Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
Trascrizione
00:00Brescia resta maglia nera sul fronte degli infortuni sul lavoro.
00:04Dal 2019 ad oggi sono 110 quelli mortali, soprattutto nei settori dell'agricoltura, edilizia, industria e logistica.
00:13Gli infortuni invalidanti, invece, costituiscono un trend di miglioramento dai 660 del 2019 ai 390 stimati per la fine del 2025.
00:22In occasione della settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, ATS Brescia ha proposto in sala libretti del giornale di Brescia un incontro dedicato alla sensibilizzazione sul tema della sicurezza rivolto a tutti, ma soprattutto ai giovani.
00:36Ogni volta che nelle scuole portiamo un progetto significativo e continuativo, soprattutto, non educhiamo solo un alunno, un bambino, una bambina, un adolescente, ma una famiglia intera.
00:48A me piace pensare che portare con continuità il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, sui banchi di scuola, vuol dire educare poi un'impresa, un'azienda intera.
00:58La prevenzione è la chiave per ridurre gli infortuni e costruire una solida cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro.
01:05Un impegno concreto per promuovere la consapevolezza di un valore che coinvolge non solo lavoratori ed attori di lavoro, ma l'intera comunità.
01:13Prevenzione perché non si deve aspettare l'infortunio. Ogni infortunio è evitabile. Ogni infortunio sarebbe stato evitato se si fossero messe in atto tutte le misure importanti a priori, quindi preventive.
01:27Prevenzione e formazione sono elementi assolutamente fondamentali per la sicurezza.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato