https://www.pupia.tv - Cirillo -A Casandrino le parole non bastano: servono fatti. Per questo voglio aggiornarvi su una notizia importante. Il Vicepresidente Bonavitacola mi ha confermato che, a seguito dell’incontro con il Commissario Straordinario, la Regione anticiperà i fondi necessari per intervenire nuovamente nell’area colpita dalla voragine un anno fa. Allora, insieme alla sindaca Rosa Marrazzo, alla Protezione Civile regionale e all’assessore Landolfo, seguimmo passo dopo passo ogni operazione per mettere in sicurezza la zona. Alcuni ritardi ci sono stati, e questo è evidente. Ma è altrettanto evidente che da febbraio 2025 Casandrino è commissariata dopo che parte della maggioranza decise di far cadere l’amministrazione. Quando manca una guida politica, ogni procedura diventa più lenta. Questa è la verità. La Regione però c’è sempre stata. C’era tre anni fa, quando portammo i fondi per affrontare gli allagamenti. C’era con i tavoli tecnici, con la bonifica di via Lavinaio, con gli interventi più complessi. E c’è adesso, con un impegno concreto che non guarda al consenso, ma alla sicurezza dei cittadini. In questi giorni tanti parlano di Casandrino. Io una cosa la voglio dire con chiarezza: i cittadini conoscono bene chi, in questi anni, ha messo la faccia, ha lavorato davvero, ha portato risultati, senza comparire solo in campagna elettorale. Dal 25 novembre inizia un’altra storia. Spero che tutto questo improvviso interesse non svanisca il giorno dopo il voto, perché è da quel momento che dovremo costruire il riscatto di Casandrino. Io ci sarò, come sempre. Con chi ama davvero questo territorio e vuole restituirgli dignità, sicurezza e futuro. (19.11.25)
00:00Voglio confermare, il Presidente Bonavitato che ho appena sentito ha confermato che alla luce di un incontro avuto con il commissario straordinario del Comune di Casandrino
00:09è vero, si anticiperanno i fondi perché si intervenga ulteriormente su quest'area dove un anno fa, a caso di una voragine, il Comune e in primis Rosa Marrazzo si attivò subito con la protezione civile regionale
00:21io all'epoca segui insieme alla sindaca tutti gli interventi, insieme all'assessore Landolfo per mettere comunque in sicurezza l'area e se in qualche modo c'è stato un ritardo perché c'è stato
00:31ma ricordiamo anche che a febbraio 25 questa è cronaca, l'amministrazione si è sciolta perché alcuni consigli eletti in maggioranza decisero di sfiduciare, essi di mandarla a casa
00:40quindi è tutto sui ritardo ovviamente quando fosse una gestione commissariale, quindi la regione Campania come c'è sempre è stato per Casandrino
00:46fin dall'epoca di quando trattammo tre anni fa con l'amministrazione il tema degli allagamenti, come voi sapete i tavoli tecnici avviati
00:53tutta questa questione dei fondi arrivati per Casandrino per affrontare questo grave problema degli allagamenti, la bonifia di via la vinaio
00:59oggi vedo che tanti parlano sui social in campagnetta dei grandi problemi di Casandrino
01:04ma vi dico una cosa, quello che è la mia persona opinione, le persone, i cittadini di Casandrino che amano questo territorio
01:09si ricordano i volti, i nomi, i cognomi di quei politici che ci hanno sempre messo la faccia su Casandrino
01:16che hanno sempre voluto dare una mano a questo territorio, al netto delle parentesi elettorali
01:20ora io spero che tutto questo fermento di persone che vengono a raccontarci il grande impegno per questa comunità
01:26ci saranno anche dal 25 di novembre, perché è lì che poi dobbiamo costruire ancora la storia per questo territorio
01:32è lì che dobbiamo continuare a lavorare affinché questo territorio di Casandrino
01:35che io ho nel cuore da anni che lavoro e combatto qui, al fianco di chi è sempre stato
01:40possiamo veramente fare il riscatto, la svolta, dare dignità e voce a un popolo che di questa dignità e di questa svolta ha bisogno
Commenta prima di tutti