Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
TORINO (ITALPRESS) - "Sono convinto che, senza ideologie o pregiudizi politici, anche altre Regioni si faranno avanti. L'autonomia non toglie nulla a nessuno ma consente di agire con maggiore libertà rispetto ai vincoli che impone lo Stato centrale, e questo va tutto a vantaggio dei cittadini perché la singola Regione conosce meglio i bisogni e saprà dare le migliori risposte concrete". Lo ha detto il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, a margine della firma della pre-intesa con la Regione Piemonte relativa alle quattro materie dell'Autonomia differenziata. "Con queste pre-intese siamo passati allo step successivo, dopo l'approvazione della legge 86/2024, e proseguiremo il cammino insieme ai governatori e con il via libera della stessa premier Meloni, che ha espresso la propria soddisfazione per i passi avanti. Abbiamo davanti un anno e mezzo di legislatura, io son convinto che i tempi ci siano per raggiungere questo risultato".

tvi/mca1

(Fonte video: Regione Piemonte)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' l'inizio della parte conclusiva del primo percorso che noi abbiamo avviato, oggi stiamo
00:09parlando di quattro materie, di cui tre LEP e una di coordinamento della finanza pubblica
00:16in materia sanitaria, ma l'obiettivo può riguardare teoricamente 23 materie, comprese
00:23ovviamente quelle che abbiamo già citato. Credo che l'esempio che prima ha fatto il
00:27Presidente Cirio rispetto alla dichiarazione dell'emergenza a Friuli sia l'esempio più
00:33lampante. A me è capitato di avere un'alluvione a Bergamo, quindi è una cosa abbastanza limitata,
00:41per cui è stata però chiesta l'emergenza nazionale, perché diversamente non ci sarebbero state
00:45risorse e è arrivato dopo quattro o cinque mesi dopo l'evento. Quindi il sapere che il proprio
00:53Presidente della Regione abbia il potere di emanare un'ordinanza al giorno dopo l'evento
00:59catastrofico mi sembra che sia una cosa che cambi veramente tanto la vita dei cittadini.
01:05Ogni volta che si fa un passo avanti sulla autonomia dicono un blitz, un'accelerata, noi stiamo
01:11seguendo la nostra tempistica. Il mio obiettivo è di concludere queste quattro intese entro la
01:18fine della legislatura e alla fine della legislatura manca poco più di un anno e mezzo, quindi
01:24ora o mai più. I tempi li stabilirà il Parlamento, adesso abbiamo definito i contenuti e anche
01:30i limiti dove si può arrivare, limiti condivisi con le amministrazioni centrali e quindi c'è
01:37un coinvolgimento di tutto il governo e dopodiché si passerà all'esame del Parlamento, i tempi
01:43del Parlamento sono autogestiti al Parlamento stesso.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato