Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 minuti fa
Le notizie del giorno | 17 novembre 2025 - Mattino

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 17 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/17/le-notizie-del-giorno-17-novembre-2025-mattino

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Oltre 1200 attacchi russi con droni e missili sull'Ucraina negli ultimi sette giorni, Mosca sostiene di aver guadagnato terreno nella regione di Zaporizia.
00:11La Repubblica cieca punta sull'energia nucleare, annunciata la costruzione di due nuovi reattori, l'avvio dei lavori è previsto per il 2029.
00:20Regno Unito, cambiano le regole per i richiedenti asilo, ci vorrà più tempo per la richiesta di insediamento permanente, aumentano anche i controlli.
00:30Cileni al voto per le elezioni presidenziali, otto candidati in corsa, ballottaggio probabile, nessuno dovrebbe ottenere la maggioranza assoluta.
00:40La Russia ha lanciato un totale di 1217 attacchi con droni e missili contro l'Ucraina negli ultimi sette giorni, lo rendono noto le forze armate ucraine.
00:51176 attacchi sono stati lanciati durante la notte, Kiev ha dichiarato di averne abbattuti o neutralizzati 139.
00:58Almeno una persona è rimasta ferita nella regione settentrionale di Sumi.
01:03Nell'area, un villaggio è stato al centro di un'offensiva che ha provocato un incendio su larga scala, secondo quanto dichiarato dal Servizio di Emergenza Statale Ucraino.
01:12Il Ministero della Difesa russo ha affermato domenica di aver conquistato diversi centri urbani nella regione meridionale di Zaporizia, mentre continuano gli intensi combattimenti.
01:23Nel frattempo Mosca afferma di aver abbattuto 57 droni ucraini durante la notte.
01:28In un post su X, il presidente ucraino Vladimir Zelensky ha scritto che Kiev sta lavorando per riavviare lo scambio di prigionieri con la Russia.
01:35Un accordo porterebbe a casa 1200 prigionieri ucraini.
01:39La Repubblica cieca ha in programma la costruzione di due nuovi reattori nucleari presso la centrale di Ducovani per espandere la capacità energetica nucleare del paese.
01:53Il progetto, del valore stimato fino a 19 miliardi di dollari, è stato assegnato ad un'azienda della Corea del Sud, vincitrice della gara d'appalto internazionale.
02:03L'obiettivo è di iniziare la costruzione nel 2029.
02:06L'amministratore delegato di Ducovani Project ha dichiarato che il nucleare genererà elettricità per il 50 e 60% del mix energetico cieco intorno al 2050.
02:18L'indirizzo nucleare della Repubblica cieca arriva in un momento in cui l'aumento della domanda di energia e le scadenze incombenti da parte di paesi e aziende
02:27per ridurre drasticamente l'inquinamento da carbonio stanno contribuendo a rilanciare l'interesse per la tecnologia nucleare.
02:36Il Regno Unito aumenterà da 5 a 20 anni il tempo di attesa per la richiesta di insediamento permanente dei richiedenti asilo.
02:45La ministra dell'interno, Shabana Mahmood, annuncerà le riforme lunedì.
02:49Il cambiamento nella politica di asilo è figlio degli sforzi del governo britannico impegnato a ridurre gli attraversamenti della manica da parte di piccole imbarcazioni e le richieste di asilo.
02:59Il governo britannico auspica che il programma funga da deterrente per coloro che intendono intraprendere il pericoloso viaggio attraverso la manica.
03:24Finora nel 2025 sono entrate nel paese più di 32.000 persone su piccole imbarcazioni e si prevede che il numero di arrivi per l'intero anno supererà i 37.000 dello scorso anno.
03:37Durante l'estate sono state registrate diverse proteste anti-immigrati.
03:40I cileni votano per le elezioni presidenziali che contrappongono la coalizione di sinistra al governo a una schiera di candidati di destra.
03:52Un cambiamento rispetto alle precedenti elezioni è il voto obbligatorio per i 15.700.000 elettori registrati.
04:00I risultati iniziali sono attesi in tempi brevi con un conteggio completo entro poche ore.
04:05I candidati in lizza sono otto e si prevede che nessuno otterrà il 50% più uno dei voti necessari per ottenere la maggioranza assoluta,
04:14dando probabilmente vita a un ballottaggio tra i primi due candidati il prossimo 14 dicembre.
04:20La legge cilena vieta i sondaggi 15 giorni prima delle elezioni,
04:26ma gli ultimi dati mostravano Yeneth Hara, la candidata della coalizione di governo del Partito Comunista,
04:33in testa, con José Antonio Cast del Partito Repubblicano di estrema destra in seconda posizione,
04:39a dominare l'agenda elettorale, i temi della criminalità e dell'immigrazione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato