Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Il processo a Louis Dassilva per l’omicidio di Pierina Paganelli è entrato nel vivo ieri, lunedì 10 novembre con la terza udienza e l’audizione dei primi testimoni: quello che si è capito è che sarà un procedimento lungo ma a tappe serrate. Quando manca appena un mese e mezzo alla fine dell’anno, da qui al 31 dicembre sono in programma ancora tre udienze che come quella di ieri saranno dilatate nell’arco dell’intera giornata dalle prime ore del mattino fino a sera.
Anche perché accusa e difesa sono arroccate sulle loro posizioni: da una parte ci sono i legali di Louis Dassilva. Nel video Riario Fabbri e Andrea Guidi rimarcano la strategia difensiva quella di spostare l’attenzione su Loris e Manuela Bianchi, che all’epoca del delitto, dai primi mesi del 2023 fino all’autunno di quell’anno erano in pessimi rapporti con la vittima e il figlio, il marito della stessa Manuela.Dall’altra ci sono i figli di Pierina Paganelli e i loro avvocati, Monica e Marco Lunedei e Alfredo Scifo che condividono la tesi della Procura: a uccidere la 78enne sarebbe stato Louis Dassilva per difendere la sua relazione extraconiugale con Manuela Bianchi.
Questo al netto dei contrasti comunque ammessi e comprovati tra loro e i fratelli Bianchi. Giacomo Saponi ha definito la nuora della madre "manipolatrice", Chiara Saponi ha ammesso di essere rimasta stupefatta per una affermazione di Loris Bianchi: "Prendo medicine per evitare di uccidere persone", una affermazione giudicata "esuberante" ma priva di un significato concreto o comunque riferito a quanto accaduto. Si sono riaccesi i riflettori sull’incidente stradale misterioso di cui fu vittima da Giuliano Saponi, l’altro fratello che sarà sentito il 17 novembre, in seguito al quale lui fu ricoverato, cinque mesi prima dell’omicidio della madre. Nel video Chiara Saponi intervistata dai cronisti al termine dell’udienza spiega di avere molti sospetti su Louis Dassilva, per quel che riguarda le responsabilità di quell’incidente.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Noi ne parlavamo adesso, siamo contenti di quello che è successo perché oggi era una
00:06prima giornata in cui la Corte doveva assumere una mola importante di informazioni, abbiamo
00:10sentito i fili della povera Pierina Paganelli, abbiamo iniziato a circostanziare quali erano
00:16i rapporti interpersonari, familiari, ci sono emerse anche tantissime situazioni che sono
00:23di interesse per la difesa.
00:24Una delle dichiarazioni fatte da Giacomo Saffoni è che Emanuela fosse una manipolatrice,
00:30voi di questo cosa pensate?
00:32Noi abbiamo fatto delle domande perché attendavamo di avere delle risposte dai testimoni, prendiamo
00:40atto di quello che viene detto da Giacomo Saffoni e poi in sede di discussione andremo a argomentare
00:44anche su questa circostanza, noi non è che possiamo commentare, noi poniamo delle domande
00:50perché abbiamo degli interessi difensivi e abbiamo delle indagini che sono state svolte
00:58e ci danno degli input e poi chiediamo ai testimoni di confermare o meno in assise queste situazioni.
01:05Queste affermazioni, così come tantissime altre, per esempio noi abbiamo interesse anche
01:09per tante altre situazioni e verranno poi dopo attenzionati dalla difesa in sede di discussione.
01:15Grazie a tutti, mi avete visto quando sono arrivata, tirare fuori i sentimenti, tirare fuori i ricordi della mamma
01:23non è stato facile per niente, soprattutto per me che sono una persona molto emotiva.
01:28A un certo punto lei, parlando di Emanuela Bianchino, ha detto che era una persona che si lamentava sempre
01:35ha parlato anche dell'incidente col suo fratello e ha detto che l'aveva trovata in lacrime
01:42e che ha ripetuto, è colpa mia. Ci spiega un po'?
01:46Sì, ho anche spiegato in aula che questo suo dire, il suo atteggiamento, il suo carattere
01:52è sempre stato quello, quindi non è che ci spostiamo molto da tutta lì.
01:56Invece il fatto che lei diceva, continuava a dire che la colpa sua era perché quel giorno
02:00lei non era riuscita a portarlo al lavoro, come faceva tutte le domeniche, quando era a casa,
02:05oggettivamente lei non era a casa, in primo momento di passarsi sulla bicicletta
02:08e purtroppo è successo quello che è successo.
02:11Il fratello ha detto che invece, in una certa fase, Emanuela...
02:15Io chiedo scusa, ha già deposto come testimone, quindi non gli farei un quarto di esame,
02:22credo che noi non abbiamo le loro voci.
02:24No, lo so, però avete sentito tutto quello che hanno detto, ha deposto per ore, e quindi
02:29eviterei, vista l'ora e visto anche il grado di stanchezza, di continuare a rispondere
02:35su quelle che sono state le domande del processo.
02:37Poi se volete noi vi riassumiamo per massimi sistemi.
02:40Chiedetelo una parola riguardo a Loris Bianchi perché la difesa ci sta puntando moltissimo,
02:46voi invece continuate a sostenere che sia estraneo, anche se avete delle dichiarazioni
02:52abbastanza, diciamo così, insolite.
02:56Se avete ascoltato quello che ha detto la signora Saponi, ma poi qui di fianco a me per confermarlo,
03:01le dichiarazioni estemporanee di Loris Bianchi sono state ricondotte a un suo carattere particolare,
03:09a un suo modo di essere, non hanno ritenuto la persona in grado di commettere un omicidio,
03:17al di là del fatto che poi Loris Bianchi è estraneo ai fatti e ce lo dicono tutta una
03:22serie di elementi importanti che adesso non starò qui a ripetere e riassumere.
03:26Però anche da un punto di vista, del punto di osservazione dei fratelli Saponi, hanno
03:32spiegato che al di là delle particolarità, delle peculiarità, delle singolarità caratteriali
03:38del personaggio, non hanno mai temuto questo signore, non hanno mai ritenuto pericoloso,
03:44ma stravagante principalmente.
03:48Invece sono i suoi sospetti che comunque Emanuele ha avuto già, mentre suo fratello
03:53dal coma ha chiesto ai medici se vi fosse la possibilità, insomma, che fosse stata
03:58un'aggressione e non un incidente.
04:01Col senno di poi, lei crede che ci possa essere la stessa mano dietro di un incidente misterioso
04:06di Juliano e l'omicidio di sua madre?
04:08Col senno di poi, adesso, la verità di più altra volta, per l'inizio pensavo di no.
04:13Invece adesso, leggendo tutti gli atti, dopo quello che è successo, possono essere anche
04:18collegati.
04:19Grazie mille.
04:22Grazie mille.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato