Skip to playerSkip to main content
  • 12 hours ago
“Vi è un'evidente necessità di far dialogare ancora di più questi due domini, spazio e mare, soprattutto attivando delle filiere tecnologiche che consentano la contaminazione reciproca tra tecnologie spaziali e tecnologie marine o marittime” così Luca Vincenzo Maria Salamone, direttore generale Agenzia Spaziale Italiana a margine del Forum Space&Blue che si è tenuto al Mimit Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La partecipazione è stata ampia, abbiamo sentito esponenti del mondo delle istituzioni,
00:11della Maria Militare, del Polo Nazionale Subacqua, ovviamente dell'Agenzia Spaziale Italiana,
00:15membri e esponenti del mondo dell'industria, dei centri di ricerca.
00:19Devo dire che mi sembra che le conclusioni che vengono fuori da questo forum siano molto importanti.
00:25Vi è un'evidente necessità di far dialogare ancora di più questi due domini, spazio e mare,
00:31soprattutto attivando delle filiere tecnologiche che consentano la contaminazione reciproca
00:37tra tecnologie spaziali e tecnologie marine o marittime.
00:42Per cui l'Agenzia Spaziale Italiana è già al lavoro in questo senso.
00:46Abbiamo anche istituito una task force Space & Blue che dovrà in qualche modo essere,
00:51per la parte dell'Agenzia Spaziale Italiana, il riferimento degli stakeholder sia istituzionali
00:56che industriali, piuttosto che nel mondo della ricerca, proprio per cercare di fare massa critica
01:02rispetto a questo nuovo approccio e a questa nuova dimensione di interconnessione tra spazio e mare.
01:09E poi lanceremo da qui a breve anche un bando multitematico per andare a individuare
01:15delle traiettorie tecnologiche che in qualche modo consentono di capire dove ci sono degli spazi
01:19per far dialogare sempre di più le filiere industriali della parte spaziale e della parte marittima.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended