00:00Renato Foffa, amministratore delegato di Euro Immobiliare, ospite al TG Preview, ha parlato del mercato immobiliare bresciano, analizzando la situazione delle compravendite dopo la pandemia, il super bonus 110 e i vari conflitti europei.
00:14Oggi il mercato immobiliare sta andando bene, c'è fermento, c'è effervescente, ci sono molti cantieri, sono partiti finalmente i cantieri, sono cambiati un po' gli attori, nel senso che alla fine ci sono nuove imprese di costruzione, sono nate durante il periodo del 110, hanno lavorato tanto ed effettivamente oggi, in quel periodo, stanno continuando a costruire.
00:44Sul fronte dell'edilizia però, i costi di costruzione restano un elemento critico, materiali, impianti e manodopera mantengono prezzi elevati, incidendo in modo significativo sui progetti di nuove abitazioni, un quadro che complessivamente rimane positivo, sostenuto da una domanda solida e da investimenti orientati alla qualità.
01:03Oggi la media, se tu fai una media va dai 3-4 mila euro al metro, c'è dentro un po' tutto, poi ci sono le eccezioni, chiaramente in centro storico allora sali e c'è qualcosa sotto i 3 mila.
01:14Considera che oggi il costruire costa 2 mila euro al metro, se ci metti un po' di oneri, privati secondari, ci metti un po' di presentazione, gli sfori 2 mila euro, perciò capisci che non è che non c'è la bolla, non è un mercato alto più di tanto,
01:30siamo ben distanti, tu sai che abbiamo l'ufficio a Brescia, l'ufficio a Milano, siamo ben distanti da Milano.
Commenta prima di tutti