Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
FINO AL 12 OTTOBRE 2025 TRENTO OSPITA L’OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLO SPORT, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama sportivo italiano, organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing. Il tema scelto per quest’anno, Adrenalina pura, racchiude perfettamente lo spirito dell’evento: emozione, passione e sfida, elementi che rendono lo sport un linguaggio universale capace di unire persone di ogni età.

La città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, con oltre 130 appuntamenti tra talk, interviste, incontri, camp sportivi, mostre e spettacoli che animano piazze, teatri e spazi culturali. Oltre 200 gli ospiti, tra campioni olimpici, leggende dello sport, giovani promesse, tecnici, dirigenti e giornalisti, pronti a raccontare storie di vita e di impresa sportiva. L’edizione 2025 ha un’attenzione speciale verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026, con il Trentino protagonista tra le regioni ospitanti. Un evento gratuito e aperto a tutti, che fonde spettacolo e cultura, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere da vicino l’energia e il fascino dello sport in una cornice unica come quella di Trento.

L'inaugurazione - che ha visto la partecipazione di ospiti d'eccezione come l'altista olimpico Gianmarco Tamberi, la regina del ghiaccio Carolina Kostner e gli schermidori Luca Curatoli e Gigi Samele - è stata ospitata nella suggestiva cornice del Teatro Sociale, dove i numerosi ospiti hanno avuto modo di riaffermare il significato della manifestazione: raccontare lo sport in tutte le sue dimensioni. Ad accendere l'entusiasmo dei tanti presenti, poi, è stata la dimostrazione di sciabola da parte di Curatoli e Samele. In questo video, le dichiarazioni di Maurizio Fugatti, Presidente Provincia Autonoma di Trento, Urbano Cairo, Presidente Rcs Mediagroup e Maurizio Rossini, Amm. Delegato Trentino Marketing.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si è alzato il sipario sull'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento organizzato da Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing in collaborazione con la provincia autonoma di Trento e del comune di Trento.
00:11Un'edizione del Festival dello Sport molto importante perché arriva anche alla vigilia dell'Olimpia di Paralimpia di 2026 dove il Trentino è protagonista, lo sarà anche nel 2028 con l'Olimpia di Giovanili
00:26e nelle scorse settimane abbiamo avuto anche l'assegnazione dei mondiali del ciclismo 2031, quindi mi viene da dire quale migliore palcoscenico può esserci per fare un Festival dello Sport se non Trento e il Trentino.
00:40Trento è una città super ospitale, Trento diventa una specie di villaggio olimpico, ma la cosa bella è che ormai c'è un villaggio globale, mondiale, dove lo scorso anno facciamo la bellezza di 100 milioni di video views, quindi veramente dei numeri impressionanti.
00:55Una prima giornata davvero molto bella, molto positiva, come si dice anche molto interessante, già tantissimi appuntamenti, i camp pieni già da questa mattina, i ragazzi hanno voglia di sperimentare nuove discipline, basket, volley, ma anche addirittura pesi, bocce e poi attraverso questi nuovi meccanismi provare anche lo sci pur non avendo lì vicino la neve.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato