ROMA (ITALPRESS) - "Bisogna mantenere alta l'attenzione. Purtroppo troviamo esempi di quest'estate con queste nuove forme di deep fake, con la pubblicazione delle foto delle donne, addirittura dai mariti, che fanno capire che c'è un lavoro da fare sul piano normativo ma anche sul piano culturale". Queste le parole di Giuseppe Galati, responsabile scientifico dell'associazione de I Sud del mondo, in occasione del convegno organizzato nella Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato: Giustizia, prevenzione, risorse - politiche integrate per contrastare la violenza sulle donne
00:00Noi purtroppo ci troviamo di fronte ancora a una serie di violenze che nonostante una legislazione che sta avanzando, sia perché c'è una solidarizzazione anche delle Nazioni Unite, dell'ONU e anche dei tristi casi di realtà, però bisogna mantenere alta non soltanto l'attenzione normativa ma anche quella culturale.
00:24Purtroppo ci troviamo esempi anche di quest'estate, queste nuove forme di deepfake, questa pubblicazione delle foto delle donne, addirittura dei meriti, quindi ci fa capire che c'è un lavoro da fare fortemente sul piano normativo ma anche sul piano culturale per far capire che non è più una società patriarcale ma invece siamo in una società moderna dove ci sono stessi diritti, stessi doveri, le stesse dignità che riguardano gli uomini e le donne.
00:49Noi lo vogliamo affrontare con esperti di tutti i settori, sia delle associazioni, sia delle istituzioni, sia degli operatori dell'informazione.
Commenta prima di tutti