- 1 giorno fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Crosetto - Oggi a Napoli a sostegno del candidato alla presidenza della Campania, il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli.(01.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Edmondo, mi veniva in mente che c'è una differenza profonda e sostanziale tra noi e i nostri
00:13avversari, non li chiamo nemici per come hai detto tu, perché mentre sul palco si sono
00:21trovati Fico e De Luca che per anni si sono dati del mafioso, del delinquente, dello stupido,
00:28del deficiente, gli epiteti diciamo più leggeri, io invece sono sul palco a fianco di una persona
00:38con cui lavoro da quando questo partito faceva lo 0%, con cui abbiamo scelto di uscire dal
00:47partito che faceva il 30%, rinunciare alla sicurezza di un posto parlamentare per iniziare una strada
00:54di libertà, di coerenza che ci ha portato oggi a essere il primo partito italiano, ma
00:59allora non lo sapevamo.
01:00E allora con noi c'erano molte delle persone che sono qua oggi anche, c'è l'Antonio,
01:15Giannone che ringrazio e che saluto, così come saluto Marta Schifone, Sergio Lastelli,
01:29Gennaro come ex collega, mi manchi come collega di governo e io posso testimoniare l'amore
01:40che mettevi verso questa terra e confesso, non dico le volte che mi ha invitato, io confesso
01:46non sono mai stato nella mia vita, lo so, mi odierete per questo, a Pompei e non c'era
01:52consiglio dei ministri in cui se Giuliano mi dicesse, quando vieni in campagna, quando
01:55viene Pompei, quando ti fermi in campagna e io a spiegargli che purtroppo fare il ministro
02:00della difesa in questo periodo non ti consente di programmare nulla, neanche di vedere i figli
02:04o la moglie, figuriamoci le trasferte, però oggi sono qua e non sono stato in molte campagne
02:12elettorali, Marta sa benissimo che il partito ogni tanto mi rimprova e mi dico scusate devo
02:17fare altro, oggi ho voluto essere qua, sono stato io a telefonare al Mondo Cirielli per dirgli
02:21cosa ti serve, quando ti serve io ci sono. Saluto anche Michele Schiano e Gambino che
02:40ci rappresenta in Europa. Perché sono qua oggi? Intanto perché sono stato nel mondo
02:47nel testimone, prima che si parlasse la sua candidatura, al primo a dire perché non candidiamo
02:51te in campagna, non esiste nessun altro che possa in qualche modo fare questa sfida se non
02:56Edmondo Cirielli. E quindi da quando nessuno ci pensava ancora ci sono i messaggi a testimoniarlo
03:02Edmondo. E quindi non era soltanto un atto di stima nei confronti del mondo, era un atto
03:13di amore nei confronti della campagna. Perché una delle cose che mi rattristano di più, quando
03:24vedo, quando leggo i dati che diceva prima Edmondo su una regione come la campagna, sono
03:30la realtà rispetto alla potenzialità. Perché io tutte le volte che mi incrocio con delle
03:38realtà industriali, delle realtà tecnologiche, delle realtà di formazione nella campagna,
03:46in tutti gli anni, ormai ne ho 62, quindi sono stati molti, ho trovato dei punti di eccellenza
03:52straordinari e non comuni. E molto spesso mi è capitato di percepire il fatto che me la rendessi
04:01più conto io che li guardavo dall'esterno e li vedevo dall'esterno di quanto se me la rendessero
04:06conto i campani stessi. Sembra che questa terra sia vissuta per anni in un sogno in cui
04:14qualcuno gli spiegava che in realtà era una terra sfortunata e che in qualche modo doveva
04:20accontentarsi di vivere di assistenza. E questo fatto ha fatto sì che tutto ciò che nasceva invece
04:28di grandioso, di positivo, in qualche modo rimanesse nascosto, come per non disturbare
04:34quel racconto. Oppure se ne andasse via, perché si sentiva non apprezzato come da altre parti.
04:43E io trovo questa cosa una bestemmia. Perché quando Google decide di fare qua un centro di
04:50eccellenza. Quando io so come so che la formazione ingegneristica nell'aerospazio campano non è
04:58seconda a quella di Milano o a quella di Torino, che sono i due politecnici più famosi, che la Federico
05:03II ha dei punti di eccellenza straordinari, che ci sono aziende campane che competono nel mondo senza
05:09che neanche la regione campania lo sappia. E metto questo in relazione con quello che diceva prima
05:17il mondo. I soldi non impegnati sono, se sono l'86%, sono 2 miliardi e 900 milioni divisi per gli abitanti
05:27campani fra 516 euro al campano, buttati via di soldi dati gratis, come direbbe Conte. Però quelli non erano
05:37gratis, erano gratis per chi li riceveva, quelli del super bonus, non per chi li dava, cioè lo Stato
05:42italiano. Questi arrivano dall'Europa. E mi rendo conto di come quei soldi potrebbero accendere
05:50all'interno della campagna e dare vita a degli elementi di competizione, di forza economica, di forza
06:01tecnologica, che poi quando si accendono bruciano tutto intorno in modo positivo. Se voi andate nelle zone più
06:09ricche d'Italia, pensate alla Motor Valley. Voi vi renderete conto che nella Motor Valley c'è probabilmente
06:15un'azienda che tira grande, la Ferrari. E attorno di quelle aziende ci sono migliaia che sono diventate leader
06:22come quella in settore di nicchia. Ma poi andate a vedere che i commercianti, gli artigiani e i dipendenti
06:28di quei distretti guadagnano normalmente una volta e mezzo quelle di tutti gli altri d'Italia. Perché dove tu
06:35innesti ricchezza, la ricchezza si spande. Dove c'è un'azienda che tira, questa si tira dietro al
06:41tessuto economico. E il tessuto economico non è solo quello aziendale, è anche quello stipendiale. È anche
06:46quello di settori che non sono quello industriale, ma quello artigianale, quello commerciale e collegato
06:51a quello agricolo. Perché quando una ruota inizia a girare in positivo, si tascina dietro in positivo
06:56tutto il resto. Ma ne avete esempi voi? Voi avete una zona, la Costiera Amalfitana, che ha lo stesso reddito
07:02pro capite della Svizzera. Cioè non di Milano, della Svizzera. Quindi avete all'interno stesso della campagna
07:10la rappresentanza fisica che in questa terra ci può essere primi anche in una competizione in cui da anni
07:17non si pensa di essere primi. Lo diceva prima il mondo. Qua ci sono stati i primi cantieri navali italiani.
07:24è la più grande tecnologia italiana nel campo navale per un secolo. Allora io penso che il compito
07:33che il centrodestra e tu e il mondo ne puoi essere all'alfiere è quello di ricostruire la coscienza
07:43della possibilità di una terra di essere grande. La battaglia sull'impostazione del reddito di
07:51cittadinanza che tu prima hai fatto non è solo una battaglia sull'assistenzialismo o il non
07:57assistenzialismo. È proprio una battaglia per costruire il futuro. Se il Paese non costruisce
08:06strumenti per creare ricchezza non ci sarà più ricchezza da redistribuire. E voi non pensate che il
08:14mondo stia ad aspettare che noi ci prendiamo il tempo di ricostruire ricchezza. Mentre noi
08:21andiamo avanti, mentre noi parliamo oggi qua, ci sono in centinaia di paesi del mondo aziende
08:26che nascono e cercano di strappare pezzi di ricchezza ad altre aziende nel mondo. Guardate
08:32cosa ha fatto la Cina. Guardate cosa è successo al sistema industriale italiano. Guardate cosa
08:37è successo al settore dell'auto. Ma se tu non presidi e non crei ricchezza non avrai più
08:43nulla da redistribuire. Se non esiste qualcuno che crei ricchezza, lo Stato quando finisce non può
08:50stampare moneta per sostituire la ricchezza che creano i privati, che crea il lavoro, che crea
08:55l'innovazione, che crea la cultura, che crea la tecnologia. E in questa necessità di crearla noi abbiamo
09:04delle regioni che hanno potenzialmente più capacità e più possibilità di altre. Perché
09:09io sono piemontese. La possibilità di creare tecnologia in Piemonte è la stessa che c'è
09:16in Campania. La capacità produttiva che c'è in Piemonte è la stessa che potrebbe esserci
09:22in Campania ed è la stessa da non partire. La capacità delle persone è la stessa. La Campania
09:30ha qualcosa in più che il Piemonte ad esempio non ha. La storia, ho fatto l'esempio di Pompei
09:36prima. Il mare, ho fatto l'esempio della Costiera Amalfitana prima. E quindi potenzialmente, anche
09:43rispetto alla Lombardia, ha delle possibilità in più. E quanti medici campani, per tornare
09:50al discorso della sanità, sono eccellenze e magari non sono più in Campania perché non
09:55trovavano in Campania le condizioni per poter essere eccellenti. E ci credo perché
10:02d'altronde se voi fosse un ortopedico di fama mondiale e all'atto del concorso vi preferissero
10:10uno scalza cani che ha la tessera giusta, probabilmente ve ne andresse in un posto in cui
10:15questo non accade. Poi però bisognerebbe che quando quello che ha nominato quel primario
10:24ha un problema per un suo familiare, lo portassero a quel primario, non a Milano. E allora il
10:36tema della sanità è un tema che non ha differenze sociali. Noi sono ricchi e muoiono i poveri.
10:46La differenza è che noi dobbiamo costruire un sistema per cui tutti abbiano la stessa possibilità
10:51di sopravvivere, indipendentemente dalla loro ricchezza. Perché se la ricchezza mi consente di andare
10:57al miglior ospedale svizzero, mi dà una tucca in un paese democratico come il nostro, non può esistere.
11:03Noi abbiamo deciso che la sanità fosse per tutti e non fosse pagamento ed è una scelta
11:07che pochissimi paesi hanno fatto, ma non basta. La sanità deve essere per tutti, non deve
11:13essere a pagamento, ma deve essere di qualità per tutti, non solo per qualcuno. E questa è
11:20il mondo, è un'altra sfida. Ed è proprio per questo, siccome abbiamo avuto e abbiamo situazioni
11:28di questo tipo che sono inaccettabili, che proprio iniziando l'aggiornamento anche con
11:34Edmondo, partendo dalla campagna, ma col ministro Schillaci, parlandone con Giorgetti e con la
11:42presidente Meloni, abbiamo deciso ad esempio di fare una cosa innovativa nel prossimo anno
11:46che cercheremo di fare, che cioè utilizzare le strutture militari della difesa che non sono
11:52utilizzate in alcuni centri dove le liste d'attesa hanno tempi vergognosi per implementare
12:00i servizi sanitari. Come sapete la difesa ha una sua sanità e l'idea che abbiamo portato
12:04avanti, partendo da un discorso con il mondo, con Schillaci, con Giorgetti e con la Meloni,
12:09è di utilizzare quelle strutture, sistemando in quelle strutture decine, centinaia in tutta
12:14Italia, partendo dai luoghi meno fortunati, di risonanze magnetiche, di TAC, di centri per
12:20fare la diagnostica, che è quella che la gente non può aspettare, perché uno non può
12:24aspettare nove mesi, un anno per sapere se ha un tumore o meno, perché è in quell'anno.
12:33E questo fa parte di quell'approccio che parte dalla considerazione dei problemi e da una risposta
12:39pratica, che mette insieme, magari i ministeri che prima non si parlavano, cosa c'entra la
12:44difesa con la salute, c'entra, ho le strutture, ho i medici della difesa, ho la possibilità
12:50di considerare tra l'altro come spese per la difesa anche quelle spese, devo arrivare
12:56al 3,5%, e quindi metto assieme le due cose, una carenza da una parte e una risposta dall'altra.
13:02Ma per fare questo occorre avere degli interlocutori seri e preparati. Allora io sono qua al mondo,
13:11ringrazio le 27 persone che a Napoli ti appoggeranno in questa campagna, perché guardate non è
13:17un'elezione come le altre, non è un'elezione come le altre, qua si scontrano due modi diversi
13:26di approcciare la politica. Uno molto serio, l'unico rimprovero che potete fare nel mondo
13:35è quello, è troppo serio. Ma io non penso esista un'altra persona che possa guidare
13:48questa regione verso un futuro che può avere. Io non penso che questa regione debba continuare
13:56a essere uno dei tanti vagoni delle regioni italiane trainate da alcune regioni che hanno
14:02l'economia che avanza. Io penso che questa regione possa essere uno dei traini dell'Italia.
14:08Io sono convinto che le capacità di questa regione siano straordinarie, che occorra un
14:14presidente che vada a scavare nelle miniere che ci sono in campagna per far vedere ai campani
14:21quali sono i gioielli. Dobbiamo smettere di raccontare la campagna come la terra della camorra.
14:29Dobbiamo iniziare a raccontare la campagna come la terra delle tante eccellenze che ci
14:34sono. Universitarie, culturali, tecnologiche, di produzione. Dobbiamo far emergere la vera
14:43campagna. Occorre far riacquisire Edmondo, e lo dico a tutti i candidati, consapevolezza
14:50di ciò che siete e ciò che potete essere. C'è la fortuna, come diceva lui, di avere un governo
14:56che aiuterà questo sviluppo, di avere un'Europa che comunque aiuterà nei prossimi anni questo
15:01sviluppo. Vanno utilizzati i soldi perché creino altri soldi, vanno utilizzate le risorse
15:08perché ne formino altre. Le risorse a pioggia, le risorse buttate via che non creano nulla,
15:15servono a poco. Si diceva che è meglio insegnare a pescare che regalare un pesce, perché se insegnerei
15:21a pescare quell'ovra pesce tutta la vita. Noi dobbiamo costruire le condizioni perché
15:25questa terra abbia la capacità di costruirsi la ricchezza di cui ha bisogno e far crescere
15:31questa terra recuperando tutte le energie che voi avete dato al mondo. Fai l'elenco
15:38Edmondo perché io l'ho fatto alla difesa per alcune cose. Sono andato, nel cercare di
15:43costruire un gruppo di esperti per la difesa, sono andato a recuperarmi in giro per il mondo
15:48gli italiani che in alcuni settori tecnologici particolari erano eccellenze. Ne ho trovati
15:55decine, dagli Stati Uniti alla Svizzera, dal CNR alle aziende private americane, sparsi
16:01in giro perché in Italia non avevano trovato sbocco per le loro capacità e moltissimi di
16:08quelli erano campani. Io li ho riavvicinati alla difesa per aiutare lo Stato dicendo
16:12beh ad alcuni se volevano tornare per fare da consigliere al ministro, in altri invitandoli
16:18su una piazza virtuale dicendo beh se non potete venire a lavorare con noi troviamoci
16:22ogni tanto su una piazza virtuale via internet e aiutateci a crescere. Non uno ha detto di
16:27no, anzi tutti orgogliosi di aiutare il loro paese. E non parlo soltanto di professori
16:33universitari, parlo di persone che sono manager che guadagnano milioni di euro e sono i numeri
16:38in aziende come Google, come Amazon, ma lo sono negli Stati Uniti. E sapete quanti
16:42di questi sono campani? Sapete quanti negli ospedali, quanti primari, quanti sono sparsi
16:50non soltanto in Italia perché abbiamo iniziato a esportarli anche in Germania, anche negli
16:54Emirati Arabi, anche in Arabia, sono italiani. Sapete quanta energia, quanta ricchezza noi
17:00abbiamo sparsa nel mondo? Ma voi sapete le capacità che ci sono industriali o artigianali
17:05in questa regione? In quante altre regioni del mondo voi potete trovarle?
17:10Gli Stati Uniti hanno scoperto recentemente di aver delegato talmente tante produzioni alla
17:15Cina di non avere più gente nel loro paese capace di fare alcune cose, anche banali.
17:19Noi no. L'Italia è nel mondo il paese che dopo la Cina ha conservato le più alte capacità
17:25di fare tutto. La differenza è che da noi quello che ha la capacità di fare una cosa magari
17:30sono 3-4 persone, un'aziendina artigianale o due, in Cina sono migliaia di persone.
17:33Ma la Campania, in questo patrimonio di saper fare, è una delle prime regioni al mondo.
17:41È in un periodo in cui non c'è più nessuno che sappia fare le cose. È un patrimonio
17:45da tutelare, da valorizzare, da far crescere. E per fare questo occorre qualcuno che abbia
17:50una visione. Vedete, la vita non si fonda solo sulla capacità. Io faccio sempre un esempio,
17:57l'ho fatto all'esercito. Michele Ferrero, il fondatore della Ferrero, non aveva quinta
18:05elementare. C'erano degli ingegneri bravissimi che lavoravano per lui, che sapevano di ingegneria
18:12mille volte quello che sapeva lui. C'erano degli informatici bravissimi che lavoravano
18:17per lui, che sapevano di informatica mille volte. Qualunque dei suoi operai era più bravo
18:21a fare il suo lavoro di quello che era lui. E lui con quinta elementare cosa aveva?
18:26Sapeva dove voleva arrivare. E metteva insieme le energie per arrivare dove voleva arrivare.
18:34Io racconto sempre questa cosa. Voi pensate che la prima volta che lui disse ai suoi dirigenti
18:38voglio fare l'uovo di Pasqua tutto l'anno, i dirigenti gli dissero, ma lei è scemo, uovo
18:45di Pasqua si fa Pasqua, si chiama uovo di Pasqua, sarà un fallimento. Un miliardo e mezzo
18:50di Ovetti Kinder. Nessuno vedeva e capiva dove voleva arrivare. Lui vedeva e capiva
19:02dove voleva arrivare e sapeva mettere insieme le energie per arrivarci. Ed è il compito
19:08tuo il mondo. L'esperienza che ti sei fatto passando dalle forze armate, facendo l'amministratore
19:13locale, facendo il viceministro degli esteri, fondando un partito. Quello che hai costruito
19:20nei tuoi anni ti deve servire adesso. Questa regione ha bisogno di qualcuno che indichi
19:25la via, non che dica a te ti nominerò primario, a te ti darò questo posto, a te ti darò questo.
19:31No. Perché quello si spegne nel momento in cui si esaurisce.
19:36Noi dobbiamo parlare di come questa regione può diventare una regione più ricche d'Italia,
19:40di come i giovani di questa regione possono trovare lavoro qua, di come le famiglie possono
19:45trovare la capacità di vivere qua, di come chiunque sia male possa la possibilità di
19:50essere curato qua, di come ogni persona che abbia voglia di lavorare si senta a casa sua
19:55e di come la camorra e le organizzazioni criminali iniziano sempre più a sentirsi meno forti,
20:01meno potenti. E sapete quando lo saranno? Quando sarà forte la società civile. Più è forte
20:07l'economia, più è forte la ricchezza, più è forte l'autonomia delle persone, meno sono
20:11forti di organizzazioni criminali. E in questo voglio unirmi alle parole di Edmondo prima,
20:22ricordando al poliziotto che questa sera, questa notte è morto in servizio a 49 anni con tre
20:34bambini e a quello che adesso è grave in ospedale, così come ai carabinieri che sono
20:42morti qualche settimana fa e che abbiamo ricordato qualche settimana fa e a tutti quelli che servono
20:48nelle forze dell'ordine, nelle forze armate e che hanno deciso di prestare servizio per garantirci
20:53la nostra sicurezza. Ecco, tu devi essere un soldato, lo sei. I soldati promettono di servire
21:04fino all'estremo sacrificio. Tu non devi servire la campagna fino all'estremo sacrificio, ma devi
21:10servirla come un soldato, come un militare, come un carabiniere, come un poliziotto, per bene serve lo
21:16Stato. Non piegandoti, cercando di essere sempre nel giusto ed avendo chiaro qual è il tuo obiettivo
21:27finale, che è uno solo. Prendere questa terra più forte, più giusta e più vivibile per i campagni.
21:34Sono certo che tu lo fai mai.
Consigliato
36:37
|
Prossimi video
1:14:16
7:11
25:08
2:13
1:12
0:20
0:48
0:57
21:58
10:28
1:18
10:24
4:20
12:46
12:42
1:40
Commenta prima di tutti