00:00Una catena umana per trasportare oltre 500 libri della biblioteca comunale alla nuova scuola primaria Mariele Ventre di Sarezzo.
00:09E' quanto hanno realizzato i 560 piccoli studenti dell'istituto, che hanno formato un cordone dal Borgo Bailo alla struttura,
00:16recentemente inaugurata, per spostare i libri raccolti durante l'estate dai treplessi che un tempo sorgevano in paese nel nuovo polo scolastico che li ha aggregati tutti.
00:25Ed è un momento molto importante perché la biblioteca deve essere il fulcro, il centro della scuola, perché la cultura deve essere disponibile per tutti
00:35e chi inizia a leggere acquisisce competenze che possono cambiare la vita e arricchire tutto il percorso.
00:45Il primo libro ad essere trasferito è stato simbolicamente quello della Costituzione italiana spiegata ai bambini, per dare il là alla grande catena umana.
00:53Il progetto, proposto e patrocinato dall'amministrazione comunale anche in occasione della giornata dei diritti dei bambini,
01:00si inserisce nel lungo percorso di accreditamento Unicef come città amica dei bambini, portato avanti dal Comune.
01:05Una giornata speciale oggi per Sarezzo, per questa catena umana dei libri.
01:11Questo sottolinea ancora una volta l'importanza che Sarezzo dà ai nostri piccoli cittadini
01:16e l'importanza della collaborazione con la scuola, una collaborazione che è nata passo dopo passo
01:23e che ogni giorno testimonia quanto sono importanti questi piccoli cittadini per tutti noi.
Commenta prima di tutti