Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
Le notizie del giorno | 08 novembre 2025 - Serale

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 08 novembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/08/le-notizie-del-giorno-08-novembre-2025-serale

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo i colloqui con Donald Trump alla Casa Bianca, il primo ministro Viktor Orban ha annunciato
00:05che l'Ungheria potrà importare petrolio e gas russo attraverso gli oliodotti senza incorrere
00:10in sanzioni da parte degli Stati Uniti.
00:13In cambio l'Ungheria acquisterà gas naturale liquefatto dagli USA per 600 milioni di dollari.
00:30Il primo ministro ungherese ha dichiarato che è stato raggiunto un accordo sulla cooperazione nucleare tra i due paesi.
00:58L'Ungheria acquisterà combustibile nucleare dagli Stati Uniti e riceverà tecnologia che potrà essere utilizzata
01:04per costruire piccole centrali nucleari modulari e per stoccare in sicurezza il combustibile esaurito.
01:11Orban ha annunciato che ci sarà anche una cooperazione tra Stati Uniti e Ungheria nei settori della difesa e dello spazio
01:18e che gli investimenti statunitensi in Ungheria aumenteranno.
01:23Durante l'incontro alla Casa Bianca si è parlato anche della guerra in Ucraina.
01:26Orban ha dichiarato che lui e Trump hanno convenuto che la costruzione della pace deve continuare
01:32e che l'incontro tra Putin e Trump a Budapest rimane in agenda senza una data precisa per il momento.
01:38Dopo l'incontro con Papa Leone XIV nella giornata di giovedì,
01:52il presidente dell'autorità nazionale palestinese Abu Mazen è stato ricevuto venerdì
01:57prima dalla Presidente della Repubblica e poi dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
02:02Mattarella ha sottolineato la forte amicizia tra la Palestina e l'Italia,
02:06ha definito l'ANP un interlocutore fondamentale non soltanto per l'Italia
02:10ma anche per la comunità internazionale specie in questa fase.
02:14Vogliamo la pace, abbiamo riconosciuto Israele, Israele deve ora riconoscere la Palestina.
02:20Queste le parole del presidente palestinese Abu Mazen nel colloquio con Mattarella.
02:25Come anticipato in un'intervista rilasciata al quotidiano,
02:28la stampa tra i temi affrontati anche quello del piano di pace per Gaza
02:32con Abu Mazen che ha ribadito la necessità di raggiungere una soluzione a due stati
02:39e poi ha detto che per ricostruire Gaza serve disarmare Hamas e coinvolgere i paesi arabi.
02:46Giorgia Orlandi, Euronews, Roma.
02:47L'uomo più ricco del mondo, Elon Musk, ha ottenuto il via libera a un piano
02:56che potrebbe renderlo il primo trilionario della storia.
03:00Gli azionisti di Tesla hanno approvato giovedì un bonus per il fondatore e amministratore delegato
03:04dell'azienda di veicoli elettrici composto di azioni per un valore potenziale
03:08di mille miliardi di dollari nel prossimo decennio.
03:11Il bonus è condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi.
03:14Il voto positivo è arrivato dopo settimane di dubbi sulle vendite di Tesla
03:18e sulla condotta personale di Musk.
03:20Ha detto sì più del 75% degli azionisti nell'assemblea annuale tenuta a Austin in Texas.
03:26Tenetevi strette le vostre azioni, ha commentato Musk,
03:28da cui l'azienda si attende ora progressi nella guida autonoma delle auto
03:31e nel mercato dei robot commerciali.
03:34Critica all'offerta che porta Musk al 25% di proprietà di Tesla
03:37sono arrivate dagli investitori istituzionali,
03:40come il Fondo Sovrano della Norvegia e quello pensionistico della California,
03:43che l'hanno ritenuta eccessiva.
03:50Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha revocato giovedì le sanzioni
03:54al presidente ad interim della Siria, Ahmed al-Shahara.
03:57Fino al dicembre 2024, al-Shahara, con il nome di battaglia di al-Giolani,
04:01aveva guidato Hayat Harir al-Shaham, un gruppo jihadista,
04:04inizialmente affiliato ad Al-Qaeda, che ha posto fine al regime di Bashar al-Assad.
04:08La stessa milizia è stata rimossa quest'anno dalla lista nera degli Stati Uniti.
04:15Al-Shahara è atteso lunedì prossimo alla Casa Bianca,
04:18dopo essere stato già negli USA a settembre,
04:20per l'intervento all'Assemblea Generale dell'ONU.
04:23Prosegue dunque l'opera di legittimazione internazionale del nuovo governo siriano,
04:27sulla spinta dei paesi arabi che hanno combattuto per anni
04:30l'asse armato tra l'Iran e gli Hezbollah libanesi, via Damasco.
04:33Al-Shahara ha anche avuto colloquio con Vladimir Putin a Mosca il mese scorso,
04:40pochi giorni dopo le elezioni parlamentari siriane.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato