Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Piscitelli - ,
Le malattie rare non devono essere invisibili,
e chi ne soffre non deve sentirsi dimenticato.
Abbiamo gli strumenti, le competenze, la tecnologia:
ora serve la volontà di portare la medicina nei luoghi della vita quotidiana.
̀ ’ ’.
, .
Perché la fragilità non è debolezza, è il punto da cui ripartire.
#MaiPiùSoli #MaiPiùInvisibili #MalattieRare #AlfonsoPiscitelli #campania2025 (10.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La ricerca scientifica cambia il futuro, permette di scoprire nuove malattie e sviluppare nuovi farmaci.
00:09Ma la ricerca costa, soprattutto quando parliamo di malattie rare.
00:17Per chi vive queste condizioni ogni giorno, la strada è ancora più difficile.
00:23Sono i più fragili tra i fragili.
00:27Aspettano anni per una diagnosi.
00:30Pochi specialisti, pochi centri, quasi sempre lontani dalle periferie, lontani da casa.
00:39Non serve portare ovunque i grandi esperti.
00:42Possiamo fare qualcosa di più intelligente.
00:46Portare la medicina verso le persone, sul territorio, nelle case.
00:52Con la telemedicina, con tecnologie che esistono già, con percorsi di assistenza continua.
01:00Mi impegnerò a monitorare come vengono assegnati e utilizzati i fondi regionali destinati alla ricerca e all'assistenza dei malati rari.
01:12Per la diagnosi, per il follow-up, per le terapie.
01:18Mai più soli.
01:21Perché nella mia professione sono sempre accanto ai pazienti.
01:25e per sensibilità sempre accanto ai più fragili.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato