00:00dalla lettera di san paolo apostolo ai romani fratelli salutate prisca e aquila miei collaboratori
00:14in cristo gesù essi per salvarmi la vita hanno rischiato la loro testa e a loro non io soltanto
00:22sono grato ma tutte le chiese del mondo pagano salutate anche la comunità che si riunisce nella
00:28loro casa salutate il mio amatissimo e peneto che è stato il primo a credere in cristo nella provincia
00:36dell'asia salutate maria che ha faticato molto per voi salutate andronico e giunia miei parenti e
00:44compagni di prigionia sono insigni tra gli apostoli ed erano in cristo già prima di me salutate ampliato
00:52che mi è molto caro nel signore salutate urbano nostro collaboratore in cristo e il mio carissimo
00:59stachi salutatevi gli uni gli altri con il bacio santo vi salutano tutte le chiese di cristo
01:07dal vangelo secondo luca in quel tempo gesù diceva ai discepoli fatevi degli amici con la ricchezza
01:20disonesta perché quando questa verrà a mancare essi vi accolgano nelle dimore eterne chi è fedele
01:27in cose di poco conto è fedele anche in cose importanti e chi è disonesto in cose di poco
01:33conto è disonesto anche in cose importanti se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza
01:39disonesta chi vi affiderà quella vera e se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui chi vi darà la
01:47vostra nessun servitore può servire due padroni perché odierà l'uno e amerà l'altro oppure si
01:55affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro non potete servire dio e la ricchezza i farisei che erano
02:03attaccati al denaro ascoltavano tutte queste cose e si facevano beffe di lui e gli disse loro voi siete
02:10quelli che si ritengono giusti davanti agli uomini ma dio conosce i vostri cuori ciò che fra gli uomini
02:18viene esaltato davanti a dio e cosa abominevole
02:21la ricchezza può spingere a erigere muri creare divisioni e discriminazioni gesù al contrario invita i
02:40suoi discepoli ad invertire la ruota fatevi degli amici con la ricchezza è un invito a saper
02:49trasformare bene e ricchezze in relazioni perché le persone valgono più delle cose e contano più
02:59delle ricchezze possedute nella vita infatti porta frutto non chi ha tante ricchezze ma chi crea e
03:11mantiene vivi tanti legami tante relazioni tante amicizie attraverso le diverse ricchezze cioè i diversi
03:21doni di cui dio le ha adottato ma gesù indica anche la finalità ultima della sua esortazione fatevi degli
03:31amici con la ricchezza perché essi vi accolgano nelle dimori eterne ad accogliersi in paradiso se
03:41saremo capaci di traformare la ricchezza in strumenti di fraternità e di solidarietà non ci sarà soltanto
03:49dio ma anche coloro con i quali abbiamo condiviso amministrandolo bene quanto il signore ha messo nelle
03:58nostre mani
04:28grazie
04:30grazie
04:32a