Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv -Roma - Vertice Italia-Albania, scambio di accordi e dichiarazioni alla stampa (audio originale)
Roma, 13/11/2025 - La cerimonia di scambio di accordi e le dichiarazioni congiunte alla stampa del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con il Primo Ministro della Repubblica d'Albania, Edi Rama, al termine del Vertice intergovernativo Italia-Albania.



La playlist di Giorgia Meloni: https://www.pupia.tv/playlist/Giorgia-Meloni

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, Antonio Tajani.
01:09La Ministra per l'Europa e gli Affari Esteri della Repubblica d'Albania, Elisa Spiro Pali.
01:15Grazie.
01:16Grazie.
01:17Grazie.
01:18Grazie.
01:19Grazie.
01:20Grazie.
01:21Grazie.
01:22Grazie.
01:23Grazie.
01:24Grazie.
01:25Grazie.
01:26Grazie.
01:27Grazie.
01:28Grazie.
01:29Grazie.
01:30Grazie.
01:31Grazie.
01:32Grazie.
01:33Grazie.
01:34Grazie.
01:35Grazie.
01:36Grazie.
01:37Grazie.
01:38Grazie.
02:07Grazie.
02:08Grazie.
02:09Grazie.
02:10Grazie.
02:11Grazie.
02:12Grazie.
02:14Grazie.
02:15Grazie.
02:16Grazie.
02:17Grazie.
02:18Accordo esecutivo per l'iniziativa Rafforzamento delle Capacità della Protezione Civile in Albania.
02:25Scambiano il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, Antonio Tajani,
02:36Grazie.
02:37il Ministro della Dipesi, il Ministro della Dipesi e di Milano, Pin Revendiasi.
02:38Grazie.
02:39Grazie.
02:40Grazie.
02:41Grazie.
02:42Grazie.
02:43Grazie.
02:44Grazie.
02:45Grazie.
02:46Grazie.
02:47Mi sapevole.
02:48Grazie.
02:49Grazie.
02:50Grazie.
02:51Grazie.
02:52Accordo per l'implementazione del Progetto Sostegno alla Salute Neonatale e Materna in Albania.
02:58Scambiano il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, Antonio Tajani, la Ministra della Salute e del Guelfare Sociale della Repubblica d'Albania, Evis Sala.
03:15Scambiano il Ministro dell'Interno della Repubblica Italiana, Matteo Piantedosi, la Ministra degli Interni della Repubblica d'Albania, Albana Cociu.
03:45Accordo sulla cooperazione nel settore della difesa. Scambiano il Ministro della Difesa della Repubblica Italiana, Guido Crosetto, il Ministro della Difesa della Repubblica d'Albania, Pirro Vengu.
04:15Memorandum d'Intesa tra la Fondazione Maxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo e la Galleria Nazionale d'Arte della Repubblica d'Albania.
04:28Scambiano il Ministro della Cultura della Repubblica Italiana, Alessandro Giuli, il Ministro del Turismo, della Cultura e dello Sport della Repubblica d'Albania, Blendi Gongia.
04:41Protocollo di intesa sulla cooperazione nel campo della protezione civile. Scambiano il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare della Repubblica Italiana, Sebastiano Musumeci, il Ministro della Difesa della Repubblica d'Albania, Pirro Vengu.
05:09Intesa tecnica per la consegna di due motovedette della Guardia Costiera Italiana alla Forza Navale Guardia Costiera Albanese.
05:27Scambiano il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Guardia Costiera, Ammiraglio Sergio Liardo, il Comandante delle Forze Navali Guardia Costiera, Adnand Agastra.
05:41Dichiarazione d'intenti tra il Dipartimento della Protezione Civile Italiana della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
06:02l'Agenzia Nazionale di Protezione Civile Albanese e l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, sede di Tirana.
06:11Scambiano il Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Prefetto Fabio Ciciliano,
06:19il Direttore dell'Agenzia Nazionale di Protezione Civile Albanese, Haki Chaco.
06:25Accordo finanziario tra Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e il Consiglio dei Ministri della Repubblica d'Albania
06:51per il Miglioramento della Rete di Trasmissione di Energia Elettrica nell'Albania Settentrionale a seguito del terremoto del 2019.
07:00Scambiano l'Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti Dario Scannapieco,
07:08la Vice Primo Ministro e Ministra dell'Energia e delle Infrastrutture d'Albania Belinda Baluku.
07:21Memorandum d'Intesa tra Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e il Ministero delle Finanze della Repubblica d'Albania
07:34scambiano l'Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti Dario Scannapieco,
07:41il Ministro delle Finanze della Repubblica d'Albania Petrit Malai.
07:51Memorandum d'Intesa tra Simest S.p.A. e l'Agenzia per lo Sviluppo degli Investimenti Albanese AIDA
08:02scambiano l'Amministratore Delegato di Simest Regina Corradini D'Arienzo,
08:07il Direttore Generale di AIDA Laura Placusaro.
08:21Memorandum d'Intenti tra Fincantieri e Caio,
08:28preliminare alla Convenzione Tecnica per la Costituzione di Joint Venture
08:33per l'Ammodernamento Cantieri Navali Pasciali Man,
08:37scambiano l'Amministratore Delegato di Fincantieri Pierroberto Folgero,
08:43l'Amministratore Delegato di Caio Ardi Veliu.
08:46Memorandum d'Intesa tra Leonardo S.p.A. e Caio
08:58scambiano l'Amministratore Delegato di Leonardo Roberto Cingolani,
09:04l'Amministratore Delegato di Caio Ardi Veliu.
09:16La cerimonia è conclusa.
09:23Buon pomeriggio a tutti, sono davvero molto soddisfatta.
09:35Sono intanto contenta di accogliere a Roma il mio amico Edirama,
09:39il primo ministro Edirama, i suoi ministri, numerosi ministri
09:44per il primo vertice intergovernativo tra Italia e Albania.
09:47Una giornata che per le nostre relazioni bilaterali,
09:52per i nostri rapporti si può definire storica,
09:56non solamente perché è la prima volta che i nostri governi
09:59si incontrano in un formato di questo tipo,
10:02ma anche per quello di cui siete appena stati testimoni,
10:05cioè la quantità e la qualità delle intese bilaterali
10:09tra tecniche e governative che sono state sottoscritte.
10:14Chiaramente noi sappiamo che i rapporti tra Italia e Albania
10:18sono rapporti che affondano molto lontano,
10:23sono stati rapporti sempre costanti,
10:26che vanno oltre gli interessi reciproci.
10:30noi siamo stati tutti, diciamo, un po' commossi
10:35dal attraversare la nostra assemblea plenaria
10:40con quasi 20 ministri che tra un lato e l'altro
10:45hanno preso la parola esclusivamente parlando in italiano
10:49e senza che ci fosse la traduzione.
10:54Penso che questo racconti quanto l'Italia sia stata
10:57un punto di riferimento sia un punto di riferimento per l'Albania
11:00e quello che noi vogliamo fare con questa giornata
11:03è fare di questo rapporto straordinario tra le nostre nazioni
11:09anche tesoro per rafforzare sempre di più la nostra cooperazione.
11:14Chiaramente l'Italia è anche il primo partner commerciale di Tirana,
11:18sono circa 3.000 le imprese italiane che attualmente lavorano in Albania.
11:22Il nostro obiettivo è dare a questa presenza
11:26una profondità sempre maggiore rendendo più sistematici i nostri rapporti
11:31creando le condizioni per sviluppare nuovi filoni
11:34anche grazie ovviamente a Cassa Depositi e Prestiti
11:37anche grazie a Simestri, ringrazio ovviamente gli amministratori delegati
11:42e anche per questo con il primo ministro Rama
11:46ci siamo da ora dati un altro appuntamento, un altro obiettivo
11:50che è quello di fissare un business forum
11:52tra i nostri sistemi produttivi, con le rappresentanze dei nostri sistemi produttivi
11:57per i primi sei mesi del 2026.
11:59Abbiamo ovviamente dedicato una parte significativa
12:02dei nostri lavori alla cooperazione in materia di energia,
12:05di connettività, di infrastrutture, di trasporti
12:08con un focus particolare dedicato alla realizzazione del corridoio 8
12:14cioè della dorsale che parte dalla Puglia e arriva sulle sponde del Mar Nero
12:20passando per l'Albania, per la Macedonia del Nord e per la Bulgaria
12:25chiaramente avvicinare sempre di più le sponde dell'Adriatico
12:30e fare dell'Adriatico un corridoio strategico
12:34mettere a disposizione di tutti le infrastrutture economiche, logistiche e energetiche
12:40che sono presenti in particolare nel Sud Italia
12:44e che fanno del Sud Italia un hub di primaria importanza nel Mediterraneo
12:48significa assicurare più sviluppo, più benessere, più sicurezza
12:52non solamente all'Italia, non solamente all'Albania
12:55ma all'Europa nel suo complesso
12:56ed è la sicurezza il focus di altri importanti accordi
13:04che sono stati sottoscritti, che si occupano di rafforzare
13:06come avete sentito la cooperazione sulla lotta al narcotraffico
13:10la cooperazione sulla cybersicurezza
13:12sono tasselli di una visione che passa anche dalla capacità
13:17di affrontare insieme fenomeni come quello migratorio
13:20del resto abbiamo fatto discutere in questi ultimi due anni
13:25con il primo ministro Rama
13:28per il nostro protocollo sull'Albania
13:31per il quale io ancora una volta voglio ringraziare
13:35il primo ministro, il suo governo e l'intero popolo albanese
13:39perché quello che è stato dimostrato all'atto della firma di quel protocollo
13:43è che l'Albania si comporta già come una nazione membro dell'Unione Europea
13:50è capace di una solidarietà con i paesi con i quali coopera
13:58che di rado si è vista
14:00io ho sempre reputato e reputo il protocollo che noi abbiamo sottoscritto
14:05un accordo di grande respiro europeo
14:08perché traduce in atti concreti la consapevolezza che l'immigrazione è un fenomeno europeo
14:14è un fenomeno che va affrontato con la cooperazione tra gli stati membri dell'Unione Europea
14:18e anche con la cooperazione tra l'Unione Europea e gli stati attualmente extra UE
14:25quel protocollo metteva in campo un meccanismo innovativo
14:30che oggi trova interesse e riconoscimento da parte di molti altri stati dell'Unione Europea
14:35e non solo, come è noto chiaramente
14:37non tutti hanno compreso allo stesso modo la validità di questo modello
14:42in molti hanno lavorato per frenarlo o per bloccarlo
14:46ma noi siamo determinati ad andare avanti
14:49perché questo meccanismo dal nostro punto di vista ha il potenziale di modificare
14:53l'intero paradigma nella gestione dei flussi migratori
14:56ma è uno dei tanti esempi che potremmo fare
14:59su quanto sia maturo il nostro dialogo
15:05e su quanto Italia e Albania anche nei consessi multilaterali
15:10anche nei consessi internazionali continuino ad avere una visione comune
15:14e continuino a lavorare insieme
15:16questo mi porta chiaramente all'altra grande questione
15:19che è stata oggetto dei nostri colloqui e che è oggetto del nostro lavoro comune
15:23tra pochi giorni si aprirà l'ultimo capitolo negoziale
15:30per l'adesione all'UE da parte dell'Albania
15:34capitolo tecnico è chiaramente un segnale importante
15:38voglio dire che sarebbe per noi motivo di grande soddisfazione
15:43poter aprire, avviare i negoziati politici
15:47proprio in occasione della presidenza di turno italiana
15:51del Consiglio dell'Unione Europea
15:52che come sapete avrà luogo nei primi sei mesi del 2028
15:57sarebbe diciamo uno sbocco naturale
15:59per tutto il lavoro che abbiamo fatto insieme
16:02in questi anni voi sapete che l'Italia ha lanciato varie iniziative
16:07da questo punto di vista
16:09l'iniziativa del Ministero degli Esteri
16:11ringrazio il Ministro Tajani
16:13amici dei Balcani occidentali
16:15siamo stati tra le nazioni capofile
16:17per l'adesione dei Balcani all'Unione Europea
16:20in quella che noi continuiamo a non considerare
16:22un allargamento dell'Unione Europea
16:24ma una riunificazione dell'Europa
16:27non siamo noi a decidere chi sia europeo
16:30e chi non lo sia
16:31e l'Albania è certamente una nazione europea
16:35sta a noi chiaramente favorire questo percorso di riunificazione
16:38nel modo più serio chiaramente
16:40ma anche più veloce possibile
16:42perché è nel no anche e soprattutto nel nostro interesse
16:45chiaramente abbiamo parlato di molte altre materie
16:49perché quasi tutte sono le materie della nostra cooperazione bilaterale
16:52e che sono oggetto delle intese di oggi
16:54abbiamo parlato anche ovviamente
16:55delle materie di politica estera
16:58delle grandi questioni aperte
17:00abbiamo approfondito gli sviluppi dei principali dossier internazionali
17:04ovviamente compresa la questione di casa
17:08la guerra in Ucraina
17:11e davvero è solamente questa
17:14una delle numerose tappe
17:18di una cooperazione
17:20che parte da un'amicizia che arriva da lontano
17:23ma che oggi vuole essere una cooperazione più sistemica
17:26anche di integrazione delle nostre economie
17:29anche di filiere strategiche comuni
17:33sono intese che abbracciano le questioni della difesa
17:37le questioni della protezione civile
17:38le questioni della sicurezza
17:39le questioni dell'economia
17:40le questioni della finanza
17:41come vedete c'è la volontà di interagire in maniera
17:45in maniera sempre più strutturata
17:47e quindi voglio ringraziare ovviamente
17:49il primo ministro Rama
17:52ma voglio ringraziare anche
17:53i ministri
17:54gli ambasciatori
17:55e tutti gli staff che hanno lavorato
17:57per questa giornata
17:58che è come dicevo storica
18:01e apre una fase completamente nuova
18:02nelle nostre relazioni bilaterali
18:04prego
18:04grazie Presidente
18:09grazie Giorgia
18:11io continuo in italiano
18:15perché oggi abbiamo
18:18anche la prova scientifica
18:24che tranne il governo italiano
18:28non c'è un altro governo
18:30che parli 100% italiano
18:33che quello albanese
18:35questa è una responsabilità in più per l'Italia
18:40per essere chiari
18:41poi voglio aggiungere che
18:44oggi per noi
18:48è una giornata assolutamente storica
18:51ogni volta che io vado alla Nato
18:55sento di giornata storica
18:58ma storica è questa qui
19:01perché per la prima volta
19:03il governo albanese
19:06si siede
19:07con il governo italiano
19:10per parlare
19:13di progetti comuni
19:15e per parlare di un futuro comune
19:17ma
19:19oltre che parlare
19:21anche per fare un bilancio
19:23delle cose fatte
19:24e firmare dei accordi concreti
19:27dei progetti concreti
19:30per dire la verità
19:32in tutti gli anni
19:33che io
19:35ho il privilegio di guidare
19:38il governo dell'Albania
19:39devo dire
19:40non sono pochi
19:43non ho mai avuto
19:46nessun dubbio
19:49sulle buone intenzioni
19:52sull'amore
19:53e il voler fare
19:54di tutti i governi italiani
19:56ma
19:57con questo governo
19:59c'è l'amore
20:02c'è il voler fare
20:03e c'è anche il fare
20:05e siamo molto
20:06molto
20:07grati
20:08perché
20:09non solo
20:10beh
20:13la
20:14grande sorella
20:16d'Italia
20:16e
20:17la mia sorella
20:18per scelta mia
20:20non sua
20:21ma anche
20:22i suoi ministri
20:24sono stati
20:26disponibilissimi
20:27e sono disponibilissimi
20:29a darci una mano
20:30e
20:32credo
20:33e spero
20:33che non
20:35sia presa male
20:37che io dica
20:38che
20:39innanzitutto
20:41grazie
20:43all'impegno
20:45fraterno
20:46del ministro
20:47della difesa
20:48italiana
20:49noi oggi
20:50siamo in grado
20:52di
20:52progettare
20:55in
20:56diversi
20:59in diversi
21:01in diverse direzioni
21:03concretamente
21:05per
21:07rafforzare
21:09le nostre capacità
21:10di difesa
21:11ma anche
21:12le capacità
21:13di difesa
21:13comune
21:14e voglio
21:15ringraziare
21:16il ministro
21:18Crosetto
21:19come voglio
21:19fare un
21:20ringraziamento
21:21particolare
21:22al ministro
21:23Tajani
21:23che da
21:25grande
21:27europeo
21:28di lunga
21:28data
21:29ma anche
21:29da
21:30ministro
21:31degli affari
21:32esteri
21:33dell'italia
21:33è sempre stato
21:34un amico
21:35dell'albania
21:35ma che
21:36ci sta
21:38sostenendo
21:40in tutte le sedi
21:41e devo dire
21:42non solo
21:43diplomaticamente
21:45ma anche
21:45sull'aspetto
21:47economico
21:47e sull'aspetto
21:49dei progetti
21:50comuni
21:51e se oggi
21:52finalmente
21:53il corridoio
21:558
21:55che è un corridoio
21:56strategico
21:57non solo
21:58per l'Europa
21:59ma anche
21:59per la Nato
22:00non solo
22:01per il commercio
22:03ma anche
22:03per la difesa
22:04è finalmente
22:06partito
22:08in un ritmo
22:09accelerato
22:11questo è il merito
22:12del ministro
22:13degli esteri
22:13italiano
22:14che ha
22:14messo
22:15insieme
22:16intorno
22:16al tavolo
22:17tutti gli attori
22:18e che
22:20sta
22:20seguendo
22:21questo progetto
22:23in prima persona
22:24poi
22:25devo aggiungere
22:27che
22:27grazie a questo
22:28governo
22:29e grazie
22:30alla cura
22:30particolare
22:32e personale
22:33del presidente
22:34del consiglio
22:35oggi
22:36tutti i albanesi
22:37che hanno
22:37lavorato
22:38in Italia
22:39che hanno
22:40contribuito
22:41per l'Italia
22:42lavorando
22:44pagando
22:44i loro
22:45contributi
22:46hanno
22:47finalmente
22:49il diritto
22:50alla pensione
22:52una
22:54richiesta
22:56decennale
22:58un impegno
23:00di tutti
23:01i governi
23:02precedenti
23:03ma
23:03un fatto
23:05che oggi
23:07è un fatto
23:08nella vita
23:08quotidiana
23:09di albanesi
23:09grazie a
23:10Giorgia
23:11e grazie
23:11a questo
23:11governo
23:12posso dire
23:15che
23:15tutto quello
23:17che il presidente
23:18del consiglio
23:19ha detto
23:19va nella direzione
23:21dell'approfondimento
23:24di questo legame
23:25e va nella direzione
23:27della sostanza
23:30di questo
23:31legame speciale
23:34di questo
23:34partenariato
23:35strategico
23:37che finalmente
23:38è accompagnato
23:40da
23:41grandi
23:43cantieri
23:43energia
23:45abbiamo
23:46uno dei più
23:47grandi
23:47progetti
23:48in Europa
23:49dell'energia
23:50che sta andando avanti
23:51per
23:52contribuire
23:56alla sovranità
23:57energetica
23:58dell'Europa
24:00tramite
24:02l'interconiezione
24:03tra
24:05l'Albania
24:06e l'Italia
24:07con la partecipazione
24:08delle minori
24:08arabi
24:09ma
24:09stiamo già
24:11lavorando
24:12per un altro
24:13grande progetto
24:14che lega
24:16l'est
24:17con l'ovest
24:19e che
24:20coinvolgerebbe
24:21stati
24:22come la Romania
24:23la Bulgaria
24:24la Grecia
24:25l'Albania
24:26l'Italia
24:26e che è
24:29di una grande
24:30importanza
24:30strategica
24:31poi c'è
24:32anche la cultura
24:34che
24:35se non
24:37se non è
24:38presente la cultura
24:41vuol dire
24:41che non è
24:42presente l'Italia
24:44e
24:44questo
24:45fa onore
24:46a questo governo
24:47e fa onore
24:48anche
24:49al
24:50ministro
24:52sono
24:54felice
24:54oggi di
24:55aggiungermi a lei
24:56nelle critiche
24:57che vi saranno fatte
24:59dalla stampa
24:59perché
25:00la adorano
25:01in modo particolare
25:02da quello che ho visto
25:03ma
25:05per quel che mi riguarda
25:07finalmente
25:08dopo tantissimi anni
25:09abbiamo un accordo
25:11concreto
25:12per
25:13per
25:15mettere insieme
25:17una struttura
25:18di grande
25:20spessore europeo
25:21come il Maxi
25:22di Roma
25:22con la nostra
25:23Galleria Nazionale
25:24e spero
25:25caro ministro
25:26che
25:27il museo
25:28dell'arte italiana
25:30in Albania
25:31sarà
25:31un altro
25:34fatto concreto
25:35e spero
25:36che sarà lei
25:36a
25:38aprire
25:39le porte
25:39di questo
25:40museo
25:41cioè
25:43per concludere
25:44voglio
25:45aggiungere
25:46che
25:46
25:47sarebbe
25:48veramente
25:49la ciliegina
25:50sulla torta
25:51se nel
25:522028
25:53quando l'Italia
25:54avrà
25:54la presidenza
25:57del Consiglio
25:59europeo
25:59e quando
26:00Giorgia
26:00sarà
26:02nella doppia
26:04veste
26:04di Presidente
26:05del Consiglio
26:06italiano
26:06e del Consiglio
26:07europeo
26:07noi
26:08dopo aver
26:09concluso
26:10ridete
26:12ridete
26:13ma
26:13il tempo
26:14passerà
26:15e vedrete
26:16che io
26:17ho sempre
26:17ragione
26:18sbagliavo
26:27quando ero
26:28più giovane
26:29come il Ministro
26:29della Cultura
26:30vostro
26:30ma adesso
26:31che sono
26:31un veterano
26:33non credo
26:33di sbagliare
26:34e così
26:35dopo aver finito
26:36i negoziati
26:37tecnici
26:38alla fine
26:39del 2027
26:40possiamo partire
26:40con i negoziati
26:42politici
26:43e
26:44se
26:45a
26:46partire
26:47con questi
26:48negoziati
26:49sarà
26:49la responsabilità
26:51di Giorgia
26:51allora siamo
26:52nelle migliori
26:53mani possibili
26:54per poter
26:56sbarare
26:56quella porta
26:57che per noi
26:59è chiusa
27:00da
27:00centinaia
27:01di anni
27:02e noi
27:03come ho detto
27:04anche
27:04nella riunione
27:05siamo pronti
27:06e l'ho detto
27:08anche in altre sedi
27:09siamo pronti
27:10a
27:11fare un accordo
27:13con l'Unione Europea
27:14di non
27:15utilizzare
27:17né il vetto
27:18né il voto
27:19non ci interessa
27:20noi siamo
27:21seguaci
27:22fanatici
27:23dei valori europei
27:24così
27:24non abbiamo
27:25nessuna intenzione
27:26di mettere dei veti
27:27e poi
27:28siamo pronti
27:29anche
27:29a sottoscrivere
27:31di essere rappresentati
27:32dal commissario
27:33europeo italiano
27:34sarebbe troppo
27:36di avere due commissari
27:38per lo stesso paese
27:39perché siamo
27:40lo stesso paese
27:40vi ringrazio
27:42molto
27:43e sono
27:47veramente
27:48onorato
27:49e grato
27:51di tutto questo
27:52che facciamo
27:54insieme
27:55ma innanzitutto
27:56di questa
27:56straordinaria
27:57ospitalità
27:58l'ho detto
27:59prima
27:59quando andiamo
28:01nella Nato
28:01la maggior parte
28:04di quelli
28:05che parlano
28:06dicono
28:06dicono
28:07che è una giornata
28:07storica
28:08io di storico
28:10lì non ho visto
28:11granché
28:12ma
28:12qui è una giornata
28:14storica
28:14punto primo
28:16e punto secondo
28:17se
28:18in altre sedi
28:20ringraziamo sempre
28:21delle ospitalità
28:22e altri
28:23devo dire che
28:24con questo livello
28:26di ospitalità
28:27in questo
28:29bellissimo
28:30palazzo
28:32e poi
28:33in quella
28:35bellissima atmosfera
28:36che ci avete
28:37fatto vivere
28:38non avete
28:40concorrenza
28:41secondo me
28:43secondo me
28:44ma io sono
28:45di parte
28:45si sa
28:46cioè
28:46non è che
28:48sono oggettivo
28:49grazie mille
28:50grazie al primo ministro
28:59apriamo alle domande
29:00abbiamo
29:00il Tg3
29:02Jacopo Matano
29:03della RAI
29:03prego
29:03buon pomeriggio
29:04buon pomeriggio
29:05Presidente
29:05lei ha citato
29:06il protocollo
29:07Italia Albania
29:08che ha da poco
29:08compiuto due anni
29:09come sappiamo
29:10però questo progetto
29:11è impantanato
29:12insomma le strutture
29:13sono semi vuote
29:13è stato fermato
29:14sia dalle pronunce
29:16della magistratura italiana
29:17che di recente
29:18quest'estate
29:18anche dalla Corte
29:19di Giustizia Europea
29:20lei ha detto
29:21i centri funzioneranno
29:22le chiedo a questo punto
29:23quando funzioneranno
29:25se aspettate
29:25l'entrata in vigore
29:26del nuovo patto
29:27per le migrazioni
29:28perché mancano ancora
29:29sette mesi
29:29i costi li evitano
29:30e le opposizioni
29:32dicono
29:32e come risponde
29:33le opposizioni
29:33che dicono
29:34appunto
29:34questi fondi
29:35potevano essere usati
29:36peraltro
29:37anche vista la manovra
29:39abbastanza ristretta
29:39al primo ministro Rama
29:41chiedo
29:41ma si è pentito
29:42di questo protocollo
29:43e se non si è pentito
29:44lo riproporrebbe
29:44con altri paesi
29:45anche in altre forme
29:46allora guardi
29:49intanto voglio dire
29:52diciamo
29:53che so bene
29:55che l'opposizione
29:56considera
29:56che questa iniziativa
29:58non sia
29:59una iniziativa
30:00efficace
30:00perché
30:01conosciamo
30:02le posizioni
30:02dell'opposizione
30:04sulla gestione
30:04dei flussi migratori
30:07quello che le dico
30:09è che
30:10benché in Italia
30:11faccia molto discutere
30:12in Europa
30:14esiste
30:14un gruppo
30:15che ormai
30:16annovera
30:17la maggioranza
30:18degli stati membri
30:19dell'Unione Europea
30:20che si riunisce
30:22per parlare di migrazione
30:23prima di ogni
30:24consiglio europeo
30:25e che partiva
30:26proprio
30:27dalla volontà
30:28di costruire
30:29soluzioni innovative
30:31sul fenomeno
30:32dei flussi migratori
30:33cioè
30:33quel gruppo
30:35nacque
30:35soprattutto
30:36per replicare
30:38modelli
30:39come quello
30:40del protocollo
30:41Italia Albania
30:42e le aggiungo
30:43che
30:44Primo Ministro
30:45Rama
30:45mi è testimone
30:46del fatto
30:46che ci sono
30:48diciamo
30:49alcune nazioni
30:51europee
30:52che da tempo
30:53cercano
30:54di inserirsi
30:56nella stessa
30:57iniziativa
30:57nello stesso
30:58protocollo
30:59perché
31:00perché tutti
31:01comprendono
31:02che
31:03un'iniziativa
31:03di questo tipo
31:04è rivoluzionaria
31:06nella gestione
31:07dei flussi migratori
31:09potenzialmente
31:10per una serie
31:10di questioni
31:11che io e lei
31:12e voi
31:13abbiamo
31:13diciamo
31:14discusso
31:15varie volte
31:16dopodiché
31:18conosciamo
31:18anche le ragioni
31:20per le quali
31:21il protocollo
31:21non ha funzionato
31:22come avrebbe dovuto
31:23fino ad ora
31:24certamente
31:27il protocollo
31:28funzionerà
31:28quando
31:29entrerà
31:30in campo
31:31il nuovo patto
31:32di migrazione
31:33asilo
31:33chiaramente
31:34sono sempre
31:35allo studio
31:35soluzioni migliori
31:37per utilizzare al meglio
31:38anche questa tempistica
31:39però anche qui
31:40devo
31:41diciamo
31:42chiedere una riflessione
31:43no
31:43perché
31:45se sono stati bloccati
31:48dei trasferimenti
31:49di migranti
31:50ritenendo
31:51che paesi
31:52come Bangladesh
31:53e Tunisia
31:53non fossero paesi sicuri
31:55nel momento
31:56in cui la proposta
31:57della commissione europea
31:58di una lista europea
32:00di paesi sicuri
32:01annovera al suo interno
32:02Bangladesh e Tunisia
32:03dove stava la ragione
32:05cioè è giusto
32:08ritenere
32:09che diciamo
32:10queste
32:11diciamo
32:13come posso dire
32:14sospettare
32:17che queste decisioni
32:19avessero in realtà
32:20delle motivazioni
32:22di carattere diverso
32:23perché
32:23quello che accadrà
32:25è che in ogni caso
32:26indipendentemente
32:26da come noi
32:27decidiamo di utilizzare
32:28i mesi
32:29che ci separano
32:30dall'entrata in vigore
32:31del patto di migrazione
32:33tra l'altro
32:33come lei sa
32:34c'è anche una discussione
32:35in corso
32:35per diciamo
32:36il front loading
32:37per l'anticipo
32:38dell'entrata in vigore
32:39di alcune
32:40parti
32:41del patto di migrazione
32:42asilo
32:43ma quando entrerà
32:44in vigore
32:44il patto di migrazione
32:45asilo
32:45i centri funzioneranno
32:48esattamente
32:48come avrebbero dovuto
32:49funzionare dall'inizio
32:50e quindi noi
32:51avremmo perso
32:51
32:52un anno e mezzo
32:54
32:55no
32:57vabbè
32:58due anni
32:58perfetto
32:59avremmo perso
33:00due anni
33:00perfetto
33:00per finire esattamente
33:02come era all'inizio
33:02la responsabilità
33:05non è la mia
33:05la responsabilità
33:06non è la mia
33:07sono passati due anni
33:08e noi arriveremo
33:09due anni dopo
33:09a fare esattamente
33:10quello che avremmo potuto
33:11fare due anni prima
33:12penso che ciascuno
33:14si assumerà
33:14le proprie responsabilità
33:15ma lei mi domanda
33:19se io mi sono pentito
33:21ma se non si è pentito
33:22lei che fa da due anni
33:24la stessa domanda
33:24come mi posso pentire io
33:27che intanto ho fatto
33:29cento altre cose
33:30con il suo presidente
33:32del consiglio
33:32e poi
33:34sa
33:35non so dire
33:40cosa capiranno
33:41quelli che seguiranno
33:43la sua cronaca
33:44perché qui
33:45si è parlato
33:46di tantissimi
33:48progetti comuni
33:49che non sono progetti
33:51che
33:51sono
33:53semplicemente
33:55progetti che vanno bene
33:56all'Albania
33:57ma sono progetti
33:58che vanno bene
33:58agli italiani
33:59cioè
34:00va benissimo
34:02agli italiani
34:02di sapere
34:04che il progetto
34:05dell'interconiezione
34:06sottomarina
34:08va avanti
34:09e che
34:09questo
34:10vorrà dire
34:11che
34:12in un tempo
34:14ragionevole
34:15potranno
34:17vedere
34:19i risultati
34:20nella loro bolletta
34:21va benissimo
34:24agli italiani
34:24il fatto
34:25che
34:26noi
34:26lavoriamo
34:29per far sì
34:30che le imprese italiane
34:32facciano di più
34:33investano di più
34:34e che
34:36abbiano di più
34:38per ridistribuire
34:40ai loro
34:40impiegati
34:41e va benissimo
34:42all'Italia
34:45di
34:45collaborare
34:47con noi
34:47in
34:48materia
34:49di difesa
34:50perché
34:51intanto
34:52vabbè
34:54non potete
34:55evitare
34:55di dire
34:56come
34:57dobbiamo
34:58comprare
34:58dei armamenti
35:01dei americani
35:02ma
35:02bisogna anche
35:03dire come
35:04l'Italia
35:05agisce
35:06in questo campo
35:07con i suoi prodotti
35:08di eccellenza
35:09aiutando
35:10l'Albania
35:11ad altri
35:11e facendo
35:12economia
35:13per se stessa
35:14cioè
35:14sono tante cose
35:15che
35:16sono state fatte
35:18intanto che lei
35:18fa la stessa domanda
35:20mi capisce
35:20e poi
35:21non le stesse domande
35:24la stessa domanda
35:25perché non sono
35:26neanche domande
35:27in plurale
35:28è una sola
35:29e poi lei mi dice
35:30se io
35:32avrei fatto
35:33la stessa cosa
35:35ritornando indietro
35:37o
35:37ma questo io
35:40l'ho detto
35:41dall'inizio
35:42con l'Italia
35:44io lo farei
35:46cento volte
35:47anche se cento volte
35:48lei sarebbe contrario
35:49con altri paesi
35:51mai
35:52e questo
35:54l'ho detto
35:54agli altri paesi
35:55e quando mi domandano
35:56ma perché
35:57gli dico
35:58perché non siete l'Italia
35:59è un problema
36:00cioè non sono l'Italia
36:03sono rispettati
36:05sono
36:05sono ammirati
36:07per tutto quello che sono
36:08ma se non sono l'Italia
36:09non possono chiedere
36:10all'Albania
36:11tutto quello
36:12che gli viene in mente
36:13l'Italia ci può chiedere
36:14tutto quello
36:15che gli viene in mente
36:15e noi siamo sempre pronti
36:18a rispondere
36:18
36:19perché ci sentiamo parte
36:21integrale
36:22di questo paese
36:23grazie
36:25se ho con il palla
36:26IBC
36:26rispettando il protocollo
36:31non ufficioso
36:32parlo anche in italiano
36:33Presidente
36:35lei ha parlato
36:35dei primi sei mesi
36:36del
36:372028
36:38forse
36:39cominciamo a chiudere
36:41politicamente
36:42i capitoli
36:42dell'integrazione
36:43lei ha parlato
36:44dei ministri albanesi
36:46che parlano
36:46l'italiano
36:47le assicuro
36:47che pronte a voi
36:48ci sono anche
36:49ministri albanesi
36:50che parlano
36:50molto bene
36:51il greco
36:51però questo
36:52non ci aiuta
36:53con l'Atene
36:54casomai
36:55ci sarà un problema
36:56con la Grecia
36:57che farà l'Italia
36:59questa è la domanda
37:00per voi
37:01Primo Ministro
37:02molti dei accordi
37:05sono
37:05di un panorama
37:07della difesa
37:09si parla
37:10di due navette
37:11che
37:12l'esercito albanese
37:13prenderà
37:14queste navette
37:16saranno usate
37:17anche per
37:18fermare
37:19il flusso
37:20anti-immigratorio
37:21perché le ricordo
37:22lei è
37:23il fratello
37:24della sorella
37:25dei fratelli
37:25d'Italia
37:26però anche
37:27il primo ministro
37:28di un popolo
37:29di immigrati
37:30così
37:31vi ricordo
37:32la strage
37:33di marzo
37:341997
37:35con la navetta
37:37Sibila
37:38per quanto
37:40mi riguarda
37:40lo stato italiano
37:41non ha ancora
37:42chiesto scusa
37:43grazie
37:44dunque
37:49per quello
37:49che riguarda
37:50il tema
37:51dell'apertura
37:51del dialogo
37:53politico
37:54guardi
37:55noi siamo
37:55come le ho già
37:56risposto
37:57cioè
37:57siamo dei
37:58sostenitori
37:59dell'ingresso
38:00dell'albania
38:01all'Unione Europea
38:02nel
38:03diciamo
38:04chiaramente
38:05rispettando
38:06le regole
38:07penso che
38:08il fatto
38:09che
38:10diciamo
38:11si concludano
38:12le ultime
38:13intese tecniche
38:13racconti anche
38:14un lavoro
38:15molto significativo
38:17che è stato fatto
38:17da parte
38:18da parte
38:19albanese
38:20che stiamo seguendo
38:21che cerchiamo
38:22di facilitare
38:23oggi
38:23durante la nostra
38:24plenaria
38:25ad esempio
38:25si discuteva
38:26con il ministro
38:27della giustizia
38:28Carlo Nordio
38:29della possibilità
38:30anche di
38:30coinvolgere
38:32università italiane
38:33nelle università
38:36italiane
38:36e facoltà
38:37di giurisprudenza
38:38nello specifico
38:39nella stesura
38:40dei testi
38:41giurisdizionali
38:42eccetera
38:42quindi noi
38:43cerchiamo di dare
38:43una mano
38:44a 360 gradi
38:45quando si aprirà
38:46il dialogo
38:47politico
38:47noi chiaramente
38:48sosterremo
38:49la chiusura
38:51in positivo
38:52del dialogo
38:53politico
38:53ma se posso dire
38:54so che ci sono
38:55delle frizioni
38:57delle difficoltà
38:58ma
38:58insomma io conosco
38:59i miei amici greci
39:01conosco il primo
39:01ministro Mitsotakis
39:03voglio dire
39:04sono persone
39:06che hanno sempre
39:06lavorato
39:07per il bene
39:08dell'Europa
39:10e per il futuro
39:10dell'Europa
39:11e quindi non credo
39:12che ci sia
39:12da temere
39:13da questo punto di vista
39:14ma io direi
39:16che sia l'Italia
39:18sia la Grecia
39:19sono due paesi
39:20vicini
39:22il fatto che c'è
39:24il mare in mezzo
39:25ci rilassa
39:27finché incontriamo
39:28l'uno e l'altro
39:29mentre con la Grecia
39:31siamo in linea
39:32di contatto
39:33e così
39:34è
39:34forse delle volte
39:36più complicato
39:37perché non abbiamo
39:38il tempo
39:39di rilassarsi
39:40nuotando
39:41o andando in barca
39:43quando andiamo
39:44verso l'altro
39:45e cioè
39:46abbiamo i pugni
39:47pronti
39:48ma
39:48detto questo
39:49io direi
39:50che
39:50passato
39:52un momento
39:53non facile
39:54per la ragione
39:56che tutti
39:57sanno
39:58siamo
39:59ci siamo
40:00rimessi
40:01nel verso
40:03giusto
40:03stiamo lavorando
40:05bene insieme
40:06noi
40:06l'abbiamo sempre
40:07detto
40:08per noi
40:09i valori
40:10i principi
40:11della protezione
40:13delle minoranze
40:14sono valori
40:15e principi
40:16imprescindibili
40:17dalla
40:18esistenza
40:20dell'Albania
40:20democratica
40:21e quando
40:23la Grecia
40:24mette
40:26davanti a noi
40:29dei richiami
40:30in questa direzione
40:32sono
40:34richiami
40:35benvenuti
40:36e intanto
40:38stiamo lavorando
40:39anche
40:40per tutto il resto
40:41e io sono
40:43molto ottimista
40:44che nel
40:462028
40:47quando
40:47l'Italia
40:50avrà la presidenza
40:51e Georgia
40:52deve guidare
40:53le negoziazioni
40:54politiche
40:55per far entrare
40:55l'Albania
40:56in Europa
40:56non avrà bisogno
40:57a sgridare
40:58Kiriakos
40:59perché
40:59avremo già
41:01risolto
41:01tutto prima
41:02poi
41:03per quel che riguarda
41:06noi
41:06come
41:07paese
41:08di immigrati
41:09io
41:09
41:10lo ricordo bene
41:11ma ricordo bene
41:11anche un'altra cosa
41:12che
41:14andammo
41:16verso questo
41:17paese
41:18e trovammo
41:18qui
41:19le porte
41:20spalancate
41:21di tutto
41:22il popolo
41:22italiano
41:23e allora
41:24se il popolo
41:25italiano
41:25elegge
41:27un governo
41:29democraticamente
41:31e quel governo
41:32ci chiede
41:33una mano
41:34su un programma
41:35suo
41:36che lo lega
41:38con un contratto
41:39con il popolo
41:39italiano
41:40noi
41:40lo facciamo
41:42volentieri
41:43non
41:45semplicemente
41:46per il governo
41:47ma per il popolo
41:48che il governo
41:49rappresenta
41:49e così
41:51certamente
41:53siamo
41:54più che felici
41:55di dare
41:56una mano
41:57perché non succede
41:58spesso che l'Italia
41:59chieda all'Albania
42:00una mano
42:00mentre
42:01è successo
42:02spessissimo
42:03che noi abbiamo
42:03chiesto all'Italia
42:04più che una mano
42:05e l'Italia
42:06ce l'ha data
42:07io
42:07non dimenticherò
42:08mai
42:08nella vita mia
42:09quello che hanno fatto
42:12i vigili del fuoco
42:13italiani
42:15quando c'è stato
42:16il terremoto
42:16io
42:18sono stato lì
42:19e li ho incontrati
42:20erano ragazzi
42:22e ragazze
42:22che
42:23erano venuti
42:25per la prima volta
42:25in Albania
42:26nel buio
42:27perché era notte
42:28erano i primi
42:29che sono arrivati
42:30si sono messi
42:32tutti
42:33a lavorare
42:34e il loro lavoro
42:35era
42:36sotto le macerie
42:37hanno rischiato
42:40la loro vita
42:40per salvare vite
42:41di persone
42:42che neanche
42:42conoscevano
42:43in un paese
42:44che venivano
42:45per la prima volta
42:46e grazie a loro
42:48il numero di vittime
42:49di quel terremoto
42:50è stato
42:51molto più basso
42:52di quello
42:52che alla fine
42:54è stato
42:55e queste sono cose
42:57che rimangono
42:58per sempre
42:59e sono cose
43:00che fanno
43:01dell'Italia
43:02non uno
43:03dei alleati
43:04o uno
43:04dei partner
43:05ma
43:06l'anima
43:07sorella
43:09dell'Albania
43:10e
43:12per concludere
43:13devo dire
43:13non sono due navette
43:15perché
43:16quando
43:17la notizia
43:18è positiva
43:19sono due navette
43:20quando
43:21sono due barche
43:22per una notizia
43:23negativa
43:23sono due navi
43:24non sono due navette
43:26sono
43:28tra
43:29altro
43:30anche
43:31sette navi
43:34che saranno
43:35costruite
43:36a
43:38Paschalliman
43:39da
43:40un'impresa
43:42italo-albanese
43:43la parte italiana
43:45sarà
43:45Fincantieri
43:46la parte
43:47albanese
43:48sarà
43:48Caio
43:48e sarà un'impresa
43:50congiunta
43:51che creerà
43:52lavoro
43:53che creerà
43:55conoscenza
43:56per i giovani
43:57albanesi
43:58che pagherà
43:59bene
43:59l'oro
44:00e che
44:01fornirà
44:02l'Italia
44:03fornirà
44:04l'Albania
44:05se avrà bisogno
44:06fornirà
44:06anche altri paesi
44:07con delle navi
44:09che sono così
44:09importanti
44:10in questi giorni
44:11cioè
44:11è una delle cose
44:12perché non voglio
44:13allungarmi
44:14in tanto altro
44:15che è stato firmato
44:16oggi
44:17e che è stato
44:17presentato qui
44:18Buonasera
44:25Presidente
44:26buonasera
44:26Primo Ministro
44:27io vorrei rimanere
44:28sul processo
44:29di adesione
44:30all'Unione Europea
44:31una domanda
44:33partita
44:33parecchio tempo fa
44:34perché si parla
44:35del 2009
44:36l'ultima fase
44:37è stata definita
44:38la più difficile
44:39e quindi
44:40sono state chieste
44:42dall'ambasciatore
44:43della Delegazione Europea
44:44Tirana
44:44delle riforme
44:45di qualità
44:46quindi
44:46va bene
44:47accelerare
44:48ma che le riforme
44:49siano di qualità
44:50si sente
44:52diciamo
44:53tranquillo
44:54su questo
44:54e volevo chiedere
44:56alla Presidente
44:56cosa può fare
44:58l'Italia
44:58al di là
44:59della presidenza
44:59di turno
45:00naturalmente
45:01eventuale
45:02anche nella fase
45:03tecnica
45:04per
45:05eventualmente
45:07supportare
45:07l'Albania
45:08nel quadro
45:08di questa amicizia
45:09e se c'è
45:09l'intenzione
45:10se c'è
45:10la possibilità
45:11grazie
45:12ma senta
45:14sono tante cose
45:15che si fanno
45:17intanto
45:17perché oggi
45:18siamo qui
45:19a parlare
45:19di questi
45:19accordi
45:20ma
45:20sono tante cose
45:22che vanno avanti
45:23tra noi
45:24e l'Italia
45:25tra le agenzie
45:25per esempio
45:26oggi si è parlato
45:28anche
45:28dell'aiuto
45:30che l'Italia
45:30
45:31da anni
45:32che
45:33più che aiuto
45:34è infatti
45:35una
45:36una
45:38trasmissione
45:39di conoscenza
45:40per
45:41i giovani
45:42poliziotti
45:43albanesi
45:44attraverso
45:45l'accademia
45:45della polizia
45:46italiana
45:47che è una
45:48delle più
45:48più reputate
45:49nel mondo
45:50oppure
45:53come
45:53come ha detto
45:54Giorgia
45:55abbiamo parlato
45:57per
45:58aumentare
45:59il volume
46:00di
46:01di
46:02assistenza
46:04da parte italiana
46:05per i testi
46:07dei nostri
46:08codici
46:09penali
46:11e di procedure
46:11penali
46:12e anche
46:13di diritto
46:15e anche testi
46:16di diritto
46:17europeo
46:17con
46:19facoltà
46:20di giustizia
46:21in Italia
46:22con esperti
46:24del ministero
46:24della giustizia
46:25e così via
46:26cioè
46:26il lavoro
46:27che noi
46:29facciamo
46:30grazie
46:32all'accompagnamento
46:34che l'Italia
46:35ci fa
46:36non oggi
46:36ma
46:36dall'inizio
46:38di questo
46:39percorso
46:40è
46:41molto
46:42massiccio
46:43dalle cose
46:43che sembrano
46:45piccole
46:46ma che sono
46:46importanti
46:47di sostanza
46:48alle cose
46:48più visibili
46:49e più
46:50pesanti
46:51come
46:52Giorgia
46:52presidente
46:53del Consiglio
46:54europeo
46:54è una cosa
46:56io non
46:58vedo l'ora
46:59di
46:59arrivarci
47:00ma
47:01per il resto
47:03devo dire
47:03che
47:04noi
47:05se facciamo
47:08una prova
47:10e togliamo
47:12l'Italia
47:12dal quadro
47:14della vita
47:15albanese
47:15degli ultimi
47:1635 anni
47:17e cerchiamo
47:18di capire
47:18dove sarebbero
47:19stati oggi
47:20certamente
47:22l'Albania
47:23non sarebbe
47:24il paese
47:24che è
47:25ma sarebbe
47:25in condizioni
47:27molto più
47:28complicate
47:29e non
47:31lo posso
47:31dire
47:32questa cosa
47:33per nessun
47:34altro
47:34paese
47:35posso
47:41tranquillamente
47:42sottoscrivere
47:43diciamo
47:43la risposta
47:44del collega
47:46ovviamente
47:49se noi
47:50vogliamo
47:50arrivare
47:51a fare
47:52la nostra
47:53parte
47:53nell'apertura
47:54del dialogo
47:55dei negoziati
47:56politici
47:57prima dobbiamo
47:57chiudere
47:58quelli tecnici
47:59e poiché
48:00come dicevo
48:01io spero
48:01che qui
48:02i negoziati
48:02politici
48:03si possano
48:03aprire
48:04durante
48:04il semestre
48:05di presidenza
48:06di turno
48:07dell'Italia
48:07noi
48:08faremo
48:09tutto quello
48:10che possiamo
48:10fare per
48:11aiutare
48:11l'Albania
48:12nella fase
48:13tecnica
48:14a fare
48:15questo lavoro
48:16con efficacia
48:17perché è corretto
48:18che va fatto
48:18con serietà
48:19ma anche
48:20diciamo
48:21nei tempi
48:22che sono
48:23necessari
48:24c'è
48:25per carità
48:26tempo
48:26per chiudere
48:27i negoziati
48:28tecnici
48:28da qui
48:28alla fine
48:29del 2027
48:30ma quello
48:31che a noi
48:32sembra
48:32molto tempo
48:34nel rapporto
48:35con la burocrazia
48:36europea
48:37può non esserlo
48:38come sappiamo
48:39quindi
48:40c'è un lavoro
48:41da fare
48:41insieme
48:42appunto
48:42facevo l'esempio
48:44l'ultimo
48:44che è uscito
48:45durante
48:46il nostro
48:47pranzo
48:48relativo
48:48appunto
48:49al sostegno
48:50che possono
48:50dare
48:51le nostre
48:51università
48:52nella stesura
48:53del
48:54del codice
48:55penale
48:56ma
48:56diciamo
48:57è un
48:58know-how
48:59e un'assistenza
49:00che l'Italia
49:00può fornire
49:01ovviamente
49:01a 360 gradi
49:03che tra l'altro
49:03forniamo anche
49:04ad altre nazioni
49:06nei settori
49:06più disparati
49:07nei quadranti
49:08più disparati
49:09proprio perché
49:09siamo
49:09diciamo
49:10una nazione
49:10che è anche
49:10un po'
49:11la culla
49:11del diritto
49:12e di tante cose
49:12che sono
49:13importanti
49:14quindi
49:14siamo
49:15pronti
49:16ovviamente
49:16ad accompagnare
49:18l'Albania
49:18per arrivare
49:19ad un obiettivo
49:19che è comune
49:20chiudiamo con l'ultima domanda
49:22Rudina
49:23Tsunga
49:23della testata
49:24Dritare
49:25prego
49:26grazie
49:27Rudina Tsunga
49:28dell'Italia
49:28televisione
49:29allora
49:29signora presidente
49:31vorrei chiedere
49:33qualcosa
49:33successa
49:3680 anni fa
49:37nel settembre
49:39di 43
49:40migliaia
49:41di soldati
49:42italiani
49:42più di 25.000
49:44dispersi
49:45in Albania
49:45furono salvati
49:46dagli albanesi
49:47che li
49:48nascossero
49:49li
49:50protessero
49:51dai nazisti
49:52pensa che è venuto il momento
49:54che questa pagina
49:55di umanità
49:56reciproca
49:57meriti di essere
49:59ricordata
50:00e valorizzata
50:00oggi
50:01penso che
50:03meriti di essere
50:04ricordata e valorizzata
50:06ne parlavamo
50:06con il primo ministro
50:07mi pare che ci siano
50:08degli esperimenti
50:09dei progetti
50:11che si stanno portando avanti
50:14che vanno proprio
50:14in questo senso
50:15che hanno chiesto
50:16anche una disponibilità
50:17diciamo da parte nostra
50:18e faremo la nostra parte
50:20perché è una
50:21straordinaria pagina
50:22di storia
50:23di relazione
50:24di
50:25no
50:26racconto
50:26di quella vicinanza
50:27che abbiamo tentato
50:28di trasporre
50:29in questi documenti
50:30ma ce lo racconta
50:32in maniera molto più
50:33profonda
50:34con una maggiore
50:35diciamo
50:36con l'espressione più bella
50:37di quello che è l'amicizia
50:39no
50:39e la
50:39l'affetto
50:41sia che è la disponibilità
50:44al sacrificio
50:45per l'altro
50:45no
50:46la disponibilità a rischiare
50:47per l'altro
50:48quindi penso assolutamente
50:49che lo meriti
50:50se viene chiesta
50:52la nostra disponibilità
50:54perché questi progetti
50:55funzionino nel migliore
50:56dei modi
50:56ci siamo
50:57io voglio aggiungere
50:58che
50:59noi siamo
51:02orgogliosi
51:04di due
51:06momenti
51:09molto importanti
51:11della nostra storia
51:12uno
51:14è ben noto
51:16a tutti gli albanesi
51:18ma non a tutti
51:19i nostri amici
51:22che è la salvezza
51:25dei ebrei
51:25durante la seconda guerra mondiale
51:27dove l'Albania
51:28finì la guerra
51:31con più ebrei
51:33che lo cominciò
51:35dove non c'è
51:38nessun
51:40nessun
51:41dato
51:43conosciuto
51:45di un solo individuo
51:47di
51:48identità ebrea
51:51che è stato
51:52consegnato
51:53ai nazisti
51:54ma
51:55un'altra
51:57parte
51:59della storia
52:00di quei
52:00anni
52:01è quella che riguarda
52:03i soldati italiani
52:04che rimasero in Albania
52:07quando
52:08arrivarono
52:09i nazisti
52:09erano
52:11circa
52:1125.000
52:13e furono
52:14salvati
52:15dai albanesi
52:15perché
52:16adesso
52:16forse
52:18darò
52:21cibo
52:22a quelli
52:23che mangiano
52:24polemiche
52:24ma
52:25voglio dire
52:25che italiani
52:26non sono stati mai
52:27visti
52:29e
52:30diciamo
52:33confrontati
52:34come
52:34dei veri
52:36e propri nemici
52:37ed è vero
52:39che nel momento
52:41che
52:42della capitolazione
52:44furono
52:45tutti
52:46salvati
52:48dai albanesi
52:49e la storia
52:51ha un legame
52:53fantastico
52:54con
52:54un momento
52:57tra padre e figlio
52:58perché
52:58c'era un ufficiale
53:00italiano
53:01che
53:01era un altro ufficiale
53:04che
53:04è morto
53:06in Albania
53:06in quel
53:07periodo lì
53:08e
53:09gli albanesi
53:10lo seppellirono
53:11con i più grandi onori
53:12suo figlio
53:14ufficiale
53:15dell'esercito
53:17italiano
53:17nel 91
53:19fu
53:20una persona
53:22chiave
53:22nel
53:23organizzare
53:24la missione
53:25arcobaleno
53:26che fu
53:27la missione
53:27che
53:28l'Italia
53:29ha messo in moto
53:30per venire
53:31in aiuto
53:32all'Albania
53:33in un momento
53:34tremendo
53:35di grande
53:36di grande
53:38difficoltà
53:38dopo l'uscita
53:39dal comunismo
53:41ma
53:41prima che
53:43la luce
53:43della libertà
53:45e della democrazia
53:46fosse
53:47vista
53:49certamente
53:51è una pagina
53:51importantissima
53:53io spero
53:54che il film
53:54verrà fuori presto
53:56e
53:58confido
53:58nella sensibilità
54:00del ministro Tajani
54:01per
54:02aiutarci
54:03a fare una proiezione
54:04nella camera
54:06dei diputati
54:07perché
54:08al senato
54:08abbiamo
54:09il compagno
54:09della russa
54:10che sicuramente
54:11lo farà
54:11bene
54:14grazie a tutti
54:15grazie a tutti
54:16buona sera
54:16arrivederci
54:17come si fa
54:30che fate così
54:31tante foto
54:31e quelle che escono
54:32fanno schifo
54:33non so
54:33grazie a tutti
54:36grazie a tutti
54:37grazie a tutti
54:40grazie a tutti
54:42grazie a tutti
54:43grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato