- 17 ore fa
Sveglia Sicilia puntata del 7 novembre 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00:00E' temporalesco, passiamo alla grafica, guardate, 10-15 gradi le minime, 17 a Catania, 17-20 gradi le massime, insomma sono valori comunque più o meno in linea con le medie del periodo per la nostra Sicilia.
00:00:19E io mi fermo qui, ci riaggiorniamo presto, la perturbazione interessa proprio le regioni centro-meridionali e anche interesserà , e anche la Sicilia. Arrivederci.
00:00:30Sveglia Sicilia continua con la nostra regina, Cinzia, sei in onda.
00:00:46Cosa mi combina De Viti se non mi dà buone notizie per il fine settimana riguardo al meteo?
00:00:51Troviamo le cose buone da qualche altra parte, per esempio ci sono oggi anche i disagi per chi viaggia con i mezzi pubblici,
00:00:57lo sapete è stato proclamato uno sciopero che soprattutto riguarda delle città come Milano, come Monza, come Latina e c'è anche la città di Palermo.
00:01:06Insomma quindi tenetevi informati anche in questo senso se avete la necessità di spostarvi in treno o in metropolitana.
00:01:13Insomma ci sono tutta una serie di disagi che potrebbero essere appunto correlati a queste ore di sciopero.
00:01:23Ne saprete di più, se avete questa necessità avrete anche l'intento di informarvi.
00:01:29Tra poco noi a proposito di questo ci collegheremo con il nostro sito, il gds.it, poi come sempre la nostra prima pagina del giornale di Sicilia,
00:01:39il nostro commento del direttore, il direttore Marco Romano e poi ci sono i nostri ospiti, immagino già preannunciati,
00:01:47l'ho ascoltato con molta attenzione questa mattina da Davide Cammarata che insieme a Giulia Fazio ci ha preceduti.
00:01:55Parlando di calcio, siamo al fine settimana, fine settimana che è dedicato a relax e per tanti il riposo significa anche raccogliere le emozioni,
00:02:04a volte positive, a volte negative, che arrivano dai campi di calcio.
00:02:09Dunque colleghiamoci subito con Giovanni Villino dal sito. Buongiorno Giovanni.
00:02:14Buongiorno Cinzia, buongiorno ai nostri ascoltatori.
00:02:17Oggi sul giornale di Sicilia diamo conto, giornali sicilia online.it, diamo conto delle novità della notte.
00:02:28E c'è un'operazione della Guardia di Finanza, si parla ancora una volta di super bonus, 110%, tanti controlli,
00:02:39tanta era stata l'aggevolazione e tanti adesso sono i controlli.
00:02:42E secondo quanto è emerso da questo ultimo blitz ci sarebbe un condominio fantasma realizzato proprio per accedere a questo super bonus.
00:02:53E' scattato un sequestro preventivo di beni e crediti d'imposta, pensate, per oltre 10 milioni di euro.
00:03:00All'interno del sito abbiamo un video che mostra appunto l'edificio, quello che è stato fatto,
00:03:06e anche la spiegazione di questa operazione per comprendere appunto quello che è stato fatto dalla finanza
00:03:14e come è stata scoperta questa truffa.
00:03:18Poi migranti fermati, tre scafisti a Ragusa, c'è stata un'operazione di polizia e guardia di finanza sui flussi.
00:03:26Poi apriamo la nostra finestra sui fatti del mondo, che insomma non sono proprio pacifici,
00:03:34perché Seoul fa sapere che la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico molto vivace,
00:03:41il risveglio della Corea del Nord, mentre un risveglio più dolce è quello che è toccato a Elon Musk,
00:03:52con gli azionisti di Tesla che hanno approvato per lui una remunerazione di appena 1000 miliardi,
00:04:00poco più del nostro stipendio, insomma.
00:04:03Per intascare questa maxi cifra però, che dovrà fare Musk?
00:04:08Dovrà far valere Tesla 8500 miliardi, parliamo di più di otto volte di quanto vale ora.
00:04:15E poi chiudiamo con un simbolo italiano, la Vespa, che celebra gli 80 anni di vita, un mito su due ruote.
00:04:23Pensate, in otto decenni sono stati realizzati 160 modelli e oggi il celebre scooter registra un marchio proprio in vista degli 80 anni.
00:04:34E con questo sogno su due ruote vi saluto e vi restituisco la linea.
00:04:37Una Vespa, un modello di Vespa, tra tutti questi che hai citato tu più o meno, no?
00:04:43E anche nel salotto di casa mia, se ti puoi interessare Giovanni.
00:04:47Va bene, auguri alla Vespa.
00:04:49Noi continuiamo con il nostro appuntamento.
00:04:52Sveglia Sicilia in radiovisione su TGS e RGS.
00:04:55C'è la musica che arriva, ed è la canzone di Chille Lauro,
00:04:59Senza una stupida storia.
00:05:01Le persone, sai, si distruggono, guarda come poi si riducono.
00:05:09Cosa fanno in nome dell'amore?
00:05:12Come non fosse mai stato amore.
00:05:16Credo noi in una data stupida e che puoi cancellare i curi, ma...
00:05:23Ma non sanno c'è chi non ha un cuore, o chi lo usa senza una ragione.
00:05:29Non capisco se, rincorrersi ancora fa bene in fondo a che.
00:05:44Quanto è bella una fine senza regole.
00:05:50Quanto è bello impazzire senza chiedere.
00:05:58Non mi importa di stare qua ad aspettare sotto al tuo balcone gridando ti amo.
00:06:06Che bella una fine senza te, senza limiti liberi.
00:06:14Senza una stupida storia d'amore.
00:06:25Senza una stupida storia.
00:06:28Le persone, sai, si deludono e per ripararsi poi ritornano.
00:06:35Che ne è stato poi del nostro amore?
00:06:39Forse è solo un'allucinazione.
00:06:41Mi sentivo poi così stupido.
00:06:46Era amore o no?
00:06:48Era lucido.
00:06:50Che ho incontrato in fondo quella notte.
00:06:53Forse è il diavolo che mi conosce.
00:06:56Quanto è bella una fine senza regole.
00:07:02Quanto è bello impazzire senza chiedere.
00:07:10Non mi importa di stare qua ad aspettare sotto al tuo balcone gridando ti amo.
00:07:17Che bella una fine senza te, senza limiti liberi.
00:07:26Senza una stupida storia d'amore.
00:07:38Senza una stupida storia d'amore.
00:07:41Sono le 8.40, buongiorno.
00:07:43Buongiorno a chi ci sta seguendo in questo momento dalla radio, anche a televisione o in streaming attraverso il nostro sito gds.it.
00:07:51Trovate anche una sezione dedicata a tutti i nostri programmi che poi vengono inseriti a disposizione degli utenti.
00:07:59Buongiorno a Mauro Azzolini.
00:08:00Buongiorno.
00:08:01Intanto che ha raggiunto il nostro studio.
00:08:02Oggi venerdì si parlerà tra poco di Cinoa dopo aver dato un'occhiata insieme al giornale di Sicilia.
00:08:07E dopo aver ascoltato il commento del nostro direttore Marco Romano.
00:08:10Facciamo però un'anticipazione per chi ci sta seguendo.
00:08:14Diciamo di cosa parliamo.
00:08:14Sì, parliamo oggi di un film che secondo me susciterà l'interesse di molti.
00:08:19Parliamo di Diagli Stepsister, una versione particolare del racconto di Cenerentola.
00:08:24Diventa horror, attenzione.
00:08:26Molto.
00:08:26C'è una fiaba horror, veramente qualcosa che un po' fa storcere il naso a tantissima gente.
00:08:35Fa un po' paura.
00:08:35E fa un po' paura, ovviamente.
00:08:37Poi scegliete voi.
00:08:37Non sbagliate però, no?
00:08:39Come chi va alle giostere e pensa che tutte le giostere siano abbordabili e poi si trova in una specie di girone dell'inferno.
00:08:47Bisogna guardare i trailer in questo caso, così l'idea è chiara quando va al cinema.
00:08:52Ecco, infatti va bene.
00:08:53Adesso invece continuiamo ad occuparci di informazione, ma ora Zolini arriverà tra poco.
00:08:59Andiamo a dare insieme uno sguardo al giornale di Sicilia, il quotidiano che fa parte della nostra famiglia,
00:09:03che anche oggi trovate con una nuova edizione in edicola e nella versione digitale online.
00:09:08Dunque, vediamo il titolo dedicato allo scandalo della sanità .
00:09:12Questi altri arresti, fare i puntati su appalti e tangenti, si allarga l'inchiesta che ha portato ai domiciliari.
00:09:20Sciacchitano, poi omicidio in Contrera, altre tre in carcere, Vincenzo Bellomonte, il figlio e il cugino avrebbero aiutato il killer.
00:09:28Adesso occupiamoci invece della fotonotizia che riguarda la storia di Mauro Glorioso e quanto accaduto nella giornata di ieri.
00:09:38Il giovane, ferito a Torino, si è laureato in medicina, ha coronato il suo sogno con accanto familiari e amici.
00:09:46Sapete, la mattina quando ci svegliamo siamo sempre attragliati da quelli che sono i nostri pensieri, più o meno gravi, più o meno importanti.
00:09:55Mentre arrivavo qui in sede, ascoltavo la radio e stavo ascoltando un servizio dedicato proprio alla laurea di ieri di Mauro Glorioso
00:10:04e ho ascoltato le sue parole.
00:10:06Devo dire che mi hanno fatto cambiare immediatamente l'umore perché è incredibile che questo ragazzo,
00:10:13diventato tetraplegico per il capriccio di alcuni ragazzi che hanno pensato di gettare dai Murazzi a Torino una bicicletta addosso a lui,
00:10:24vive una vita completamente stravolta e ha trovato la forza per laurearsi e per conservare l'ironia che ho rilevato molto evidente dalle sue parole intervistate prima della discussione,
00:10:41della tesi e della laurea.
00:10:42Allora, ascoltiamo insieme anche il commento del nostro direttore Marco Romano.
00:10:47Marco, buongiorno.
00:10:47Buongiorno, in un giornale purtroppo al nostro malgrado, fortemente incentrato su vicende certamente non edificanti,
00:10:57apriamo la prima pagina con questa nuova richiesta di ulteriori arresti per un'altra inchiesta sullo scandalo sanitÃ
00:11:04che ha preceduto nel tempo quella che ha appena coinvolto fra gli altri l'ex presidente della regione Toto Cuffaro.
00:11:14Vogliamo in qualche modo soffermarci un attimo, e lo abbiamo fatto anche in prima pagina oggi,
00:11:19su una vicenda che invece consideriamo un vero e proprio inno alla vita, ed è la storia di Mauro Glorioso.
00:11:26Ricorderete il giovane studente palermitano che due anni fa fu colpito da una bicicletta lanciata dai murazzi del Po a Torino
00:11:37da cinque ragazzi teppisti, vandali e incivili, e da allora è rimasto tetraplegico.
00:11:44Ebbene, Mauro non ha smesso di lottare.
00:11:47Mauro, circondato dall'affetto di familiari e amici, ma ha supportato la sua grande capabilità ,
00:11:52dalla sua grande forza di volontà , ha continuato gli studi e con un solo anno di ritardo
00:11:57si è laureato ieri in medicina a Torino, grazie anche al sostegno dell'Università di Palermo
00:12:04che ne ha supportato gli studi qui in città .
00:12:08Raccontiamo la sua storia, raccontiamo le sue impressioni, raccontiamo la festa per questa laurea
00:12:13e soprattutto vogliamo raccontare di quanto effettivamente spesso la forza di volontà dei giovani
00:12:18quando hanno la capacità di reagire alle storture della vita
00:12:23li può portare a ottenere risultati che potrebbero sembrare inizio sperati.
00:12:27Vuole essere un messaggio positivo, vuole essere un messaggio di vita,
00:12:31vuole essere un messaggio di grande gioia e riscatto
00:12:35in un momento in cui questa terra di gioia e riscatti ne sta vivendo pochi,
00:12:39anzi stiamo andando probabilmente nella direzione opposta.
00:12:42Grazie al nostro direttore Marco Romano, quindi vi invitiamo a leggere le pagine del giornale di Sicilia
00:12:49e anche l'approfondimento su questo racconto nina alla vita, così come l'ha definito Marco Romano
00:12:55e noi siamo pienamente d'accordo, il giornale di Sicilia si trova in edicola
00:13:00ma c'è anche la versione digitale online.
00:13:02Mauro, questa è la capacità anche di cambiare prospettiva delle cose
00:13:05di fronte ad una notizia di questo tipo, tutti noi annulliamo quelle che sono
00:13:10a volte le nostre paturnie mentali, a volte le nostre piccole e grandi difficoltà .
00:13:15Assolutamente, ma poi va apprezzata non soltanto la forza e l'animo dovuto a questo ragazzo
00:13:20ma anche la grande intelligenza che evidentemente ci sta dietro.
00:13:23E certo.
00:13:24Perché riuscire a pensare una vita così di nuovo da zero, riuscire a ricostruirla
00:13:29richiede delle energie che non sono a disposizione di tutti.
00:13:32Poi insomma il processo che lui non ha voluto presenziare è la ragazza,
00:13:36una delle persone coinvolte che ha chiesto scusa e lui ha detto
00:13:41ma io non ascolto nemmeno, cioè io sono avanti, mi devo occupare d'altro
00:13:44e ho operato proprio un certo distacco di tutto quello che mi è successo.
00:13:49Complimenti, insomma, prendiamo esempio da questi fatti che ci riconducono ad un'altra realtÃ
00:13:55e alla volontà di vedere sempre cose positive nelle cose
00:13:58che forse c'è qualcuno che sta veramente peggio di noi.
00:14:01quindi ridimensioniamo tutto.
00:14:03Tra poco parliamo di cinema, ve l'abbiamo anticipato,
00:14:06c'è una cenerentola horror nelle sale cinematografiche
00:14:10e ne parliamo, ne parliamo con Mauro Azzolini.
00:14:13Intanto c'è la pubblicità .
00:14:14A tra poco.
00:14:15Arexson?
00:14:21Ce l'ho.
00:14:22Luke?
00:14:22Ce l'ho.
00:14:23Brembo?
00:14:23Ce l'ho.
00:14:24Bosch?
00:14:25E ce l'ho.
00:14:25Magnati Marelli?
00:14:26È inutile chiedere alla CR Service se ha un autoricambio pronto e disponibile.
00:14:31Tanto Giovanni ti risponderà .
00:14:32Ce l'ho!
00:14:33CR Service diventa anche autonoleggio.
00:14:36La tua auto, la tua formula, il tuo prezzo.
00:14:38CR Service, il noleggio è su misura per te.
00:14:42CR Service, tanti prodotti, un solo fornitore.
00:14:45Non andare a zonzo, vieni direttamente da noi, a Palermo, via Villa di Napoli 34.
00:14:50Ma che ve lo dico a fare?
00:14:51Lo sanno tutti.
00:14:52www.crserviceautoricambi.com
00:15:12La tua auto, la tua auto, la tua auto, il tuo prezzo.
00:15:42La tua auto, la tua auto, il tuo prezzo.
00:16:12R.G.S.
00:16:17Mentre noi dormiamo che ora sono a Hong Kong, me ne voglio andare a perdermi nel mondo.
00:16:29Route 66, fra le tue gambe.
00:16:32Wikileaks, parola rampante.
00:16:35A Captain Dream, io non è più grande.
00:16:38Miami Beach, è bastato un istante.
00:16:41Giocavo l'America, ma poi ho trovato te in Alaska, baby.
00:16:47Fuori non è di che fammi sognare, te amo Alaska, baby.
00:16:51E vorrei tornare in Alaska, così.
00:16:57Sulla pelle tua, senza gravità .
00:17:05E vorrei lasciarti entrare in tutti i pensieri miei.
00:17:11Anima, come la luce che l'alasca, baby, continuerà , continuerà .
00:17:28Sono nel deserto su una Dodge Durango, un circolo polare per l'ultimo tango.
00:17:43In overdose di tequila col sale, City of Croft, l'amore a Rottweiler.
00:17:49New York, New York, non è la Tram Tower, mi sento a Johnny Cash prima di trovare Giuncate.
00:17:55Giocavo all'America, ma poi trovavo te nell'asca, baby.
00:18:01Ora l'America, fammi sognare, chiamo all'asca, baby.
00:18:07E vorrei addormentarmi così, dalla tua santa gravità .
00:18:19E vorrei lasciarmi entrare tutti i pensieri miei.
00:18:25Giocavo all'America, come la luce che l'alasca, baby.
00:18:37Come la luce che l'alasca, baby.
00:18:43Come la luce che l'alasca, baby.
00:18:49Non finirà , non finirà .
00:18:57Perchè vorrei addormentarmi così.
00:19:21Perché vorrei addormentarmi così, dalla tua santa gravità .
00:19:34Perché vorrei farvi entrare tutti i pensieri miei.
00:19:40e poi, come la luce che l'alasca, baby.
00:19:49Come la Sicilia, la revisione su TGS e RGS è venerdì.
00:19:52Ci andiamo al cinema questo fine settimana.
00:19:54Ci andiamo come tutti fine settimana.
00:19:56Di Vitis questa mattina, prima di inizio il nostro appuntamento,
00:19:59ha fatto le sue previsioni, ha detto che pioverà .
00:20:01Quindi c'è proprio la circostanza giusta per trovare riparo all'interno di una sala cinematografica.
00:20:07Intanto abbiamo assistito proprio una scenetta,
00:20:10Sile Carramba, che sorpresa.
00:20:12Gli ero distratto però.
00:20:14Se posso fare un po' di polemica qua.
00:20:16Perché un tempo, quando venivo, mi mettevate sempre il pezzo di Elodie.
00:20:19Ora niente, Cremonini.
00:20:21È cambiato tutto.
00:20:22È cambiato tutto.
00:20:23Non abbiamo Elodie in questo momento da farti ascoltare.
00:20:27Però visto che conosci Davide Caciolo, che è uno dei nostri operatori.
00:20:32Cioè io non me ne vanto, non lo dico in giro.
00:20:34Però sì.
00:20:35Avete fatto la scuola insieme?
00:20:36No.
00:20:37No, neanche.
00:20:38Di che stanno parlando, dicono, da casa o in radio?
00:20:41Niente, non è una cosa che può interessare al nostro pubblico.
00:20:44Però sicuramente interessa The Ugly Stepsister,
00:20:49questo film che si trova nelle sale cinematografiche
00:20:52e ci riporta alla storia dei fratelli Grimm nell'Ottocento,
00:20:57della fiaba della Walt Disney degli anni Cinquanta,
00:21:00la storia di Cenerentola.
00:21:01Quanto ci è piaciuta quella storia.
00:21:03Soprattutto a noi femminucce romantiche.
00:21:05Esatto.
00:21:06Dimentichiamola però.
00:21:07Dimentichiamola.
00:21:08Quella versione un po' edulcorata.
00:21:10Andiamo subito a vedere il trailer.
00:21:12Vai, vai Duilio.
00:21:13Dimentichiamola.
00:21:43Grazie a tutti.
00:22:13Grazie a tutti.
00:22:43I'm going crazy, I've lost my mind.
00:22:54Grazie a tutti.
00:23:24Ricordiamo che hai vetato i minori degli anni 14, ma io l'avrei fatto i minori degli anni 60.
00:23:30Per evitare.
00:24:00Che ho visto dal trailer non essere neanche in cristallo.
00:24:03Non resta solamente quella, però la cosa particolare è questa, quella versione che noi tutti conosciamo è una versione che un po' ha distorto, che sicuramente ha edulcorato quella originale che conosciamo dei fratelli Grimm.
00:24:16Qui, nonostante il punto di vista sia cambiato, perché essere protagonista del racconto non è più Cenerentola, ma una delle sorellastre...
00:24:23Vi ricordate di Anastasia e Genoveffa, ovviamente cambiano nomi, perché...
00:24:27Qui si chiama Elvira la protagonista, e nonostante ci sia questo cambio di prospettiva rispetto al racconto, c'è forse una fedeltà maggiore al racconto dei fratelli Grimm, perché il racconto dei fratelli Grimm, quello di Cenerentola così come tante altre fiabbe che avevano raccolto, sono racconti molto cruenti, anche molto... che avevano la funzione di impressionare il pubblico, impressionare chi li ascoltava per rimanere impresse maggiormente nella memoria.
00:24:51Certo, certo, certo. Dunque, cosa ci ricordiamo noi? Che poi al ballo ci vanno anche Anastasia e Genoveffa, che Cenerentola, dopo la rottura dell'incantesimo, pur di fuggire via, perde questa scarpetta per le scale, che viene recuperata, e proprio questa scarpetta riederà questa opportunità , no?
00:25:09Esattamente.
00:25:10Perché chi fa parte, insomma, di chi sta a corte ha questo compito di andare ad intracciare la ragazza che è stata presente al ballo e che ha perso la scarpetta, ma succede che arrivano a casa, che Anastasia e Genoveffa provano questa scarpa, ma non è della loro misura, insomma, lo piedone, piuttosto che piedino, elegante, ecc.
00:25:29Non va bene per quella scarpa.
00:25:30Quindi, nella storia invece che vediamo attualmente nelle sale cinematografiche, che succede?
00:25:35Allora, l'attenzione qui è rivolta soprattutto alla parte precedente, il ballo.
00:25:39Noi abbiamo questa Elvira, la sorellastra protagonista, perdutamente innamorata del principe, cosiddetto principe azzurro, il principe Julian, che fa di tutto per riuscire, prima di tutto, a essere ammessa al ballo e poi a tirare la sua attenzione.
00:25:52Quindi c'è la costruzione, il passaggio da questa ragazza un po' impacciata, un po' goffa, un po' grassottella e sicuramente bruttina, la sua trasformazione in una bellissima ragazza, che sarà quella che poi andrà al ballo e proverà a impressionare il principe.
00:26:05Un ruolo importante, ricoperto dalla madre, che fa di tutto per riuscire a trasformarla.
00:26:11Vediamo, abbiamo visto nel trailer anche una proto-chirurgia plastica.
00:26:15Io non ho capito, io non ho guardato proprio.
00:26:18Ok, ok.
00:26:19Noi diciamo, trasformazioni di ogni tipo, di ogni tipo.
00:26:22Quindi l'attenzione è tutta sulla costruzione di questa bellezza e dopo il raggiungimento dell'obiettivo, quindi finalmente il ballo, la rottura del racconto e la perdita graduale di questa bellezza costruita.
00:26:37Un po' per chi li ha visti, per chi l'ha visto l'anno scorso un film in cui si è parlato tanto, The Substance, quello con Demi Moore, che fa di tutto per ringiovanire e poi paga le conseguenze di questo ringiovanimento in un finale che è molto horror.
00:26:50Ecco, questo forse è un riadattamento della storia di Cenerentola che lo avvicina a quel tipo di racconto.
00:26:56Ma provo a dire una cosa veramente macabra, cioè lei pur di avere la possibilità di indossare appieno quella scarpetta, si mozza le dita del piede.
00:27:04E se voi lo diciamo, cosa succede nel film?
00:27:06Sì.
00:27:07Lei ci prova a mozzarsi le dita del piede.
00:27:09Con una mandaia, c'è proprio una cosa tremenda.
00:27:11Non ci riesce bene e sviene.
00:27:14Arriva la madre e la madre si rende conto che questa povera ragazza ha pure sbagliato piede perché la scarpetta da provare l'altra.
00:27:20E quindi finisce il lavoro lei.
00:27:22Veramente, c'è un film delizioso per rilassarsi durante il ricadere.
00:27:26È un film veramente particolare, un film norvegese tra l'altro, quindi fuori dal circuito.
00:27:30Che vede il debutto di una regista norvegese.
00:27:32Assolutamente, è presentato al Sundance e poi è ripresentato questa volta fuori concorso al Festival di Berlino con un successo importante.
00:27:40È riuscito ad avere una distribuzione su scala mondiale, ha guadagnato già più di 5 milioni di dollari.
00:27:45In Italia arranca un po' anche in ragione della programmazione perché i horror non sono molto facili da collocare.
00:27:52No, c'era il film perfetto per venerdì scorso, la notte di Halloween secondo me.
00:27:56Ascoltiamo insieme l'almanacco di Barba Nera, torniamo tra poco con Mauro Azzolini.
00:28:00Buona giornata con l'almanacco Barba Nera.
00:28:07Oggi è il 7 novembre e si festeggia San Tercolano di Perugia, patrono della città Umbra.
00:28:14In questo giorno, nel 1944, nasce il famoso calciatore attaccante del Cagliari, Gigi Riva.
00:28:21Insieme allo sport e al cibo, il sonno è uno dei tre pilastri del benessere e in inverno il corpo chiede riposo.
00:28:28Se non possiamo dormire un po' di più al mattino, prendiamo l'abitudine di coricarci prima la sera.
00:28:35Per rilassarci, prepariamo un bagno caldo con la valeriana.
00:28:39Lasciamo in infusione 80 grammi di radice e due litri d'acqua bollente per un quarto d'ora.
00:28:45Poi versiamo l'infuso nella vasca e immergiamoci.
00:28:48Anche spazzolare i capelli a testa in giù aiuta a distendere la mente.
00:28:52Recita il proverbio, l'oliva tanto più pende, tanto più rende.
00:28:57E ci ricorda che la maturità porta i frutti migliori.
00:29:02A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:29:27A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:29:32A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:29:37A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:29:42A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:29:45A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:29:47A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:30:17A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:30:47A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:30:49A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:30:53A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:30:55A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:30:57A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:30:59A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:31:03A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:31:07A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:31:37Allora, cosa promuovo? Un dato interessantissimo, cioè il fatto che tutti i ruoli fondamentali, tutti i ruoli centrali, sono ruoli femminili.
00:32:04Quindi è un horror dove tanto il lato del bene quanto quello del male, un po' come Suspiria, appartiene al lato femminile.
00:32:11Cosa boccio? Forse è nella costruzione, appunto, di questa preparazione al grande ballo, un po' di lentezza, un po' di insistenza su queste lezioni di bonton, su queste lezioni di danza classica.
00:32:23Il film rallenta un pochettino.
00:32:25Ok.
00:32:26Questi sono gli elementi un po' critici.
00:32:27Va bene, ma non abbiamo parlato del cast?
00:32:30Non abbiamo parlato del cast, anche perché è un cast quasi del tutto di esordienti.
00:32:34Sì.
00:32:34Almeno rispetto al panorama che conosciamo noi.
00:32:37È una produzione norvegese, danese, svedese, quindi una coproduzione scandinava.
00:32:43Io sono sicuro che alcuni di questi volti, soprattutto quello di Elvira e la protagonista, lo vedremo in futuro.
00:32:49Ah, bene, bene. Quindi promette bene.
00:32:50Insomma, c'è una buona interpretazione.
00:32:52Dimenticate la fiabba di Cionerentola della Disney, l'abbiamo detto, e approcciate questo film, insomma, con la giusta consapevolezza che non andate a vedere un film rilassante.
00:33:02Assolutamente no.
00:33:03A meno che voi, insomma, non siate un po' come Dario Argento.
00:33:06Non vi rilassiate con loro.
00:33:08E infatti, grazie a Mauro Zolini.
00:33:10Grazie.
00:33:10Alla prossima settimana c'è la pubblicità , tra poco il studio, Sabuolaimo.
00:33:22Grazie a tutti.
00:33:52Grazie a tutti.
00:34:22Grazie a tutti.
00:34:52Grazie a tutti.
00:35:22Grazie a tutti.
00:35:24Grazie a tutti.
00:35:52Grazie a tutti.
00:35:54Grazie a tutti.
00:35:56Grazie a tutti.
00:35:58Grazie a tutti.
00:36:00Grazie a tutti.
00:36:02Grazie a tutti.
00:36:04Grazie a tutti.
00:36:06Grazie a tutti.
00:36:08Grazie a tutti.
00:36:10Grazie a tutti.
00:36:12Grazie a tutti.
00:36:14Grazie a tutti.
00:36:16Grazie a tutti.
00:36:18Grazie a tutti.
00:36:46Grazie a tutti.
00:36:48Grazie a tutti.
00:37:16Grazie a tutti.
00:37:18Grazie a tutti.
00:37:20Grazie a tutti.
00:37:22Grazie a tutti.
00:37:24Grazie a tutti.
00:37:26Grazie a tutti.
00:37:28Grazie a tutti.
00:37:30Grazie a tutti.
00:38:00Grazie a tutti.
00:38:02Grazie a tutti.
00:38:04Buongiorno.
00:38:06Buongiorno dappertutto stavattina.
00:38:08Buongiorno a tutti.
00:38:10Buongiorno a tutti.
00:38:12Buongiorno a tutti.
00:38:14Buongiorno a tutti.
00:38:18Savu, non ci vedevamo da un po' di tempo dal vivo?
00:38:22Sì, assolutamente
00:38:23forse 4-5 anni
00:38:26insomma pre-covid
00:38:27ormai noi
00:38:29riusciamo proprio a localizzare
00:38:32in maniera temporale facendo riferimento
00:38:34a quel periodo veramente molto buio
00:38:35ultimamente solo in video ci siamo visti
00:38:37e recentemente peraltro
00:38:39perché tu ti sei collegato
00:38:41durante una puntata di Studio Stadio
00:38:43in cui abbiamo ricordato Totò Schillacci
00:38:46e proprio nell'anniversario della morte
00:38:48tu hai tirato fuori un brano
00:38:49dedicato a questo grande campione
00:38:51era doveroso
00:38:52Totò Schillacci sta a Palermo come Maradona
00:38:55sta a Napoli quindi era doveroso
00:38:57era doveroso
00:38:58senti adesso ci rivolgiamo invece in avanti
00:39:01al futuro
00:39:03che comunque rappresenta anche
00:39:05il presente
00:39:06l'uscita del meglio
00:39:08questo tuo nuovo singolo
00:39:09come mai gli occhiali scuri stamattina?
00:39:12perché la mattina
00:39:14è fatta per gli occhiali
00:39:16ah è così
00:39:17la mattina è fatta per chi riesce a svegliarsi presto
00:39:21e ad essere molto attivo
00:39:22fin dalle prime ore della giornata
00:39:24assolutamente
00:39:25poi un artista fa decisamente più fatica
00:39:28ma io devo dire che ho preso
00:39:29questa bella abitudine di svegliarmi presto
00:39:31però non rinuncio mai ai miei occhiali
00:39:33di solito a quest'ora corro
00:39:35faccio una bella corsetta
00:39:36che fa benissimo
00:39:38senti parliamo di questo
00:39:39nuovo singolo
00:39:40il meglio
00:39:41che rappresenta proprio
00:39:42tu ricordiamo sei un cantautore
00:39:44un brano molto intimo
00:39:45in cui racconti
00:39:47sentimenti e stati d'animo
00:39:50molto importante
00:39:51un brano molto importante per me
00:39:52ma dobbiamo fare un passo indietro
00:39:54perché questa canzone
00:39:55arriva dopo un momento di caos
00:39:57quindi
00:39:59questa canzone in qualche modo
00:40:01serve a mettere ordine
00:40:03a perdonarsi
00:40:04che è la cosa che
00:40:06insomma abbiamo difficoltÃ
00:40:09almeno parlo per me
00:40:10si ha difficoltà a perdonarsi
00:40:12e quindi dopo questo momento di caos
00:40:16di perdono
00:40:17viene fuori questa canzone
00:40:18che è il meglio appunto
00:40:19aspettarsi qualcosa di migliore
00:40:22dal futuro, dal domani
00:40:23certo
00:40:24riuscire a perdonarsi
00:40:26insomma dobbiamo essere clementi
00:40:27con noi stessi
00:40:28l'autocritica sì
00:40:30ma
00:40:30fino a un certo punto
00:40:32di essere come dire
00:40:33distruttiva
00:40:34ecco
00:40:34invece che deve aiutarci
00:40:36a far meglio
00:40:36riconoscere i nostri errori
00:40:38quello è fondamentale
00:40:39è come dici tu
00:40:40in qualche modo
00:40:41perdonarsi
00:40:41allora com'è questo brano
00:40:43il meglio
00:40:43c'è un videoclip
00:40:44che è in circolazione
00:40:46il videoclip
00:40:47oggi lo guardiamo
00:40:49qui a RGS
00:40:50in anteprima
00:40:51è una cosa stupenda
00:40:52meravigliosa
00:40:53ti ringraziamo per questa anteprima
00:40:54siamo tutti
00:40:55molto curiosi
00:40:56allora andiamo a vedere
00:40:57il meglio
00:40:58il nuovo brano
00:40:59di Sabu Alaimo
00:40:59e poi lo commentiamo insieme
00:41:01servirebbero due vite
00:41:18una per sbagliare
00:41:20l'altra per giocare
00:41:22servirebbero due cuori
00:41:25uno per soffrire
00:41:27l'altro per amare
00:41:29servirebbe un po' più tempo
00:41:32per capire ciò che è giusto
00:41:34per guardarsi dentro
00:41:36e ritrovarci tutto
00:41:38e non avere freddo
00:41:39di arrivare a destinazione
00:41:41ma vivere il viaggio
00:41:43pieno di emozione
00:41:45anche se mi sono perso
00:41:48e c'è un temporale sopra me
00:41:57ma in fondo ho fatto tutto
00:42:01ciò che potevo fare
00:42:03alla fine arriva un punto
00:42:05che ti vuoi perdonare
00:42:07e il mondo gira forte
00:42:09e vorresti fermare
00:42:11quei momenti belli
00:42:12che non possono tornare
00:42:14e non piangere
00:42:15la notte buia sta per finire
00:42:19smetti di piangere
00:42:23un nuovo giorno sta per venire
00:42:26servirebbe una pasticca
00:42:38per lasciarsi andare
00:42:40e non aver paura
00:42:42che quando sta finendo il tempo
00:42:45trovi anche il coraggio
00:42:47di buttarti nel buio
00:42:49ti rendi conto in un istante
00:42:52cosa conta veramente
00:42:54e vedi le calzate
00:42:56che hai dentro la mente
00:42:58e prima di sparire
00:42:59trova un sorriso eterno
00:43:01per spazzare via
00:43:03i giorni del tuo inferno
00:43:05quando non sarai qui con me
00:43:10quando sarai sola con te
00:43:17ma in fondo ho fatto tutto
00:43:21ciò che potevo fare
00:43:23alla fine arriva un punto
00:43:25che ti vuoi perdonare
00:43:27e il mondo gira forte
00:43:29e vorresti fermare
00:43:31quei momenti belli
00:43:32che non possono tornare
00:43:34non piangere
00:43:35la notte buia sta per finire
00:43:39smetti di piangere
00:43:43un nuovo giorno sta per finire
00:43:46ci siamo persi anche se
00:43:54ti sento ancora qui con me
00:44:00e il bianco e nero
00:44:16abbiamo visto in anteprima
00:44:17il video del meglio
00:44:18il nuovo brano
00:44:19il nuovo singolo
00:44:20di Sabu Alaimo
00:44:22ci riporta
00:44:22ad atmosfere
00:44:23invernali
00:44:25legate al mare
00:44:25ah ma c'era anche
00:44:26un bellissimo arcobaleno
00:44:27siete stati fortunati
00:44:29l'ho intravisto sai
00:44:30sì sì
00:44:30l'ho preso per un attimo
00:44:32proprio
00:44:32infatti
00:44:33senti perché questa scelta
00:44:35perché il mare mette ordine
00:44:38ritorniamo al discorso di prima
00:44:40il mare è come se ci parlasse
00:44:42quindi poi noi siciliani
00:44:43abbiamo un rapporto particolare
00:44:45col mare
00:44:45poi i luoghi sono importanti per me
00:44:48sono sempre
00:44:48ogni luogo
00:44:50mi fa ricordare
00:44:51una canzone
00:44:51una suggestione
00:44:53che ho provato
00:44:54nello scrivere un brano
00:44:55qui eri a Capo Zafferano
00:44:56quando hai girato questo video
00:44:58senti
00:44:59mi piace sottolineare
00:45:00perché
00:45:01tu provieni insomma
00:45:02da studi
00:45:03accademici
00:45:05hai fatto il brass group
00:45:05nella nostra cittÃ
00:45:06ti sei dedicato molto
00:45:08alla musica rock
00:45:09italiana
00:45:09e poi le collaborazioni
00:45:11anche con gente
00:45:12della nostra terra
00:45:14ricordiamo che
00:45:15nella
00:45:15nella produzione
00:45:17c'è anche
00:45:17l'eopuriale
00:45:18e poi
00:45:19sentivo
00:45:21gli archi
00:45:22di Nicola Costantino
00:45:23che è la prima viola
00:45:23dell'orchestra giovanile
00:45:25del maestro
00:45:26Riccardo Muti
00:45:27insomma
00:45:27fare rete è importante
00:45:28sì
00:45:29lui è un
00:45:30veramente un talento
00:45:31è siciliano
00:45:32e quindi
00:45:33e quindi mi ha omaggiato
00:45:35dei suoi archi
00:45:36in questa canzone
00:45:37sì
00:45:38progetti futuri
00:45:39perché tu hai raccolto
00:45:40tante belle soddisfazioni
00:45:41nella tua carriera
00:45:44di cantautore
00:45:46e anche
00:45:46riconoscimenti
00:45:47parlavamo di collaborazione
00:45:48con gente
00:45:49della nostra terra
00:45:52no?
00:45:52di Palermo
00:45:52penso a Salvo Piparo
00:45:54c'è spazio per tutto
00:45:55nella tua produzione
00:45:57sì sì
00:45:57con Salvo abbiamo fatto
00:45:58un videoclip
00:46:00che Sicilia Innocente
00:46:01dove lui
00:46:01è stato proprio
00:46:02il protagonista
00:46:03di questa canzone
00:46:04fra l'altro
00:46:04è una delle mie canzoni
00:46:05più ascoltate
00:46:06sui social
00:46:08Sicilia Innocente
00:46:09dunque il meglio
00:46:10precede l'album
00:46:11che è in preparazione
00:46:13quando lo sentiremo?
00:46:14l'album è finito
00:46:15in realtà è finito
00:46:17e uscirà a gennaio
00:46:18e il 22 gennaio
00:46:20ci sarà la presentazione
00:46:21in un locale
00:46:23a Palermo
00:46:23che si chiama Pablo
00:46:24sì
00:46:25e quindi
00:46:27faremo un po'
00:46:29la presentazione
00:46:30di tutti i brani
00:46:31di questo EP
00:46:33il meglio
00:46:34è la canzone
00:46:35che ho voluto scegliere
00:46:36come prima
00:46:37perché rappresenta
00:46:38un po'
00:46:40la mia fotografia
00:46:41attuale
00:46:42quindi ci tenevo
00:46:42tantissimo
00:46:43a questo brano
00:46:44ascoltiamo insieme
00:46:45l'oroscopo di Barbonera
00:46:45torniamo tra poco
00:46:46con Sabo Alaimo
00:46:47ben trovati
00:46:50con l'oroscopo
00:46:51del giorno
00:46:51di Barbanera
00:46:52vediamo
00:46:53cosa hanno in servo
00:46:54per noi le stelle
00:46:55venerdì 7 novembre
00:46:57ariete
00:46:57l'intuito
00:46:59e la logica
00:46:59zoppicano
00:47:00ma ci sono slanci
00:47:01nuovi da raccogliere
00:47:02indirizziamoli
00:47:03verso obiettivi concreti
00:47:05risvegliando
00:47:06le qualità pragmatiche
00:47:07toro
00:47:09non brillantissima
00:47:11questa giornata
00:47:11per chi
00:47:12di noi studia
00:47:13la concentrazione
00:47:15è faticosa
00:47:15preferiamo le attivitÃ
00:47:16manuali
00:47:17e lasciamo in libertÃ
00:47:18la mente
00:47:19gemelli
00:47:22sorprese
00:47:23e contrattempi
00:47:24qualcosa ritarda
00:47:25qualcos'altro
00:47:26ci cade addosso
00:47:26all'improvviso
00:47:27obbligandoci
00:47:28a ridefinire
00:47:29accordi
00:47:30e progetti
00:47:30di viaggio
00:47:31cancro
00:47:34in questioni
00:47:34che non ci riguardano
00:47:36direttamente
00:47:36facciamo bene
00:47:37a non pronunciarci
00:47:38il nostro intento
00:47:40di fare
00:47:40da pacieri
00:47:41potrebbe essere
00:47:42equivocato
00:47:43leone
00:47:45il passaggio
00:47:46della luna
00:47:47in gemelli
00:47:47dovrebbe garantire
00:47:48un venerdì
00:47:49spensierato
00:47:50ma alcune
00:47:51ferme convinzioni
00:47:52possono condizionare
00:47:53le nostre valutazioni
00:47:54vergine
00:47:57la luna
00:47:57in gemelli
00:47:58trasforma
00:47:59il clima
00:47:59casalingo
00:48:00in una polveriera
00:48:00sul punto
00:48:01di esplodere
00:48:02disinneschiamo
00:48:03la miccia
00:48:03e scegliamo
00:48:04il silenzio stampa
00:48:06bilancia
00:48:08pur con qualche
00:48:09scossa
00:48:09procediamo
00:48:10sicuri
00:48:10animati
00:48:11dall'intima
00:48:12fiducia
00:48:12di essere
00:48:13proprio
00:48:13dove
00:48:14vogliamo
00:48:14essere
00:48:15sentimenti
00:48:16ed emozioni
00:48:16da esprimere
00:48:17scorpione
00:48:20possibili
00:48:21disguidi
00:48:21con soci
00:48:22e collaboratori
00:48:22mettiamo
00:48:23in chiaro
00:48:24alcuni punti
00:48:24riflettiamo
00:48:25sulle nostre
00:48:26iniziative
00:48:27e facciamo
00:48:27bene i conti
00:48:29sagittario
00:48:31clima
00:48:31faticoso
00:48:32con la luna
00:48:32in gemelli
00:48:33in rotta
00:48:33con mercurio
00:48:34possiamo cambiare
00:48:35il grigio
00:48:36in rosa
00:48:36allentando
00:48:37il guinzaglio
00:48:38alle emozioni
00:48:39e alla persona
00:48:39amata
00:48:40capricorno
00:48:42poco tempo
00:48:43da dedicare
00:48:44a noi stessi
00:48:45e tanto spazio
00:48:45occupato dagli impegni
00:48:47e dalle richieste
00:48:48degli altri
00:48:49mettiamo
00:48:49un limite
00:48:50alla disponibilitÃ
00:48:51acquario
00:48:54potranno rivolgerci
00:48:55proposte professionali
00:48:57che non ci interessano
00:48:58troviamo
00:48:58un modo elegante
00:48:59per rifiutare
00:49:00senza però
00:49:01inventare scuse
00:49:02o dire bugie
00:49:03pesci
00:49:06in fatto
00:49:06di spostamenti
00:49:07e comunicazioni
00:49:08è una fase
00:49:09complessa
00:49:09ritardi
00:49:10e malintesi
00:49:11potranno
00:49:11accavallarsi
00:49:12seguiamo
00:49:13l'onda
00:49:13e cavalchiamola
00:49:14almanacco
00:49:18barba nera
00:49:18ciò che dice
00:49:19poi
00:49:20si avvera
00:49:21non aspettarmi
00:49:31no
00:49:31non torno a casa
00:49:35per cenare
00:49:36mi mangi
00:49:38come di da sola
00:49:40cerco un problema
00:49:42che non c'era
00:49:44forse solo un giorno
00:49:46no
00:49:47o solo un giorno
00:49:48no
00:49:49sono quelli sommati
00:49:51che se sono fatti
00:49:53metri
00:49:54c'hanno allontanati
00:49:56sei così
00:49:59invisibile
00:50:02qui
00:50:05tra i miei pensieri
00:50:06ed è strano
00:50:07ma in effetti
00:50:09non ho
00:50:09niente da dire
00:50:12ferme sulla lingua
00:50:15le mie parole
00:50:17si sciolgo
00:50:18non è nulla
00:50:19chissà perché
00:50:21e scusa
00:50:23non vorrei
00:50:24di me
00:50:25farti soffrire
00:50:28non so fare
00:50:30fin
00:50:30le mie parole
00:50:32si sciolgono
00:50:33nel nulla
00:50:35chissà perché
00:50:36stare lontani
00:50:41un po'
00:50:44magari
00:50:44ridarsi la schiena
00:50:47capire poi
00:50:49cosa si prova
00:50:50quando il silenzio
00:50:53della sé
00:50:54forse me ne pentirÃ
00:50:57se poi ti perderò
00:50:59che ci crediamo
00:51:00noi grati
00:51:02ma poi alla fine
00:51:03siamo solo
00:51:04aggraviati
00:51:06è così
00:51:09difficile
00:51:13lasciarsi andare
00:51:16nell'invisibile
00:51:21di un bel finale
00:51:24ed è strano
00:51:25ma in effetti
00:51:27non ho niente da dire
00:51:30ferme sulla lingua
00:51:33le mie parole
00:51:35si sciolgo
00:51:36non è nulla
00:51:37chissà perché
00:51:39e scusa
00:51:41non vorrei
00:51:42di me
00:51:43farti soffrire
00:51:46non so fare
00:51:48finta
00:51:49le mie parole
00:51:50si sciolgo
00:51:51non è nulla
00:51:53chissà perché
00:51:54proviamo a fare
00:51:56un passo di danza
00:51:58io di qua
00:51:59tu di lÃ
00:52:00ci sembrerÃ
00:52:01di stare
00:52:02meno male
00:52:03se ci cantiamo
00:52:04un tenero dio
00:52:05su questa musica
00:52:08su questa musica
00:52:11ed è strano
00:52:12ma in effetti
00:52:13niente da dire
00:52:17ferme sulla lingua
00:52:20le mie parole
00:52:21si sciolgo
00:52:22non è nulla
00:52:24chissà perché
00:52:25siamo con Sobuolaimo
00:52:27sono gli ultimi minuti
00:52:28per raccontarvi del meglio
00:52:29che è il nuovo singolo
00:52:30uscito oggi
00:52:31ti ringraziamo anche
00:52:31per questa anteprima
00:52:32che ci hai dato
00:52:33del tuo video
00:52:34che fino a questo momento
00:52:35insomma non era stato
00:52:36consegnato al pubblico
00:52:38uscirà il 14
00:52:38uscirà il 14
00:52:40ecco quindi bisognerÃ
00:52:41aspettare
00:52:41una settimana esatta
00:52:42una settimana esatta
00:52:43abbiamo avuto in anteprima
00:52:44è una canzone
00:52:45che racconta
00:52:46un po'
00:52:47questo percorso
00:52:48fatto da Sabu
00:52:48un cantautore
00:52:49ha questa opportunitÃ
00:52:50di raccontarsi
00:52:51attraverso i testi
00:52:52no?
00:52:52è l'analisi
00:52:54è terapeutica
00:52:55la musica
00:52:56assolutamente
00:52:56anche la scrittura
00:52:57ho risparmiato
00:52:58tanti soldi
00:52:59di psicologo
00:53:00grazie a questa tua dote
00:53:02di scrivere
00:53:03sia la musica
00:53:03che i tuoi brani
00:53:04e i testi
00:53:05delle canzoni
00:53:06appunto ci riportano
00:53:07a
00:53:08come dire
00:53:09all'obiettivo
00:53:10che uno di noi
00:53:10deve avere
00:53:11di non rimproverarsi
00:53:13troppo i propri errori
00:53:14ma che debbano servire
00:53:15per un cambiamento
00:53:16ma senza
00:53:17come dire
00:53:18colpevolizzarci
00:53:19più di tanto
00:53:19lasciare andare
00:53:20lasciare andare
00:53:21prendere tutto
00:53:22con una maggiore leggezza
00:53:24visto il periodo
00:53:25come tu stesso dici
00:53:26che stiamo vivendo
00:53:27per cui
00:53:28e tirare fuori il meglio
00:53:29cos'è il meglio per te?
00:53:32il meglio è
00:53:33riuscire
00:53:35a trovare
00:53:36la propria natura
00:53:37riuscire a
00:53:39scoprire
00:53:40a conoscersi
00:53:41scoprire la propria natura
00:53:42e
00:53:43comunque
00:53:45godere
00:53:45del meglio
00:53:48del meglio che hai
00:53:49da dare
00:53:50di quello che ci fa star bene
00:53:51ecco
00:53:51di quello che ci piace di più
00:53:53va bene
00:53:53grazie Sabù
00:53:54grazie Sabù Alaimo
00:53:55in bocca al lupo
00:53:56per questo nuovo singolo
00:53:57alla prossima
00:53:58noi ci fermiamo
00:53:59per la pubblicitÃ
00:54:00tra poco ci collegheremo
00:54:01con la stilista
00:54:01Chiara Boni
00:54:02grazie a tutti
00:54:32grazie a tutti
00:55:02grazie a tutti
00:55:32grazie a tutti
00:56:02grazie a tutti
00:56:32grazie a tutti
00:57:02grazie a tutti
00:57:32grazie a tutti
00:57:34grazie a tutti
00:58:02grazie a tutti
00:58:04grazie a tutti
00:58:06Ed è da questa domenica che è capitato a noi
00:58:11No, io no
00:58:16Ci siamo detti già tutto, ci siamo fatti paura
00:58:22Ma certe cose, giuro, non le ho mai dette a nessuno
00:58:28Lo senti questo rumore
00:58:31Che bel casino
00:58:34Due calici di vino, ti ascolterei per ora
00:58:38E mi dai quasi fastidio
00:58:40Oh, dimmi che non sono solo dei pensieri assurdi
00:58:46Dimmi che di tanto in tanto mi ami pure tu
00:58:52Tu che mi hai catapultato in mezzo a mille dubbi
00:58:58Tu che sei rimasta qua ora che non trovi più
00:59:04No, io no
00:59:09Che mi fa sapere la testa non lo so
00:59:15E no, io no
00:59:21Che non ti addormenti tu non dormirò
00:59:27Perché l'amore ti capita che quando lo vuoi
00:59:33Ed è da questa domenica che capita a noi
00:59:38Sveglia Sicilia
00:59:55Sveglia Sicilia siamo in radiovisione su TGS e RGS
00:59:57È arrivata la nostra ospite in collegamento
01:00:00Che tra poco raggiungerà anche la città di Palermo
01:00:03Lo ricordiamo
01:00:04Sarà presente proprio nella giornata di domani
01:00:06In via Petrarca 35
01:00:07Per presentare il suo libro
01:00:09La bella Chiara Boni
01:00:10Buongiorno
01:00:12Buongiorno
01:00:13Buongiorno
01:00:15Per me è veramente un doppio piacere
01:00:16Ospitarla anche se solo in collegamento
01:00:19Perché sono una sua fan
01:00:21Perché adoro i suoi abiti
01:00:23E soprattutto la collezione Chiara Boni
01:00:25La Petite Rob
01:00:26Questi abiti che vanno sempre ad esaltare la femminilità di ogni donna
01:00:31Quindi complimenti ancora
01:00:32Lei di complimenti durante la sua carriera
01:00:34Ne ha ricevuti davvero tante
01:00:37C'è la sua storia
01:00:38Sono 50 anni di moda all'interno del suo libro
01:00:42Ma c'è anche altro
01:00:44Ci sono i sentimenti
01:00:45Sentimenti d'amore
01:00:46D'amicizia
01:00:47C'è una storia di passione
01:00:49E di determinazione
01:00:51Partiamo dal titolo
01:00:52Io che nasco immaginaria
01:00:53Edito da Baldini e Castoldi
01:00:55Sto vedendo la copertina
01:00:57Chiara Boni
01:00:58In qualche modo si racconta
01:01:00Com'è stato doversi raccontare Chiara?
01:01:04Com'è stato?
01:01:05Ma è stato divertente
01:01:07Anche perché mi sono raccontata con un'amica
01:01:09Poi mi sono dimenticata un sacco di cose
01:01:12Perché è ovvio che poi uno racconta all'inizio
01:01:16A spizzichi e bocconi
01:01:18Abbiamo cominciato per scherzo, per caso
01:01:20E poi riprendere le fila
01:01:23A volte è complicato
01:01:25Per cui anche ci sono tanti episodi
01:01:27Magari anche interessanti che mancano
01:01:29Ma comunque è meglio così
01:01:31Perché è un libro che scorre veloce
01:01:32Perché altrimenti forse sarebbe diventato un po' pesante
01:01:36Lei ha detto
01:01:37Io l'ho scritto con un'amica
01:01:38Ricordiamo che ha avuto il supporto
01:01:40La collaborazione di Daniela Fedi
01:01:44Del critico
01:01:45Sì, Daniela Fedi
01:01:46Che l'ha aiutato un po'
01:01:48A raccogliere
01:01:50Quello che più le è rimasto
01:01:52Nella memoria di questi 50 anni
01:01:55E che potessero ovviamente
01:01:56Suscitare un grande interesse da parte della gente
01:01:58Dunque stiamo parlando di una moda
01:02:00Che viene raccontata
01:02:03Di 50 anni fa
01:02:04Possiamo dire un'epoca
01:02:05Differente
01:02:07Ma secondo lei comunque
01:02:08Quei dettami
01:02:10Che riguardano
01:02:11L'eleganza di ogni donna
01:02:13Restano sempre uguali?
01:02:16Allora
01:02:16Secondo me la moda
01:02:18Dovrebbe avere un po'
01:02:19Cioè la moda ha due funzioni
01:02:21Una riguardando indietro
01:02:23E specchio dei tempi
01:02:24Perché attraverso la moda
01:02:25Si vedono
01:02:26Si capisce che tipo di epoca
01:02:28Si stava vivendo
01:02:30Cioè sicuramente
01:02:31Se si guardano
01:02:32Non so
01:02:33La liberazione
01:02:35Le donne
01:02:36Si capisce che le donne
01:02:38Cominciavano ad avere un ruolo diverso
01:02:40Nella societÃ
01:02:41Quando arriva la minigonna
01:02:43Si capisce perché arriva la minigonna
01:02:45Quindi
01:02:45Cioè tutte queste cose
01:02:47Sono
01:02:47Un
01:02:48Diciamo
01:02:49Un aspetto della moda
01:02:50L'altro aspetto della moda
01:02:51È sicuramente
01:02:52Che secondo me
01:02:53Deve continuare a suscitare sogno
01:02:55Bellezza
01:02:56Voglia di averlo
01:02:57Un vestito
01:02:58Per cui
01:02:59Oggi
01:03:00Sulle pasterelle
01:03:02Che si vede un po' di confusione
01:03:04Secondo me
01:03:05È un po' un riflesso
01:03:06Di questo momento
01:03:07Un po'
01:03:08Diciamo
01:03:09Complicato
01:03:10Che sta vivendo il mondo
01:03:12E di conseguenza
01:03:13Anche la moda
01:03:14È un po' più complicata
01:03:15Dunque
01:03:16Lei ha detto
01:03:17Una cosa sacrosanta
01:03:19Che la moda
01:03:19Riflette veramente
01:03:20Il periodo storico
01:03:21E anche il contesto storico
01:03:23Viene raccontato
01:03:24Di questi 50 anni di moda
01:03:25All'interno del suo libro
01:03:27Poi ci spiegherà anche
01:03:27Perché
01:03:28Ha deciso di intitolarlo
01:03:29Io che nasco immaginaria
01:03:31Lo ricordiamo
01:03:31Edito da Baldini e Castoldi
01:03:33La sua storia
01:03:35Include anche
01:03:37Un periodo di grande movimento
01:03:39Anche da parte delle donne
01:03:43Di partecipazione attiva
01:03:44Ricordiamo che
01:03:45Insomma
01:03:46Era un periodo
01:03:46In cui lei riesce
01:03:48Con determinazione
01:03:49A farsi mandare
01:03:50Anche a Londra
01:03:51Dai genitori
01:03:52A soli 18 anni
01:03:53Lì si incontra
01:03:55Una realtÃ
01:03:55Differente
01:03:56Ma che l'aiuta
01:03:57Inevitabilmente
01:03:58Anche nella sua evoluzione
01:04:00Sì
01:04:02Assolutamente
01:04:03L'anno a Londra
01:04:04Per me è stato
01:04:05Molto formativo
01:04:06Soprattutto dal punto di vista
01:04:08De questa esplosione
01:04:11Di creativitÃ
01:04:12Che c'era
01:04:12In quegli anni a Londra
01:04:13Che era un po'
01:04:14Un mondo diverso
01:04:15Da tutto il resto
01:04:17E quindi
01:04:18Io
01:04:19Quando sono arrivata a Londra
01:04:21Per me è stato
01:04:21Una specie di piccolo shock
01:04:23Trovarmi insieme
01:04:25Io tra l'altro
01:04:26Vivevo in una traversa
01:04:27Di King's Road
01:04:28Che era la strada
01:04:29Dove c'era il famoso struscio
01:04:31Poi c'era lo struscio
01:04:32Anche a Londra
01:04:33Sì
01:04:33Del sabato
01:04:35O della domenica
01:04:36Forse era la domenica
01:04:37Non mi ricordo più
01:04:38Comunque si passeggiava
01:04:40Per King's Road
01:04:40E tu vedevi passare
01:04:42Non so
01:04:43Le macchine
01:04:43Con i ragazzi
01:04:44Con i capelli lunghi
01:04:45E i fiori in testa
01:04:46E gli alani
01:04:47Dentro a Bentley
01:04:48Cioè
01:04:49Vedevi
01:04:49Incontravi
01:04:50Giulie Christie
01:04:51Che aveva appena vinto
01:04:52L'Oscar
01:04:53Cioè
01:04:54Erano tutti vestiti
01:04:55O con
01:04:57Tipo
01:04:57Figli dei fiori
01:04:58Oppure tipo
01:04:59Minigonne
01:05:00Oppure tipo
01:05:00Biba
01:05:01Che è questo famoso negozio
01:05:02Di cui parlo nel libro
01:05:03Che era di una
01:05:04Polacca
01:05:05Che aveva inventato
01:05:06Un mondo a parte
01:05:07Quindi diciamo
01:05:08Che l'onda
01:05:09In quel momento
01:05:10Era veramente
01:05:11Diversa
01:05:11Io avevo gli occhi
01:05:13Sgranati
01:05:13I primi giorni
01:05:14E poi
01:05:15Ovviamente
01:05:16Mi sono sentita
01:05:18Parte
01:05:18Di quel mondo
01:05:19E quindi
01:05:20Ho cambiato
01:05:20Tutto il mio guardaroba
01:05:21Nel giro di una settimana
01:05:23Insomma
01:05:23L'è piaciuta tanto
01:05:24Quella moda
01:05:25E l'ha portata ovviamente
01:05:26In Italia
01:05:27Poi
01:05:27La nascita
01:05:28Del
01:05:28Suo primo negozio
01:05:30Mi piace dire
01:05:30Perché ancora
01:05:31Una cosa
01:05:31Che non ho
01:05:32Sottolineato
01:05:33E questo libro
01:05:33È dedicato anche
01:05:34Alla forza
01:05:36Delle donne
01:05:36E alla capacitÃ
01:05:37Di fare rete
01:05:38Questo è un concetto
01:05:39Che ancora
01:05:40Non è passato
01:05:41In tutte
01:05:42Beh per me
01:05:45È sempre stato così
01:05:45Io ho sempre
01:05:46Lavorato con donne
01:05:47Ho avuto amiche donne
01:05:48E devo alle donne
01:05:50Tutte le svolte
01:05:51Della mia carriera
01:05:53Anche non ultimo
01:05:54Il libro
01:05:54Alla fine
01:05:55Me l'ha pubblicato
01:05:55Elisabetta Sgarbi
01:05:57Che è un'amica
01:05:57Perché io mi gingillavo
01:05:59Con questa cosa
01:06:01Che poi non era mai finita
01:06:03Non si sbobinava mai
01:06:04Neanche una cassetta
01:06:06Finché un giorno
01:06:06Incontro Elisabetta
01:06:07E lei mi dice
01:06:08Ma cosa stai facendo
01:06:09Io le racconto
01:06:10Questo libro
01:06:11Lo voglio fare io subito
01:06:13E nel giro
01:06:13Di un mese e mezzo
01:06:15Poi siamo stati costretti
01:06:16In realtÃ
01:06:17A farlo
01:06:18Questo libro
01:06:19Quindi anche questo libro
01:06:20Lo devo una donna
01:06:21Io
01:06:21Praticamente
01:06:22Tutte le svolte
01:06:23Davvero
01:06:24Sono dovute alle donne
01:06:25Ecco
01:06:26E poi pensiamo
01:06:27E io
01:06:27Provo grande amicizia
01:06:29E solidarietÃ
01:06:29Per me
01:06:30Io ho litigato
01:06:33Solo una volta
01:06:33Con un'amica
01:06:34E dopo vent'anni
01:06:36Mi sono detta
01:06:37Ma non mi ricordavo
01:06:38Neanche più
01:06:38Perché avevamo litigato
01:06:40Per cui l'ho chiamata
01:06:41Gli ho detto
01:06:41Ma forse
01:06:42È stupido
01:06:43È il caso di far correare
01:06:45E anche mi ricordo
01:06:45Il motivo del dissidio
01:06:47Ma che bello
01:06:48Insomma
01:06:49Anche perché
01:06:49Noi donne
01:06:50Inevitabilmente
01:06:51Siamo più resilienti
01:06:52Rispetto agli uomini
01:06:53Parliamo di uomini
01:06:54Perché in questo libro
01:06:56Si racconta la moda
01:06:57L'abbiamo detto
01:06:58Il contesto sociale
01:06:59Le battaglie
01:07:00Del 68
01:07:01Pensate quanto era considerata
01:07:03E come era considerata
01:07:04All'epoca
01:07:05La donna
01:07:06Che era buona
01:07:06E una rivoluzionaria
01:07:07Porta questa rivoluzione
01:07:09Anche nel campo
01:07:09Della moda
01:07:11In Italia
01:07:11Ricordiamo il suo primo negozio
01:07:13I Tarzan e Mijei
01:07:14Poi arrivano
01:07:15Arrivano gli uomini
01:07:16Gli uomini influenti
01:07:18C'è stata
01:07:18Insomma
01:07:20Al di là di questa relazione
01:07:21Che poi
01:07:22È comunque
01:07:24È stata portata
01:07:26Avanti
01:07:26Con un matrimonio
01:07:27No?
01:07:28Finisce questo matrimonio
01:07:29Anche in un periodo
01:07:30In cui
01:07:31Raramente si parlava
01:07:32Di divorzi
01:07:33E di separazione
01:07:35No?
01:07:36Beh sicuramente
01:07:38Ma sai
01:07:38Io vengo da una storia
01:07:39Dove mia madre
01:07:40Si era separata
01:07:41Nel 49
01:07:42Per cui
01:07:43A me non è sembrato
01:07:44Così strano
01:07:45Separarsi
01:07:46Negli anni 80
01:07:47Evviva
01:07:48Per me era un po'
01:07:49Era un po'
01:07:50Normale
01:07:50In famiglia
01:07:51Io ho avuto
01:07:52Mio padre
01:07:53Sposato
01:07:53Un fratellasso
01:07:54Una sorellassa
01:07:55Mio fratellasso
01:07:56Purtroppo
01:07:57Non c'è più
01:07:57Ma siamo sempre stati
01:07:59Comunque
01:08:00Una famiglia
01:08:01Separata
01:08:01Ma mia madre
01:08:02Ha avuto
01:08:04Due matrimoni
01:08:05Dopo il primo
01:08:06Addirittura
01:08:07E quindi
01:08:08È stata veramente
01:08:09Antesignana
01:08:10Se si pensa
01:08:11All'epoca
01:08:11E quindi
01:08:12Sicuramente
01:08:14Non mi ha dato
01:08:15Un senso
01:08:16Della famiglia
01:08:17Diverso
01:08:17Il mio senso
01:08:18Della famiglia
01:08:19È il voler bene
01:08:19Alle persone
01:08:20A cui ho voluto bene
01:08:21Continuo sempre
01:08:22A volerli bene
01:08:23E questa è la cosa
01:08:24Importante
01:08:25Secondo me
01:08:26Non so
01:08:27Mio marito
01:08:27Per me
01:08:28È un fratello
01:08:29Cioè il mio primo marito
01:08:30Eh si dovrebbero
01:08:31Concludere così
01:08:31Le storie
01:08:32Perché alla base
01:08:33C'è sempre stata
01:08:34Una storia d'amore
01:08:35Che poi si è interrotta
01:08:36Perché le cose
01:08:37Finiscono
01:08:37Io prima ho detto
01:08:38Evviva
01:08:39No
01:08:39Sei separata la mamma
01:08:40Ovviamente
01:08:41Dietro una separazione
01:08:42C'è sempre un grande dolore
01:08:43Non siamo contenti
01:08:44E ci piacerebbe
01:08:45Questa visione molto rosa
01:08:46Di un amore unico
01:08:47E per sempre
01:08:48Però nel 49
01:08:50Una donna
01:08:51Che decide
01:08:52Di operare
01:08:52Una scelta
01:08:53Così controcorrente
01:08:54Merita tutta
01:08:55La nostra ammirazione
01:08:56Dunque
01:08:57Gli uomini della sua vita
01:08:58In questo libro
01:08:59Si parla di Cesare Romiti
01:09:00Si parla di Vittorio Sgarbi
01:09:02Che ruolo hanno avuto
01:09:03Questi
01:09:04Questi uomini
01:09:05C'è dentro di lei
01:09:06Come l'hanno cambiata
01:09:07Come si è sviluppata
01:09:08Anche la storia d'amore
01:09:09Perché c'è stata
01:09:10La storia d'amore
01:09:11Anche con Vittorio Sgarbi
01:09:12No
01:09:12Con Vittorio
01:09:14C'è stata
01:09:15Una storia d'amore
01:09:17Un flirt
01:09:18Meraviglioso
01:09:19Nel senso che
01:09:20Con Vittorio
01:09:21Ha veramente cambiato
01:09:22Il mio senso
01:09:24Della vista
01:09:25Mi ha dato
01:09:25Una seconda vista
01:09:27Che non avevo
01:09:27Perché mi ha insegnato
01:09:29A guardare
01:09:29Certe cose
01:09:30Come io
01:09:31Non le avevo mai guardate
01:09:32Prima
01:09:33E quindi sicuramente
01:09:34Quello che Vittorio mi ha dato
01:09:36È stato tanto
01:09:37Io dico sempre
01:09:38Che fortunatamente
01:09:39Non ero innamorata
01:09:40Di Vittorio
01:09:41Mi sono innamorata
01:09:42Della vita
01:09:42Che ho fatto con lui
01:09:43Ma è stata una cosa
01:09:44Di sei mesi
01:09:45Travolgente
01:09:46Ma sono stati sei mesi
01:09:47In realtÃ
01:09:48Non sono stati di più
01:09:49Perché poi lui aveva altre mille donne
01:09:51Quindi fortunatamente
01:09:53Non ero innamorata
01:09:54Però ho potuto
01:09:56Cogliere da Vittorio
01:09:58Tutte le cose belle
01:09:59Oh meno male
01:10:00Senta però
01:10:00Le cose belle
01:10:01E anche divertenti
01:10:02Cioè anche uniche
01:10:04Perché alcune delle cose
01:10:05Che ho fatto con lui
01:10:06Sono uniche
01:10:07Ma sono
01:10:07Sono ricordi indelebili
01:10:09Ce ne ricordo uno
01:10:10Perché sono gli aneddoti
01:10:11All'interno del libro
01:10:12Uno ce lo tira fuori
01:10:13Ma sono un po'
01:10:14Che le stesse
01:10:15Mi ricordo
01:10:15La piazza di Marossica
01:10:17In mezzo alla notte
01:10:18Che mi ha portato a vedere
01:10:19Sove si giocavano
01:10:20Gli scacchi
01:10:21Con la luna piena
01:10:22Non lo so
01:10:22Mi ricordo
01:10:23Dei musei aperti
01:10:25Ma è una cosa tipica
01:10:26Oppure delle case aperte
01:10:28Alle due di notte
01:10:30Con delle collezioni
01:10:31Di quadri mai viste
01:10:32E poi
01:10:34Le spiegazioni
01:10:35Di Vittorio
01:10:37Su quello che io
01:10:38Avrei dovuto guardare
01:10:39E vedere
01:10:39In un quadro
01:10:40Quindi
01:10:41Tutte cose belle
01:10:42Devo dire più
01:10:43Mi ricordo
01:10:44Questi weekend
01:10:45A casa sua
01:10:45Con la famosa
01:10:46Mamma Rina
01:10:47Con cui lui scriveva
01:10:48Gli articoli
01:10:49Alle sei di mattina
01:10:50Piene di intellettuali
01:10:52Il sabato
01:10:52E sempre Rina
01:10:53Che faceva i tortellini
01:10:54Per tutti
01:10:55Erano veramente
01:10:56Weekend
01:10:57Di straordinari scambi
01:10:59Di tutti i generi
01:11:00Bene
01:11:01Scambi intellettuali
01:11:02Intendo
01:11:03Certo
01:11:03Ha aperto questo cassetto
01:11:05Dei ricordi
01:11:06Solo una cosa
01:11:06E poi
01:11:07Parliamo
01:11:08D'altro
01:11:08Conosciamo un po'
01:11:10Il suo carattere
01:11:10L'abbiamo visto
01:11:11Durante le sue
01:11:12Ospitate
01:11:12Durante le sue
01:11:13Presenze
01:11:14Le interviste
01:11:14In tv
01:11:15Ma come l'ha presa
01:11:16Quando lei l'ha mollata
01:11:17L'ha mollato
01:11:18Ma non bene
01:11:21Ma secondo me
01:11:22Non bene
01:11:23Perché secondo me
01:11:24Non era abituato
01:11:25Ad essere mollato
01:11:27Ma è stato un fatto
01:11:29Momentaneo
01:11:30Poi siamo
01:11:30Siamo rimasti amici
01:11:31È venuto anche
01:11:32A Roma
01:11:33A presentare
01:11:34Il mio libro
01:11:35Quindi c'è
01:11:36Si è sempre stato
01:11:37Un rapporto affettuoso
01:11:38Con Vittorio
01:11:39E con la sua famiglia
01:11:41Anche tutto
01:11:42Certo
01:11:42Io ho citato prima
01:11:43Cesare Romiti
01:11:44Un uomo veramente
01:11:44Molto influente
01:11:45Lo ricordiamo
01:11:46L'amministratore delegato
01:11:47Di Fiat
01:11:48Poi a capo
01:11:49Di la RCS
01:11:49Insomma
01:11:50Veramente un uomo
01:11:51Importante
01:11:52Cosa è rimasto
01:11:53Di quella storia?
01:11:56Ma di quella storia
01:11:57È rimasta
01:11:57La meraviglia
01:11:58Di aver conosciuto
01:12:01Un uomo
01:12:02Molto profondamente
01:12:04Perché poi è stata
01:12:04Una storia lunga
01:12:06Che in quel momento
01:12:07Era direi
01:12:08L'uomo più potente
01:12:09D'Italia
01:12:10Perché c'era
01:12:10Appena stata
01:12:11La marcia
01:12:12Di 70.000
01:12:13A Torino
01:12:14Quindi insomma
01:12:14Voglio dire
01:12:15Era un uomo
01:12:17Di cui si parlava
01:12:18Ogni giorno
01:12:19Sui giornali
01:12:20Lo stupore
01:12:21Di aver incontrato
01:12:22Dentro quest'uomo
01:12:25Così potente
01:12:26Un ragazzo
01:12:29Pieno di curiositÃ
01:12:30Non so
01:12:30A me sembrava
01:12:31Un vecchio
01:12:32Quando l'ho conosciuto
01:12:33La prima volta
01:12:33Lo dico anche nel libro
01:12:34Per cui lo posso dire
01:12:35C'era una bella differenza
01:12:36Era un po' estere fatta
01:12:37Da questa sua curiositÃ
01:12:39Per gli altri
01:12:40Ma che non era
01:12:40Solo per me
01:12:41Era
01:12:42Se ci fossimo incontrate
01:12:44Insieme
01:12:45Lui avrebbe avuto
01:12:46La stessa curiositÃ
01:12:47Per te
01:12:48Ti avrebbe chiesto
01:12:49Mille cose
01:12:50Sulla tua vita
01:12:50Su quello che ti interessava
01:12:52Su cosa desideravi
01:12:53Quindi in genere
01:12:55Gli uomini potenti
01:12:56Sono abbastanza
01:12:56Disinteressati
01:12:57Agli altri
01:12:58Avere questa
01:12:59Seconda
01:13:00Questo secondo cuore
01:13:03Che
01:13:03Non so
01:13:04Anche le mie amiche
01:13:05Cioè erano tutti
01:13:06Affezionati a lui
01:13:07Perché lui si occupava
01:13:08Di tutti
01:13:09Cioè o almeno
01:13:10Provava a occuparsi
01:13:11Di tutti
01:13:12Beh non male
01:13:12E quindi
01:13:13Era rimasto un po'
01:13:17Un po' piccolo
01:13:17Dentro forse
01:13:19ChissÃ
01:13:19Ah ma io
01:13:21L'avevo chiesto
01:13:21Mi è rimasto un lato
01:13:23Un lato
01:13:24Che voleva ancora crescere
01:13:25Che era curioso del mondo
01:13:26Lui aveva fatto una carriera
01:13:28Pazzesca
01:13:29Fino a un certo punto
01:13:30E poi da quel punto in poi
01:13:32Era tornato un po' indietro
01:13:34Nella curiositÃ
01:13:35Di tutto quello
01:13:36Che gli girava intorno
01:13:37Del quale forse
01:13:38Fino a quel momento
01:13:39Non aveva potuto occuparsi
01:13:40Dunque abbiamo veramente
01:13:41Poco tempo a disposizione
01:13:43Voglio sapere altre cose
01:13:44Voglio approfittare
01:13:45Di questa presenza
01:13:45Di Caraboni
01:13:46Però tra poco
01:13:46Dopo una brevissima
01:13:48Pausa pubblicitaria
01:13:49Le chiedo
01:13:49Di restare con noi
01:13:51Io che nasco
01:13:52Immaginaria
01:13:53Amava sognare
01:13:54La bambina
01:13:54Per questo il titolo
01:13:55Il titolo in realtÃ
01:13:59È preso da un mio progetto
01:14:01Ed è una frase
01:14:02Un po' rimaneggiata
01:14:03Di una grande poetessa
01:14:05Che è la Zimboskaya
01:14:07Perché avevo fatto
01:14:08Io che sono immaginaria
01:14:10Ed era un progetto fotografico
01:14:13Che avevo fatto tanti anni fa
01:14:14E poi siccome io
01:14:16Sono in realtà nata immaginaria
01:14:18Perché ho sempre usato
01:14:19L'immaginazione
01:14:20Nella mia infanzia solitaria
01:14:22Per raccontarmi
01:14:23Delle storie meravigliose
01:14:24Mi è tornato molto bene
01:14:26Come il titolo
01:14:27Ci vediamo tra poco
01:14:54Ciao
01:14:56Ciao
01:14:57Ciao
01:14:58Ciao
01:14:59Ciao
01:15:24Grazie a tutti.
01:15:54Grazie a tutti.
01:16:24Grazie a tutti.
01:16:54Grazie a tutti.
01:17:24Grazie a tutti.
01:17:26Grazie a tutti.
01:17:28Grazie a tutti.
01:17:58Grazie a tutti.
01:18:28Grazie a tutti.
01:18:35Dance break.
01:18:37Grazie a tutti.
01:18:39Grazie a tutti.
01:18:44Grazie a tutti.
01:18:46Grazie a tutti.
01:18:48Grazie a tutti.
01:18:50Grazie a tutti.
01:18:52Grazie a tutti.
01:18:54Grazie a tutti.
01:18:56Grazie a tutti.
01:18:58Grazie a tutti.
01:19:00Grazie a tutti.
01:19:04Grazie a tutti.
01:19:06Grazie a tutti.
01:19:08Grazie a tutti.
01:19:10Peccato.
01:19:12Grazie a tutti.
01:19:14Grazie a tutti.
01:19:16Grazie a tutti.
01:19:18Grazie a tutti.
01:19:20Grazie a tutti.
01:19:22Grazie a tutti.
01:19:24Grazie a tutti.
01:19:26Grazie a tutti.
01:19:28Grazie a tutti.
01:19:30Voluntari a tutti.
01:19:45Stella Penn che ha avuto un figlio
01:19:47da Marco Tardelli
01:19:49per cui per lei ho fatto cose inimmaginabili
01:19:52per mettere insieme
01:19:53Marco e Stella
01:19:54quindi conoscevo tutti i calciatori
01:19:57a quell'epoca
01:19:58e ancora oggi
01:20:01con Change the World
01:20:02che è questa cosa che io faccio insieme
01:20:04dai ragazzi catanesi
01:20:06quindi sono anche loro socia
01:20:09giro il mondo
01:20:11insieme a Marco
01:20:12l'anno scorso c'era Platini
01:20:14con noi però non sono una tifosa di calcio
01:20:17sono della nazionale
01:20:18giusto
01:20:19quello tutti sicuramente
01:20:22quindi torna spesso in Sicilia
01:20:24questo rapporto con i siciliani
01:20:26peraltro non sarà la prima volta
01:20:27che arriva a Palermo domani
01:20:30io amo la Sicilia
01:20:32moltissimo
01:20:33vengo a Palermo da tantissimi anni
01:20:36ho fatto una silata a Palermo
01:20:38negli anni credo
01:20:3970-80
01:20:41qualche signora palermitana
01:20:44mi scrive ancora
01:20:44ma io ho sfilato per te
01:20:46tantissimi anni fa
01:20:47bellissima
01:20:48i palazzi siciliani
01:20:50idem
01:20:50ne ho fatte due a Catania
01:20:52e poi ho girato tantissimo
01:20:54la Sicilia
01:20:55sia in barca
01:20:56che in macchina
01:20:57perché io amo la Sicilia
01:20:59davvero tantissimo
01:21:00è una regione che mi piace molto
01:21:02dove mi trovo molto bene
01:21:04abbiamo due minuti a disposizione
01:21:05parliamo di moda
01:21:06di cui non abbiamo parlato tantissimo
01:21:08io all'inizio ho citato
01:21:10questa sua linea
01:21:11le Appetite Europe
01:21:12questo tubino
01:21:14è avuto un grande successo
01:21:15io questa mia linea
01:21:17non ce l'ho più
01:21:18lo sai
01:21:18ah che peccato
01:21:20ma come mai
01:21:21è perché l'anno scorso
01:21:24diciamo che
01:21:25con il mio socio
01:21:26non andavamo più d'accordo
01:21:28abbiamo
01:21:29ci siamo separati
01:21:31però rimane a Chiara Boni
01:21:33però rimane la linea
01:21:35di moda
01:21:36poi chissà cosa succederÃ
01:21:38io non sono mai d'oma
01:21:39sai com'è
01:21:40ho capito
01:21:41ho capito
01:21:42beh bisogna in qualche modo
01:21:43cambiare direzione
01:21:44ogni tanto
01:21:45però volevo dire
01:21:46ha avuto veramente
01:21:46un grande successo internazionale
01:21:48ha vestito le donne
01:21:49al
01:21:50non ce l'ha
01:21:51anche a tutt'oggi
01:21:52cioè quindi
01:21:53esatto
01:21:54credo di aver inventato
01:21:56un prodotto
01:21:57molto funzionale
01:21:58e anche molto moderno
01:22:00perché poi secondo me
01:22:01in realtÃ
01:22:01la moda
01:22:02si deve anche accompagnare
01:22:04alla vita quotidiana
01:22:05quindi un certo tipo di eleganza
01:22:08che amavamo tutti
01:22:10quella
01:22:10non ci può più essere
01:22:12non si può girare
01:22:13con i tacchi
01:22:14tutto il giorno
01:22:15come girava mia madre
01:22:16tanti anni fa
01:22:17che non è male
01:22:18però poi
01:22:18secondo per le strade
01:22:20sono belli i tacchi
01:22:23la moda cambia
01:22:24anche rispetto
01:22:25alla nostra vita
01:22:26certo
01:22:26guarda sempre
01:22:27con occhio critico
01:22:28le altre donne
01:22:29in strada
01:22:29mi sono zittita
01:22:32perché vi sono due minuti
01:22:33quindi
01:22:34ok ok
01:22:35no dicevo
01:22:36lei guarda sempre
01:22:37le donne in strada
01:22:38come sono vestite
01:22:39c'ha questa un po'
01:22:40deformazione professionale
01:22:41io le guardo sempre
01:22:42sì
01:22:42le guardo sempre
01:22:43perché spesso dalla strada
01:22:45si può prendere tantissima ispirazione
01:22:47ah solo per quello
01:22:48bene bene
01:22:49quindi non con occhio
01:22:50critico se vogliamo
01:22:51no non solo per quello
01:22:52le guardo anche
01:22:52perché se qualcosa mi colpisce
01:22:54che è bello
01:22:54la guardo
01:22:55poi guardo anche
01:22:56molto i movimenti
01:22:58delle donne
01:22:58perché spesso
01:22:59da come uno si muove
01:23:02non solo si capisce
01:23:03chi è
01:23:03ma delle volte
01:23:05si intravede
01:23:06quale potrebbe essere
01:23:07il vestito
01:23:08che potrebbe portare
01:23:09almeno la mia immaginazione
01:23:10funziona così
01:23:11ognuno ha un suo tipo
01:23:13di immaginazione
01:23:14la mia funziona così
01:23:15ultima domanda
01:23:17ma che cos'è l'eleganza
01:23:18l'eleganza è un profumo
01:23:23secondo me
01:23:24è una cosa
01:23:25per la quale
01:23:26tu ti rendi conto
01:23:27che una persona
01:23:28è un po' diversa
01:23:29dagli altri
01:23:30perché spicca
01:23:31perché spicca
01:23:32non perché
01:23:33sia vestita
01:23:34in maniera
01:23:35l'eleganza
01:23:36è un insieme di cose
01:23:38il modo di muoversi
01:23:39il modo di parlare
01:23:40il modo di pettinarsi
01:23:41il modo di portare
01:23:43i vestiti
01:23:44i gioielli
01:23:45qualunque cosa
01:23:46è un modo di essere
01:23:48quindi è indefinibile
01:23:50l'eleganza
01:23:50per questo io dico
01:23:51che è un profumo
01:23:52non è che se tu ti metti
01:23:54delle cose eleganti
01:23:55sei elegante
01:23:56sei elegante
01:23:57intanto perché
01:23:58sei elegante dentro
01:23:59e poi questa eleganza
01:24:00esce fuori
01:24:01grazie
01:24:02grazie a Chiara Boni
01:24:04per questo collegamento
01:24:05vi rimaniamo tutti
01:24:07alla conoscenza
01:24:07di persona
01:24:08della Silista
01:24:10domani alle 17.30
01:24:12a Palermo
01:24:12in via Petrarca
01:24:14si conclude
01:24:14qui il nostro appuntamento
01:24:16buona giornata
01:24:16Chiara
01:24:17grazie mille
01:24:19grazie a Dario Tomaselli
01:24:21a Giulio Scalici
01:24:22che sono stati
01:24:22in regia
01:24:23questa mattina
01:24:24noi vi rimandiamo
01:24:25lunedì per Sveglia Sicilia
01:24:26a partire
01:24:26dalle 8.30
01:24:28ricordate che domani
01:24:29ci vedremo in NTV
01:24:30a partire dalle 16.45
01:24:31per Sudio Stadio
01:24:32seguiremo insieme
01:24:33la partita
01:24:34Juve Stadia
01:24:34Palermo
01:24:35vi auguro una buona giornata
01:24:36restate su TGS
01:24:37su RGS
01:24:38ciao
01:24:39grazie a tutti
01:24:43Grazie a tutti.
01:25:13Grazie a tutti.
01:25:43Grazie a tutti.
01:26:13Grazie a tutti.
01:26:43Grazie a tutti.
01:27:13Grazie a tutti.
01:27:43Grazie a tutti.
01:28:13Grazie a tutti.
Consigliato
0:45
|
Prossimi video
1:25:41
1:57:28
2:02:13
2:01:05
2:00:15
1:59:17
1:58:37
1:59:33
2:01:44
1:58:40
1:02:18
1:59:49
1:26:50
2:02:24
1:59:23
2:00:08
2:02:33
1:59:15
2:00:19
1:58:54
2:01:20
1:59:15
1:28:21
Commenta prima di tutti