- 15 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Conte - In diretta con voi (08.10.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Buon pomeriggio, buon pomeriggio e grazie per questa disponibilità a collegarvi perché
00:08ho un po' di aggiornamenti, aggiornamenti che vorrei condividere con voi.
00:19Allora direi di partire subito, il governo ha presentato il documento di programmazione
00:26finanziaria che è il testo che prelude alla legge di bilancio, quindi un testo fondamentale
00:33che dovrebbe anche un po' fotografare la realtà e le misure del governo per far fronte
00:38ovviamente all'emergenza del paese. Il problema è vero che il governo non riconosce l'emergenza
00:44e ieri abbiamo sentito anche Meloni da Vespa che ha detto che gli stipendi stanno aumentando
00:48e quindi continua il governo a descrivere un paese che va bene. In realtà gli ultimi
00:53aggiornamenti anche di queste ore sono drammatici, sono molto preoccupanti perché vedete i salari
00:59reali sono diminuiti del meno 9% rispetto al 2021 e ancora le famiglie, una su tre è
01:09certificata che ha iniziato a tagliare addirittura i viveri per il costo della vita che aumenta
01:14per i rincari. La Caritas da ultimo ha certificato che col taglio del reddito di cittadinanza, guardate
01:23che non è solo destinato a chi non ha assolutamente nulla, non ha neppure un rapporto di lavoro,
01:28non riesce a trovare occupazione, ma molti hanno trascurato che molti lavoratrici, lavoratori
01:33che guadagnano stipendi bassissimi integravano 100, 200, 300 Euro che adesso sono stati tagliati
01:40e giustamente la Caritas dice guardate che stanno aumentando le famiglie che chiedono
01:45pacchi alimentari, che chiedono un contributo per arrivare a fine mese per l'affitto, per
01:51non essere sbattuti fuori dal padrone di casa, che chiedono un contributo per pagare le bollette
01:56per non rimanere al buio e al freddo e ancora chiedono un contributo adesso che ho iniziato
02:05l'anno scolastico per comprare i libri ai figli, questa è la realtà dei fannulloni
02:12che ci è stata scritta da questo centrodestra che è andata al governo facendo questa battaglia,
02:17mettendo contro i penultimi contro gli ultimi e loro che cosa ci hanno portato di fatto?
02:23Ci hanno portato a due concetti su cui hanno costruito il loro programma elettorale adesso
02:32economico e politico, noi contrastiamo l'assistenzialismo, noi vogliamo un paese basato sulla meritocrazia,
02:40la meritocrazia, permettetemi, abbiamo dopo tre anni di governo scoperto che è tutta una
02:45bufala, è uno spazio ridotto con loro, ha uno spazio ridotto perché è riservata solo
02:51ad amici e amichetti e hanno sistemato in tutti i posti possibili e immaginabili e spesso
02:56anche se incompetenti. Per quanto riguarda l'assistenzialismo invece che hanno fatto,
03:01hanno contrastato ovviamente le persone che sono in difficoltà , le persone che hanno redi
03:06bassissime e continuano a dire no al salario minimo, ma nello stesso tempo fanno il vero
03:10assistenzialismo e per i poteri forti, quindi per i padroni delle armi, per le banche, le
03:17multinazionali energetiche e le multinazionali del web, quindi stanno veramente offrendo
03:24ricchi guadagni e profitti lasciano che la ricchezza si accomini sempre più e fanno
03:32la guerra alle persone che sono in difficoltà . Da ultimo i dati preoccupanti che la pressione
03:38fiscale aumenta, guardate che ha raggiunto il 42,8% ed è molto elevata, questo significa
03:45che nel biennio ha aumentato all'incirca di 1,5, 1,5, 1,6 e c'è un meccanismo, attenzione,
03:54che è diabolico, è diabolico perché sta rivelando una sorta di perversione che impoverisce
04:00sempre più gli italiani e che giustifica quei dati che prima ho riassunto, si chiama
04:05fiscal drug, è una parolina un po' complessa, ma è molto semplice, anche perché voi ogni
04:12giorno sperimentate la realtà del fiscal drug quando dovete fare la spesa, quando dovete
04:18pagare bollette e non ce la fate, quando dovete cercare di accontentare i vostri figli
04:22che vanno in palestra e non li riuscite più a mandare in palestra. Fiscal drug significa
04:28questo, che ci ritroviamo in tanti a dover pagare più tasse, anche se mai per un aumento
04:36nominale di qualche spicciolo del salario, però attenzione, entrare in un'aliquota più
04:43elevata, significa pagare più tasse e il tutto invece non è coperto da un aumento vero
04:50del potere d'acquisto, perché questo fiscal drug in pratica si va a mangiare l'inflazione,
04:56l'inflazione alla fine si brucia all'aumento, noi paghiamo più tasse e ci ritroviamo quindi
05:02a vedere diminuito il potere d'acquisto reale, è uno strumento, ripeto, perverso,
05:07assolutamente diabolico e di fronte a questo, attenzione, la situazione delle imprese sta
05:13diventando davvero preoccupante, perché noi ci ritroviamo senza misure del governo fatte
05:18per la crescita, avete visto che hanno distrutto la transizione 4.0 per introdurre la transizione
05:265.0, ma l'hanno seppellita sotto una montagna di scartoffi e burocrazia, in più adesso ci
05:33ritroviamo con la guerra commerciale che ci ha fatto gli Stati Uniti, di fronte alla quale
05:40l'Europa e l'Italia, che addirittura voleva fare da pontiere, ha ottenuto il nulla più
05:47assoluto e qui ci troviamo con il 15% di dazi, che poi reali sono il 30%, perché tenete
05:53conto che il dollaro si è svalutato nei confronti dell'euro all'incirca del 15%, quindi il peso
05:59reale è il 30%, in alcuni settori, parlo dell'acciaio e dell'alluminio, questi dazi arrivano
06:07al 50% e parliamo anche dei prodotti derivati dall'acciaio e dall'alluminio, da ultimo Trump
06:15ci fa lo scherzo e dice guardate che la pasta adesso, anche la pasta alimentare italiana
06:21e noi ne esportiamo tantissima negli Stati Uniti, quindi sarebbe una catastrofe, adesso
06:25subirà dazi al 107%, ecco quindi questo è il contesto in cui ci muoviamo per le imprese,
06:34Confindustria finalmente si è data una sveglia, è successo qualcosa che ormai su cui non ci
06:40speravamo più, ha iniziato a rendersi conto della situazione così drammatica che seppure
06:45fino a qui ha cercato di compiacere il governo, non si è fatto sentire, adesso c'è anche
06:52un ultimo report presentato l'altro giorno, dice guardate che il paese senza i soldi del
06:58PNRR e li abbiamo portati noi, perché gli unici cantieri sono quelli del PNRR aperti
07:04e li stanno sprecando i soldi, oggi il paese senza quei soldi sarebbe, viaggerebbe a un tasso
07:12di crescita del meno 0,5%, saremmo in recessione e in questo documento di programmazione finanziaria
07:22non c'è nessuna annunciata misura che favorisca una crescita futura, quindi siamo destinati
07:29a decrescere sempre più, in modo infelice è il caso di dirlo e attenzione, se passiamo
07:38ad altri capitoli fondamentali per gli interessi, le priorità che voi cittadini mi rappresentate
07:43quando mi fermo a parlare con voi, mi raccontate le vostre storie, sulla sanità ci passiamo
07:48malissimo, perché questa mattina c'è stato il rapporto Gimbe che forse è il più autorevole
07:55centro studi sulla sanità , l'osservatorio privilegiato per la sanità e ci conferma che
08:01qui sono stati scippati alla sanità 13 miliardi rispetto al PIL, quindi quando sentirete il
08:07governo e il ministro della sanità , il presidente Veloni diranno ma noi sulla sanità stiamo
08:12mettendo qualche miliardo, attenzione sono miliardi che vanno rapportati rispetto al PIL
08:18e non coprono affatto nei rincari, l'aumento del costo del personale, l'inflazione, quindi
08:25significa un vero definanziamento della sanità e sapete da che cosa è certificato? Dalle liste
08:33di attesa che sono sempre più lunghe e dal fatto che all'inizio di questo governo, di
08:39questa esperienza di governo c'erano 4 milioni e mezzo di cittadini che rinunciavano alle cure,
08:436 milioni, adesso sono diventati 6 milioni, cioè la situazione è peggiore nella vostra
08:48vita, lasciamo stare anche i numeri astratti che sono significativi, ecco allora di fronte
08:54a questa realtà , a questa situazione, oggi l'emergenza è economica e sociale, il governo
09:02che continua a dire non c'è problema adesso investiamo nelle spese militari, dove peraltro
09:07stanno prevedendo nel corso del prossimo triennio solo aumenti per 22 miliardi, ogni anno dal
09:142026 al 2027-28 raddoppieranno queste spese, quindi diventeranno sempre progressivamente sempre
09:21di più e ovviamente non essendoci risorse, essendo questa situazione taglieremo sempre
09:27su tutto il resto, dove ci serve scuole, istruzione, innovazione, appunto sanità . E allora qui dobbiamo
09:33assolutamente lanciare un appello forte e invocare misure straordinarie, non possiamo
09:43qui affrontare questa legge di bilancio o una legge qualsiasi, una legge in cui siamo
09:47in una prospettiva di crescita e possiamo stare lì a discutere, spostiamo dei soldi
09:52da qui, investimenti di là , facciamo questo intervento a favore di questo blocco sociale
09:57o a favore dell'altro blocco sociale. Qui occorre una terapia d'urto e allora io lancio
10:02con il Movimento 5 Stelle quattro misure fondamentali che sono misure straordinarie. Ovviamente coinvolgo
10:12in questo dialogo, mi rivolgo dapprima alle forze di opposizione, perché è chiaro che sono
10:17misure che sono destinate ad essere condivise con le altre forze di opposizione, ma noi invochiamo
10:25da subito un dialogo con le forze maggioranza e con il governo. Queste sono misure non di
10:32un colore politico, quelle che servono in questo momento al Paese per non andare sempre più
10:38in recessione, perché fra un po' i soldi del PNRR finiscono e avremo con spese e investimenti
10:45militari per gli impegni presi da Miloni che aumenteranno sempre più e non possiamo consegnare
10:50ai nostri figli e ai nostri nipoti un Paese con squilibri, iniquità economiche e sociali,
10:56devastazioni, ma con i padroni delle armi che si arricchiscono sempre più.
11:02Allora, prima proposta. Occorre un maxi taglio delle tasse. Dobbiamo assolutamente aumentare,
11:08anche in ragione del fiscal drag, per lo strumento perverso, la no tax area. Aumentarla e fare un
11:15investimento significativo per tagliare le tasse. Secondo punto, aumentare in modo consistente
11:21l'assegno unico, unico per i figli perché oggi le famiglie non ce la fanno più. Un ceto medio con i
11:28figli oggi non riesce a uscire una volta al ristorante, a pagare la palestra, quel minimo che
11:33fino all'altro ieri si riusciva a fare. Io ho introdotto l'assegno unico per le famiglie durante
11:38il Conte 2. Adesso va potenziato in modo consistente. E poi terzo punto, sanità , risorse
11:46vere. Sempre contrastando sprechi, inefficienze, ma dobbiamo investire sulla sanità pubblica
11:52e non su quella privata con risorse vere. Quarto punto, dobbiamo per le imprese recuperare
12:00quelle agevolazioni, quegli incentivi che consentono in un momento di grande difficoltÃ
12:06per alcune nostre filiere che sono in ginocchio, di poter recuperare competitività . Ristabiliamo
12:13transizione 4.0 col credito d'imposta. Funzionava benissimo, è veramente stata una cosa scellerata
12:20distruggerla per sperimentare una transizione 5.0 che non ha funzionato. Ecco, questi sono
12:28quattro pilastri che ci consentiranno di far fronte alle priorità , alle emergenze più
12:37evidenti, più urgenti di famiglie, imprese e cittadini. Siamo disponibili a confrontarci
12:43e anche il legge di bilancio lancia un appello a tutte le forze di opposizione. In questo momento
12:50dobbiamo ritrovare un'unità di intenti e la massima determinazione per cercare su questi
12:56quattro pilastri di trovare una piena condivisione e cercare veramente di mettere, nel caso in
13:02cui il governo non volesse raccogliere questo nostro appello, di mettere in difficoltà per
13:08chiamare la migliore parte del paese a sostenere queste misure. Ovviamente in questo momento
13:15molti avranno pensato, belle queste misure, sicuramente molti condivideranno che sono urgenti
13:21e prioritarie, ma le coperture? Le coperture è presto detto, l'ho un po' anticipato. Abbiamo
13:28ormai le banche che stanno facendo profitti e non da quest'anno significativi. Il governo
13:35ha preannunciato che chiederà un contributo come l'anno scorso, ma non deve prenderci in
13:40giro. L'anno scorso abbiamo questo prestito alle banche, le dovremo restituire. Qui invece
13:45si tratta di intervenire in modo significativo con una misura straordinaria. Questo vale
13:50anche per le multinazionali, le grandi imprese che hanno accumulato grandi profitti del campo
13:56energetico e anche per quelle della digital tax. Noi non dobbiamo chiedere al governo di
14:03fare i favori ai giganti del web, ma anzi una tassazione più equa, anche commisurata agli
14:10altre imprese italiane. Pensate, piccole e medie imprese, imprese artigiane che subiscono la
14:15pressione fiscale incredibile e i giganti del web scorazzano nelle reti digitali, che
14:22sono anche in Italia, con una pressione fiscale leggerissima, indecente.
14:28E poi ancora definanziamo i folli piani militari. Nessuno sta dicendo, nessuno ha mai detto che
14:37il comparto militare della sicurezza non debba essere aggiornato, lo strumento militare non
14:44debba essere aggiornato, l'ho fatto anch'io, ma in modo modesto. Ma certo non possiamo avvracciare
14:49questo piano folle che è destinato a riarmare la Germania, a rendere una superpotenza e per
14:55non parlare poi di AFD, l'estrema destra che ormai ve legge al 26% e domani ce la ritroveremo
15:01anche al governo con una Germania che è diventata una superpotenza militare. Grosso punto interrogativo.
15:08E neppure se Trump continua ad aumentarci ogni giorno i dazi, noi possiamo star lì, in sede
15:16NATO, a sottoscrivere un 5%, quanto poi la maggior parte delle spese che si fanno in ambito
15:23NATO, e il nostro governo non può non saperlo, sono per il buon 70-80%, tutte destinate ad
15:29arricchire industrie delle armi americane. Una partita di giro sempre a vantaggio degli Stati
15:35Uniti, ma allora diciamolo, siamo sudditi e non alleati. Vi ringrazio, spero di avervi
15:42al fianco per la condivisione di questa battaglia.
Consigliato
0:30
|
Prossimi video
28:34
0:48
0:31
24:11
28:00
22:24
8:03
1:00:03
12:49
24:10
1:37
25:44
9:13
15:12
4:20
9:23:53
Commenta prima di tutti