00:00La situazione all'interno della striscia di Gaza è ancora drammatica, i dati che ha fornito le Nazioni Unite l'altro giorno evidenziano come la situazione sia tutt'altro che risolta e che questa tregua in realtà sia assolutamente precaria e stia comunque comportando un grado di sofferenze da parte della popolazione civile non indifferente.
00:25Si stima che circa 16.500 pazienti abbiano necessità di cure urgenti che non possono trovare all'interno della striscia di Gaza e per questo motivo dovrebbero essere evacuati al più presto.
00:39Nonostante questo l'evacuazione per motivi medici non è garantita, non è assicurata e questo vuol dire che queste 16.500 persone sono dei condannati a morte se non verranno trasferite al più presto all'Ester, cosa improbabile visto il numero di evacuazioni fatte nelle scorse settimane.
01:17Inoltre il 55% dei farmaci in generale manca all'interno della striscia di Gaza, circa il 74% dei farmaci chemioterapici è assente, il 56% dei farmaci per le donne in gravidanza e per i neonati non sono reperibili in nessun posto all'interno della striscia.
01:43Dal 10 ottobre, dal momento della tregua in poi, inoltre hanno continuato gli israeliani, gli israeliani hanno continuato ad attaccare la popolazione civile, sono 245 i morti in questo ultimo mese e 627 i feriti.
02:04Le Nazioni Unite riescono inoltre a garantire solamente 1 milione e 200 mila pasti ogni giorno, questo vuol dire che più di un milione di persone all'interno della striscia di Gaza continuano quotidianamente a soffrire la fame.
02:23Non è finita qua, dobbiamo continuare a mantenere alta l'attenzione.
02:27Non è finita qua, dobbiamo continuare a mantenere.
Commenta prima di tutti