Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Forza Italia - In diretta da Lamezia Terme (CZ) Antonio Tajani per Occhiuto Presidente (30.09.25)

#pupia
Trascrizione
00:00Musica
00:26Musica
00:27Cari amiche e cari amici, cari amiche e cari amiche della Calabria, perché in questa piazza ci sono molti calabresi, alcuni dei quali hanno già partecipato ad alcune delle nostre iniziative elettorali.
00:43Le abbiamo svolte tutte all'aperto, nelle piazze, con la schiena dritta, testa alta, a parlare ai calabresi per dire quello che abbiamo fatto e quello che vorremmo fare.
00:56Oggi però questa piazza non è solo per quest'uomo che vi sta parlando, questa piazza è innanzitutto per i leader del centrodestra, i segretari nazionali dei partiti del centrodestra che sostengono la mia candidatura in Calabria.
01:14Alcuni li avete ascoltati, avete ascoltato Laura, Antonio, avete ascoltato Maurizio, parleranno poi Antonio Tajani, Matteo Salvini, parlerà Giorgia Meloni.
01:28Sono qui al mio fianco le persone che mi hanno consentito in questi quattro anni di lavorare con forza, con determinazione, nell'interesse della Calabria.
01:46Molte delle cose che abbiamo realizzato non avremmo potuto realizzarle se non avessimo avuto il sostegno, l'amicizia di Giorgia, di Matteo, di Antonio, di chi attraverso il governo nazionale è stato vicino al governo regionale.
02:06Voi lo sapete, io sto facendo una campagna elettorale onesta insieme a quanti si sono candidati nelle nostre liste, dico che in questi anni non abbiamo avuto la bacchetta magica perché nessuno ha la bacchetta magica, però dico ai calabresi di cercare di ricordare com'era la Calabria quattro anni fa, quando noi abbiamo cominciato a governare.
02:32E se fanno questo sforzo di memoria allora ricorderanno che in questi quattro anni abbiamo fatto sicuramente molto di più che nei decenni precedenti.
02:46Abbiamo trovato una Calabria immobile, una Calabria ferma, una Calabria della quale si parlava soltanto male nel Paese e abbiamo costruito attraverso il duro lavoro in quattro anni una Calabria finalmente orgogliosa, una Calabria della quale finalmente si comincia a parlare bene nel Paese.
03:09Abbiamo messo mano a riforme importanti, molti non lo ricordano ma quando io ho cominciato a fare il presidente della regione Calabria, io ricordo che a Natale, d'estate, quando aumentavano i domiciliati in Calabria,
03:32vi ricordate la spazzatura nelle nostre città stava fino al primo piano dei palazzi, abbiamo fatto una riforma dei rifiuti che è stata anche segnalata da economisti importanti come Giavazzi, sul Corriere della Sera, come una riforma da imitare anche nelle altre regioni.
03:53E ora questo problema non c'è più, ora questo problema non c'è più perché i sindaci sanno dove smaltire i rifiuti.
04:02Abbiamo fatto una riforma che è stata segnalata come una buona pratica da imitare anche altrove, ma quando mai la Calabria nei trent'anni precedenti veniva segnalata come una regione capace di fare riforme da imitare anche altrove?
04:16Abbiamo trovato, Giorgia, un sistema dei consorsi di bonifica, 11 consorsi di bonifica, che erano 11 baracconi clientelari, io vedevo operai forestali che stavano sui tetti e minacciavano di buttarsi perché non venivano pagati da sei mesi, abbiamo fatto una riforma che ha azzerato gli 11 consorsi di bonifica,
04:40abbiamo fatto un unico consorzio di bonifica dimostrando che le cose, anche le cose che all'inizio sembrano impopolari, bisogna farle perché quando si governa si deve governare col coraggio di chi fa le cose giuste anche se le ritiene impopolari perché poi diventeranno popolari siccome sono giuste.
05:02Abbiamo riformato molti ambiti della Calabria, abbiamo lavorato cercando di stabilizzare tutti i precari che abbiamo ereditato, c'erano circa 10.000 precari.
05:18Il mio governo regionale è stato l'unico governo regionale che non ha aumentato il precariato nemmeno di una unità e che ha stabilizzato moltissimi precari, sta stabilizzando anche i tirocinanti di inclusione sociale
05:34e abbiamo l'orgoglio di poter dire che mentre abbiamo fatto questo abbiamo creato anche occupazione e abbiamo finalmente fatto parlare di questa regione come di una regione che ha mille risorse, mille potenzialità, mille risorse
05:52delle quali però chi l'ha governata in passato non ha mai parlato. Mi hanno attaccato spesso, l'avete visto? Perché hanno detto che io davo un'immagine troppo positiva della Calabria, troppo edulcorata della Calabria
06:08perché parlavo della Calabria troppo bene. Ma io la governo questa regione, soprattutto io la amo questa regione e chi ama la propria regione ne parla con la luce negli occhi perché ce l'ha sul cuore.
06:26Per quanti anni abbiamo avuto dirigenti politici che parlavano solo dei problemi, solo dei problemi di questa regione, ma ne parlavano soltanto
06:37perché non li affrontavano mai a giudicare da come questa regione l'hanno lasciata. Noi non abbiamo mai taggiunto i problemi della regione, abbiamo sempre governato per affrontarli questi problemi
06:54e abbiamo dato la dimostrazione che questa regione può crescere, abbiamo dato questa dimostrazione per esempio nel sistema degli aeroporti, ma ve li ricordate i nostri aeroporti?
07:05Erano fatiscenti, avevamo un numero di passeggeri che era incredibilmente ridotto rispetto agli anni pre-Covid.
07:14Quest'anno abbiamo fatto il record storico di passeggeri nei nostri aeroporti e stiamo rifacendo le infrastrutture.
07:22Non abbiamo la bacchetta magica, non abbiamo avuto la bacchetta magica, però ci stiamo presentando ai calabresi
07:29dicendo che è vero o non è vero che per trent'anni prima di questo governo regionale e soprattutto per trent'anni prima di questo governo nazionale
07:43sulla centesei che è la strada della morte, una strada non dovrebbe mai essere chiamata così, i governi per trent'anni avevano investito al massimo un miliardo
07:56e questo governo nazionale sulla spinta di quello che ha chiesto il governo regionale in due anni ha investito tre miliardi e ottocento milioni sulla centesei.
08:08Attenzione, non di risorse PNRR, quelle che bisogna spenderle, quindi è anche più facile trovarle a volte, ma di risorse in conto capitale nel bilancio dello Stato.
08:22Io per questo ringrazio il governo. Il governo nazionale ha fatto nel campo delle infrastrutture cose straordinarie in questi anni.
08:313 miliardi e ottocento milioni non solo finanziati, non solo sulla carta, 3 miliardi e ottocento milioni che hanno dato già luogo alle gare, sono stati aggiudicati i lotti
08:44e cominceranno i lavori per la centesei fra qualche settimana. È vero o non è vero che non era mai successo prima?
08:52È vero o non è vero che abbiamo portato in Calabria 900 milioni per l'autostrada 2, dei tratti che Renzi inaugurò ma che non erano invece completati
09:06e che stanno dando luogo continuamente ad uno spreco di risorse per manutenzione.
09:12Noi abbiamo ottenuto dal governo 900 milioni per l'autostrada, 500 milioni per la trasversale LSR,
09:19un impegno in termini di infrastrutture mai, mai verificatosi nella storia della Calabria.
09:27Per questo ringrazio il governo di Giorgia Meloni, di Matteo Salvini, di Antonio Tajani, che è stato così vicino alla Calabria in questi anni.
09:36Senza di loro queste mie richieste non sarebbero state accolte.
09:42Oggi l'occasione è utile anche perché la Calabria possa ringraziarli, possa dire loro grazie perché hanno dato la possibilità a quest'uomo di svolgere meglio la sua funzione.
09:53Noi stiamo facendo una campagna elettorale onesta, dicevo.
09:57Non parliamo male degli avversari. Io non ho mai parlato male da un palco del mio competitor.
10:17Dico quello che ho fatto. Certo, lo dico girando per le cinque province della Calabria.
10:33Dico quello che ho fatto e dico di non aver avuto la bacchetta magica.
10:36Loro stanno facendo una campagna elettorale da sciacalli, stanno cercando di rubare i voti dei calabresi, facendo il giro degli ospedali e speculando sulla sofferenza di tanti calabresi negli ospedali.
10:53È un modo miserevole di fare campagna elettorale, soprattutto quando questi giri li fanno con Antonio Conte, che è stato il presidente del Consiglio, che ha nominato i commissari prima di me.
11:13Io sono commissario della sanità, ma sapete da chi ho raccolto la sanità in Calabria? Io ho raccolto la sanità dai commissari che loro nominarono, da quel Cotticelli che diceva di essere stato drogato prima di essere intervistato, che diceva che si era perso il piano Covid.
11:33Ve lo ricordate? Vi ricordate quell'altro, Zuccatelli, quello che diceva che per prendere il Covid bisogna baciarsi per quindici minuti con la lingua in bocca?
11:43Questi erano i commissari, questi erano i commissari che mi hanno preceduto.
11:48Per carità, la sanità ha tanti problemi, ha tanti problemi in Italia, perché per troppi anni la sanità in Italia non è stata riformata.
11:59Devo dire che l'unico governo che sta ponendo mano ad alcune questioni importanti per la riforma della sanità è proprio il governo di Giorgia Meloni.
12:08Io ne ho fatto esperienza di quanto grandi siano i problemi della Calabria quando ho preso i medici cubani.
12:20Sapete perché ho preso i medici cubani? Perché mi è arrivata in mano una delibera di un'azienda sanitaria a Reggio che pagava per avere dei medici a gettone 120 euro ad ora a questi medici.
12:35Cioè, si dimettevano dei medici dal pubblico, andavano a fare i gettonisti e costavano ai cittadini dieci volte in più.
12:45Questo governo, il governo di Giorgia Meloni, è l'unico governo che è il primo governo ad aver messo finalmente fine a questa pratica.
12:54Ma noi avevamo messo fine a questa pratica prima perché avevamo preso i medici cubani.
12:58Ve lo ricordate? Tutti mi attaccavano quando ho preso i medici cubani e ora invece tutti vogliono i medici cubani.
13:05Devo ringraziare per questo anche Antonio Tajani perché il primo contingente doveva arrivare per forza entro fine anno.
13:15E io chiamai Antonio e disse ad Antonio, perché i medici possano arrivare?
13:21L'ambasciata di Cuba deve stare aperta il giorno di Natale.
13:24E lui fece rimanere aperta l'ambasciata di Cuba il giorno di Natale e grazie a lui i medici cubani poi arrivarono in Calabria.
13:33Ma la sanità è un problema dappertutto.
13:35Il nostro popolo è un popolo che ha tante persone che vivono in altre regioni.
13:41In regioni dove una volta si diceva c'era un sistema sanitario di serie A.
13:46Ora, anche in queste regioni c'è una sofferenza rispetto al sistema sanitario perché per tanti anni le riforme non sono state fatte.
13:52Noi però siamo partiti da meno mille perché la sanità che io ho preso in mano è la sanità che mi hanno lasciato quei commissari.
14:01Commissari che non hanno fatto una sola assunzione in dodici anni.
14:06Non hanno fatto un solo euro di investimento nella sanità.
14:11Mentre io ho preso la sanità, 2.500 fra medici, infermieri, operatori sociosanitari andavano in pensione perché avevamo un sistema sanitario anziano.
14:21Se io non avessi assunto e stabilizzato 5.000 persone e non avessi preso i medici cubani, oggi noi avremmo tutti gli ospedali della Calabria chiusi.
14:31E loro vanno a girare fra gli ospedali.
14:34Quando vanno con Conte è come se Conte tornasse sull'uovo del suo delitto.
14:39Perché quelli sono i commissari che avrebbero dovuto chiudere i bilanci delle aziende sanitarie e non l'hanno fatto.
14:46Per tanti anni si è detto che la Calabria aveva una contabilità orale nella sanità.
14:52Io ho accertato la contabilità insieme alla Guardia di Finanza, ho finalmente quantificato il debito, ho chiuso i bilanci di aziende sanitarie che non chiudevano i bilanci da dodici anni.
15:05Certo, i calabresi, è chiaro, dicono ma questo di per sé non porta a un miglioramento delle prestazioni sanitarie.
15:13Sì, però questo porta ad aver costruito le condizioni per uscire finalmente dal commissariamento della sanità.
15:23Ed è quello che faremo fra qualche settimana.
15:27Perché avendo finalmente messo ordine nei conti della sanità, avendo migliorato il punteggio LEA, il punteggio dei livelli essenziali di assistenza,
15:38ora siamo nella condizione di liberarci da questa camicia di forza e faremo la più grande riforma del sistema sanitario che la Calabria abbia mai visto.
15:50Quando potremmo farla? Perché saremo usciti finalmente dal commissariamento grazie al lavoro fatto.
15:56Metteremo, per esempio, sotto un'unica azienda ospedaliera tutti gli ospedali.
16:02Oggi ci sono ospedali che dipendono da aziende ospedaliere diverse, quindi non si può fare nemmeno un efficientamento delle risorse.
16:11Faremo tutte cose che ho già in mente e delle quali ho già parlato in altre occasioni.
16:18Questi che girano per gli ospedali, invece, non sono stati capaci di fare una sola proposta, di dire una sola idea.
16:26Speculano solo sulla sofferenza delle persone.
16:29E speculano anche sul bisogno e sulla disperazione, lanciando proposte che non sono realizzabili.
16:54hanno cominciato la campagna elettorale dicendo che avrebbero fatto il reddito di dignità.
17:00Poi, per pudore, man mano ne hanno parlato sempre di meno.
17:04Per il semplice fatto che il reddito di dignità, a livello regionale, non si può fare.
17:11Non ci sarebbero le risorse per farlo.
17:15Ingannano gli elettori.
17:17E c'è già, peraltro, l'assegno di inclusione che copre fasce di reddito che non potrebbero vivere altrimenti.
17:28Noi abbiamo proposto un'altra misura.
17:30Una misura collegata al reddito e al merito
17:34e che ha una platea molto più piccola, però molto più decisiva per il futuro della Calabria.
17:40E' la platea degli universitari.
17:42La migrazione dei giovani in Calabria comincia dall'iscrizione all'università.
17:48Perché chi si iscrive in una università fuori dalla Calabria
17:52poi non ritorna più a lavorare in Calabria.
17:54Alma Lauria dice che il 90% dei giovani che si iscrive in università fuori dalla Calabria
18:01poi non ritorna in Calabria.
18:03Il 60% dei giovani che si iscrive nelle università della Calabria
18:08poi rimane in Calabria.
18:09Certo, noi dobbiamo portare questo 60% ad essere il 70, l'80,
18:14ma dobbiamo trattenere quanto più possibile
18:17giovani calabresi in Calabria.
18:20Siccome oggi, grazie all'investimento che abbiamo fatto nel sistema universitario come regioni,
18:26abbiamo università che sono eccellenti,
18:28abbiamo università che si posizionano fra le prime in Italia.
18:31E poi ho pensato a quella che è la preoccupazione,
18:37una delle più grandi preoccupazioni,
18:40di un padre di famiglia che magari fa l'impiegato pubblico
18:45o il dipendente di un'impresa privata
18:48o ha una piccola attività, una piccola attività imprenditoriale.
18:54E ho pensato che una delle più grandi preoccupazioni
18:57che questo padre può avere
18:59è che il figlio la mattina dopo vada da lui e gli dica
19:03papà, io vorrei andare all'università a Roma, a Milano.
19:08E come lo mandi all'università a Roma, a Milano?
19:11Sono 2000 euro al mese.
19:13E come dici no a tuo figlio?
19:15Spesso molte famiglie si indebitano,
19:17fanno prestiti, si vendono una casa.
19:22Allora ho detto ma perché non diamo un incentivo
19:26ai giovani diplomati calabresi
19:29affinché se si iscrivono nelle università calabresi
19:33e mantengono la media del 27,
19:36la regione dà loro un reddito di merito,
19:39500 euro al mese, oltre alle borse di studio.
19:53Concludo perché è giusto che a parlare dopo di me
19:56siano i leader nazionali dei tre partiti
20:00che mi sostengono insieme a quelli che hanno parlato prima.
20:03Vorrei però innanzitutto ringraziarli di un fatto.
20:07Giorgia Meloni e poi Antonio Tajani e Matteo Salvini
20:14sono stati i primi a sapere della mia intenzione
20:18di mettermi da presidente.
20:23E mi hanno tutte e tre dato grande solidarietà,
20:27hanno capito le mie ragioni
20:30e per questo li ringrazio, li ringrazio molto.
20:34E queste ragioni ora le sto spiegando dappertutto
20:37in campagna elettorale.
20:39E sto dicendo che in un paese civile, guardate amici,
20:43nessuno si dovrebbe dimettere per un avviso di garanzia.
20:47Nessuno.
20:47Ma in un paese civile
20:56un'inchiesta
20:58non è mai, non dovrebbe mai
21:02essere utilizzata
21:04da sciacalli
21:06per tentare di sconfiggere
21:08per questa strada
21:10chi non riuscirebbero a sconfiggere
21:12elettoralmente.
21:13E io invece ho letto di tutto
21:16sui giornali, sui blog dei grillini.
21:19Ho letto fake news incredibili,
21:21alcune che riguardavano i miei figli,
21:23alcune cose vomitevoli.
21:25Ho pensato per un anno
21:27io avrei dovuto vivere questa condizione.
21:30E poi vedevo nella mia organizzazione
21:32che c'era un rallentamento in molte attività.
21:38Un episodio che è stato decisivo,
21:40ve lo voglio raccontare, poi concludo,
21:43ha riguardato
21:44i giovani di Abramo.
21:47Voi sapete che io ho molto lavorato
21:48per stabilizzare,
21:50per stabilizzare,
21:51per evitare che mille persone
21:53venissero licenziate,
21:55quelle che lavoravano
21:56nei costendere di Abramo.
21:58Ho fatto un lavoro durissimo
21:59insieme al capo di gabinetto
22:02di Giorgia Meloni,
22:03a Gaetano Caputi.
22:04Voglio ringraziare
22:05Giorgia e Gaetano Caputi
22:07per l'aiuto che mi hanno dato
22:08in quei mesi.
22:09Ora però che è successo?
22:11Che quando tutto stava per concludersi,
22:13io avevo pensato a questo,
22:16avevo pensato sostanzialmente
22:18di trasformare il lavoro di questi giovani
22:20che facevano gli operatori di call center,
22:24i call center sono un settore maturo,
22:26in operatori per la digitalizzazione
22:30delle cartelle cliniche.
22:31Ho costruito un modello
22:33che ora stanno imitando
22:35anche nelle altre regioni.
22:37Beh, è successo che
22:40meno di un anno fa,
22:42quando io sono stato costretto
22:43ad operarmi al cuore,
22:45mi hanno ricostruito
22:45la valvola mitralica,
22:48questo percorso
22:49che avevamo costruito
22:50insieme al governo
22:51stava fallendo,
22:53cioè sembrava
22:53che non si concludesse.
22:55Io mi ero operato
22:56da una settimana
22:57e ho fatto una call
23:00dalla camera d'ospedale,
23:01ma ho visto che con la call
23:02non risolvevo i problemi.
23:04Allora c'era un incontro
23:06al ministero,
23:07io ho detto ai medici
23:08io devo andare,
23:09devo andare al ministero
23:10per risolvere questo problema.
23:12I medici mi hanno detto
23:12no, presidente,
23:13tu sei pazzo,
23:14non puoi andare,
23:14sei stato operato dieci giorni fa,
23:16basta che prendi un batterio,
23:18è un problema.
23:19Andai con la mascherina
23:20e riuscimmo a risolvere
23:22questo problema.
23:23Io fui soddisfattissimo,
23:25non ricordavo più
23:26nemmeno l'intervento
23:27perché guardate,
23:28quando attraverso il lavoro
23:30nelle istituzioni
23:31riesci ad incidere
23:33nella vita di mille persone
23:35regalando loro serenità,
23:38questa è una cosa
23:38che ti dà una gioia incredibile.
23:40Beh, sapete,
23:42qualche giorno prima
23:43che io mi dimettessi
23:45mi ha chiamato
23:46un responsabile
23:49dell'azienda
23:49che aveva assunto
23:50questi giovani
23:51e mi ha detto
23:52Presidente,
23:53noi dobbiamo metterli
23:53in cassa integrazione
23:55perché non si trova nessuno
23:58che ci porti
23:59le cartelle cliniche
24:00da digitalizzare.
24:02Cioè,
24:02non c'era un solo funzionario,
24:03un solo dirigente
24:04nelle aziende sanitarie
24:06e anche nei dipartimenti
24:07della regione
24:08che firmasse
24:09un ordine di servizio
24:10di tre o quattromila euro,
24:13di tre o quattromila euro
24:14per dare ad un corriere
24:15il compito
24:16di spostare le cartelle
24:18e di portarle
24:18dove questi dovevano
24:19digitalizzare.
24:20E stavano andando
24:21in cassa integrazione
24:23questi lavoratori.
24:26Riunioni,
24:26non si risolveva il problema.
24:28Era un problema
24:28che io un mese prima
24:29avevi risolto
24:30in un minuto.
24:31Allora ho detto
24:32no,
24:32se io non faccio qualcosa
24:34io costringerò
24:35la Calabria
24:36ad un anno
24:38di immobilismo
24:39e intanto
24:40sarò costretto
24:42a non poter
24:43realizzare
24:43tutte le cose
24:44che abbiamo cominciato,
24:46che ho in mente,
24:46che voglio fare
24:47per affrontare
24:48i tanti problemi
24:49di questa regione.
24:50E poi andavo
24:51per la strada
24:52e trovavo invece
24:53calabresi
24:54che mi dicevano
24:55presidente
24:56non mollare,
24:57vai avanti.
24:58E allora ho detto
24:59ma perché allora
25:00non dare
25:02ai calabresi
25:03la possibilità
25:04di decidere
25:05chi debba
25:06governare
25:07la Calabria?
25:08è questo fatto
25:10apriti cielo
25:12questa è l'opposizione
25:13che avrebbero dovuto
25:15tifare
25:15per andare
25:17alle elezioni prima
25:18e per dire
25:19votate noi
25:19non votate più
25:20lui
25:20si sono
25:20sono incazzati
25:21no
25:22e io ho detto
25:23decidano i calabresi
25:25ma perché
25:26hanno paura
25:27che siano i calabresi
25:28a decidere
25:29e allora
25:30per questo
25:31io vi chiedo
25:33il 5
25:33e il 6
25:34di ottobre
25:35di poter ricevere
25:38ancora
25:38la vostra fiducia
25:39la vostra amicizia
25:40il vostro voto
25:42e però
25:42vi dico
25:43questa volta
25:44a me
25:46piacerebbe
25:48che noi
25:48non ci limitassimo
25:50a vincere
25:51mi piacerebbe
25:53che noi
25:53stravincessimo
25:54che noi
25:55riuscissimo
25:56ad inondare
25:58la Calabria
25:59di fiducia
26:00di amicizia
26:01per dimostrare
26:03che
26:04i calabresi
26:05che amano
26:06la Calabria
26:07che ce l'hanno
26:07sul cuore
26:08sono la stragrande
26:10maggioranza
26:11e dimostriamolo
26:14tra poco
26:15anche ai leader
26:16del centro-destra
26:17quanta passione
26:19quant'amore
26:21quanto orgoglio
26:22ci sia
26:23finalmente
26:24in Calabria
26:25per questa regione
26:27per tanti anni
26:29bistrattata
26:30dimostriamolo
26:31ad Antonio
26:33a Matteo
26:34a Giorgia Meloni
26:36con un abbraccio
26:38un grande abbraccio
26:39dalla Calabria
26:40che vuole bene
26:42agli uomini
26:43del fare
26:44e che votano
26:45per quelli
26:46che fanno politica
26:48all'aperto
26:49con la schiena dritta
26:50con la testa alta
26:53e non parlano male
26:54degli avversari
26:55ma avendo
26:56di che parlare
26:57di loro stessi
26:58e di quello
26:59che hanno fatto
27:00parlano di questo
27:01avendo la consapevolezza
27:03che questo
27:05è un modo
27:06di far politica
27:07che i calabresi
27:09riescono a premiare
27:10dimostriamo
27:12dimostriamolo
27:13che essere calabresi
27:15come dicevano
27:16nel 2021
27:17non è un marchio
27:19ma essere calabresi
27:21è un timbro
27:22di qualità
27:23viva la Calabria
27:24e viva il futuro
27:27presidente
27:28della regione Calabria
27:29Roberto Occhiuto
27:30ancora un applauso
27:33fatevi sentire
27:34continuiamo a meravigliarci
27:37con Roberto Occhiuto
27:39presidente
27:40della regione Calabria
27:42e adesso
27:43a sostegno
27:45del presidente Occhiuto
27:46un uomo
27:47che ha sempre
27:48messo la faccia
27:49e il cuore
27:50per difendere
27:51le sue idee
27:52e l'Italia
27:53un'Italia
27:53fatta di famiglie
27:54e di imprese
27:55che vanno difese
27:57e tutelate
27:57senza esitazioni
27:59accogliamo
28:01con un grande applauso
28:02il vicepremiere
28:03e ministro
28:03delle infrastrutture
28:04e dei trasporti
28:05Matteo Salvini
28:23grazie
28:36grazie
28:41grazie
28:45l'applauso
28:50l'applauso
28:51fatevelo voi
28:52perché siete
28:53incredibili
28:54fatelo arrivare
28:56fino alla piazza
28:57della Schlein
28:58l'abbraccio
28:58di la mezza
28:59terme
29:00grazie
29:11grazie
29:11ma ho ascoltato
29:14Roberto
29:14con emozione
29:16così come
29:18veniamo
29:19da una vittoria
29:21nella regione
29:22Marche
29:23e io vedo
29:25in Calabria
29:27esattamente
29:28lo stesso clima
29:29mentre
29:30nelle Marche
29:31e in Calabria
29:32noi stiamo parlando
29:34di vita
29:34reale
29:35di come migliorare
29:37la sanità
29:37delle scuole
29:39dei nostri ragazzi
29:41delle nostre imprese
29:42delle nostre strade
29:43gli altri
29:44o attaccano
29:46insultano
29:47criticano
29:49o parlano
29:50del resto
29:51del mondo
29:52a parte il fatto
29:53che le notizie
29:54delle ultime ore
29:55che arrivano
29:56dai fronti di guerra
29:57ci aprono il cuore
29:59ci fanno ben sperare
30:01contiamo
30:02grazie
30:04grazie
30:05grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato