00:00Torna sabato 15 novembre la giornata nazionale della colletta alimentare, un'iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare che si svolgerà in tutta Italia.
00:11Un piccolo gesto che costituisce però un aiuto concreto per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà .
00:18A Brescia e Provincia sono oltre 250 i supermercati coinvolti con l'aiuto di quasi 2600 volontari.
00:24E quello che viene chiesto ovviamente è tutti i prodotti a lunga conservazione che sono il tonno, la carne in scatola, lo zucchero, la farina, la polpa di pomodoro e biscotti.
00:35Tutti questi prodotti che sono a lunga conservazione che poi verranno distribuiti nei prossimi tre mesi in Brescia e Provincia.
00:41Un impegno condiviso quello della colletta alimentare che unisce mondi diversi in un'unica rete e a questo proposito hanno aderito anche 135 ragazzi e una decina di insegnanti del liceo Luzzago di Brescia.
00:52Per noi partecipare alla colletta e condividere il bisogno dell'uomo per imparare a condividere il senso della vita.
01:00Partecipiamo da anni, anche quest'anno saranno circa 130-140 studenti con una decina dei loro insegnanti che saranno divisi in 14 supermercati della città .
01:12Il magazzino della colletta è l'ortomercato dove alcuni grossisti provvedono già a consegnare la frutta e la verdura avanzata alla fine della giornata.
01:20Anche le carceri sono coinvolte, i detenuti per una settimana donano ciò che possono, offrendo un esempio positivo verso chi vive situazioni di fragilità .
01:30La colletta alimentare è un gesto semplice ma significativo, una risposta concreta che restituisce speranza e dignità .
Commenta prima di tutti