Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "Le rinnovabili non stanno sostituendo le energie fossili ma stanno aiutando a sostenere la crescita della domanda di energia. A livello nazionale la nostra raffinazione è ancora in grado di coprire abbondantemente la domanda italiana, ma ci sono problemi sul jet fuel". Lo ha detto Gianni Murano, presidente di Unem, ospite di Focus ESG, format tv dell'Agenzia Italpress.
fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00il petrolio è sicuramente tra le principali fonti ma è la prima per assorbimento nel senso che più
00:09del 30 per cento della domanda globale di energia viene incontrata dal petrolio il vantaggio del
00:16petrolio è sicuramente nella densità energetica cioè ne basta poco per avere tanta energia e
00:21questo è sicuramente poi il vantaggio che riscontra chi utilizza macchine a combustione interna la
00:27scelta degli automobilisti è sempre più verso macchine ibride cioè macchine che hanno sia la
00:33componente endotermica e quella elettrica ma tornando alla sua domanda sulla sull'energia
00:38che è assolutamente necessaria per la crescita noi assistiamo ogni anno ad una crescita della
00:43domanda energetica e quindi quello che sta succedendo soprattutto con le energie rinnovabili che non
00:48stanno sostituendo le energie fossili che rappresentano ancora più del 75 per cento della domanda globale ma
00:55stanno servendo per sostenere la crescita della domanda abbiamo una crescita della popolazione a
01:01livello globale una crescita soprattutto del ceto medio che chiede energia e che quindi chiede
01:07maggiore fornitura di energia sia per la mobilità sia per gli usi domestici civili industriali questo
01:14fa sì che l'energia continua continua a crescere in particolare poi continua a crescere la domanda di
01:19petrolio che cresce a circa un milione di barili giorno ogni anno quindi una crescita costante che
01:26attualmente non ha ancora trovato il picco tornando a uno degli incisi che faceva anche il vostro servizio
01:32tra l'altro molto ben fatto il prezzo del petrolio si è mantenuto stabile in questi ultimi anni
01:37attualmente in una fase che noi diremo ribassista cioè in una fase diciamo di costi del petrolio abbastanza
01:43bassi e intorno a 65 dollari al barile questo lo vediamo anche riflesso sui prezzi alla pompa che
01:50sono abbondantemente per sia per benzina e gasolio al di sotto dell'1.7 euro litro almeno qui in italia
01:57a livello nazionale la nostra raffinazione ancora in grado di coprire abbondantemente la domanda italiana
02:04e quindi diciamo riusciamo a coprire prevalentemente tutti i prodotti con eccezione del jet che quindi
02:10rappresenta una delle criticità anche a seguito del diciottesimo pacchetto di sanzioni che prevede
02:18che non sarà possibile acquistare prodotto che viene raffinato da petrolio russo e quindi questo in
02:25qualche modo blocca le importazioni di jet soprattutto da da turchia e cina quindi creerà
02:31qualche criticità però per la raffinazione in genere diciamo l'italia è molto ben messa con le sue dieci
02:37raffinerie l'europa ha subito negli ultimi anni una crisi profonda sulla raffinazione con una
02:44diminuzione di impianti che preoccupa soprattutto il lato est perché erano il lato est in particolare
02:52la germania ma anche l'ungheria la cecoslovacchia erano paesi che avevano molti import dalle raffinerie
03:00russe quindi in quell'area lì si è accentuata una criticità che viene colmata in qualche modo
03:06con import di prodotti sia dalle raffinerie statunitense ma anche la raffineria del middle east
03:12Ah
03:26ah
03:31ah
03:33ah
03:35ah
03:37ah
03:38ah
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato