00:00Dopo decine di tentativi falliti di formare l'Assemblea Nazionale, il Kosovo si rivolge ora alla Corte Costituzionale per risolvere la crisi politica istituzionale.
00:11Stati Uniti, ordine esecutivo del Presidente Donald Trump, nuovi dazi su decine di paesi in vigore dal 7 agosto.
00:20La guerra in Ucraina sale a 31 il bilancio delle vittime dell'attacco russo su Kiev di giovedì, 31 morti, 5 sono bambini, la capitale in lutto.
00:30Dopo 54 tentativi falliti di formare l'Assemblea Nazionale, il Kosovo si rivolge ora alla Corte Costituzionale per risolvere la crisi politica istituzionale che ha impedito al Parlamento di iniziare il suo lavoro dalle elezioni di febbraio scorso.
00:47Venerdì 8 agosto la Corte Costituzionale dovrebbe offrire una via di uscita definitiva che potrebbe includere la convocazione di elezioni lampo entro l'autunno.
01:00Ovviamente se la decisione è toccata per andare in nuove elezioni, rispetteremo l'autunno e avvolgeremo l'autunno.
01:07E se la Corte Costituzionale si vede come l'unica opzione di venire da questa situazione.
01:13Alle elezioni di sei mesi fa, il partito nazionalista di sinistra autodeterminazione del primo ministro uscente Albincurti, pur avendo vinto le elezioni, ha ottenuto una maggioranza insufficiente per creare un governo e non è riuscito a convincere le principali forze politiche a lavorare insieme.
01:31L'opposizione critica l'insistenza del partito di Albincurti per eleggere il ministro della giustizia uscente, Albulena Axiu, come presidente dell'Assemblea.
01:57Secondo le forze politiche rivali, il partito di Albincurti ha tentato di violare la Costituzione, proponendo un voto segreto per scegliere lo speaker del Parlamento.
02:06Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato nella notte tra giovedì e venerdì un ordine esecutivo che modifica i dazi reciproci, imponendo nuove tariffe doganali che variano dal 10 al 41% su decine di paesi.
02:23Le misure entreranno in vigore ufficialmente il 7 agosto. Tra le novità più rilevanti c'è l'aumento dei dazi sul Canada, che passeranno dal 25 al 35%, con un'aliquota al 40% per le merci che cercano di eludere le tariffe.
02:38La Casa Bianca motiva la stretta quella continua in azione rappresaglie del governo di Ottawa, aggravata dalla recente disponibilità del premier canadese Carney a riconoscere lo Stato di Palestina.
02:49Non saranno soggetti a queste nuove tariffe i prodotti conformi all'accordo commerciale Stati Uniti-Messico-Canada. Nessun aumento invece per Unione Europea e Giappone, con dazi confermati al 15%.
03:01Proprio il Messico ha ottenuto una proroga di 90 giorni sulle tariffe del 25% su auto e 50% su metalli, evitando però nuovi dazi al 30% su altri prodotti.
03:12È salito ad almeno 31 morti il bilancio dell'attacco combinato con missili e droni che ha colpito Kiev nella notte tra mercoledì e giovedì, tra le vittime anche 5 bambini, tra cui uno di appena due anni.
03:29I feriti sono almeno 159, tra cui 16 minori, secondo quanto riportato dal Ministero dell'Interno ucraino.
03:36Il presidente Volodymyr Zelensky ha definito l'attacco vile e ha ribadito la necessità di aumentare la pressione internazionale su Mosca.
03:45Solo nel mese di luglio i russi hanno utilizzato contro l'Ucraina oltre 5.100 bombe telequidate, più di 3.800 droni Shahed e quasi 260 missili di vario tipo, di cui 128 balistici.
03:57Secondo l'aeronautica ucraina, nella sola notte dell'attacco sono stati lanciati 309 droni e 8 missili, la maggior parte dei quali è stata intercettata.
04:08Le immagini diffuse giovedì mostravano un fumo salire da edifici devastati e cumuli di detriti sparsi ovunque.
04:15Il ministro degli esseri ucraino Andriy Sibiha ha invitato le ambasciate ucraine nel mondo a lasciare un ricordo per le vittime.
04:27Il Parlamento ucraino ha approvato giovedì a larga maggioranza una legge che ripristina l'indipendenza di due delle principali autorità di controllo anticorruzione del paese.
04:38La legge revoca una controversa misura adottata la settimana scorsa che ne limitava i poteri e aveva scatenato molte proteste popolari.
04:45Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha affermato il disegno di legge, ha affermato che è importante che il governo ascolti l'opinione pubblica.
04:52La decisione della scorsa settimana di porre gli organismi di controllo sotto la supervisione del procuratore generale
04:58ha suscitato proteste da parte degli ucraini, dell'Unione Europea e delle organizzazioni internazionali per i diritti umani.
05:05Molti hanno temuto che il governo potesse interferire nelle indagini e potenzialmente proteggere i propri sostenitori da eventuali inchieste.
05:12Zelensky ha affermato di aver preso atto delle proteste e di aver deciso di presentare un nuovo disegno di legge al Parlamento,
05:17sottolineando che il procuratore generale e i suoi vice non possono dare ordini alle agenzie anticorruzione
05:23né interferire nel loro lavoro.
05:31Gli Stati Uniti stanno pianificando di distruggere contraccettivi per un valore di circa 10 milioni di dollari
05:37destinati ai paesi africani principalmente.
05:39Il Dipartimento di Stato statunitense ha confermato questa decisione, che è il risultato del congelamento
05:45di tutti gli aiuti esteri deciso dal Presidente Donald Trump all'inizio di quest'anno.
05:49I deputati statunitensi stanno cercando di impedire che queste scorte vengano incenerite, ma potrebbero
06:17non riuscire a far approvare in tempo le leggi necessarie.
06:21Anche diverse ONG, l'ONU e il governo belga stanno cercando di esplorare tutte le opzioni
06:25possibili per salvare le scorte, ma finora non ci sono riusciti.
06:28In Francia il Partito dei Verdi ha anche inviato.
06:58una lettera al Presidente francese Emmanuel Macron e alla Commissione europea chiedendo
07:02loro di sollecitare gli Stati Uniti a sospendere la distruzione delle forniture e di mediare
07:07gli sforzi diplomatici insieme alle ONG per garantire che questi prodotti raggiungano i destinatari
07:12previsti.
07:13L'elenco delle piattaforme online sospettate di violare le regole dell'Unione continuano
07:19e si è fortemente commettati a promuovere la salute e riproduttiva di sessuali e riproduttiva
07:22e i diritti.
07:23L'EU Executive va anche continuare a monitorare la situazione in attenzione per trovare le
07:28soluzioni più efficaci.
07:30L'elenco delle piattaforme online sospettate di violare le regole dell'Unione continua
07:43ad allungarsi.
07:44L'ultima della lista è Temu.
07:46La Commissione europea sostiene che la piattaforma di e-commerce cinese non valuti adeguatamente
07:51i rischi dei prodotti non autorizzati che vende sul suo sito web.
08:16certi sistemi su queste piattaforme online.
08:18Questi sono rischi che bisogna mitigare per proteggere i nostri consumatori online.
08:24Finora la Commissione ha avviato procedimenti contro 10 piattaforme online.
08:29Sono in corso nei confronti di TikTok riguardanti tra l'altro la gestione dei rischi legati al
08:34design che crea dipendenza e contenuti dannosi.
08:37E su X, in merito al rispetto degli obblighi relativi alla diffusione e amplificazione di contenuti
08:42illegali.
08:43I servizi di meta Instagram e Facebook in relazione alla protezione dei minori e all'integrità
08:48delle elezioni.
08:50Sono state esaminate anche grandi pagine porno come StripChat e PornHub per quanto riguarda
08:55i problemi legati alla tutela dei minori.
08:58Contrastare i prodotti illegali è l'obiettivo.
09:13i prodotti illegali sono utilizzati nella protezione di questi prodotti.
09:17O se un certo prodotto o appellazione di casa potrebbe esplodirsi.
09:22O se un figlio potrebbe chocciare con un giro.
09:26Ci aspettano che il prodotto sia sicuro.
09:28Inoltre di quanto costruisce il prodotto sia, ma ci aspettano di essere sicuro.
09:32Secondo le organizzazioni dei consumatori, la sfida ora è cercare di far funzionare la
09:38legge nella pratica.
09:39La legislazione è in vigore da quasi un anno e mezzo e finora nessuna delle indagini
09:43della Commissione è stata conclusa e non sono state imposte sanzioni.
09:46Ogni anno, il primo agosto alle 17 in punto, Varsavia si ferma.
09:56Le sirene risuonano in tutta la città ricordando l'inizio della rivolta del 1944.
10:02L'azione ebbe un unico obiettivo, liberare la capitale polacca dall'occupazione nazista
10:07prima dell'arrivo dell'Armata Rossa.
10:10A combattere furono soldati del movimento di resistenza polacco, ma anche donne e bambini.
10:15Tra loro un ragazzo di appena 15 anni, Lesznek Żukowski, nome di battaglia Antek.
10:21In un'intervista a Euronews ricorda il giorno in cui incontrò per la prima volta il suo comandante,
10:26che organizzò un'unità nel quartiere in cui viveva il giovane Leszek.
10:45Tra le 40.000 e le 50.000 persone parteciparono all'insurrezione.
10:54Il più giovane aveva appena nove anni.
10:57Malgrado l'inferiorità numerica e la scarsità di armi e munizioni,
11:00gli insorti resistettero per due mesi contro le forze tedesche.
11:04La capitolazione arrivò il 3 ottobre 1944.
11:08Fu la più grande insurrezione armata organizzata da un esercito clandestino nell'Europa occupata.
11:14Oggi, dopo 81 anni, gli eroi della rivolta di Varsavia rimangono un simbolo di coraggio e di lotta.
11:44Varsavia rimangono un esercito clandestino nell'Europa occupata.
Commenta prima di tutti