che la città assorbì una nuova identità culturale.
00:35Proprio a questo periodo si devono importanti testimonianze artistiche, oggi custodite nel museo che ha contribuito a ottenere il riconoscimento UNESCO.
00:43Nel Medioevo il centro della Brescia Romana fu progressivamente demolito, molti edifici antichi vennero utilizzati come cava di pietra per la costruzione di nuove architetture.
00:52Gli smottamenti del Colle Cidneo, le guerre e le distruzioni successive ricoprirono per secoli i resti dell'antica città, che solo in epoca moderna sono tornati alla luce.
01:02Oggi possiamo ammirare nuovamente il Tempio Capitolino, il teatro e alcune splendide domus, un patrimonio archeologico senza eguali a nord del Po.
01:10Il tessuto urbano del quartiere, fitto di palazzi nobiliari e di more prestigiose, ospita oggi istituzioni universitarie, scuole, centri culturali e alcune delle più alte testimonianze dell'architettura civile e religiosa di Brescia.
01:23Qui si trova anche il carcere Nero Fischione, noto come Canton Monbello, progettato a fine Ottocento e inaugurato nel 1914, che ancora oggi rappresenta uno degli edifici più emblematici della zona.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato