Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - Dal 2024, anno di avvio del Piano Mattei, SACE ha rilasciato oltre 3 miliardi di euro di garanzie, consentendo la realizzazione di circa 18 miliardi di euro di investimenti e progetti in Africa. Un impegno concreto che ha coinvolto più di 200 imprese italiane attive in filiere strategiche - dall’agroalimentare all’energia, dalla meccanica strumentale alle infrastrutture, fino all’automotive e alla chimica. E' quanto emerso a Roma in occasione della presentazione della seconda edizione di Africa Champion Program, progetto promosso da SACE che prenderà il via nel 2026.
f25/xi2/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dal 2024, anno di avvio del Piano Mattei, Sacce ha rilasciato oltre 3 miliardi di euro
00:10di garanzie consentendo la realizzazione di circa 18 miliardi di euro di investimenti
00:15e progetti in Africa. Un impegno concreto che ha coinvolto più di 200 imprese italiane
00:20attive in filiere strategiche, dall'agroalimentare all'energia, dalla meccanica strumentale alle
00:26infrastrutture fino all'automotive e alla chimica. E' quanto emerso a Roma in occasione
00:31della presentazione della seconda edizione di Africa Champion Program, progetto promosso
00:36da Sacce che prenderà il via nel 2026. Le novità di questa seconda edizione? Abbiamo
00:42aggiunto 8 nuove geografie scelte tra i paesi prioritari del Piano Mattei, 3 focus settoriali
00:48energie e infrastrutture agroalimentare e nuovi focus tematici, per esempio sulle collaborazioni
00:55multinaterali, sulle infrastrutture digitali e sulle materie prime critiche. Questo progetto
01:01rispecchia in pieno la missione istituzionale di Sacce perché è un progetto che va nella
01:06direzione di accompagnare le imprese italiane su mercati ad alto potenziale, creare connessioni
01:12di valore tra le imprese italiane e buyer internazionali e rafforzare l'export italiano
01:19sfruttando e lavorando sulla sinergia con gli altri attori del sistema paese.
01:24Realizzato con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Africa Champion
01:28Program ha il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri.
01:32Il Ministero degli Esteri attraverso il coordinamento delle istituzioni più importanti
01:36ma anche degli enti non istituzionali e quindi parliamo di Sacce, Simest, ICE, Cassa Depositi
01:43e Prestiti ma anche di Confindustria, associazioni non confindustriali, associazioni di categoria
01:48camerali e non e anche singoli imprenditori in qualche modo vedono negli esteri un punto
01:54di coordinamento che trova forse la sua massima espressione in quelle che noi chiamiamo le
01:58missioni di sistema e cioè atteso che gli africani vogliono la nostra presenza è importante
02:05che noi ci siamo insieme a rappresentanti delle istituzioni, rappresentanti delle associazioni
02:11camerali, scegliamo dei settori, organizziamo dei B2B, dei business to business e quindi
02:17tutta una serie di incontri che possono essere fatti e generiamo tutte le condizioni affinché
02:23poi si possano creare dei partenariati di lungo corso.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato