Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Conte - Libertà di stampa, il mio intervento poco fa la camera dei deputati (10.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie signor Presidente e illustri colleghi. Il 21 ottobre il Movimento 5 Stelle ha lanciato una manifestazione di piazza qui a Roma.
00:09Sono intervenuti tantissimi cittadini per manifestare solidarietà al giornalista Ranucci che aveva appena subito un gravissimo attentato davanti alla sua abitazione.
00:21Hanno parlato anche tanti autorevoli giornalisti, ci hanno chiesto tutti, anche i cittadini, uno scatto per adottare leggi che possano tutelare ancora più efficacemente il pluralismo dell'informazione, l'autonomia e l'indipendenza del giornalismo.
00:40E in particolare, e questa è la ragione per cui ci siamo subito messi al lavoro per presentare questa mozione sulla libertà di stampa, ricordo che a quella manifestazione a piazza Santissimi Apostoli è intervenuta anche una delegazione di Fratelli d'Italia.
00:59Hanno reso anche delle dichiarazioni, hanno espresso dei concetti apprezzabili sulla libertà di stampa e io stesso li ho apprezzati.
01:10Poi però, finita la manifestazione, chiusa questa parentesi, tutto è tornato come prima.
01:18In particolare le sorelle Meloni, la Presidente del Consiglio e il capo di Fratelli d'Italia, non hanno poi ritirato la querela presentata da Fratelli d'Italia.
01:29È la prima volta che un partito di governo di maggioranza relativa presenta una querela contro un giornalismo, una trasmissione di inchiesta come report.
01:38E non hanno ascoltato neppure esponenti autorevoli dell'area di destra, della loro area culturale che avevano appunto invitato a ritirare la querela.
01:52Dopo ancora qualche giorno dopo c'è stata la multa, la multa del garante della privacy pari a 150 mila euro nei confronti dell'annuncio della trasmissione report.
02:04E poi abbiamo appreso che un componente del garante della privacy si è recato qualche manciata di ore prima che avessi adottato questo provvedimento nella sede di Fratelli d'Italia, immagino, per ricevere istruzioni da Arianna Meloni.
02:21Poi abbiamo appreso ancora, sempre da report, grazie a Dio che c'è il report del giornalismo d'inchiesta, che questo stesso componente indicato al suo tempo da Fratelli d'Italia si era adoperato quando c'è stata l'interrogazione parlamentare
02:38sull'abitazione della Presidente Giorgia Meloni per subito a caldo per verificare quali erano le informazioni che si potevano scudare.
02:49Ma la domanda sorge spontanea.
02:52Ma questo componente è il garante della privacy?
02:55Lavora così sodo e così zelante nei confronti di tutti i cittadini o lavora solo per i capi di Fratelli d'Italia?
03:02Rappresenta il garante della privacy o rappresenta soltanto il garante delle sorelle Meloni?
03:17Guardate che le istituzioni di garanzia non possono diventare succursali di un partito e neppure di Colleoppio.
03:25E noi non ci voltiamo come Movimento 5 Stelle dall'altra parte.
03:29Teniamo conto anche delle restanti inchieste che sono venute fuori sempre dalle ultime puntate di Report.
03:38Quello che emerge è che qui è stata minata la credibilità, il prestigio di un'intera istituzione
03:45che deve essere e deve anche apparire indipendente, il garante della privacy.
03:51Ed è per questo, non potendo tollerare che sia diventato un quacervo di conflitti di interessi,
03:57di posizioni, atteggiamenti e soluzioni proni ai politici di turno, che sono del governo,
04:04che noi chiediamo l'azzeramento, lo chiedo a nome di tutto il Movimento 5 Stelle,
04:09l'azzeramento del garante della privacy che ha perso la necessaria forza, credibilità e autorevolezza.
04:17Meloni da poco, la Presidente Meloni ha dichiarato, ma qui non abbiamo competenza.
04:26Ma quanta ipocrisia!
04:28Ma come c'era competenza?
04:30Aveva competenza quando dall'idea dell'opposizione si scambiava con Ghiglia,
04:34lo stesso componente del garante della privacy, delle informazioni, dei messaggini,
04:39per concordare l'azione, lei dall'opposizione e lui sul piano istituzionale?
04:45E forse c'è competenza quando Ghiglia, a poca manciata di ore dall'adozione della sanzione,
04:52si reca nella sede del partito per conferire con Arianna Meloni?
04:57E allora vi preannuncio, porteremo in Parlamento, riporteremo in Parlamento
05:06la nostra proposta di legge sul conflitto di interessi.
05:11È veramente la madre per ottenere, per estirpare la mala pianta di una politica opaca, clientelaria,
05:22di una politica che diventa pervasiva, con le mani in pasta dappertutto,
05:26ed evitare che i politici si dedichino al tornaconto personale anziché al bene comune dei cittadini.
05:36Ormai l'insofferenza del governo, di questa maggioranza, verso la libertà, l'autonomia dei giornalisti
05:43e anche dei giudici è diventata cronica e ormai palese.
05:49Noi ormai credo che non ci sia un precedente, un Presidente del Consiglio che addirittura si sottrae
05:56a una conferenza stampa con i giornalisti per circa 300 giorni, che poi incontra Trump
06:03e si vanta di non rispondere ai giornalisti.
06:07E ancora, credo che non sia mai successo che qui nel Parlamento, in Commissione di Vigilanza,
06:14quindi una sede autorevole, una sede formale, un senatore, in questo caso il senatore Gasparri,
06:22abbia esibito una carota, parlo di fronte al giornalista che veniva udito, Ranucci,
06:28pensando di delegittimarlo e umiliarlo.
06:32Ma il senatore Gasparri non si è reso conto che così facendo ha delegittimato e umiliato se stesso,
06:40oltre che l'istituzione che rappresenta l'insofferenza cronica.
06:50Beh, certo, qui lo Stato dell'informazione italiana non è mai stato uno Stato eccellente,
06:58non è mai stata in particolare buona salute, ma certo oggi siamo in uno Stato pessimo,
07:03perché ormai la TV pubblica è occupata completamente in tutti gli interstizi da questa maggioranza
07:11e in particolare dal Governo, che non fanno prigionieri.
07:15Hanno esercito a una grandissima influenza sulle maggiori TV commerciali,
07:19addirittura abbiamo parlamentari di questa maggioranza che possiedono tre testate
07:24che ogni giorno bastonano l'opposizione.
07:27intere trasmissioni TV, pubbliche e private, non sono dedicate ai problemi reali del Paese.
07:36Quando dibattono del crollo dei salari reali, dell'aumento delle tasse, del crollo della produzione industriale,
07:43sapete quali sono le cause che scovano?
07:45I banchi a rotelle, i super bonus.
07:49Se ci sono i ritardi dei treni, la colpa è del chiodo.
07:52E se oggi gli unici cantieri aperti sono aperti e non siamo in recessione,
07:59non è perché qualcuno nel 2020 ha portato 209 miliardi,
08:02è perché Meloni, Giorgia Meloni, è bravo a fare le faccine su Facebook.
08:09Questo è lo Stato della nostra informazione.
08:11E allora di qui la nostra mozione.
08:13La mozione per rafforzare il pluralismo dell'informazione,
08:18per venire incontro a tutti i giornalisti.
08:21Pensate che girando il territorio si incontrano tantissimi giornalisti che sono precari,
08:25non arrivano a fine mese per uno stipendio, non sono tutti ben pagati.
08:30E fanno un'informazione dove basta anche una querela, un'azione giudiziaria per dover vendere casa.
08:36E abbiamo anche giornalisti come Gabriele Nunziati,
08:39che per il fatto una domanda scomoda su Gaza alla Commissione europea si è dovuto dimettere.
08:45Ecco, questa mozione serve a tutti loro, a tutti coloro che hanno la schiena dritta e sono indipendenti.
08:51In particolare chiediamo che sia assolutamente adottata la legge sbloccata contro le querele temerarie.
08:58Non possiamo consentire che il potente politico possa tenere sotto scacco un giornalista con una querela campata in aria.
09:12Quindi che paghi danni veri per queste intimidazioni.
09:15Ancora, dobbiamo assolutamente liberare la RAI dal potere, dal governo di turno.
09:26Ormai l'attuale governance è fuori legge in ossequio o in accordo al regolamento europeo.
09:33E qui abbiamo raggiunto veramente un livello massimo di aberrazione.
09:40Noi abbiamo una commissione di vigilanza che è stata bloccata per un anno intero
09:44e diciamolo ai cittadini, semplicemente perché non abbiamo accettato l'indicazione
09:49da parte della maggioranza, senza alcun confronto, di una proposta del Presidente di turno.
09:55E di qui si è impedito a una commissione, quindi ai cittadini, di poter esercitare tramite i parlamentari
10:02le funzioni di controllo sul sistema radio televisivo.
10:05Questo è uno sfregio di una commissione parlamentare di un'istituzione democratica.
10:11E ancora, ritorniamo alla normativa precedente alla legge Bavaglio, fatta per oscurare le notizie
10:18che interessano i cittadini ma che sono scomode per il potere.
10:22Abbiamo bisogno di garantire autonomia e indipendenza ai giornalisti, perché il governo di turno,
10:28la maggioranza del turno...
10:29Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato