Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Can-Am, azienda impegnata anche nel mondo dei Side by Side e degli Atv, è famosa per via dei suoi tre ruote. Ma nei padiglioni di Eicma 2025 porta anche le sue due ruote 100% elettriche, la naked Pulse e la crossover Origin. La prima, dal peso di 177 kg, gode di batteria da 8,9 kWh agli ioni di litio in grado di promettere 160 km di autonomia e uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. La seconda, al contrario, dispone di una forcella a steli rovesciati da 43 mm di diametro e 255 mm di escursione, ruote 21-18" con gomme tassellate per dell'adventuring non estremo, pesa 10 kg in più ed impiega mezzo secondo in più per scattare da 0 a 100 km/h. Entrambe sono già disponibili: la Pulse parte da 13.299 euro, la Origin da 13.899 euro

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00la casa canadese canam impegnata anche nel mondo degli atv e dei side by side lo sappiamo è famosa
00:21per i suoi tre ruote ma ad ecma 2025 porta anche due moto a due ruote effettivamente ed è impegnata
00:32infatti in italia con le moto elettriche parliamo della canam pulse una naked 100% elettrica e della
00:42canam origin sono entrambe condividono entrambe una batteria agli ioni di litio da 8,9 kilowatt ora
00:51quindi un pacco batterie non poi così generoso che permette di avere un peso di 177 kg sulla variante
01:00naked e di 187 quindi una differenza di 10 kg sulla crossover crossover che si caratterizza
01:07ovviamente per una gommatura tassellata un cerchio anteriore da 21 pollici posteriore da 18 che sono
01:16le misure tipiche no dell'adventuring mentre sulla naked abbiamo 17 17 ecco in questo caso la batteria
01:24da 8,9 kilowatt ora garantisce 145 km di autonomia che diventano invece 160 sulla sorella naked diversa
01:35anche l'altezza della sella perché qui abbiamo bisogno per andare a lavorare poi in piedi sulle
01:41pedane abbiamo bisogno di un'altezza sella maggiore quindi abbiamo 87 cm dal punto più basso sino a
01:48terra mentre sulla naked sono 78 i centimetri da terra 4,3 secondi da 0 a 100 contro 3,8 per la variante
01:58sportiva e poi condividono buona parte della ciclistica nel senso che sulla origin abbiamo
02:05una forcella kayaba 43 da 255 mm di escursione una stessa forcella kayaba da 41 invece con un'escursione
02:18ruota ovviamente minore perché si va a fare una tipologia di utilizzo diverso sulla variante naked
02:26ecco dovete sapere che entrambe le moto arrivano in variante 15 o 47 cavalli questo significa che
02:33possono essere guidate rispettivamente a 16 anni con patente a 1 oppure a 18 anni con patente a 2
02:41quindi possono essere viste entrambe come alternative per godersi l'ambiente cittadino in maniera diversa
02:49entrambe godono di una strumentazione davvero molto importante perché parliamo di uno schermo tft da
02:5610,25 pollici dal forte sviluppo orizzontale compatibile con apple carplay che quindi dà la
03:06possibilità di accedere a moltissime funzioni e parlando di elettronica la naked dispone di quattro
03:14mappe motore mentre la crossover ne aggiunge due specifiche diciamo per l'off-road lei è proposta
03:22a 13.299 euro mentre la crossover costa 13.899
03:28a 14.899 euro mentre la crossover costa 13.899 euro mentre la crossover costa 13.899 euro mentre la
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato