- 2 giorni fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Meloni - Il mio intervento da Bari. Seguitemi in diretta (10.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Forza e credibilità all'Italia nel mondo, il primo presidente del Consiglio Donna della storia repubblicana
00:09che guida con coraggio e visione il nostro paese. Accogliamola con un applauso che faccia tremare tutto il teatro
00:18e si senta in tutta la Puglia, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni!
00:30Buonasera a tutti, grazie di essere qui.
00:51Grazie di questa accoglienza, grazie di questo entusiasmo che per noi è molto importante.
01:16Ragazzi, fatemi riprendere l'aereo, dobbiamo andare veloci.
01:24Vi voglio bene!
01:25Allora, dicevo grazie di questa accoglienza che ci consente, vi dovete sedere altrimenti dietro non vedono.
01:40Grazie di questo saluto che per me rappresenta una straordinaria dose di entusiasmo.
01:47No, no, grazie a voi, grazie a voi.
02:05Vi voglio bene!
02:06Ma dicevo anche grazie perché questa sala cremita e questo entusiasmo sono un racconto
02:18e sono la più bella risposta a chi sta continuando a dire che la Puglia non può cambiare, che la Puglia non vuole cambiare.
02:32Ricordatevi sempre una cosa, non ci sono risultati già scritti in partenza, non ci sono destini già scritti, c'è il lavoro, c'è la determinazione, c'è la buona fede, c'è la passione che si mettono in una battaglia,
02:55che si mettono in qualsiasi battaglia, c'è quello che ciascuno di noi decide di costruire ogni giorno, mattone dopo mattone, con costanza e con sconvinzione
03:08ed è questo che decide l'esito di qualsiasi battaglia.
03:14E noi, e guardate noi lo abbiamo ampiamente dimostrato, io ricordo quando dicevano che Fratelli d'Italia non poteva raggiungere il 5% dei consensi,
03:26nell'ultimo sondaggio era stimato al 31,4% dei consensi, il livello più alto di sempre dopo tre anni di governo, una cosa che non era mai accaduta da quando esistono i sondaggi.
03:40Ricordo quando dicevano che non saremmo mai arrivati al governo della nazione e oggi stiamo governando questa nazione.
03:54Ricordo quando dicevano che non saremmo durati al governo della nazione più di sei mesi e oggi siamo il terzo governo più longevo della storia d'Italia, terzo su 68.
04:05Ricordo quando dicevano che se il centrodestra avesse governato l'Italia, l'Italia sarebbe stata isolata a livello internazionale
04:19e tre giorni fa il Financial Times titolava l'Europa dovrebbe imparare dall'Italia, perché in tre anni noi abbiamo ricostruito l'immagine di questa nazione.
04:33Eravamo la pecora nera d'Europa e oggi siamo una nazione che può indicare la rotta alle altre.
04:44Questo abbiamo fatto.
04:45Potrei fare molti altri esempi, il punto è che non è stato il caso e non è stata fortuna, tanto perché se vi guardate intorno vi rendete conto di come siamo stati fortunati.
05:01Ma poi perché noi sappiamo che è stato il lavoro, tanto lavoro, tanto sacrificio, tanta determinazione, buona fede, buon senso e consapevolezza di quanto sia grande
05:17e di quante potenzialità abbia la straordinaria nazione che ci è stato dato l'onore di guidare.
05:27È stata una scelta, perché il declino non è un destino ma è una scelta, perché ribaltare quel declino è una scelta, perché crederci davvero è una scelta,
05:39perché avere il coraggio di non farsi imporre limiti dagli altri è una scelta e in democrazia quella scelta la fate voi.
05:50Quindi lo dovete ricordare sempre, siete voi che decidete con il vostro voto un futuro che non è mai scritto in partenza.
06:01Allora grazie per essere qui e grazie per dire con la vostra presenza e con il vostro entusiasmo che volete battervi con noi in una sfida il cui esito non considerate deciso.
06:16Siamo tanti stasera, però io sono certa che saremo ancora di più, che sarete ancora di più nei prossimi giorni, nelle prossime settimane,
06:26in ogni piazza, in ogni quartiere, in ogni città a raccontare la sfida di Luigi Lobuono e a raccontare la sfida del centrodestra,
06:34una sfida che noi puntiamo a vincere perché non abbiamo paura di nessuno!
06:46E voglio ovviamente dire grazie ad Antonio, a Matteo, a Maurizio, ad Antonio, siamo qui, ancora uniti come da trent'anni a questa parte,
06:57uniti come ci ha immaginato, uniti come ci avrebbe voluto oggi un grande pugliese che a novant'anni dalla sua nascita,
07:06e la ricordiamo tutti con emozione, che si chiamava Pinuccio Tadarell.
07:10Un uomo del popolo, innamorato della sua terra, che sapeva unire intelligenza, visione, passione e ironia,
07:35e che sono certa, guardandoci e trovandoci ancora qui insieme, sorrida oggi.
07:44Perché quella che vedete qui non è un'alleanza innaturale tenuta insieme dalla colla scadente dell'interesse,
07:53non è un sistema di potere consolidato che cerca di vendersi come una proposta nuova semplicemente per perpetuarsi,
08:01e forse non è neanche solo una squadra, è una comunità , è una comunità di persone, è una comunità di idee,
08:08è una comunità di visione, è una comunità di persone che stanno insieme per scelta
08:13e che sono orgogliose di battersi l'una al fianco dell'altra con la stessa determinazione da trent'anni.
08:23E alla sinistra che sperava di trovarci divisi, fragili, stanchi, stanchi per la verità un pochetto siamo,
08:32ma siamo anche molto molto determinati, vogliamo dire chiaramente che ogni volta che noi siamo chiamati
08:39a difendere le idee nelle quali crediamo, ogni volta che siamo chiamati a fare la nostra parte
08:47noi siamo abituati a farci trovare pronti.
08:51E guardate, anche questo abbiamo dimostrato, quando ci siamo presentati alle elezioni politiche,
08:57Fratelli d'Italia scelse di usare come slogan pronti, siamo stati ampiamente derisi per questo,
09:03la sinistra diceva, ma dove vanno, ma come pronti, ma non avete governato neanche un condominio.
09:11Eh, ha capito?
09:18Oddio, vi adoro.
09:20Ma noi eravamo pronti e guardate, non lo dico io, lo dite voi,
09:26lo dice questo entusiasmo, lo dice il consenso,
09:31perché se noi fossimo stati davvero fallimentari, come dice la sinistra,
09:34in questi tre anni al governo, oggi non avremmo un consenso più alto
09:38di quello che ci ha portato al governo della nazione.
09:47Chiaramente a sinistra hanno una risposta anche per questo,
09:51e la risposta è che siete scemi.
09:52Qualche giorno fa c'era in televisione un filosofo
09:58che diceva che io vinco
10:01perché quelli che si occupano del mio make-up
10:05sono bravissimi.
10:08In pratica voi mi votate perché sono truccata bene.
10:12Ora, al netto del fatto che io mi trucco da sola
10:14e manco così bene,
10:15vi rendete conto di quanto sono superficiali
10:20le letture di questi intellettuali da salotto?
10:28Che in pratica ci dicono che gli italiani votano
10:32guardando le fotografie e non i contenuti.
10:36E questi sono i filosofi,
10:38figuratevi gli altri!
10:39Questi sono gli intellettuali!
10:46E guardate,
10:48sono esattamente queste brillanti teorie,
10:56noi ci siamo abituati che gli italiani
10:58quando votano centrodestra sono stupidi,
11:01sono incolti, sono superficiali,
11:04e sono esattamente queste teorie,
11:07che è esattamente questa supponenza
11:09che ha portato la sinistra
11:10ai margini della vita politica.
11:14La loro presunta superiorità ,
11:18il fastidio che provano per le persone comuni,
11:21la totale assenza di umiltà ,
11:23di capacità di mettersi in discussione,
11:26che non li fa ascoltare mai,
11:27che li fa parlare solo fra di loro,
11:30chiusi nei loro contesti dorati.
11:32Ci siamo abituati,
11:34ci siamo abituati,
11:36ma la realtà è molto diversa.
11:37La realtà è che gli italiani
11:39riconoscono il lavoro,
11:41riconoscono la dedizione,
11:42riconoscono la serietà ,
11:44vedono che ce la stiamo mettendo tutta.
11:45Certo, non sempre le cose vanno come vorremmo,
11:48possiamo sempre migliorare,
11:51dobbiamo fare di più,
11:52dobbiamo fare meglio,
11:54e voi non dovete mai smettere
11:56di spronarci
11:57e di ricordarci quello che non va bene,
11:59dovete essere con noi implacabili,
12:02dovete essere pretenziosi,
12:04perché questo fa un popolo
12:07e una comunità nei confronti
12:09dei propri rappresentanti.
12:11Però stiamo dando tutto
12:12e lo stiamo facendo senza risparmiarci,
12:15senza sosta
12:16e soprattutto senza interessi personali
12:19da difendere.
12:20Ed è per questo
12:21che possiamo presentarci a testa alta,
12:24in una sala come questa,
12:25rivendicare il lavoro che abbiamo fatto fin qui,
12:27i risultati che quel lavoro ha prodotto,
12:29pure in condizioni oggettivamente molto complesse,
12:33date sia da un contesto internazionale
12:35che vedete meglio di me,
12:37ma date anche dai guasti
12:39che ci hanno lasciato
12:40questi professionisti
12:43delle idee geniali del giorno dopo.
12:45Avete visto che adesso
12:46hanno le risposte a qualsiasi domanda?
12:48Ci hanno un sacco di buone idee
12:50e non si capisce perché
12:51quando sono stati dieci anni al governo
12:53quelle idee non le hanno anche messe in pratica.
12:55Ce le vengono a spiegare adesso
12:57che stanno all'opposizione.
13:00Abbiamo messo davanti a tutto
13:01gli italiani e i loro bisogni reali,
13:04abbiamo messo in campo una visione,
13:05una strategia,
13:06l'abbiamo perseguita
13:07con concretezza,
13:08con continuità ,
13:09come dimostra anche
13:10l'ultima legge di bilancio
13:11che abbiamo presentato
13:12alla Camera.
13:14Questa è la quarta manovra
13:16che scriviamo in tre anni,
13:17è una manovra che vale
13:1718,7 miliardi di euro,
13:20che è stata definita
13:21una manovrina
13:22perché non ha abbastanza i soldi,
13:25sempre dall'opposizione,
13:27e vale la pena di ricordare
13:29all'opposizione
13:30che avremmo potuto fare
13:32una manovrona
13:33se nello stesso anno
13:35in cui facciamo una legge di bilancio
13:37con 18,7 miliardi di euro
13:38non avessimo
13:4040 miliardi di euro
13:41di crediti del super bonus
13:43da ripagare
13:44grazie ai geniali provvedimenti
13:46di Giuseppe Conte.
13:4940 miliardi di euro
13:51per pagare
13:51la ristrutturazione
13:53della seconda casa,
13:55dei castelli,
13:55delle ville a gente
13:57che se la poteva permettere
13:59in moltissimi casi
14:00anche senza
14:00il contributo dello Stato
14:02con soldi
14:03che sono stati presi
14:04dai redditi medio-bassi.
14:06E poi ci parlano
14:07a noi di equità .
14:09Adesso ci parlano
14:09di equità ,
14:10la sinistra ci parla
14:11di equità a noi
14:11che abbiamo fatto
14:13la manovra
14:13per aiutare
14:14i più fragili,
14:16i redditi più bassi
14:18e il ceto medio
14:18che abbiamo chiesto
14:20per farlo
14:20un contributo
14:21alle banche.
14:22ci parlano
14:23di equitÃ
14:23loro
14:24che prendevano
14:25i soldi
14:25dai lavoratori
14:26per darli
14:27alle banche.
14:28Lezioni da questa gente
14:30anche no signore.
14:34Comunque
14:34nonostante
14:35le poche risorse
14:35a disposizione
14:36noi abbiamo
14:37lavorato
14:38per dare alcuni
14:39importanti segnali
14:40sulle stesse prioritÃ
14:41che abbiamo individuato
14:42in questi tre anni
14:43famiglia e natalitÃ
14:44riduzione delle tasse
14:45tutela del potere
14:46d'acquisto
14:47dei cittadini
14:48sostegno alle imprese
14:49sanitÃ
14:50abbiamo destinato
14:52alle famiglie
14:52che sono la colonna
14:53portante di
14:54qualsiasi societÃ
14:56un miliardo
14:56seicento milioni
14:57di euro in più
14:58un investimento
14:59che ci consentirÃ
15:00ad esempio
15:01di escludere
15:03la prima casa
15:04fino a determinati
15:05limiti di livello
15:06catastale
15:06dal calcolo
15:07dell'ISEE
15:08per l'erogazione
15:09dei servizi
15:10dello Stato
15:11perché per noi
15:12la prima casa
15:13è un bene sacro
15:15e risorse
15:17che ci consentiranno
15:21di rafforzare
15:21il bonus
15:22per le mamme
15:23lavoratrici
15:24perché io
15:25non mi smetterò
15:25non smetterò
15:26mai di ripetere
15:28che se vuoi
15:29costruire
15:30la paritÃ
15:31l'unico modo
15:32che hai di farlo
15:33è non mettere
15:34una donna
15:35in condizione
15:36di dover scegliere
15:37tra l'essere madre
15:38e avere un posto
15:39di lavoro
15:40questa è la paritÃ
15:42la libertÃ
15:44abbiamo difeso
15:47il potere
15:48d'acquisto
15:48delle famiglie
15:49abbiamo ridotto
15:50ulteriormente
15:51le tasse
15:52con 2,8 miliardi
15:53di euro
15:53che abbiamo stanziato
15:54per tagliare
15:55le aliquote
15:56sui redditi medi
15:57siamo intervenuti
15:58in favore
15:59dei lavoratori
16:00con redditi bassi
16:01abbattendo al 5%
16:02la tassazione
16:03sugli incrementi
16:05retributivi
16:06legati ai rinnovi
16:07dei contratti
16:07pensate
16:08a una misura
16:08che ci chiedevano
16:09i sindacati
16:10una misura
16:11che ci chiedeva
16:11la CGL
16:12come ha risposto
16:14la CGL
16:15sciopero generale
16:16il settimo
16:18il settimo
16:19in tre anni
16:19rigorosamente
16:20di venerdì
16:21perché non sia mai
16:21che la rivoluzione
16:22la facciamo
16:23di venerdì
16:23la facciamo
16:25di venerdì
16:26a dimostrazione
16:27che i contenuti
16:28dei provvedimenti
16:30e soprattutto
16:30i diritti
16:31dei lavoratori
16:31non sono esattamente
16:32prioritari
16:33per alcuni
16:34e
16:35la sinistra
16:37ci viene a dire
16:37che questa manovra
16:38favorisce i ricchi
16:39io penso che ci voglia
16:41molto coraggio
16:42a sostenere
16:43una tesi del genere
16:44noi avevamo
16:46con le precedenti
16:47leggi di bilancio
16:48con il cuneo
16:49con l'accorpamento
16:50delle prime due
16:50aliquote
16:51IRPEF
16:51abbiamo destinato
16:5318 miliardi di euro
16:55l'anno
16:56a favore
16:56di chi guadagna
16:57fino a 35 mila euro
17:00l'anno
17:00con questa legge
17:02di bilancio
17:03abbiamo aggiunto
17:03la riduzione
17:04dell'aliquota
17:05per i redditi
17:06che vanno
17:06da 28 a 50 mila
17:08e la sinistra
17:09dice che noi
17:10aiutiamo i ricchi
17:11perché secondo loro
17:12chi guadagna
17:13diciamo
17:142400 euro
17:15al mese
17:16e magari ci mantiene
17:17tre figli
17:17è un ricco
17:18che va ammazzolato
17:19io non sono
17:21d'accordo
17:21sono persone
17:23che lavorano
17:24e che vanno
17:24aiutando
17:25poi abbiamo
17:28sostenuto le imprese
17:30gli investimenti
17:30l'innovazione
17:32abbiamo rifinanziato
17:33il credito di imposta
17:33per la ZES
17:34abbiamo prorogato
17:36lo stop
17:38alle tasse
17:38sulla plastica
17:39sullo zucchero
17:40abbiamo
17:42reintrodotto
17:43con 4 miliardi
17:44l'iperammortamento
17:45e il superammortamento
17:46e continuiamo
17:47a investire
17:48sulla sanitÃ
17:49nel 2026
17:50il Fondo Sanitario Nazionale
17:52arriverÃ
17:53a 143 miliardi
17:54che sono
17:5617 miliardi
17:58in più
17:58rispetto a quando
17:59siamo arrivati
18:0017 miliardi
18:02in tre anni
18:03uno stanziamento
18:04record
18:05mai visto
18:06prima
18:07con buona pace
18:08di una sinistra
18:09che continua
18:10a utilizzare
18:11il pallottoliere
18:12truccato
18:12perché non vuole
18:13arrendersi
18:14alla realtÃ
18:15dei fatti
18:15e dei numeri
18:16perché i numeri
18:17non sono
18:18un'opinione
18:19e perché il nostro
18:20obiettivo
18:20se le regioni
18:21ci danno una mano
18:22perché voi sapete
18:23che la competenza
18:23è prevalentemente
18:24delle regioni
18:25è abbattere
18:26le liste
18:27d'attesa
18:28e anche qui
18:29le cose cominciano
18:29ad andare meglio
18:30perché noi abbiamo
18:31parato
18:32dei provvedimenti
18:33a livello nazionale
18:34nei primi
18:34in forza
18:35di quei provvedimenti
18:36nei primi sette mesi
18:37di quest'anno
18:38il servizio sanitario
18:39nazionale
18:40ha erogato
18:41un milione
18:42trecentomila
18:43prestazioni
18:43in più
18:44agli italiani
18:45se continuiamo
18:47di questo passo
18:47arriveremo
18:48alla fine dell'anno
18:49e avremo erogato
18:50oltre due milioni
18:51di prestazioni
18:52in più
18:52rispetto
18:53all'anno precedente
18:55grazie alle scelte
18:56che questo
18:57governo
18:58che ha messo
18:58la faccia
18:59su una sfida
19:00sulla quale
19:00nessuno
19:01aveva il coraggio
19:02di mettere
19:03la faccia
19:03ha portato avanti
19:04loro
19:06invece
19:07ci parlano
19:07delle liste
19:08d'attesa
19:09ma voi sapete
19:10che quando noi
19:10siamo arrivati
19:11non esisteva neanche
19:11un sistema
19:12di monitoraggio
19:12delle liste
19:13d'attesa
19:13cioè tutti
19:15vi dicono
19:15che c'è un problema
19:16di liste d'attesa
19:17in Italia
19:17ma se tu volessi
19:18sapere
19:18quali sono
19:19per dire
19:19le prestazioni
19:20sulle quali
19:21c'è un problema
19:21di liste d'attesa
19:22o quali sono
19:23i territori
19:23nei quali c'è
19:24un problema
19:24di liste d'attesa
19:26tu non lo sapresti
19:27perché non esisteva
19:28nessuno
19:28che monitorasse
19:29questo fenomeno
19:30cioè parlano
19:31senza sapere
19:31di che cosa
19:32stanno parlando
19:33la cosa
19:33alla quale
19:33siamo abbastanza
19:34abituati
19:34quel sistema
19:35di monitoraggio
19:36l'abbiamo fatto noi
19:38e insomma
19:38abbiamo sostenuto
19:39chi produce
19:40abbiamo aiutato
19:41le imprese
19:41a superinvestire
19:42abbiamo valorizzato
19:43i settori strategici
19:44del nostro
19:44sistema produttivo
19:46a proposito
19:47oggi
19:47è arrivato
19:49il primo
19:49sì
19:50al riconoscimento
19:51della cucina italiana
19:53patrimonio dell'UNESCO
19:54in Puglia
19:54ne sappiamo qualcosa
19:55a Puglia
20:02è il più grande
20:03nemico
20:03che conosco
20:04della dieta
20:05una cosa tragica
20:07mangiamo una cosa
20:09tre primi
20:10vabbè
20:10però
20:11ne sapete qualcosa
20:13di prodotti
20:13di eccellenza
20:14di grandezza
20:16abbiamo ridotto
20:18le tasse
20:18insomma
20:19abbiamo fatto
20:21un lavoro
20:24molto corposo
20:27per soprattutto
20:29alzare i redditi
20:30medio-bassi
20:31per alzare i salari
20:33da due anni
20:34i salari hanno ripreso
20:35a crescere
20:36più dell'inflazione
20:37abbiamo messo
20:39in campo
20:40strumenti
20:40che permettono
20:41al sud
20:41di competere davvero
20:42perché
20:43sì
20:44abbiamo abolito
20:46l'elemosina
20:47del reddito
20:48di cittadinanza
20:49e l'abbiamo sostituita
20:51con la dignitÃ
20:52di un lavoro
20:53con la libertÃ
20:55di non dover
20:55dipendere
20:56dalla politica
20:58lo abbiamo sostituito
21:03con gli incentivi
21:04a chi investe
21:05in queste regioni
21:07con gli incentivi
21:07per chi assume
21:08l'abbiamo sostituito
21:09con le infrastrutture
21:10con opportunitÃ
21:12con il merito
21:14e il risultato
21:15è che oggi
21:16il mezzogiorno
21:17corre più
21:18del resto d'Italia
21:19si poteva fare
21:20il PIL
21:22al sud
21:23cresce più
21:23della media nazionale
21:24l'occupazione
21:25al sud
21:26cresce più
21:26della media nazionale
21:27e questo è figlio
21:29di una mentalitÃ
21:30per cui
21:32questa terra
21:32non chiede
21:34di essere
21:34mantenuta
21:36dalla politica
21:37ma chiede
21:39di essere
21:39messa
21:40dalla politica
21:41in condizione
21:42di competere
21:43ad armi pari
21:44e dimostrare
21:45finalmente
21:46tutto il suo
21:47valore
21:47noi abbiamo
21:48investito
21:49sull'orgoglio
21:50di questo
21:51territorio
21:52sull'orgoglio
21:53di queste persone
21:54e sta funzionando
21:56perché
21:56i risultati
21:58arrivano
21:59e poi abbiamo
22:01messo in cantiere
22:02riforme costituzionali
22:03storiche
22:04che il nostro
22:05popolo aspettava
22:06da decenni
22:07che nessuno
22:08era riuscito
22:09a portare
22:10avanti
22:11per costruire
22:12uno stato
22:12più moderno
22:14più efficiente
22:15la riforma
22:15del premierato
22:16la riforma
22:17dell'autonomia
22:17la riforma
22:18di Roma Capitale
22:19la riforma
22:19della giustizia
22:20dopo decenni
22:23siamo riusciti
22:24ad approvare
22:25la riforma
22:25che introduce
22:26la separazione
22:27delle carriere
22:29tra giudice e PM
22:30che significa
22:32rafforzare
22:33la terzietÃ
22:34del giudice
22:35e quindi
22:35un processo
22:36più giusto
22:37che istituisce
22:39l'alta corte
22:40disciplinare
22:41che significa
22:42che finalmente
22:43quando un magistrato
22:45sbaglierÃ
22:45ci sarÃ
22:46un organismo
22:47terzo
22:48a giudicarlo
22:50perché come dice
22:51l'uomo ragno
22:51da un grande potere
22:53derivano anche
22:53grandi responsabilitÃ
22:55e che prevede
22:57che i membri
22:58del CSM
22:59siano
23:00sorteggiati
23:02tra magistrati
23:03con specifici requisiti
23:04che significa
23:05liberare i magistrati
23:07dal gioco
23:09delle correnti
23:11politicizzate
23:12dal gioco
23:13di dover
23:14dipendere
23:15dalle correnti
23:16politicizzate
23:17piuttosto che
23:17dal proprio merito
23:19per avanzare
23:19di carriera
23:20norme di buonsenso
23:23per le quali
23:23veniamo ovviamente
23:24accusate di
23:25qualsiasi nefandezza
23:26dicono che noi
23:27vogliamo i pieni poteri
23:28che vogliamo
23:29assoggettare
23:30la magistratura
23:31alla politica
23:31ma quello che non
23:33sopportano
23:33è che noi
23:34stiamo facendo
23:34esattamente il contrario
23:35perché noi
23:36togliamo
23:36ai partiti
23:38la facoltÃ
23:39di nominare
23:40un pezzo
23:41del CSM
23:43ed è questo
23:44che in realtÃ
23:45la sinistra
23:46non va giù
23:47che togliamo
23:49il controllo
23:49dalla politica
23:51perché noi
23:52non vogliamo
23:52una magistratura
23:53controllata
23:54da noi
23:55vogliamo una
23:55magistratura
23:56che non sia
23:56controllata
23:57da nessuno
23:58vogliamo una
23:59magistratura
23:59che sia libera
24:01e io sono certa
24:03che migliaia
24:03di magistrati
24:04nel segreto
24:05dell'urna
24:06voteranno
24:06a favore
24:08di questa
24:08riforma
24:09che libera
24:10il loro merito
24:11e loro lo sanno
24:15guarda
24:15pure esponenti
24:16della sinistra
24:17voteranno
24:17in segreto
24:18a favore
24:18lo sanno
24:19che sono norme
24:20di buon senso
24:20infatti che dicono
24:21votate no
24:21al referendum
24:22per mandare a casa
24:23la Meloni
24:23ma signori
24:26metteteve l'anima
24:27in pace
24:28la Meloni
24:29insieme al governo
24:30arrivano alla fine
24:31della legislatura
24:32e poi chiedono
24:32agli italiani
24:33di essere giudicati
24:34sul totale
24:35del loro lavoro
24:36ok
24:37alla Meloni
24:44a casa
24:45ce la possono
24:45mandare
24:46solo gli italiani
24:47signori
24:48una cosa
24:49alla quale
24:49la sinistra
24:50non è abituata
24:51la democrazia
24:53mi devo sbrigare
24:58devo correre
24:59quindi
25:00siccome tanto
25:01noi arriviamo
25:01alla fine
25:02della legislatura
25:03al referendum
25:03sulla giustizia
25:04votate
25:05in base
25:05a quello
25:06che prevede
25:06la riforma
25:07ok
25:07facile
25:08se pensate
25:09che nella giustizia
25:10vada tutto
25:10benissimo
25:11potete votare
25:12no al referendum
25:13e votare
25:14quindi contro
25:14la riforma
25:15se invece
25:15pensate
25:16che la giustizia
25:16in Italia
25:17possa migliorare
25:18il mio consiglio
25:18e votate sì
25:19e confermate
25:19la riforma
25:20che la giustizia
25:21funzionerà meglio
25:22allora
25:23quindi le cose
25:26chiaramente
25:27non sto dicendo
25:28che i problemi
25:29sono tutti risolti
25:29sto dicendo
25:30che stiamo facendo
25:31un lavoro importante
25:32che le cose vanno
25:33meglio di prima
25:35che poi possiamo fare
25:37sempre meglio
25:38e punteremo a fare
25:39ancora sempre meglio
25:41così come meglio
25:43si può fare qui
25:44in Puglia
25:44perché diciamoci
25:46la veritÃ
25:47la bellezza
25:48la forza
25:48di questa regione
25:51meritano di più
25:52della sinistra
25:53che per vent'anni
25:54la governata
25:56diciamoci la veritÃ
25:58la Puglia è meravigliosa
25:59non grazie alla sinistra
26:00ma nonostante la sinistra
26:02nonostante un sistema
26:04di potere
26:05chiuso
26:06autoreferenziale
26:08troppo impegnato
26:09a proteggere
26:09se stesso
26:10per accorgersi
26:11delle energie
26:12e dei talenti
26:13che questa terra
26:14continua a esprimere
26:14e che può esprimere
26:15ancora di più
26:16un sistema
26:17abituato
26:18a dividere
26:19tra amico e nemico
26:20invece di valorizzare
26:22il merito
26:23che trasforma
26:23la politica
26:24in una macchina
26:25del controllo
26:26piuttosto che
26:27in uno strumento
26:28per creare opportunitÃ
26:29noi abbiamo
26:31lavorato molto
26:32in questi anni
26:33per la Puglia
26:34per fare la nostra parte
26:36ricordo gli accordi
26:37di coesione
26:37che abbiamo firmato
26:38oltre
26:39sei miliardi
26:41e mezzo
26:41di euro
26:42che ci hanno consentito
26:44di lanciare
26:45molti progetti
26:46importanti
26:46infrastrutture
26:48economia
26:48impresa
26:50salute
26:50trasporti
26:51istruzione
26:51turismo
26:52e mandiamo
26:53un abbraccio
26:54da qui
26:54a un grande pugliese
26:56che ci rappresenta
26:56in Europa
26:57che firmò
26:57al tempo
26:58quegli accordi
26:59di coesione
26:59che era Raffaele Fitt
27:00che è Raffaele Fitt
27:03abbiamo stanziato
27:07importanti risorse
27:08per la sanitÃ
27:09del territorio
27:10e qui dobbiamo
27:11ricordare
27:11e ringraziare
27:12un altro grande pugliese
27:13il sottosegretario
27:14Marcello Gemmato
27:15penso ai 64 milioni
27:22di euro
27:22che abbiamo messo
27:23in campo
27:24per riqualificare
27:25il policlinico
27:26di Foggia
27:27una risposta
27:27concreta
27:28che si inserisce
27:30nel quadro
27:30del rafforzamento
27:31del sistema
27:33sanitario nazionale
27:34con buona pace
27:35di Ellie Schlein
27:36e di Giuseppe Conte
27:37che ci raccontano
27:39a noi
27:39che sulla sanitÃ
27:40non abbiamo fatto
27:40abbastanza
27:41però poi
27:42dimenticano di dire
27:43che la Puglia
27:44governata da loro
27:45è l'ultima regione
27:46in Italia
27:47per rispetto
27:47dei tempi
27:48d'attesa
27:48per le prestazioni
27:50sanitarie
27:50cominciate a dimostrare
27:52questa attenzione
27:53alla sanitÃ
27:54dove governate
27:54signori della sinistra
27:56penso anche
27:59al grande volano
28:01che abbiamo lanciato
28:02con la zona economica
28:03speciale
28:04per il mezzogiorno
28:05confermando anche
28:07gli incentivi
28:08per l'assunzione
28:09delle donne
28:09degli under 35
28:10anche qui
28:12solo stimolando
28:14investimenti
28:15e crescita
28:16noi possiamo
28:16davvero garantire
28:19un futuro
28:19a persone
28:20che qui sono nate
28:21e che qui vogliono
28:23vedere nascere
28:24i loro figli
28:24e che non vogliono
28:26doversene andare
28:27semplicemente
28:28perché qui
28:28non trovano
28:29le opportunità giuste
28:30ma voglio dirvi
28:34anche altre due cose
28:35che non sono state fatte
28:36perché
28:37vi voglio bene
28:40perché mi fa ridere
28:43sta sinistra
28:43che scopre
28:44le emergenze
28:45sempre troppo tardi
28:46ma si sono accorti
28:46che c'è l'emergenza
28:47idrica in Puglia
28:48incredibile
28:49meglio tardi che mai
28:51perché è curioso
28:53come dimentichino
28:55in fretta
28:55vent'anni
28:56di politiche
28:57sbagliate
28:57che hanno messo
28:58in ginocchio
28:58l'agricoltura
29:00lasciando migliaia
29:01di aziende
29:02senza acqua
29:03senza sostegni
29:04senza futuro
29:04a furia di smantellare
29:06i consorsi di bonifica
29:07e di usare l'acqua
29:08per fare clientela
29:10invece che per creare sviluppo
29:12così come non è stato fatto
29:16abbastanza
29:16sulla xylella
29:17altra ferita
29:19che voi conoscete
29:20bene
29:21hanno bloccato
29:24gli abbattimenti
29:25hanno diffuso
29:25disinformazione
29:26hanno trasformato
29:27gli alberi malati
29:29in fetici
29:29da difendere
29:30mentre il contagio
29:31avanzava inesorabile
29:32da un capo all'altro
29:33della regione
29:34così la Puglia
29:35ha perso
29:35una parte enorme
29:37della sua produzione
29:38olearia
29:39sono stati chiusi
29:40centinaia di frantoi
29:41intere famiglie
29:42sono rimaste senza reddito
29:43un anno fa
29:44il nostro governo
29:45ha stanziato
29:45altri 30 milioni
29:46per affrontare
29:48l'emergenza xylella
29:49ma ancora oggi
29:50al Ministero dell'Agricoltura
29:51stiamo aspettando
29:53dati certi
29:54chiari
29:55sulla gestione
29:56dei 120 milioni
29:57già erogati
29:58alla regione
30:00per i ristori
30:00alle imprese
30:01olivicole
30:02informazioni frammentarie
30:04rendicontazioni incomplete
30:06fumo gettati
30:08gettato negli occhi
30:09una superficialitÃ
30:11inaccettabile
30:12per una materia
30:14così importante
30:16per l'economia
30:16e anche per l'identitÃ
30:18di questa regione
30:19e allora
30:20non ci fermiamo
30:21abbiamo messo in campo
30:23altri 300 milioni
30:24di euro
30:25con il programma
30:26Coltiva Italia
30:26che ha voluto
30:27il Ministro Lolo Brigida
30:28per un grande piano
30:30olivicolo
30:31che permetta
30:32di reimpiantare
30:33rilanciare
30:34ricostruire
30:35il patrimonio economico
30:36culturale
30:37e identitario
30:38degli olivi
30:39pugliesi
30:40e possiamo solo
30:41augurarci
30:42che quei fondi
30:42domani
30:43vengano gestiti
30:44da qualcuno
30:45che ha davvero
30:45a cuore
30:46la sua terra
30:46allora amici
30:49abbiamo costruito
30:50e presentato
30:51un programma serio
30:52concreto
30:53credibile
30:54a guidare
30:56questo progetto
30:57abbiamo chiesto
30:58per guidare
30:59questo progetto
30:59abbiamo chiesto
31:00a un uomo
31:01di grandi qualitÃ
31:03umane
31:04professionali
31:05e politiche
31:06che si chiama
31:07Luigi Lobuono
31:08Luigi
31:09è un'imprenditore
31:12di grande esperienza
31:13di grande competenza
31:14è un uomo
31:15che ha saputo
31:15rilanciare
31:16una delle più grandi
31:17realtà economiche
31:19del sud Italia
31:20come la fiera
31:21del Levante
31:21portandola a successi
31:23che allora
31:24non erano immaginabili
31:25è un uomo
31:25che sta mettendo
31:27che vuole mettere
31:28a disposizione
31:29di tutta la Puglia
31:30quelle competenze
31:30quelle energie
31:31quelle capacitÃ
31:33di cui oggi
31:34qui c'è
31:34grande bisogno
31:36è un uomo
31:37che con coraggio
31:38e generositÃ
31:39si è messo
31:40a disposizione
31:41in una corsa
31:42difficile
31:42che non considera
31:44dall'esito
31:44scontato
31:45sappiamo
31:46dove vogliamo andare
31:50sappiamo come
31:50arrivarci
31:51ma il resto
31:53del lavoro
31:53adesso dovete
31:54farlo voi
31:54adesso siete voi
31:56che in ogni piazza
31:57in ogni quartiere
31:58in ogni cittÃ
31:59di questa bella terra
32:00dovete raccontare
32:01la Puglia migliore
32:02dovete raccontare
32:03di Luigi Lobuono
32:03dovete raccontare
32:04di un centrodestra
32:06che oggi
32:07è l'unica
32:07vera speranza
32:08di cambiamento
32:09per questa regione
32:11e se alla fine
32:12di questa corsa
32:13avremo fatto
32:13tutti davvero
32:14tutto quello
32:15che potevamo fare
32:16forse riusciremo
32:17finalmente a inaugurare
32:18anche qui
32:19una nuova stagione
32:20di libertÃ
32:21una nuova stagione
32:22di buon governo
32:23viva la Puglia
32:24viva l'Italia
32:25viva Fratelli d'Italia
32:26viva il centrodestra
32:27viva Luigi Lobuono
32:28grazie
32:28vi voglio bene
32:29grazie a tutti
32:34grazie a tutti
32:46grazie a tutti
32:59grazie a tutti
33:12grazie a tutti
33:42grazie a tutti
Consigliato
1:00:03
|
Prossimi video
2:47
0:50
15:47
0:46
2:57
10:02
Commenta prima di tutti