Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Forza Italia - Da Napoli - La Forza rassicurante della Campania
Napoli, al Palapartenope, insieme al Segretario Antonio Tajani per chiudere la nosta campagna elettorale per le Regionali. (14.11.25)



La playlist di Antonio Tajani: https://www.pupia.tv/playlist/Antonio-Tajani

#pupia
Trascrizione
00:00Forza Napoli, e lo voglio dire con Edmondo, perché non potrei iniziare il mio intervento
00:23senza ringraziare il nostro candidato presidente e futuro presidente della regione Campania
00:29per quello che ha fatto in questi quasi tre anni da viceministro degli esteri.
00:40È stato l'uomo che ha avuto più vicino e se si sono ottenuti tanti risultati importanti, io lo devo anche a lui.
00:55Lo dobbiamo certamente tutta la squadra, ma Edmondo è stato un amico prezioso, un viceministro capacissimo,
01:07che ha rinunciato a una brillante carriera nazionale di governo per venire a servire la sua terra.
01:17Questa è la differenza.
01:28Vedete, in politica non si può combattere se non c'è amore per la propria terra, per la propria città, per la propria regione, per la propria patria.
01:38E non possiamo, visto che stiamo parlando di amore, del grande amore che nutriva per questa città un grande uomo...
01:49Grazie.
01:50Grazie.
01:51Grazie.
01:52Grazie.
01:53Grazie.
01:54Grazie.
01:56Grazie.
01:58Grazie.
02:00Grazie.
02:02Grazie.
02:04Grazie.
02:05Grazie.
02:06Grazie.
02:07Grazie.
02:08Grazie.
02:09Grazie.
02:10Grazie.
02:12Grazie.
02:14Grazie.
02:16Grazie.
02:17Grazie.
02:18Grazie.
02:19Grazie.
02:20Grazie.
02:21Grazie.
02:23Grazie.
02:24Grazie.
02:25Grazie.
02:32Ho amato questa città più di qualsiasi altra cosa.
02:37Quando poteva veniva sempre a Napoli, parlava sempre di Napoli e diceva io sono un napoletano nato a Milano, mi mancava soltanto l'accento, però l'amore che nutriva per questa terra non era solo così simpatia.
02:53Considerava Napoli, come la consideriamo noi, una grande capitale, una città ricca di cultura, di storia, di entusiasmo, ricca di un popolo straordinario
03:16che ha sempre dimostrato, che che ne potesse dire qualcuno, di essere sempre all'altezza della situazione.
03:26Andiamo a rivedere la storia. Quando era capitale del regno, il regno delle due Sicilie era il nord di allora.
03:38E noi vorremmo che Napoli facesse tornare ad essere tutto il sud, il nord.
03:48Napoli ha dimostrato di dare il meglio di sé, sapendo reagire con forza, con coraggio, con determinazione.
03:57Ricordiamo le quattro giornate di Napoli, quello che hanno fatto i napoletani per difendere la loro libertà.
04:03Ricordiamo il grande sacrificio che hanno fatto tutti i napoletani per gli altri.
04:09Vedete, io considero come modello da seguire un giovane napoletano che ha dato la vita per gli altri, senza essere obbligato a farlo.
04:20Era un giovane vicebrigadiere dell'arma dei Carabinieri, salvo d'acquisto, che deve essere un esempio
04:24per tutti quanti noi e attraverso il pensiero che noi rivolgiamo a questo eroe napoletano,
04:42attraverso di lui ringraziamo anche tutte le donne e gli uomini delle forze dell'ordine
04:47che in gran parte vengono dal sud, che vengono da questa città per rendere un servizio alla patria.
04:57Non dobbiamo mai dimenticare che questa città, che questa regione insieme a tutto il sud
05:02regalano il loro capitale umano all'Italia.
05:07La maggior parte degli uomini e delle donne delle forze dell'ordine sono meridionali.
05:13La maggior parte dei nostri militari.
05:17Ma quanti sono i magistrati, i funzionari pubblici che vengono da questa città e da questa terra?
05:26Ma quanti sono quelli che negli anni cinquanta si sono trasferiti al nord e hanno permesso al nord
05:32di diventare quello che è oggi. Partivano con la valigia, con lo spago
05:36e hanno permesso al nord e all'Italia di rinascere, di risorgere e di diventare la seconda potenza industriale.
05:43Non dobbiamo mai dimenticare il capitale umano e il regalo che questa terra fa ogni giorno alla nostra patria,
05:53alla nostra Italia. Perché soltanto così si può comprendere l'amore per Napoli,
06:01l'amore per la Campania. Perché Napoli è una città unica al mondo, è una città straordinaria.
06:08E noi vogliamo...
06:11Dice perché stai facendo questo discorso? Perché vuoi fare contenti napoletani?
06:15Assolutamente no. Perché io credo che Napoli sia una città fondamentale per il futuro del nostro Paese.
06:23Ecco perché abbiamo sempre voluto accendere, da quando siamo al Governo, i riflettori su questa città.
06:34Così come lo fece Berlusconi, ricorderete, il G8 organizzato a Napoli.
06:40Ma noi abbiamo voluto organizzare il G7 a Capri, abbiamo voluto organizzare i dialoghi mediterranei a Napoli,
06:51nello straordinario Palazzo Reale, abbiamo voluto realizzare e organizzare le giornate dell'UNESCO a Napoli,
06:59abbiamo voluto sostenere nel mondo la storia di questa città.
07:06Abbiamo aiutato l'Italia, attraverso tutte le sue ambasciate, attraverso una serie di iniziative,
07:15a ricordare i 2.500 anni di storia di questa capitale mediterranea.
07:21E lunedì saremo ancora qui, nel porto di Napoli, per il vertice fra Italia e il Regno Unito.
07:40Ancora una volta abbiamo deciso di accendere i riflettori su questa città e su questa regione.
07:46Perché accendere i riflettori sul Napoli e sulla Campania significa far comprendere a tutti,
08:00al mondo intero, che c'è una realtà sulla quale investire, una realtà sulla quale scommettere,
08:08perché per troppo tempo si è scommesso poco su Napoli, sui napoletani e su questa regione.
08:16Noi vogliamo scommettere su Napoli e sui napoletani perché siamo convinti che questa città sia il fiore all'occhiello del nostro Paese,
08:28senza non togliere Roma, Milano e altre grandi città.
08:31Per carità, non è una concorrenza tra città, ma non possiamo non guardare con la massima attenzione
08:38a quello che può dare Napoli all'Italia e quello che noi abbiamo il dovere di dare a Napoli.
08:46Attenzione, interventi, con una politica diversa che permetta a questa città e ai suoi cittadini
08:54di avere servizi che oggi purtroppo non ha, assistiamo sempre a quello che è il disastro della sanità napoletana e campana.
09:05Gli ospedali superaffollati, il pronto soccorso è non in grado di dare sempre risposte,
09:10ma la colpa non è certamente dei medici o degli infermieri, sono pochi.
09:14Abbiamo investito, lo si ricordava prima, soldi anche nella finanziaria per migliorare le condizioni della nostra sanità,
09:21ma non si possono passare mesi, mesi, mesi in attesa di sapere di cosa sei malato perché non puoi fare un'attacca.
09:31Come non è giusto che a causa dei disservizi e della carenza di personale e poi a pagare siano sempre quelli che lavorano,
09:39perché abbiamo visto troppe aggressioni per infermieri, portantini, operatori sanitari, medici,
09:45che non sono responsabili del disservizio.
09:51Domani organizzeremo come Forza Italia un grande evento dedicato proprio alla sanità,
09:55portando delle proposte concrete anche per la sanità campana.
09:59Perché vedete la differenza tra chi chiacchiera, lo diceva anche Salvini prima,
10:04e chi vuole costruire.
10:07E' proprio qui, proposte e fatti concreti.
10:10Io ho detto quello che abbiamo fatto per accendere i riflettori sulla città di Napoli.
10:15Tutti i grandi eventi internazionali che hanno permesso a Napoli, dopo anni,
10:19di ritornare ad essere non soltanto una meta turistica, ma anche una vera capitale mediterranea.
10:28Questa è la differenza.
10:29E poi certo c'è il problema dei trasporti, dei collegamenti.
10:38Non vanno bene le cose così come sono oggi, sia quelli interni, sia i collegamenti esterni.
10:44Quindi bisogna lavorare sulle infrastrutture.
10:46La nuova regione governata dal centro-destra dovrà affrontare, insieme al Governo nazionale,
10:51questo grande problema.
10:53La sanità, i trasporti.
10:56E se funziona la sanità, funzionano i trasporti.
10:58E se, grazie all'accensione dei famosi riflettori,
11:04riusciamo anche a permettere a tutte le realtà economiche napoletane e campane di crescere,
11:12allora sì che potremo finalmente cominciare ad incidere sulla piaga della disoccupazione giovanile.
11:20Le cose vanno meglio, ma non siamo affatto contenti.
11:24Troppi giovani sono senza lavoro,
11:25troppi giovani sono costretti ad andarsene a lavorare da un'altra parte, andare al nord.
11:31Io credo che il diritto di ogni giovane napoletano debba essere quello di poter, dopo aver studiato qui,
11:36di poter rimanere a lavorare nella propria città e nel proprio paese.
11:40Questa città e questa regione non può permettersi di perdere i migliori cervelli.
11:50E proprio per dare un segnale anche di grande attenzione al mondo della ricerca,
11:55perché a Napoli non se ne parla, sembra soltanto che ci si debba occupare della pizza,
12:00che per carità è buonissima, ma questa città, anche delle università che sono fiore all'occhiello,
12:07ho voluto organizzare la riunione di tutti gli addetti scientifici italiani nel mondo proprio a Napoli,
12:16perché voglio dimostrare che questa città è molto diversa da come l'hanno descritta per anni,
12:23per come l'hanno maltrattata per anni, perché non è una città e la Campania non è una regione
12:30che deve andare con il cappello in mano a Roma a chiedere la carità.
12:35Questa regione è la regione dove il capoluogo è una grande capitale,
12:43è una regione che ha fatto la storia culturale del nostro paese,
12:46e non soltanto, pensiamo, il grande storico della letteratura italiana,
12:52De Santis veniva da Morra, in provincia di Avellino.
12:56Potremmo elencare Benedetto Croce, che era napoletano di adozione,
13:00e non se ne parla mai abbastanza di tutto questo.
13:04Quindi bisogna fare un salto di qualità.
13:06Noi abbiamo una visione di Napoli e della Campania completamente diversa
13:09da quella del lamento della sinistra.
13:12Per un meridionale, l'onore e la dignità sono cose fondamentali.
13:19E noi vogliamo che l'onore e la dignità dei napoletani e di tutti i campani
13:23possa essere messa su un piatto d'argento e dire
13:27noi ci siamo e ci prendiamo quello che ci serve,
13:33ciò di cui abbiamo bisogno perché ce lo meritiamo.
13:36Non serve il reddito di cittadinanza, serve il lavoro,
13:39perché non è vero che i napoletani non hanno voglia di lavorare,
13:43non è vero che i meridionali non hanno voglia di lavorare.
13:45Andiamo a vedere quanti sono morti in miniera anche in Belgio,
13:48quanti sono andati in giro per il mondo
13:50a faticare molto di più di quanto abbiano faticato coloro
13:55che dicevano che i meridionali non lavorano.
13:58Vedete, è una visione diversa che noi abbiamo
14:01e vogliamo e possiamo fare di più insieme.
14:05Questo salto di qualità dovrà essere anche morale, ideale,
14:11perché, vedete, anche le esportazioni stanno crescendo.
14:16Il Sud rispetto al Nord cresce in un settore,
14:20quello dell'export, che rappresenta quasi il 40%
14:24del prodotto interno lordo del nostro Paese.
14:26E sono molto fiero dei risultati che stiamo ottenendo.
14:28Anche oggi l'Istat ha detto che continua a crescere l'export,
14:33quindi significa che cresce il nostro sistema industriale.
14:38E noi non possiamo non tener conto
14:40che anche rispetto al Nord
14:43la Campania e le altre regioni
14:46sono quelle che crescono di più in percentuale.
14:49Dobbiamo quindi ribaltare l'immagine e la visione
14:53che c'è della Campania e del Sud.
14:55Non serve soltanto la propaganda.
15:00Ho letto che il candidato della sinistra
15:03vuole fare, qualora dovesse vincere,
15:07ma io ho qualche dubbio,
15:09vuole fare un assessorato alle aree interne.
15:14Ecco, loro lo vogliono fare,
15:15noi abbiamo già fatto per le aree interne.
15:18Domani sarò ad Avellino con il ministro Piantedosi
15:22a presentare un grande progetto
15:25frutto dei fondi di coesione
15:27per sviluppare le aree interne della Campania.
15:31Ci sono già gli enti appaltanti,
15:33ci sono già i soldi
15:35e cominceranno le gare per far sì che non si spopolino.
15:41Le aree più lontane, le aree interne
15:43di una regione bellissima, perché è vero,
15:46ho alloggiato Napoli,
15:48tutti quanti siamo innamorati di Napoli,
15:53però questa regione ha tante altre bellissime realtà.
15:56Ogni comune di questa regione
15:59merita apprezzamento e rispetto.
16:03Io un po' di cuore, diciamo così,
16:06vietrese ce l'ho, visto il nome e il cognome,
16:08un po' di sangue campano ce l'ho anche io
16:10e quindi un debole ce l'ho anche io per questa terra.
16:16Tutte le campagne elettorali
16:17mi comincio sempre a vietire sul mare,
16:18anche quella dell'europea.
16:19Non potrei neanche nascondere,
16:28perché il nome e il cognome
16:29sono come un francobollo,
16:33quindi ne sono fiero,
16:34fiero e orgoglioso, per carità.
16:36Dicevo, però, stiamo guardando
16:37a tutte le altre province, alle aree interne
16:39che devono essere aiutate,
16:41dobbiamo impedire
16:43lo spopolamento delle aree interne
16:45e questo lo possiamo fare
16:47soltanto
16:48se lavoriamo sulle infrastrutture,
16:52sui servizi,
16:54anche sulle infrastrutture digitali,
16:56perché non è possibile
16:57che ci siano aree interne del nostro Paese
16:59dove è impossibile
17:00connettersi con il proprio telefono,
17:06perché questo significa
17:07che un giovane è costretto ad andarsene,
17:10perché per non far fuggire i giovani
17:12bisogna fare cose concrete.
17:13Ma lo dico anche ai signori della sinistra
17:15che ci tengono così all'ambiente,
17:17se noi non difendiamo le aree interne,
17:21se noi non difendiamo l'agricoltura,
17:23anche quella di montagna,
17:26chi difenderà mai l'ambiente?
17:28Perché il miglior difensore dell'ambiente
17:30è l'uomo,
17:32è l'uomo.
17:34Dobbiamo ricordarlo,
17:35quando noi parliamo di agricoltura,
17:36certo, è importante
17:38difendere un comparto fondamentale
17:41della nostra produzione economica,
17:44ma dobbiamo guardare con grande attenzione
17:46anche l'agricoltura,
17:47che difende la natura,
17:48che difende l'ambiente.
17:51È un'altra battaglia che noi combattiamo,
17:53siamo completamente diversi da loro,
17:54a noi non piacciono,
17:56abbiamo votato al Parlamento europeo
17:57ieri per dire,
17:59ringrazio Fulvio Martuscello
18:01e tutta la delegazione parlamentare
18:03di Forza Italia
18:04al Parlamento europeo,
18:06per aver impedito
18:07una scellerata politica
18:09iperambientalista
18:11che non difende l'ambiente,
18:13non difende il lavoro,
18:14ma fa soltanto propaganda ideologica.
18:18E quindi anche questo
18:20è parte della politica della crescita.
18:22Ma politica della crescita
18:24significa anche
18:25che lo stiamo facendo con la manovra.
18:27una manovra che punta soprattutto
18:31quest'anno a tutelare il ceto medio.
18:35Quella parte d'Italia
18:37che lavora,
18:38che non va agli scioperi della CGL,
18:41che costruisce,
18:42che s'alza la mattina alle quattro
18:43e che va a dormire a mezzanotte.
18:46Uomini e donne
18:47che si sono sempre rimboccate le maniche
18:49e non hanno mai protestato.
18:53Hanno sempre dato.
18:55E allora è giunto il momento
18:56di dare molto,
18:57anche da parte del governo,
18:58da parte dello Stato,
19:00a questo ceto medio,
19:01a donne e uomini
19:02che non possono diventare ceto povero.
19:05Anzi, noi dobbiamo far sì
19:06che il ceto povero diventi ceto medio.
19:08Ecco, anche qui
19:10abbiamo tutelato,
19:12come l'anno scorso,
19:14coloro che guadagnano di meno.
19:16Decidere di detassare gli aumenti
19:20contrattuali 2025-2026
19:23dei nuovi contratti,
19:24fino a 28 mila euro,
19:26significa aiutare i ceti più deboli
19:29a poter crescere e a poter affrontare
19:32la situazione economica.
19:34Significa lavorare per stipendi più ricchi,
19:37così come abbiamo lavorato
19:39per detassare
19:40tutti i benefit.
19:43Perché l'imprenditore spende
19:44ma il lavoratore incassa poco.
19:46Perché al centro di tutto
19:47c'è sempre il lavoratore,
19:49non dimentichiamolo,
19:50sia esso privato,
19:51sia esso pubblico.
19:52E voglio qui pubblicamente
19:53ringraziare
19:54il ministro Zangrillo
19:55di Forza Italia
19:56per aver firmato
19:57tantissimi contratti
19:59in barba
20:00all'opposizione della CGL
20:01che invece di preoccuparsi
20:03dei lavoratori
20:03si preoccupava di tutelare
20:05i sindacalisti
20:06e una formazione sindacale
20:08che vuole fare politica
20:09piuttosto che tutelare il lavoro.
20:30Tutelare il lavoro,
20:31non il sindacalista.
20:32vedo l'amico Gigi Sbarra.
20:39Anche qui abbiamo fatto
20:40molto per la ZES.
20:42Ci hanno criticato.
20:43La ZES la volete fare
20:44anche nelle Marche.
20:46Abbiamo fatto la ZES
20:47che sta lavorando in Parlamento
20:49e stiamo mantenendo
20:50tutti gli impegni presi.
20:52La ZES è una straordinaria
20:53opportunità di crescita
20:54per le nostre imprese.
20:56Vedete, l'obiettivo
20:57è sempre quello.
20:58Far stare meglio
20:59chi lavora.
21:00Fare stare meglio
21:01le nostre famiglie.
21:03Permettere alle nostre famiglie
21:05di poter crescere
21:06ma anche di poter fare
21:08più figli.
21:09Ma se tu non aiuti
21:10la famiglia
21:10come possiamo chiedere
21:11alla famiglia
21:11di fare più figli
21:12ed evitare
21:13il gelo demografico?
21:17Lo possiamo fare
21:18soltanto aiutando
21:19l'impresa,
21:20il commercio,
21:20l'artigianato,
21:21l'agricoltura,
21:22i liberi professionisti.
21:24Ecco,
21:24il ceto medio.
21:26Vedete,
21:26non è uno slogan,
21:27è una visione
21:28dell'Italia
21:30che noi abbiamo
21:31e tutti quanti
21:34riconoscono i successi
21:35che abbiamo ottenuto.
21:37Quest'Italia
21:37che sta crescendo,
21:39che sta cambiando
21:39e siamo
21:40un centro-destra
21:42che ha garantito
21:43e continua a garantire
21:44stabilità politica.
21:47Sapete
21:47quanto vuol dire
21:48avere
21:49in tutti i consessi
21:50nazionali e internazionali
21:52sempre lo stesso ministro,
21:54sempre lo stesso rappresentante
21:56che dice
21:57sempre le stesse cose
21:58e non è costretto
21:59a cambiare
22:00un paese
22:01come il nostro
22:02faccia
22:02di chi lo rappresenta.
22:04Ecco,
22:05questa è la grande
22:06differenza
22:07che c'è
22:08tra noi
22:09e loro.
22:10Abbiamo
22:10garantito stabilità.
22:12Certo,
22:13siamo partiti diversi,
22:15è vero,
22:16vediamo tante bandiere,
22:17Forza Italia,
22:18La Lega,
22:19Fratelli d'Italia,
22:21però
22:21siamo sempre uniti,
22:24ci presentiamo
22:24sempre insieme
22:25e
22:26la differenza
22:30fra di noi
22:31è un valore
22:33aggiunto
22:34perché
22:36ognuno di noi
22:37può andare
22:38a cercare
22:38consensi
22:39in spazi
22:40dove gli altri
22:41non possono andare.
22:43Il problema
22:43non è quello,
22:44lo dico sempre,
22:44di andarci
22:45a togliere i voti
22:46in un l'altro.
22:47Sarebbe un errore,
22:48una sciocchezza
22:49che non porta
22:49utile
22:50al centro-destra.
22:53Noi dobbiamo
22:53allargare
22:54i consensi
22:54del centro-destra.
22:55Se vogliamo
22:56vincere
22:56in Campania,
22:58noi,
22:59come stiamo
23:00facendo
23:00in realtà,
23:02dobbiamo
23:03allargare
23:03i nostri
23:04confini.
23:05E' questo
23:06io che posso
23:06chiedere
23:07come segretario
23:08di Forza Italia
23:09a tutti i nostri
23:09candidati,
23:10a tutta la nostra
23:10classe dirigente,
23:12di andare
23:12ad occupare
23:13uno spazio
23:14ormai
23:16vuoto
23:16perché,
23:18cari amici,
23:19non esiste
23:20più
23:20il centro-sinistra.
23:22Esiste
23:23soltanto
23:23la sinistra.
23:28Tutti
23:28gli elettori
23:30di centro
23:30che in questa
23:31regione
23:32hanno fatto
23:33eleggere
23:33fiorfiore
23:34di parlamentare,
23:35di ministri,
23:37sono rimasti
23:37al centro
23:38ma sono stati
23:38abbandonati
23:39perché
23:40la sinistra
23:41ha scelto
23:42un candidato
23:44di estrema
23:44sinistra,
23:45fico.
23:48Si inseguono
23:49uno con l'altro
23:50per chi è più
23:51a sinistra
23:52e che cosa
23:53possono fare
23:54quegli elettori
23:55che sono rimasti
23:57abbandonati,
23:58che hanno votato
23:58in buona fede
23:59anche il Partito
24:00Democratico
24:00e noi abbiamo
24:02tanti amici
24:03anche in questa
24:03sala
24:04che in buona fede
24:05erano stati
24:06anche parlamentari
24:07del Partito
24:08Democratico,
24:08dirigenti del Partito
24:09Democratico
24:10ma erano
24:11ex-democristiani,
24:12ex-socialisti
24:13e che cosa
24:14hanno fatto?
24:15Quando
24:15la sinistra
24:17si è spostata
24:17a sinistra
24:18loro rimanendo
24:19coerenti
24:20alle loro idee
24:21e ai loro principi
24:22sono rimasti
24:23senza patria
24:24e senza padrone
24:25e senza punto
24:27di riferimento.
24:29Noi
24:29Forza Italia
24:30vogliamo essere
24:31il punto
24:33di riferimento
24:34la casa
24:34di tutti
24:35coloro
24:36che oggi
24:37cercano
24:38un punto
24:39di riferimento
24:40alternativo
24:41all'estrema
24:42sinistra
24:43ma voi
24:44potete pensare
24:45mai
24:45che
24:47donne e uomini
24:48che hanno votato
24:49per Bettino Craxi
24:50o qui in Campania
24:51hanno votato
24:51per De Mita
24:52per Gargani
24:53per Mancino
24:55per Gava
24:57possono andare
24:59a votare
24:59Fico
25:00e da parte
25:10la barca
25:11tutte queste cose
25:12sappiamo
25:12io non voglio
25:14infierire
25:15o attaccare
25:15la persona
25:16io attacco
25:17le posizioni
25:18politiche
25:19gli ex-democristiani
25:21anche quelli
25:22della sinistra
25:22democristiana
25:23non hanno
25:25nulla
25:26a che vedere
25:27con questi
25:29signori
25:30da un punto
25:31di vista
25:31politico
25:32culturale
25:33di idee
25:33di strategia
25:34e hanno
25:35una visione
25:36di Napoli
25:36e della campagna
25:37completamente
25:38diversa
25:40molto più
25:40simile a quella
25:41che abbiamo
25:41noi
25:42noi siamo
25:43un grande
25:44partito cristiano
25:45liberale
25:46riformista
25:47garantista
25:48europeista
25:49atlantista
25:49e il nostro
25:50compito
25:51lo dico
25:51ai nostri
25:52candidati
25:53è quello
25:54di andare
25:54a parlare
25:55a queste
25:55persone
25:56per dire
25:56c'è una
25:57casa
25:57dove voi
25:58potete
25:58entrare
25:59sarete
25:59protagonisti
26:00non ospiti
26:01ma protagonisti
26:03padrone
26:03di una
26:03casa
26:04che vuole
26:04creare
26:05un'alternativa
26:06in campagna
26:07e impedire
26:08che questa
26:08regione
26:09sia governata
26:09da un
26:10populismo
26:11estremo
26:11che non
26:14risolverà
26:14mai
26:14problemi
26:16vogliamo
26:17essere seri
26:17credibili
26:18affidabili
26:18responsabili
26:19vogliamo
26:20essere
26:21rassicuranti
26:22perché
26:23con le
26:24guerre
26:24alle porte
26:25con quello
26:25che vediamo
26:26ogni giorno
26:26abbiamo
26:28il dovere
26:29come forza
26:29politica
26:30e come
26:31coalizione
26:31centrodestra
26:32di rassicurare
26:33i nostri
26:34concittadini
26:35dire
26:36ci sono
26:37delle
26:37difficoltà
26:38nel mondo
26:38ma voi
26:39avete
26:40un equipaggio
26:42sulla nave
26:42dove state
26:43sulla nave
26:43Italia
26:43che è in grado
26:45di portare
26:45la nave
26:46in un porto
26:47sicuro
26:47nel porto
26:48di Napoli
26:48naturalmente
26:49in un porto
26:50sicuro
26:51senza che voi
26:56dobbiate
26:57avere momenti
26:59di grande
26:59difficoltà
27:00abbiamo
27:01spalle
27:01larghe
27:02sconosciamo
27:03le difficoltà
27:03ma abbiamo
27:04anche grande
27:05esperienza
27:05grande
27:06determinazione
27:07non siamo
27:08ricattati
27:09né
27:09ricattabili
27:10né
27:12ricattati
27:12né
27:13ricattabili
27:14abbiamo
27:15sempre
27:15le mani
27:16pulite
27:16ogni tanto
27:17cercano
27:18di dire
27:18che qualcuno
27:19non ce l'ha
27:19poi dopo due
27:20giorni
27:20si rendono
27:21conto
27:21che quello
27:22che avevano
27:22arrestato
27:23poi era
27:23stato un
27:24errore
27:24arrestarlo
27:25anche qui
27:27sulla
27:27giustizia
27:28abbiamo
27:30approvato
27:30una riforma
27:31non perché
27:31vogliamo
27:32che chi
27:33delinque
27:34sia libero
27:35vogliamo
27:35che neanche
27:36un innocente
27:37finisca
27:37in galera
27:38neanche un
27:39innocente
27:40deve finire
27:41in galera
27:42e vogliamo
27:44che ogni
27:44cittadino
27:45ogni volta
27:45che entra
27:46in un'aula
27:47di giustizia
27:48debba sentirsi
27:50sicuro
27:50che la sua
27:52difesa
27:52ha gli stessi
27:53poteri
27:53e la stessa
27:54forza
27:54di chi lo accusa
27:55sarà poi
27:56il giudice
27:56esterno
27:57a dire
27:58se il piatto
27:58della bilancia
27:59pesa più
27:59da una parte
28:00oppure dall'altra
28:01e ringrazio
28:04Fulvio Martuscello
28:05per aver proposto
28:07al nostro partito
28:12di dedicare
28:14la giornata
28:15del 21
28:16di questo mese
28:18a una battaglia
28:21per una giustizia
28:22giusta
28:23perché il 21
28:24eravamo a Napoli
28:26qualche anno fa
28:27c'era un vertice
28:28internazionale
28:29il vero
28:30consiglio Berlusconi
28:31all'epoca
28:31era il suo portavoce
28:32e un giornale
28:34importante
28:35annunciò
28:35che c'era
28:36un avviso
28:36di garanzia
28:37nei suoi confronti
28:37nessuno
28:38gliel'aveva detto
28:39nessuno lo sapeva
28:40il giornale
28:41lo sapeva
28:42perché qualche magistrato
28:43gli aveva raccontato
28:44che era pronto
28:45l'avviso di garanzia
28:46per Berlusconi
28:46questo
28:47non è affatto
28:48bello
28:49e noi
28:51in quella giornata
28:52vogliamo riproporre
28:54il tema
28:54della giustizia
28:55che non è un tema
28:57di partito
28:57non è un tema
28:59di partito
29:00anche il referendum
29:01non sarà un referendum
29:02tra Forza Italia
29:04la Meloni
29:04e la sinistra
29:06sarà un referendum
29:07per chiedere
29:08ai cittadini
29:09vi piace
29:10come stanno
29:11le cose
29:12oggi
29:13oppure
29:14volete cambiare
29:15questo è il problema
29:17non è Meloni
29:18Tagliani
29:18Salvini
29:19Nordio
29:20non è quello
29:20il problema
29:21non è neanche
29:22più Berlusconi
29:23perché quando dicevano
29:24che noi facevamo
29:25le battaglie
29:26per una giustizia giusta
29:27perché c'erano
29:27gli interessi
29:28di Berlusconi
29:29per carità
29:29lui faceva
29:30le leggi
29:30ad persona
29:31ma oggi Berlusconi
29:32non c'è più
29:32e noi siamo sempre
29:33dalla stessa parte
29:34diciamo sempre
29:35le stesse cose
29:35di quando era vivo
29:36perché crediamo
29:38che debba
29:39essere cambiata
29:40la situazione
29:41della giustizia
29:42nel nostro paese
29:43per questo
29:50non vogliamo
29:51strumentalizzare
29:52il referendum
29:52saranno i cittadini
29:53i napoletani
29:54i campani
29:55insieme a tutti
29:56i nostri
29:56connazionali
29:57a decidere
29:58cosa fare
30:00ecco perché
30:01abbiamo deciso
30:04il giorno 21
30:04di mobilitarci
30:06come Forza Italia
30:07in ogni città
30:08ricorderemo
30:09quello che è successo
30:10perché quello
30:11che è successo
30:12non deve accadere più
30:13a nessun altro
30:14cittadino italiano
30:15è successo
30:17a Berlusconi
30:17ma non deve succedere
30:18agli altri
30:19ecco
30:23ci sono tante cose
30:24da fare
30:25ci sono tanti
30:27impegni
30:27che abbiamo preso
30:28che vogliamo mantenere
30:29le cose che abbiamo fatto
30:31sono soltanto
30:32l'inizio
30:33vi diceva
30:34Salvini
30:35quello che si fa
30:36nei trasporti
30:37vi ho detto
30:37quello che facciamo
30:37in politica internazionale
30:38l'attenzione
30:39che riserviamo
30:40a questa città
30:41e a questa regione
30:43ma per fare
30:44ancora di più
30:45serve
30:46che ci sia
30:48un governo
30:48di centrodestra
30:50che abbia
30:51questa visione
30:52qui non è
30:53una questione
30:54di clientele
30:55per troppo tempo
30:56questa città
30:57è stata governata
30:58da un sistema
30:58clientelare
30:59o fai parte
31:00degli amici
31:02oppure
31:02sei fuori
31:03sei una specie
31:03di essere inferiore
31:05che non deve contare
31:06che deve stare
31:07ai margini
31:08della città
31:09noi vogliamo
31:10l'esatto contrario
31:11non vogliamo
31:13sostituire
31:14la clientela
31:16della sinistra
31:17con una clientela
31:18di centrodestra
31:19noi vogliamo
31:20restituire
31:21la libertà
31:22a tutti i cittadini
31:24napoletani
31:24a tutti i cittadini
31:26campani
31:26di dire
31:27noi siamo
31:28donne e uomini
31:29liberi
31:30andiamo avanti
31:31grazie alle nostre capacità
31:32non dobbiamo andare
31:33con il cappello in mano
31:35da nessuno
31:35non dobbiamo chiedere
31:36le lemosine a nessuno
31:38perché il posto di lavoro
31:39ce lo conquistiamo
31:40con la nostra capacità
31:41con la nostra intelligenza
31:42con la nostra voglia
31:43di fare
31:44per questo vi chiediamo
31:55una straordinaria mobilitazione
31:56ma una straordinaria mobilitazione
31:59che
31:59certo
32:00deve essere frutto
32:01di organizzazione
32:02difendiamo
32:02seggio per seggio
32:03andiamo a difendere
32:05i voti
32:05seggio per seggio
32:06perché è già capitato
32:08anche le ultime elezioni politiche
32:09in Calabria
32:10dove noi
32:11avevamo vinto
32:12un collegio
32:14è stata letta invece
32:16una deputata
32:17dei 5 Stelle
32:17rifacendo i conti
32:18avevamo vinto noi
32:20oggi c'è un deputato
32:20in più
32:21di Forza Italia
32:22perché si era
32:23resi conto
32:23che qualche cosa
32:24non aveva funzionato
32:25non so se erano
32:26brogli errori
32:27ma dobbiamo difendere
32:28il nostro voto
32:30sezione
32:30per sezione
32:31era un pallino
32:33di Berlusconi
32:33ma aveva ragione
32:34non abbandoniamo
32:36nessuna sezione
32:37la campagna elettorale
32:38finisce
32:39quando ci saranno
32:40i risultati
32:41definitivi
32:42ecco
32:43quella è la straordinaria
32:44mobilitazione
32:44che noi abbiamo
32:45saremo tutti quanti
32:46mobilitati
32:47fino allora
32:47in Campania
32:48in Puglia
32:49nel Veneto
32:49per ottenere
32:51risultati straordinari
32:53in Campania
32:54si può vincere
32:55ma
32:55si deve
32:57vincere
32:58si deve
32:59vincere
33:00e perché
33:01come diceva
33:02Berlusconi
33:02soltanto
33:06chi ci crede
33:06combatte
33:07e vince
33:10è un atto
33:13d'amore
33:14per questa città
33:16per questa terra
33:17combattere
33:17per cambiare
33:18le cose
33:18è un atto
33:19d'amore
33:20per Napoli
33:21per la sua storia
33:22per la sua identità
33:23per ogni cittadino
33:24napoletano
33:25per ogni cittadino
33:26campano
33:26da Salerno
33:28a Caserta
33:28a Benevento
33:29ad Avellino
33:29tutti a combattere
33:32perché
33:32amate
33:34la vostra
33:34terra
33:35perché credete
33:37nelle persone
33:38che vi stanno
33:38a fianco
33:40ma soltanto
33:40così si può
33:41vincere
33:41perché lo slancio
33:43ideale
33:43sono i valori
33:44quello che hai
33:45come quando vai
33:46allo stadio
33:47il dodicesimo
33:49giocatore
33:50dal
33:51nello stadio
33:53del Boca Junior
33:55c'è
33:55la curva
33:56è il numero 12
33:57come qua
33:58la curva
34:00del Maradona
34:02è quella che aiuta
34:03la squadra
34:04perché ci credono
34:05chi va in curva
34:06ci crede
34:07e vuole sostenere
34:08la propria squadra
34:09e così come hanno fatto
34:11i napoletani
34:11per sostenere
34:13Maradona
34:13Careca
34:14come stanno facendo
34:15adesso
34:15con lo stesso
34:17entusiasmo
34:18va sostenuta
34:19questa campagna
34:20elettorale
34:21vanno sostenute
34:22le squadre
34:22dei nostri candidati
34:23che dovranno dare
34:25il massimo
34:25fino all'ultimo
34:26minuto
34:27perché veramente
34:28la vittoria
34:29è a portata
34:30di mano
34:30se non vinciamo
34:31la responsabilità
34:32sarà soprattutto
34:33nostra
34:33combattiamo
34:34fino all'ultimo
34:35minuto
34:36perché
34:37la campagna
34:38può diventare
34:39una regione
34:41finalmente
34:41governata
34:42dal centrodestra
34:43dopo tanti anni
34:43con Edmondo Cirelli
34:45presidente
34:45con Forza Italia
34:46protagonista
34:47della vittoria
34:48protagonista
34:48del buon governo
34:49Forza Napoli
34:50Forza Campania
34:51Forza Italia
35:12grazie a Antonio Tajani
35:31e adesso è arrivato
35:32il momento clou
35:33di questa serata
35:34perché sta per salire
35:36sul palco
35:37la leader
35:38del centrodestra
35:39i fratelli d'Italia
35:41la prima donna
35:42presidente
35:43del consiglio
35:44dei ministri
35:45Giorgia Meloni
35:47i fratelli di
35:48Giorgia Meloni
35:48power
35:58half
35:59TRIN
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato