Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 15 ore fa
Roma, 18 nov. (askanews) - La lingua deve diventare "veramente strumento, soprattutto per quanto ci riguarda, di pace. In un momento in cui si parla spesso di erigere muri, la comunità dell'Italofonia è invece un modo nuovo per costruire ponti. In questa sala sono presenti i rappresentanti di tutti i continenti: la comunità dell'Italofonia sarà un punto d'incontro permanente per tutti noi, l'italiano è e deve essere la lingua della pace". Lo ha detto il ministro degli Esteri e vice presidente del Consiglio, Antonio Tajani, nel suo intervento alla Prima Conferenza dell'Italofonia.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Questo è un messaggio importante ovunque arriva l'italiano, anche perché noi siamo dei navigatori, siamo stati migranti, è un nostro modo di essere, però la lingua diventa veramente strumento, soprattutto per quanto ci riguarda di pace.
00:22Il momento in cui si parla spesso di erigere muri, la comunità dell'italofonia invece è un modo nuovo per costruire ponti. In questa sala sono presenti i rappresentanti di tutti i continenti. La comunità dell'italofonia sarà un punto di incontro permanente per tutti noi.
00:40L'italiano è e deve essere la lingua della pace. Ricordo che il primo testo scritto in volgare italiano è il Cantico delle creature di San Francesco d'Assisi. Si parla tanto di lotta al cambiamento climatico, ecco, il primo testo in difesa della natura è quello di San Francesco d'Assisi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato