Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Roma, 12 novembre 2025
"È vero, ai tempi di Mani Pulite c'era una grande fiducia nella giustizia perché abbiamo tutti una risposta positiva a ciò che era la tangentopoli di allora, a ciò che era il malaffare. Nel corso del tempo però è entrata la politica ed è chiaro quindi che questo attacco alla magistratura ha messo in crisi le percezioni che i cittadini potevano avere dalla magistratura. Tuttavia è giusto fare, a cominciare dall'Associazione Nazionale Magistrati, un po' di autocritica in tutti questi anni" così l'ex magistrato Antonio Di Pietro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' vero, ai tempi di Mani Pulite c'era una grande fiducia nella giustizia perché abbiamo
00:05dato una risposta positiva a ciò che era la tangentopole di allora, a ciò che era il
00:09malaffare. Nel corso del tempo però non possiamo nasconderci che vi sono stati almeno tre fattori
00:16che hanno intotto il cittadino italiano a un ripensamento. Primo, la politica, perché
00:22nella politica ci sono state diverse persone che invece che difendersi nel processo si
00:27sono difensi dal processo attaccando i magistrati addirittura volendo farsi leggi per non farsi
00:32processare. Ed è chiaro quindi che questo attacco alla magistratura ha messo in crisi le percezioni
00:40che i cittadini potevano avere dalla magistratura. In secondo luogo fate un esame di coscienza
00:44voi, voi dell'informazione, che non sembrano raccontate i fatti in modo veritiero. L'informazione
00:50è sacra e la critica è sacra ma deve prendere il presupposto da un fatto vero. Quando mettete
00:57a presupposto un fatto falso per poi fare la critica allora non fai informazione, fai
01:01disinformazione. E però lasciatemi dire la terza ragione perché è caduta la credibilità
01:06della magistratura. E faccia a cominciare dall'Associazione Nazionale Magistrati un po' di autocritica
01:12in tutti questi anni. È vero o non è vero che per eccesso di zero, per protagonismo e quant'altro
01:18molte volte invece di cercare chi ha commesso un reato, dei magistrati si sono dati da fare
01:27per vedere se qualcuno ha commesso un reato. E allora se si comincia a fare l'inchiesta
01:31strascico, con la pesca strascica, si prende sì qualche pesce cattivo ma si prende anche
01:39degli innocenti che resta dentro la rete. Ecco perché il cittadino si è reso conto
01:46che è bene che si rafforzi la terzietà del giudice in modo che ci sia più serenità
01:51anche nel giudizio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato