00:00Dopo l'incontro con Papa Leone XIV nella giornata di giovedì, il presidente dell'autorità nazionale palestinese Abu Masen è stato ricevuto venerdì prima dalla presidente della Repubblica e poi dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
00:21Mattarella ha sottolineato la forte amicizia tra la Palestina e l'Italia, ha definito l'ANP un interlocutore fondamentale non soltanto per l'Italia ma anche per la comunità internazionale specie in questa fase.
00:33Vogliamo la pace, abbiamo riconosciuto Israele, Israele deve ora riconoscere la Palestina.
00:39Queste le parole del presidente palestinese Abu Masen nel colloquio con Mattarella.
00:43Come anticipato in un'intervista rilasciata al quotidiano, la stampa tra i temi affrontati, anche quello del piano di pace per Gaza, con Abu Masen che ha ribadito la necessità di raggiungere una soluzione a due stati.
00:58E poi ha detto che per ricostruire Gaza serve disarmare Hamas e coinvolgere i paesi arabi.
01:04Giorgia Orlandi, Euronews, Roma.
01:06L'uomo più ricco del mondo, Elon Musk, ha ottenuto il via libera a un piano che potrebbe renderlo il primo trilionario della storia.
01:18Gli azionisti di Tesla hanno approvato giovedì un bonus per il fondatore e amministratore delegato dell'azienda di veicoli elettrici,
01:25composto di azioni per un valore potenziale di mille miliardi di dollari nel prossimo decennio.
01:29Il bonus è condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi.
01:32Il voto positivo è arrivato dopo settimane di dubbi sulle vendite di Tesla e sulla condotta personale di Musk.
01:38Ha detto sì più del 75% degli azionisti nell'assemblea annuale tenuta a Austin in Texas.
01:44Tenetevi strette le vostre azioni, ha commentato Musk, da cui l'azienda si attende ora progressi nella guida autonoma delle auto e nel mercato dei robot commerciali.
01:52Critica all'offerta che porta Musk al 25% di proprietà di Tesla sono arrivate dagli investitori istituzionali,
01:59come il Fondo Sovrano della Norvegia e quello pensionistico della California, che l'hanno ritenuta eccessiva.
02:08Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha revocato giovedì le sanzioni al presidente ad interim della Siria, Ahmed Al-Shahara.
02:15Fino al dicembre 2024 Al-Shahara, con il nome di battaglia di Al-Giolani, aveva guidato Hayat Harir al-Sham,
02:22un gruppo jihadista inizialmente affiliato ad Al-Qaeda, che ha posto fine al regime di Bashar al-Assad.
02:26La stessa milizia è stata rimossa quest'anno dalla lista nera degli Stati Uniti.
02:34Al-Shahara è atteso lunedì prossimo alla Casa Bianca dopo essere stato già negli USA a settembre per l'intervento all'Assemblea Generale dell'ONU.
02:42Prosegue dunque l'opera di legittimazione internazionale del nuovo governo siriano,
02:46sulla spinta dei paesi arabi che hanno combattuto per anni l'asse armato tra l'Iran e gli Hezbollah libanesi via Damasco.
02:52Al-Shahara ha anche avuto colloquio con Vladimir Putin a Mosca il mese scorso, pochi giorni dopo le elezioni parlamentari siriane.
03:01La Commissione europea ha adottato norme più severe in materia di concessione di visti
03:11per i cittadini russi che desiderano entrare nell'area Schengen.
03:15Non sarà infatti più possibile ottenere documenti validi per ingressi multipli.
03:19I paesi europei potranno rilasciare visti per ingressi multipli.
03:49Si multiplica anche a dissidenti, giornalisti indipendenti, difensori dei diritti umani e rappresentanti di organizzazioni della società civile.
03:58Nel 2022 l'Unione europea aveva già sospeso completamente l'accordo con la Russia
04:03che facilitava la concessione di visti, il che ha già reso più difficili e più costose le richieste per soggiorni di breve durata da parte di cittadini russi.
04:12Lituania, Lettonia ed Estonia sono andate oltre limitando ulteriormente l'ingresso dei cittadini russi sui loro territori.
04:20Nel 2024 le domande per soggiorni di breve durata sono state più di 600.000.
Commenta prima di tutti