Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Monza, 18 nov. (askanews) - Un'edicola tinta di blu, per accrescere la consapevolezza sul diabete. In occasione della giornata mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre, è tornata la Blue Balloon Challenge, la campagna internazionale promossa da Medtronic, Diabete, come sottolineato da Daniela Simonte, OU Diabetes Marketing Director Italy, Greece and Israel: "La Blue BalloonChallenge vuole rendere visibile l'invisibile e l'invisibile è il diabete di tipo 1. Il palloncino blu è un'icona che rappresenta la difficoltà di mantenere in costante equilibrio i valori glicemici, tra sbalzi di iperglicemia e cali ipoglicemici, ma vuole anche rappresentare la leggerezza perché comunque non dobbiamo dimenticare che le persone con diabete possono assolutamente vivere una vita piena e realizzare qualsiasi obiettivo loro si prefiggano".Nelle giornate del 15 e il 16 novembre, inoltre, l'edicola di Ponte dei Leoni ha ospitato l'iniziativa "Le mie Favole Blu", un progetto voluto da Medtronic e realizzato con il patrocinio della rete associativa Diabete Italia e 'associazione nazionale FAND. Ne ha parlato Luigi Morgese, Senior Business Director Diabetes Italy, Greece and Israel: "Questa è una delle attività che facciamo per sensibilizzare al tema del diabete e all'impegno quotidiano che richiede con la Blue BalloonCampaign. Abbiamo più di una iniziativa e collaboriamo con tutti coloro che vogliono portare avanti la consapevolezza che il diabete ben compensato è la causa di nulla"."Le mie Favole Blu" è una raccolta di racconti illustrati nata da un laboratorio creativo che ha coinvolto bambini con diabete di Tipo 1 e, appunto, i loro genitori nella scrittura a quattro mani di storie legate dal simbolo del palloncino blu. Ne ha parlato così Lorenzo Guslandi, Campione di pattinaggio in linea, persona con diabete di tipo 1: "Iniziative come questa di allestire un'edicola a tema Blue Balloon Challenge è qualcosa che mi ha veramente scioccato in positivo perché siamo a Monza, nella mia città. E' stata una sorpresa, mi hanno portato qua a vedere cosa avevano creato ed è spettacolare".L'edizione 2025 della Blue Ballon Challenge è dedicata ai genitori, il cui ruolo è ritenuto fondamentale per i piccoli pazienti con diabete di tipo 1. "Il diabete di tipo 1 è chiamato anche diabete giovanile, quindi interviene senza poi avviso in un'età in cui i genitori rappresentano un punto di collaborazione fondamentale con il personale clinico per la gestione di questa condizione" ha proseguito Luigi Morgese. In Italia si stima una prevalenza del diabete pari al 6,2% della popolazione, quasi 4 milioni di persone, di cui circa 300.000 affette da Diabete di Tipo 1: "Abbiamo tantissime iniziative. Ne menziono solo un paio: la prima è Unstoppable, un'iniziativa rivolta ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Ha l'obiettivo di togliere lo stimma e agevolare l'inclusione. Un'altra campagna è Diabetable, rivolta alle istituzioni, a chi prende le decisioni in sanità. Una compagnia teatrale che mette in scena un copione per spiegare alle istituzioni l'importanza dell'equità di accesso alle tecnologie" ha aggiunto Daniela Simonte. Per questo, chiaramente, Medtronic continua a consolidare il proprio impegno nel sensibilizzare sulla patologia, con un progetto che cresce anno dopo anno.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un'edicola tinta di blu per accrescere la consapevolezza sul diabete.
00:04In occasione della giornata mondiale del diabete, che si celebra il 14 di novembre,
00:09è tornata la Blue Balloon Challenge, la campagna internazionale promossa da Metronic.
00:14La Blue Balloon Challenge vuole rendere visibile l'invisibile, e l'invisibile è il diabete di tipo 1.
00:19Il palloncino blu è un'icona che rappresenta la difficoltà di mantenere in costante equilibrio
00:25i valori glicemici tra sbalzi di iperglicemia e cali ipoglicemici.
00:31Ma vuole anche rappresentare la leggerezza, perché comunque dobbiamo dimenticare
00:35che le persone con diabete possono assolutamente vivere una vita piena
00:39e realizzare qualsiasi obiettivo loro si prefiggano.
00:43Nelle giornate del 15 e il 16 novembre, inoltre, l'edicola di Ponte dei Leoni
00:47ha ospitato l'iniziativa Le mie favole blu, un progetto voluto da Metronic
00:51realizzato con il patrocinio della rete associativa Diabete Italia e l'associazione nazionale FAND.
00:57Questa è una delle attività che facciamo, sensibilizzare al tema del diabete
01:02e all'impegno quotidiano che il diabete richiede con la Blue Balloon Campaign.
01:07Abbiamo più di una iniziativa e collaboriamo con tutti coloro che vogliono portare avanti
01:14la consapevolezza che il diabete ben compensato è la causa di nulla.
01:19Le mie favole blu è una raccolta di racconti illustrati nata da un laboratorio creativo
01:23che ha coinvolto bambini con diabete di tipo 1 e appunto i loro genitori
01:27nella scrittura a quattro mani di storie legate al simbolo del palloncino blu.
01:31Iniziative come questa, quindi allestire un'edicola a tema Blue Balloon Challenge
01:37è qualcosa che mi ha veramente scioccato in positivo perché siamo a Monza, nella mia città,
01:42ieri è stata una sorpresa, mi hanno provato qua a vedere cosa avevano creato ed è spettacolare.
01:47L'edizione 2025 della Blue Balloon Challenge è dedicata ai genitori,
01:52il cui ruolo è ritenuto fondamentale per i piccoli pazienti con diabete di tipo 1.
01:57Il diabete tipo 1 è chiamato anche diabete giovanile, quindi interviene senza preavviso
02:03in un'età in cui i genitori rappresentano un punto di collaborazione fondamentale
02:09con il personale clinico per la gestione di questa condizione.
02:15In Italia si stima una prevalenza del diabete pari al 6,2% della popolazione,
02:20quasi 4 milioni di persone, di cui 300.000 affette da diabete di tipo 1.
02:25Abbiamo tantissime iniziative, ne menziono solo un paio.
02:28La prima è Unstoppable, è un'iniziativa rivolta ai ragazzi della scuola primaria e secondaria
02:33all'obiettivo di togliere lo stigma e agevolare l'inclusione.
02:37Un'altra campagna è diabetebole, rivolta alle istituzioni e a chi prende le decisioni in sanità.
02:42Una compagnia teatrale che mette in scena un copione vuole spiegare alle istituzioni
02:49l'importanza dell'equità di accesso alle tecnologie.
02:51Per questo chiaramente Metronic continua a consolidare il proprio impegno nel sensibilizzare
02:56sulla patologia con un progetto che cresce anno dopo anno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato