Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 mesi fa
PALERMO (ITALPRESS) - "I dati statistici confermano l'impegno del governo Meloni al fianco dell'agricoltura. Abbiamo dovuto affrontare alcune emergenze, come quella della siccità, e in tal senso abbiamo stanziato risorse notevoli: abbiamo inoltre affrontato la sfida della tutela del Made in Italy, in termini soprattutto di tracciabilità e sostenibilità. C'è ancora tanto da fare, ma credo vi siano segnali oggettivi come quello sull'incremento degli stanziamenti rispetto al biennio precedente: in più la percentuale di spesa del ministero dell'Agricoltura è aumentata dal 57% al 79%". Così il capogruppo in commissione Agricoltura, Salvo Pogliese, senatore di Fdi, a margine della kermesse all'Hotel San Paolo Palace di Palermo, intitolata “Coltiviamo l'Italia per garantire la sovranità alimentare”, promossa dal gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati. In merito alle province, poi aggiunge: "Noi non possiamo che essere favorevoli al percorso di democrazia diretta. Il Msi nel 1992 era all'opposizione, ma sostenne la legge con cui si eleggevano direttamente sindaci e consiglieri provinciali. Nella scorsa legislatura ci era un disegno di legge a firma Musumeci, ma ad oggi non è immaginabile un percorso del genere entro il 2025: ovviamente le elezioni di primo livello rappresentano un elemento qualificante sia del governo Schifani che del governo Meloni, mi auguro che si possa procedere entro il 2026. Sulle elezioni di secondo livello e i liberi consorzi avremo un importante vertice lunedì: mi auguro si possa trovare la quadra, sarebbe ingiustificabile non trovarla all'interno del centrodestra". xd8/vbo/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tanto bisogna fare ancora, ma credo che i segnali siano assolutamente oggettivi.
00:09C'è stato un incremento degli stanziamenti complessivi di 3,5 miliardi rispetto al dienno precedente
00:15e c'è stato un incremento significativo anche della percentuale di spesa all'interno del Ministero.
00:20Siamo passati dal 57% del 2022 al 79 del 2024, ovvero le risorse stanziate venivano puntualmente utilizzate in tempi assolutamente ragionevoli.
00:29Credo che il bilancio costitutivo di questi primi anni sia positivo.
00:32Ovviamente bisogna fare ancora tanto e in quel senso non mancherà l'impegno di Fratelli Italia.
00:37La destra non può che essere assolutamente favorevole al percorso di democrazia diretta.
00:42Il Movimento Sociale Italiano non alleanza nazionale e Fratelli Italia nel 1992,
00:48pur essendo forza di opposizione, ha fatto approvare il 27 del 92,
00:53prima in Italia che ha anticipato il percorso di elezione diretta dei sindaci presente alla Provincia,
00:57da parte del codice genetico dell'elezione di primo livello,
01:00ovvero di segui legge della scorsa legislatura firmata di Nello Piccomeci.
01:04Ahimè, ad oggi non è possibile continuare un percorso entro il 2025,
01:10ma ovviamente l'elezione di primo livello rappresenta un punto qualificante programmatico del governo Schifani e del governo Meloi
01:18e quindi mi auguro che nel 2026 si possa procedere all'elezione di primo livello.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato