Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
TORINO (ITALPRESS) - La Federazione Italiana Tennis e Padel, insieme a Intesa Sanpaolo, ha portato al Campo Sebastopoli della Inalpi Arena un’esibizione di tennis in carrozzina pensata per coinvolgere il pubblico delle Nitto ATP Finals e farlo avvicinare a una disciplina che, pur condividendo quasi tutte le regole del tennis (con la sola eccezione del doppio rimbalzo).In campo si sono alternati volti noti del movimento come Maria Vietti, presenza stabile nel ranking mondiale ITF, Luca Paiardi, punto di riferimento del singolare maschile italiano e Sport Ambassador CPD (Consulta Per le Persone in Difficoltà), la quale associazione ha avuto un ruolo fondamentale per la realizzazione di questo evento, Hegor Di Gioia, leader azzurro della categoria Quad, e la giovane rivelazione Lorenzo Politanò, già proiettato verso i tabelloni Senior. Tra scambi dimostrativi e brevi momenti “clinic”, l’evento è stato un momento perfetto per far capire a tutto il pubblico quanto questo sport sia accessibile e spettacolare.
Accanto agli atleti sono stati presenti gruppi inseriti in percorsi riabilitativi: un incontro virtuoso tra chi muoveva i primi passi e chi aveva consolidato una dimensione agonistica, per raccontare come lo sport possa favorire recupero funzionale, socializzazione e autonomia. A sottolineare il valore inclusivo dell’iniziativa, c’è stata la presenza di Maurizio Borgo, Presidente Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità, che ha rafforzato il messaggio di apertura e pari opportunità.
Il tennis in carrozzina si è praticato su diverse superfici e in circoli affiliati FITP, con categorie Open e Quad a includere varie tipologie di disabilità. Un movimento in crescita, alimentato dall’impegno congiunto di istituzioni sportive, partner e comunità: una cultura sportiva che unisce performance e inclusione, portando benefici concreti alle persone e ai territori.”

sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'autorità Garante, che è stata istituita lo scorso anno ed è operativa da quest'anno,
00:17non ha soltanto il compito di tutelare e garantire i diritti delle persone con disabilità,
00:22ma di promuovere la cultura del rispetto di questi diritti.
00:25E quindi è importantissima la presenza nostra ad un evento come questo,
00:30che concretizza l'inclusione, cioè lo stare tutti assieme e giocare tutti assieme.
00:43Credo che è molto importante dare visibilità e abbiamo visto che ci sono sempre più tornei,
00:49anche il torneo di Parigi, finito dieci giorni fa, ha organizzato un torneo internazionale,
00:55allo stesso tempo, il spazio c'è, il campo è sempre lo stesso e dare la possibilità ai ragazzi
01:00di vivere anche questa esperienza insieme ai campioni d'oggi che tutto il mondo conosce
01:07è assolutamente fondamentale.
01:14Il tennis in carrozzina è uno sport abbastanza recente, essere riusciti a entrare in un evento
01:19internazionale di questo tipo è molto importante perché oltre al fatto di far vedere
01:25quello che è possibile fare con una carrozzina e quindi anche giocare a tennis, fa vedere anche
01:30l'integrazione, infatti è possibile giocare a tennis sia in carrozzina che in piedi insieme.
01:36Ovviamente questo fa parte di tutto un discorso anche sociale più ampio che racconta la persona
01:43con disabilità come una risorsa nella società e che quindi fa vedere le cose che sono possibili
01:50fare, questa è una di quelle.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato