L’affetto del pubblico non le è mai mancato, così come le pressioni perché scendesse in campo. Eppure, Michelle Obama non ha mai lasciato spazio ai dubbi: la politica attiva non fa per lei. Non perché non ne sia all’altezza, ma perché – parole sue – «l’America non è pronta». La frase è arrivata durante la presentazione del suo libro The Look, a Brooklyn, e ha immediatamente acceso il dibattito sulla leadership femminile negli Stati Uniti. Alla domanda se oggi il Paese sia davvero pronto per una presidente donna, la risposta è stata netta: «Guarda, da quello che abbiamo visto alle ultime elezioni, purtroppo non siamo ancora pronti».
[idgallery id="960903" title="Michelle Obama. Vita, amori, carriera"] «Non siete pronti per una donna al comando»: l’affondo di Michelle Obama Seduta di fronte all’attrice Tracee Ellis Ross, Michelle Obama non ha usato giri di parole. Ha puntato il dito su una resistenza culturale profonda, che per lei resta il vero nodo da sciogliere. «E per questo dico sempre: non venite a chiedermi di candidarmi, perché tanto non è vero. Non siete pronti per avere una donna al comando. Non lo siete. Quindi non fatemi perdere tempo». Parole dure, che rispecchiano il clima ancora fragile attorno al tema della presidente donna negli USA.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Michelle Obama (@michelleobama)
[idarticle id="2524327,2439030" title="È online il nuovo podcast di Michelle Obama,Elezioni USA, Kamala Harris autoironica al SNL: «End the dramala»"] Elezioni e maschilismo: perché, secondo Michelle Obama, «l’abbiamo visto» Il riferimento al recente fallimento della candidatura di Kamala Harris non è casuale. Per Michelle Obama le ultime elezioni hanno confermato una realtà scomoda: una parte consistente del Paese non accetta l’idea che sia una donna a rappresentarlo. Lo dice chiaramente: «C’è ancora molta strada da fare, e purtroppo ci sono ancora tanti uomini che non riescono ad accettare l’idea di essere guidati da una donna. E l’abbiamo visto» Un’affermazione che riassume, in poche parole, l’ostacolo più difficile da scardinare.
[idgallery id="1125339" title="Michelle Obama: i look del tour europeo di "Becoming""] Stati Uniti e il soffitto di cristallo Negli Stati Uniti nessuna donna ha mai raggiunto la Casa Bianca. Michelle Obama lo sa bene: da anni, nonostante popolarità e pressioni, ha sempre rifiutato l’idea di candidarsi. Per lei, oggi come allora, correre significherebbe confrontarsi con un sistema che non è pronto a considerare una donna come comandante in capo. La sua posizione è chiara: non è una scelta di rinuncia, ma di lucidità.
[caption id="attachment_2434397" align="aligncenter" width="1024"] Michelle Obama a un comizio di Kamala Harris prima delle elezioni presidenziali del 2024[/caption]
[idarticle id="2496941,2477943" title="Michelle Obama archivia il gossip sul divorzio con treccine afro e rossetto baby-pink perlé,Donne in politica. Abbiamo (ancora) un sogno"] Leadership femminile: chi farà davvero il primo passo? La domanda finale resta sospesa: se non Michelle Obama, chi potrà abbattere quel soffitto di cristallo? Mentre altri Paesi – Italia inclusa – mostrano esempi di leadership femminile riconosciuta, gli Stati Uniti sembrano rimanere indietro proprio dove si penserebbe fossero più avanzati. Il suo monito è un invito a guardare oltre la superficie: la rappresentanza femminile non può essere data per scontata.
[idarticle id="2364850" title="Le donne in politica e i vantaggi della cura femminile"] Il messaggio di Michelle Obama per il futuro delle donne Alla fine, ciò che Michelle Obama offre non è una resa, ma un’avvertenza: prima di aspettarsi che una donna arrivi davvero alla Casa Bianca, bisogna creare un terreno culturale dove quella leadership sia accettata e rispettata. E forse, proprio la sua fermezza è ciò che l’America – e il mondo – aveva bisogno di sentire: la parità di genere nella leadership non è un traguardo raggiunto, ma una sfida ancora aperta.
00:00Do you think that that impacts the room that we've made for a woman to be president?
00:11Well, as we saw in this past election, sadly, we ain't ready.
00:17That's why I'm like, don't even look at me about running, because you all are lying.
00:21You're not ready for a woman. You are not.
00:24So don't waste my time.
00:26You know, we got a lot of growing up to do, and there's still, sadly, a lot of men who do not feel like they can be led by a woman, and we saw it.
Commenta prima di tutti