Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 10 ore fa
Milano, 10 nov. (askanews) - Sei gallerie d'arte milanesi ospitate a Palazzo Cicogna ogni anno inaugurano mostre in contemporanea per la rassegna "Gallerie a Palazzo", un modo di fare sinergia e unire le forze e mostrare opere che vanno dall'antico al contemporaneo. Tra esse anche la Galleria Matteo Salamon e Longari Arte."Abbiamo deciso tutti insieme di inaugurare una volta all'anno, siamo all'edizione numero cinque - ha detto Salamon ad askanews - questa manifestazione che abbiamo appunto chiamato Gallerie a Palazzo e a novembre tutti gli anni ciascuno di noi inaugura una propria mostra nella propria sede e siamo tutti aperti, lavoriamo in sinergia insomma"."L'importanza di far parte di questo gruppo - gli ha fatto eco Marco Longari - è quella di unire tanti generi diversi in modo da offrire a una variegata clientela più tipologie di arte a partire dal XIII-XIV secolo per arrivare fino ai giorni nostri".Le proposte sono diverse e nel caso di Longari Arte si risale fino al tardo Medioevo. "Longari Arte - ha aggiunto il titolare della galleria - rimane fedele alla sua tradizione legata appunto all'arte medievale del primo Rinascimento, soprattutto alla scultura. Quest'anno presento questo gruppo di sculture lombarde del primo Cinquecento che vengono evidentemente da un grande gruppo di lamentazione sul Cristo morto: è una tipica produzione lombarda riscontrabile soprattutto nei sacri monti o in qualche museo".Cronologicamente successiva, invece, la proposta 2025 di Salamon, che ospita opere da una collezione privata. "Per quest'anno facciamo una cosa un po' particolare, un po' speciale - ci ha spiegato Matteo Salamon - cioè una mostra dedicata a Giorgio Bocca e Silvia Giacomoni, che sono stati due grandissimi personaggi della cultura e del giornalismo italiani. Abbiamo in mostra le opere scelte della loro collezione, che si concentrano sul futurismo italiano, quindi sulle opere del primo Novecento e su alcuni bellissimi disegni che Bocca e Giacomoni amavano comprare direttamente dagli artisti".Le altre gallerie coinvolte nella manifestazione, fino al 31 gennaio 2026, sono Giuseppe Piva Japanese Art, Martelli Fine Art & NP Art Lab, Studio Gariboldi e Salamon Fine Art.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sei gallerie d'arte milanesi, ospitate a Palazzo Cicogna, ogni anno inaugurano mostre in contemporanea per la rassegna Galleria Palazzo,
00:07un modo di fare sinergia e unire le forze e mostrare opere che vanno dall'antico al contemporaneo.
00:13Tra i partecipanti anche la Galleria Matteo Salamon e l'Hongari Arte.
00:17Abbiamo deciso tutti insieme di inaugurare una volta all'anno, siamo all'edizione numero 5,
00:22questa manifestazione che abbiamo appunto chiamato Galleria Palazzo e a novembre tutti gli anni
00:27ciascuno di noi inaugura una propria mostra nella propria sede e siamo tutti aperti, lavoriamo in sinergia insomma.
00:35L'importanza di far parte di questo gruppo è quello di unire tanti generi diversi
00:40in modo da offrire a una variegata clientela più tipologie di arte a partire dal XIII-XIV secolo per arrivare fino ai giorni nostri.
00:50Le proposte sono diverse e nel caso di Longari Arte si risale fino al tardo medioevo.
00:55Longari Arte rimane fedele alla sua tradizione, è legata appunto all'arte medievale di primo rinascimento,
01:02soprattutto alla scultura.
01:03Quest'anno presento questo gruppo di sculture lombarde di primo Cinquecento
01:09che vengono evidentemente da un gruppo, da un grande gruppo di lamentazione sul Cristo morto
01:16che è tipica, una tipica produzione lombarda, riscontrabile soprattutto nei Sacrimonti o in qualche museo.
01:25Cronologicamente successiva invece è la proposta 2025 di Salamon che ospita opera da una proiezione privata.
01:31Per quest'anno facciamo una cosa un po' particolare, un po' speciale, cioè una mostra dedicata a Giorgio Bocca e Silvio Giacomoni
01:39che sono stati due personaggi, due grandissimi personaggi della cultura e del giornalismo italiani.
01:46Abbiamo in mostra le opere scelte della loro collezione che si concentrano sul futurismo italiano,
01:53quindi sulle opere del primo Novecento e su alcuni bellissimi disegni che Giorgio Bocca e Silvio Giacomoni
02:00amavano comprare direttamente dagli artisti.
02:03Le altre gallerie coinvolte nella manifestazione fino al 31 gennaio 2026 sono Giuseppe Piva Japanese Art,
02:10Martelli Fine Art ed NP Art Lab, Studio Gary Goldi e Salamon Fine Art.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato