Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Muscarà - Si continua a sperimentare mentre i disabili devono elemosinare i loro diritti (26.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Stiamo parlando di ieri. Allora, nella descrizione che abbiamo fatto parliamo di una delibera che è del 2022, dove si parlava proprio del progetto Dama.
00:13I soldi probabilmente erano pochi, ma erano quelli là, iniziali, sui quali puoi partire.
00:19Invece, per me lo spreco assolutamente, lo spreco di soldi se vengono destinati a dei progetti che poi non hanno una loro autonoma crescita e che rimangono una sperimentazione.
00:36Perché così è stato fatto. La Federico II con i fondi del 2022 ha fatto qualcosa.
00:40Adesso, a maggio del 2025, ci si ricorda che questi ragazzi o adulti che hanno queste problematiche devono essere accolti in maniera diversa perché non è possibile che un'azione medica possa essere attuata senza l'attivazione di una serie di figure di sostegno, sia quando sono bambini che quando diventano adulti.
01:04E quindi, a maggio del 2025, si fa un progetto e si ricomincia probabilmente a fare un'altra sperimentazione che vede soltanto due ospedali.
01:14Ma, dico io, che c'è da sperimentare? Cioè, le problematiche le conosciamo.
01:22Conosciamo anche che cosa serve a superare queste problematiche.
01:25Bisogna soltanto mettere insieme soldi, forze e volontà per portarli su tutto il territorio.
01:32E così viaggiamo di anno in anno con dei tentativi e con un farò, probabilmente lo farò, probabilmente succederà.
01:41Io penso che questi ragazzini e questi adulti, in modo particolare questi autistici, che già sono stati fortemente penalizzati anche con l'assegno di cura, non possono aspettare ancora i tempi della burocrazia.
01:55Grazie per la risposta.
01:56Grazie.
01:57Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato