Skip to playerSkip to main content
  • 6 hours ago
"Per uomo oggi la sfida più grande è imparare a volersi bene. Ecco, andare dall’urologo significa volersi bene e prendersi cura delle proprie fragilità, l’urologo è un punto di riferimento per la salute maschile”. Così Andrea Salonia, consigliere nazionale Società italiana di Urologia al Congresso nazionale della Società italiana di Urologia, a Sorrento.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Essere maschi è un lavoro. Essere maschi nel 2025 è un lavoro ancora più grande,
00:09posso dire ancora più difficile, perché il compito maggiore è quello di occuparsi di noi
00:15stessi e occuparsi affidandosi. Il problema reale è che il maggior numero delle fragilità che ci
00:23corrispondono sono proprio dell'area genitorinaria e dell'intimità e questo rende ragione del fatto
00:30che per come siamo strutturalmente costruiti dalla società, dall'aspetto sociodemografico,
00:38dall'aspetto filogenetico della cultura nella quale viviamo, affidarsi è estremamente difficile.
00:45Chi è l'urologo è la persona a cui dobbiamo poterci affidare e dobbiamo farlo con grande naturalezza.
00:52È la persona più giusta perché si occupi delle nostre fragilità in ambito urogenitale,
00:58ma è anche la persona alla quale ci possiamo affidare per la salute maschile in toto. Questo
01:03è ciò che la Società Italiana d'Urologia costruisce nella sua quotidianità. Quest'anno abbiamo rinnovato
01:12la nostra campagna di informazione proprio dedicandoci alla fragilità maschile, sottolineando come andare
01:19dall'urologo, sia volersi bene e prendersi cura delle nostre fragilità.
01:24Allora, ciao!
Be the first to comment
Add your comment

Recommended