Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Silvia Salis - Oggi è stata la giornata dei sopralluoghi nel Ponente, nelle zone più colpite dall’ultima ondata di maltempo. I danni sono stati rilevanti, sono stata a vederli di persona, a toccarli con mano e a dare solidarietà alla popolazione, a tutte le attività che sono state fortemente danneggiate.
Siamo stati alla fascia di rispetto di Pra' e ho chiamato il presidente dell'Autorità portuale, Matteo Paroli, affinché ci si riesca a coordinare per trovate soluzioni che in futuro attenuino i rischi connessi a queste forti ondate di maltempo.
Poi, siamo andati sul Lungomare di Pegli e in via Sabotino, danneggiate dalla tromba d’aria. Ho portato la mia vicinanza agli abitanti del grattacielo che ha ricevuto danni incredibili alle vetrate, con momenti di grande pericolo per la popolazione, ho osservato i problemi creati al tennis club, e ho concluso i sopralluoghi sulla frana di via da Recco.
Abbiamo presidiato tutto il territorio nel corso del fine settimana, ieri in allerta arancione sono stata nella Sala emergenze della Protezione civile. Oggi il mio ringraziamento va alla Protezione Civile, alla Polizia Locale, ai Vigili del Fuoco, a tutto il personale del Comune e della partecipate, a tutti i volontari che sono stati veramente eccezionali e ci hanno permesso di gestire nel migliore dei modi delle giornate molto difficili.
Stamattina, la prima telefonata che ho ricevuto è stata del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Fabio Ciciliano, che ringrazio e che ci ha dato il suo sostegno e la sua solidarietà e mi ha detto chiaramente di essere a disposizione per tutto ciò di cui abbiamo e avremo bisogno.
Un ringraziamento particolare va anche alla popolazione, a tutte e tutti voi, per avere seguito le indicazioni e non esservi messi in pericolo: quando ci sono ondate di forte maltempo, questa è la cosa più importante. (17.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oggi è la giornata di sopralluogo equidemponente, nei luoghi più colpiti e più esposti.
00:04Ieri ero al COC, abbiamo presidiato tutto il giorno dal Centro Operativo della Protezione Civile.
00:09Voglio ringraziare stamattina la prima telefonata che ho ricevuto del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale ciciliano
00:15che ci ha dato il suo sostegno, la sua solidarietà e mi ha detto chiaramente di essere anche loro collaborativi
00:21per tutto quello che abbiamo bisogno e di cui avremo bisogno in futuro.
00:24I danni sono stati rilevanti, siamo qui comunque intanto ad andare a vederli, a toccarli con mano
00:29e poi anche a dare solidarietà alla popolazione e a tutte le attività che sono state fortemente colpite.
00:34Prima era la fascia di rispetto di Prat, ho già chiamato Presidente del Porto Paroli
00:37perché dobbiamo chiaramente coordinarci per capire come fare magari in futuro
00:41ad attenuare i rischi che sono connessi a queste forti ondate di maltempo.
00:46Ora andremo in via Sabotino perché ho piacere intanto di portare la mia solidarietà
00:50agli abitanti del Grattacielo che ha ricevuto quei danni incredibili alle retrate,
00:54anche in momenti di grande pericolo per la popolazione e poi appunto per vedere lo stato delle cose.
00:59proseguiranno i nostri sopralluoghi e il mio ringraziamento va alla protezione civile,
01:04alla polizia locale, ai vigili del fuoco, a tutti i volontari.
01:07Sono stati veramente eccezionali e siamo riusciti a gestire comunque delle giornate molto difficili
01:12nel migliore dei modi.
01:13Un ringraziamento va anche alla popolazione per aver seguito le indicazioni,
01:17non essersi messi in pericolo, che questa è la cosa più importante quando ci sono andate di forte maltempo,
01:22non mettersi in pericolo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato