Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
TRENTO (ITALPRESS) - Trentino a tutta velocità con Open Fiber. E' stato completato e presentato il Piano Banda Ultra Larga, che ha coinvolto 164 dei 166 comuni del territorio provinciale, 161 dei quali sono raggiunti dalla rete Fiber To The Home, fibra fino a casa: sono stati realizzati oltre 2.400 chilometri di rete in fibra ottica, raggiungendo circa 214 mila tra case e aziende presenti nelle aree bianche. Il Piano - avviato nel 2018 - è frutto dell'accordo tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Provincia autonoma di Trento, con il supporto delle rispettive società in-house Infratel e Trentino Digitale, e ha visto Open Fiber nel ruolo di soggetto esecutore.
f36/fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Trentino a tutta velocità con Open Fiber. È stato completato e presentato il piano banda
00:09ultralarga che ha coinvolto 164 dei 166 comuni del territorio provinciale, 161 dei quali sono
00:18raggiunti dalla rete Fiber to the Home, fibra fino a casa. Sono stati realizzati oltre 2400
00:24chilometri di rete in fibra ottica, raggiungendo circa 214.000 tra case e aziende presenti
00:31nelle aree bianche. Il piano, avviato nel 2018, è frutto dell'accordo tra il Ministero delle
00:37Imprese del Mid in Italy e la provincia autonoma di Trento, con il supporto delle rispettive
00:42società in house, infratel e Trentino Digitale, e ha visto Open Fiber nel ruolo di soggetto
00:48esecutore. È un progetto molto ampio, complesso, dove a questo punto, avendo a disposizione
00:56in tutto il territorio nazionale un'infrastruttura importante, dobbiamo lavorare per fare in modo
01:02che questa infrastruttura venga utilizzata e quindi per fare in modo che i clienti capiscano
01:08la disponibilità di questa infrastruttura e capiscano il salto di qualità che possono
01:12fare nel passare dalla vecchia tecnologia in rame alla nuova tecnologia in fibra.
01:15È stato un lavoro fatto in sinergia col territorio, con la provincia autonoma di Trento e con
01:20Trentino Digitale in primis, ma anche con tutti gli enti che hanno autorizzato le nostre
01:23opere capillare nelle varie valli. È stato un lavoro di sinergia fatto in maniera specifica
01:32per il Trentino, adattando anche il nostro progetto nazionale a quanto era già stato fatto
01:36il Trentino in modo da valorizzare le opere preesistenti nel rispetto di un territorio così
01:41delicato e così prezioso.
01:43La realizzazione del piano da parte di Open Fiber ha richiesto un investimento complessivo
01:48di oltre 135 milioni di euro, parte dei quali messo a disposizione della provincia autonoma
01:55di Trento.
01:56Una grande occasione per il nostro sistema del Trentino, della provincia autonoma di Trento,
02:00la chiusura del progetto Bull, un progetto che parte nel 2018 e che ha visto grandi investimenti
02:08in termini di risorse ma anche umani, ha avuto dei periodi di difficoltà come quello del
02:12Covid, del caro materiale e della disponibilità di personale e competenze per l'esecuzione
02:18materiale. Grazie all'intervento del Ministero, di Infret e di Open Fiber, alla grande collaborazione
02:23con la società del sistema Trentino Digitale, il progetto è riuscito, è arrivato a termine,
02:28siamo tra i primi territori che chiudono la connettività.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato